Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Certo che viene detto per analogia, Crepuscolo. Per metafora. Per allegorìa. Cristo illumina la Vita degli uomini. Splende davanti ad essi come splende il Sole.
E' la Luce che squarcia le nostre tenebre interiori...
Così pensi con gli occhi terresti come san Tommaso.
Il dio Sole o le metafore che andavano allora ad esser vere oggi son ignoranza totale perche il dio Galassia è più grande del dio Sole, oltre, quindi, a vedere con occhi umani misuri pure con misure umane, che non hanno niente a che vedere con ciò che non ha alcuna dimensione come ne ha infinite.
Lo sapevo che la Chiesa fosse rimasta indietro ma non così, da fare oggi, seppur in allegoria scaduta:asd:, un paragone che non regge più agli occhi della mente:birre:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Se si tratta di dire, giusto come esempio, che come il sole dio scalda e illumina la vita delle persone OK ma se vieni a vendere che i culti diversi e precedenti al cristianesimo sfociano in questo e, come ti piace ripetere, fa nuove tutte le cose, io ci andrei coi piedi di piombo.
Non mi puoi paragonare una divinità solare con il tuo dio o la figura di Gesù perché il sole non è che un prodotto creato e non l'impersonificazione della divinità. Es. Ra non è Gesù. A forza di appropriazioni indebite poi c'è il rischio di pisciare fuori dal vaso credo.
Brava:birre:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sei mai stata a Stonehenge? Gli antichi culti del Sole si trovano in tante Religioni diverse. Non è che Gesù Cristo, all'improvviso, le cancella tutte. Diciamo che erano un'anteprima. Che tutto era in attesa del Sole. Quello vero.
"E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo
perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza
nella remissione dei suoi peccati.
Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dio,
ci visiterà un sole che sorge dall’alto,
per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre
e nell’ombra di morte,
e dirigere i nostri passi
sulla via della pace"
LUCA 1
Quando mai il Sole sorge dall'alto:birre:?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sei mai stata a Stonehenge? Gli antichi culti del Sole si trovano in tante Religioni diverse. Non è che Gesù Cristo, all'improvviso, le cancella tutte. Diciamo che erano un'anteprima. Che tutto era in attesa del Sole. Quello vero.
"E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo
perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza
nella remissione dei suoi peccati.
Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dio,
ci visiterà un sole che sorge dall’alto,
per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre
e nell’ombra di morte,
e dirigere i nostri passi
sulla via della pace"
LUCA 1
si. come direbbe il buon vecchio povia: luca "era" ateo. poi ha incontrato gesù e ha cambiato posizione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sei mai stata a Stonehenge? Gli antichi culti del Sole si trovano in tante Religioni diverse. Non è che Gesù Cristo, all'improvviso, le cancella tutte. Diciamo che erano un'anteprima. Che tutto era in attesa del Sole. Quello vero.
"E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo
perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza
nella remissione dei suoi peccati.
Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dio,
ci visiterà un sole che sorge dall’alto,
per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre
e nell’ombra di morte,
e dirigere i nostri passi
sulla via della pace"
LUCA 1
Poeri noi!
Più che anteprima ci sarebbe da dire che nella bibbia ci sono scopiazzature di altri culti oltre ad aver rigirato culti, date e festività pagane.
Ora che tu voglia paragonare il sole come impersonificazione di dio, c'è da preoccuparsi di qualche eresia?
Ufficialmente nessuno è mai venuto a raccontare che Ra, Mitra, Apollo, Samas, Inti e altri sono in realtà Gesù.
Tolti i paragoni, il cristiano non prega il sole né fa offerte o sacrifici al sole-Gesù.
Non ufficialmente, perché la Chiesa certo non lo dice, ci sono dei rimandi legati molto probabilmente a conoscenze astronomiche rigirate in chiave simbolica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Poeri noi!
Più che anteprima ci sarebbe da dire che nella bibbia ci sono scopiazzature di altri culti oltre ad aver rigirato culti, date e festività pagane.
Ora che tu voglia paragonare il sole come impersonificazione di dio, c'è da preoccuparsi di qualche eresia?
Ufficialmente nessuno è mai venuto a raccontare che Ra, Mitra, Apollo, Samas, Inti e altri sono in realtà Gesù.
Tolti i paragoni, il cristiano non prega il sole né fa offerte o sacrifici al sole-Gesù.
Non ufficialmente, perché la Chiesa certo non lo dice, ci sono dei rimandi legati molto probabilmente a conoscenze astronomiche rigirate in chiave simbolica.
chiave simbolica :v sole=energia=vita , non sole ? no energia no vita = tenebre stato primordiale universo
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma Gesù non è il sole.
