Li puoi studiare e analizzare tutti, volendo: Ma la Sintesi di tutti è Gesù Cristo!
Visualizzazione Stampabile
Li puoi studiare e analizzare tutti, volendo: Ma la Sintesi di tutti è Gesù Cristo!
Seeeee bonaaaa!!
Letteralmente natale significa "nascita". La festività del Dies Natalis Solis Invicti ("Giorno di nascita del Sole Invitto") veniva celebrata nel momento dell'anno in cui la durata del giorno cominciava ad aumentare dopo il solstizio d'inverno: la "rinascita" del sole. Il termine solstizio viene dal latino solstitium, che significa letteralmente "sole fermo" (da sol, "sole", e sistere, "stare fermo").
Infatti nell'emisfero nord della Terra tra il 22 e il 24 dicembre il sole sembra fermarsi in cielo (fenomeno tanto più evidente quanto più ci si avvicina all’equatore). In termini astronomici, in quel periodo il sole inverte il proprio moto nel senso della "declinazione", cioè raggiunge il punto di massima distanza dal piano equatoriale. Il buio della notte raggiunge la massima estensione e la luce del giorno la minima. Si verificano cioè la notte più lunga e il dì più corto dell’anno. Subito dopo il solstizio, la luce del giorno torna gradatamente ad aumentare e il buio della notte a ridursi fino al solstizio d’estate, in giugno, quando avremo il giorno più lungo dell’anno e la notte più corta. Il giorno del solstizio cade generalmente il 21, ma per l’inversione apparente del moto solare diventa visibile il terzo/quarto giorno successivo. Il sole, quindi, nel solstizio d’inverno giunge nella sua fase più debole quanto a luce e calore, pare precipitare nell’oscurità, ma poi ritorna vitale e "invincibile" sulle stesse tenebre. E proprio il 25 dicembre sembra rinascere, ha cioè un nuovo "Natale". Questa interpretazione "astronomica" può spiegare perché il 25 dicembre sia una data celebrativa presente in culture e paesi così distanti tra loro. Tutto parte da una osservazione attenta del comportamento dei pianeti e del sole, e gli antichi, per quanto possa apparire sorprendente, conoscevano bene gli strumenti che permettevano loro di osservare e descrivere movimenti e comportamenti degli astri.
https://it.wikipedia.org/wiki/Sol_Invictus
Appunto, religione, culti, sapere iniziatico, eventi astronomici.
....che il Verbo Incarnato riassume mirabilmente!
Seeeeee, vabbè :v
O mirabile condiscendenza della tua grazia, o inestimabile tenerezza del tuo amore! Per riscattare lo schiavo hai sacrificato il Figlio!
O notte veramente beata che hai conosciuto l'ora in cui Cristo è risorto!
O notte veramente gloriosa che ricongiunge l'uomo al suo Dio!
PRECONIO PASQUALE
E quindi? Ha a che fare con la discussione?
Quello che celebreremo fra 5 giorni è realmente un evento cosmico, Laurina. :)
Ma se riprende eventi astronomici rigirati in altra salsa, con altri personaggi...
Tutto era una preparazione: Tutto era in attesa di quel radioso mattino di Pasqua.....:love:
quindi, tutti gli ingranaggi di quella storia erano intesi, compresi Giuda, Pilato, Longino, ecc... attori di un copione già scritto;
se l'evento era preparato, sarebbe impensabile che, poniamo, l'avido Giuda avesse detto: no, 30, e son pochini; o vu me ne da'e 100, o un se ne fa di nulla ! e Gesù avesse finito i suoi giorni anziano e tranquillo da qualche parte, magari con famiglia;
nel caso non te ne fosso accorto, con quel tutto era una preparazione, hai negato di fatto il libero arbitrio, per il motivo su esposto.
Molto bene, brava! L'anèlito religioso è DA SEMPRE presente, nell'Uomo. Di tutte le culture, di tutte le latitudini e longitudini....
Non lo si può estirpare. Nemmeno con la forza come hanno tentato di fare alcuni regìmi e alcune dittature.
Sempre l'Uomo penserà a Dio, alla trascendenza, a quel Qualcosa che lo sùpera.
Esaltati poco che tanto anche se metti insieme tutti gli "aneliti", ciò a cui si aspira e si crede non diventa reale.
La Vita concreta di miliardi di persone, allora, che cos'è? Finzione o Realtà, Laurina?
Si può credere in Dio e far diventare la Fede una cosa viva. Reale, appunto!
Si può iniziare a sperimentare il Paradiso già da questa Vita. :)
Gli effetti della fede sono una cosa (motivazione, gioia, dubbi...) il contenuto della fede un altra.
Non c'è cosa più viva e più vera della Fede che diventa Azione! Cosa spinse secondo te Padre (San) Massimiliano Kolbe ad offrirsi come vittima al posto di altri condannati?
Ma le spinte sono una cosa, che esista ciò che uno crede un'altra.
Non ti dimenticare anche il fanatismo, altra faccia della medaglia della fede.
Lasciali stare, i fanatici. Quelli che si definiscono credenti ma che in realtà lo sono solo di facciata....
Qua parliamo della Fede vera! Che si fà carne. Che orienta e dirige la Vita delle persone.
Anche tu hai la tua % di fanatismo.
Mica detto che il fanatico lo sia di facciata e poi a casa fa come vuole.
Se non fanatico puoi chiamarlo ipocrita: E' lo stesso.
Ringraziando Dio ci sono tantissime Persone che professano la loro Fede con la bocca e la vivono poi concretamente ogni giorno.....
Quello che si fa esplodere, sarà finto credente, ipocrita o cosa?
Finto, ipocrita e omicida: Renderà conto a Dio del male compiuto, stanne certa.
Finto e ipocrita non è detto se lo si rapporta al suo sistema di credenze.
anzi più coerenza religiosa di così...i finti caso mai sono i nostri
ma come ? se sacrifica addirittura la sua vita in nome di ciò che crede, tutto gli puoi rimproverare tranne la buona fede; a meno di non presumerti tu interprete autentico della volontà divina;
guarda che è proprio per questo motivo che voi detentori della "Verità" siete stati neutralizzati dalla società laica, dopo aver prodotto tanti mostri del genere nella storia.
Violenza e Religione non hanno niente in comune. Rilèggiti le Beatitudini per favore. E cerca di capire la differenza abissale fra un Gandhi, un Martin Luther King, un Dalai Lama, un San Francesco e chi invece si appropria indebitamente e truffaldinamente del nome di Dio per spargere odio.
" Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
[4]Beati gli afflitti,
perché saranno consolati.
[5]Beati i miti,
perché erediteranno la terra.
[6]Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
[7]Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
[8]Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
[9]Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
[10]Beati i perseguitati per causa della giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli."
MATTEO 5
Son secoli che lo fate pure voi:v