Gesù e l'uomo Cristo è l'entità spirituale che è discesa e si incarnata i lui e che è rimasta fino alla sua morte ma che continua a esistere e controlla il nostro sistema solare...basta leggere tra le righe ciò che volutamente è stato nascosto
-
E quindi?
Ma Gesù che fa, si diverte a far girare i pianeti, a far cadere comete ed asteroidi sui pianeti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E quindi?
Ma Gesù che fa, si diverte a far girare i pianeti, a far cadere comete ed asteroidi sui pianeti?
Se consideri la vita come esperienza e sviluppo spirituale si ..esempio : una guerra con immani sofferenze aumenti coscienza , tutti noi non vogliamo guerre perché le abbiamo assimilate .
Se invece consideri la vita fine a se stessa ogni idea e corrente di pensiero religiosa o non è valida .
-
Te pensi alla Terra ma a Gesù che gli importa di far precipitare una cometa su Giove?
Ti dovresti poi domandare chi si è inventato la necessità di dover avere questo sviluppo o evoluzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
- Cosa recitiamo noi cattolici nel Credo….. amico Esterno ? --
Giusto _ quello che vale SOLO per voi cristiani /
La cosa piu' importante comunque è che la vostra supponenza sia stata fortemente RI-dimensionata _ e quella vostra supposta (assoluta) verita' non venga piu' imposta con la brutalita' del passato !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Te pensi alla Terra ma a Gesù che gli importa di far precipitare una cometa su Giove?
Ti dovresti poi domandare chi si è inventato la necessità di dover avere questo sviluppo o evoluzione.
Espansione evoluzione movimento , è il respiro di Brahman
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E per fare che?
E tu che ci fai in questa vita , a fare che ? :v
-
Spiegatemi solo una cosa: perché mai un Potere Supremo...e per "Supremo" intendo "Tutto di più all'ennesima inimmaginabile potenza" debba/possa occuparsi a "rivelare" ...non-importa-che-cosa a una specie, infinitesima tra le altre infinite esistenti ("vegetali"," animali", "minerali"..."minchiasaquali"....secondo la nostra (!!) classificazione).
O ,forse, in forma adeguata e compatibile, si "rivela" anche a tutte le altre?
Certo....il suo "pensiero" é imperscrutabile. E' cosi'...perché é cosi'.
Usiamo il "rasoio di Occam" e semplifichiamoci la vita.
O, almeno, razionalizziamola:
Siamo una specia tra infinite altre.
Il nostro scopo é sopravvivere
Lo facciamo con i mezzi che abbiamo (intelligenza e socialità).
Quindi, piantiamola con le complicazioni rivelatorie e affini.
Viviamo e ....chiaviamo senza complessi.
...Giordano Bruno dixit....
:ban:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Spiegatemi solo una cosa: perché mai un Potere Supremo...e per "Supremo" intendo "Tutto di più all'ennesima inimmaginabile potenza" debba/possa occuparsi a "rivelare" ...non-importa-che-cosa a una specie, infinitesima tra le altre infinite esistenti ("vegetali"," animali", "minerali"..."minchiasaquali"....secondo la nostra (!!) classificazione).
O ,forse, in forma adeguata e compatibile, si "rivela" anche a tutte le altre?
Certo....il suo "pensiero" é imperscrutabile. E' cosi'...perché é cosi'.
Usiamo il "rasoio di Occam" e semplifichiamoci la vita.
O, almeno, razionalizziamola:
Siamo una specia tra infinite altre.
Il nostro scopo é sopravvivere
Lo facciamo con i mezzi che abbiamo (intelligenza e socialità).
Quindi, piantiamola con le complicazioni rivelatorie e affini.
Viviamo e ....chiaviamo senza complessi.
...Giordano Bruno dixit....
:ban:
Pienamente d'accordo sull'ultima frase ������
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Pienamente d'accordo sull'ultima frase ������
intendi, ovviamente ":ban:"
....non posso che condividere!
:approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
E tu che ci fai in questa vita , a fare che ? :v
Boh...forse nulla di rilevante:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
E tu che ci fai in questa vita , a fare che ? :v
"vivo"
con la coscienza di farlo
basta e avanza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Boh...forse nulla di rilevante:D
niente é irrilevante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Spiegatemi solo una cosa: perché mai un Potere Supremo...e per "Supremo" intendo "Tutto di più all'ennesima inimmaginabile potenza" debba/possa occuparsi a "rivelare" ...non-importa-che-cosa a una specie, infinitesima tra le altre infinite esistenti ("vegetali"," animali", "minerali"..."minchiasaquali"....secondo la nostra (!!) classificazione).
O ,forse, in forma adeguata e compatibile, si "rivela" anche a tutte le altre?
Certo....il suo "pensiero" é imperscrutabile. E' cosi'...perché é cosi'.
Usiamo il "rasoio di Occam" e semplifichiamoci la vita.
O, almeno, razionalizziamola:
Siamo una specia tra infinite altre.
Il nostro scopo é sopravvivere
Lo facciamo con i mezzi che abbiamo (intelligenza e socialità).
Quindi, piantiamola con le complicazioni rivelatorie e affini.
Viviamo e ....chiaviamo senza complessi.
...Giordano Bruno dixit....
:ban:
Giusto dixit al passato perché dopo l'hanno bruciato:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
"vivo"
con la coscienza di farlo
basta e avanza
Incosciente:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Incosciente:asd:
:approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
niente é irrilevante
Se è per questo anche quel tuo famoso vermicello ha una sua vita per la quale è portato a vivere bene nel suo esclusivo mondo, e non gli manca niente. Da farfallina a vermicello, due mondi completamente diversi, prima vola e poi striscia, ma più che striscia s'arrampica come ha esaltato Walt Disney nei suoi cartoni, senza considerare la bellezza che a me sembra gioia dei voli a coppia di certe farfalle.
Per me ogni essere comprese le diatomee contribuiscono con i loro resti alla vita del globo:dentone:; come asfaltavamo le strade altrimenti, che bel progresso! Dobbiamo però ringraziare le buche se la strada respira pian piano acqua senza crollare al tempo dei romani:rotfl:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Giusto dixit al passato perché dopo l'hanno bruciato:asd:
"giusto"....perché il passato remoto é corretto grammatico/sintatticamente o perché il rogo é stato un atto del quale la (cosidetta) Umanità deve portare gloria e vanto?
-
"Dixit" è un verbo che delinea una storia che è iniziata nel passato per concludersi nel passato stesso, invece l'imperfetto "dicebat" ( credo!?) delinea una storia che è iniziata sì nel passato ma la sua influenza si sente ancora nel presenta,
Anche nell'italiano "disse" sembra esserci una fine del dire, mentre il verbo "diceva" dà l'idea che il suo dire arrivi fino a noi .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Se è per questo anche quel tuo famoso vermicello ha una sua vita per la quale è portato a vivere bene nel suo esclusivo mondo, e non gli manca niente. Da farfallina a vermicello, due mondi completamente diversi, prima vola e poi striscia, ma più che striscia s'arrampica come ha esaltato Walt Disney nei suoi cartoni, senza considerare la bellezza che a me sembra gioia dei voli a coppia di certe farfalle.
Per me ogni essere comprese le diatomee contribuiscono con i loro resti alla vita del globo; come asfaltavamo le strade altrimenti, che bel progresso! Dobbiamo ringraziare le buche se la strada respira pian piano acqua senza crollare al tempo dei romani:rotfl:.
...a parte la "gioia" dei voli scoperecci delle farfalle, siamo accordo .
Preciso: siamo d'accordo che siamo un sistema biologico interconnesso. Da qui a dedurre un "piano divino" etc etc etc.... ce ne corre. I fatti sono fatti. Le elucubrazioni metafisiche e rivelatorie, altro discorso. Che non condivido. Pur lasciando a chichessia la libertà di pensare quello che meglio gli aggrada.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
"Dixit" è un verbo che delinea una storia che è iniziata nel passato per concludersi nel passato stesso, invece l'imperfetto "dicebat" ( credo!?) delinea una storia che è iniziata sì nel passato ma la sua influenza si sente ancora nel presenta,
Anche nell'italiano "disse" sembra esserci una fine del dire, mentre il verbo "diceva" dà l'idea che il suo dire arrivi fino a noi .
Quindi?
Intendi dire che il suo pensiero é finito...in cenere? Cioé, senza lasciare tracce. Dato che almeno uno (io) lo cita, non mi pare.
Intendi dire che il rogo é stata una cosa "buona e giusta"? Libero di pensarlo. Problema (o soddisfazione) tuo/a.
-
Scusa se tu vedi due farfalline che volano più sincrone delle nostre nuotatrici tu che pensi?
Che lui fa di tutto per beccare lei, in senso sensuale, e lei che va a zig zag per non farsi beccare?
Sicuramente lei lo tiene d'occhio e lui approfitta per chiapparla:asd: