Nella mia vita una volta, a circa 10 anni di età, è accaduto che io e mia madre abbiamo visto un UFO. Era luminoso, a forma di sigaro, si spostava a grande velocità...sarà passato quasi un minuto ed è sparito...
Visualizzazione Stampabile
Nella mia vita una volta, a circa 10 anni di età, è accaduto che io e mia madre abbiamo visto un UFO. Era luminoso, a forma di sigaro, si spostava a grande velocità...sarà passato quasi un minuto ed è sparito...
Successe anche a me, dicemmo tutti "guarda là!" contemporaneamente. Forse un meteorite...
Nella mia vita ho vissuto due anni in una comune hippie in cima ad una montagna, isolata dal resto del mondo da ore a piedi, e penso che tornerò per vivere in un ecovillaggio nei prossimi anni.
Interessante, Jerda. Nella mia vita...mi è capitato di pensare che il fallimento delle comunità hippie di una volta dipendesse dal voler dare per forza l'utopia come cosa già realizzata; il superamento di egoismi, gelosie, senso della proprietà ecc.. Si tratta di atteggiamenti connaturati all'essere e si può solo cercare con buona volontà di attuare dei compromessi. Poi ovviamente ci si mise la droga a rovinare il tutto...
Io nella mia vita ho disegnato una collezione di abiti ispirati al pittore rinascimentale Sandro Botticelli poi per causa di forza maggiore (i miei esami di maturità), mi sono convertita al Futurismo disegnando una collezione sul mitico Giacomo Balla.
Nella mia vita mi sono dovuto sottoporre a due gastroscopie.
Ti batto, tre gastroscopie. L'ultima però con anestesia...e per fortuna, le altre sono state una tortura...Ho avuto tutto, gastrite, ulcera, ernia iatale, reflusso...adesso non so ho paura di andare a vedere perché spessissimo avverto una acidità che...mortacci sua...
Nella mia vita sono andata e vado in barca a vela, anche se ho iniziato tardi: più che altro uscite, regate per tutti come la Barcolana, rarissimamente crociere perché convivere con molti in pochi metri quadri non è sempre entusiasmante.
Non sono un’esperta, di solito sono addetta al fiocco ed alla cambusa e mal sopporto la tensione che si viene a creare specie durante le regate. Invece le uscite easy, in una giornata assolata di bora non troppo forte, sono divertententissime.
https://www.sicilying.com/immagini-o...a-Vela_HP.jpeg
Io vado in barca regolarmente (metafora)
Mai usato quest'espressione in senso metaforico.
Un’estate a Zante, insieme a tutta la compagnia con cui facevamo campeggio libero, praticammo anche lo sci nautico: avevamo un gommone potente che serviva soprattutto per fare pesca subacquea, ma per alcuni giorni ce ne servimmo per dedicarci allo sci. Divertente anche questo.
https://www.lavilladelre.com/files/h...waterski-2.jpg
Nella mia vita, pur vivendo sul lago, non sono mai andata in barca vela né praticato sci nautico
Per questi sport ci vogliono alcune persone esperte di appoggio.
Comunque io provato, senza continuare per vari motivi, anche altri altri sport come il tennis o il tiro con l'arco, come dicevo anche equitazione... forse anche altri che adesso non ricordo.
Nella mia vita mi si è spesso allungata la vita. Ieri non sono riuscito a mettermi i pantaloni comprati un anno fa.
Nella mia vita ho provato a fare un mucchio di cose, che poi regolarmente non ho fatto, ma una cosa l'ho fatta di sicuro, ho imparato ad accettare i miei limiti e ho iniziato a vivere.
Molto bello, Kanyu! Però lo stesso sono curiosa... cos'hai provato?
Per dire, io ad esempio un inverno con la compagnia, invece di andare a sciare, nei week-end sono andata a pescare fino a Rovigno: noleggiavamo una barca di pescatori, ci alzavamo prima dell'alba e ci fermavamo alle secche più pescose: ricordo gli odori, anche dell'esca, del mare, ma anche del motore. In una glaciale giornata di bora una mia amica cadde in acqua: io ed un altro stendemmo d'istinto la mano e la tirammo su, ancora non so come. Poi ciascuno di noi le prestò un capo d'abbigliamento affinché non gelasse, eravamo lontanissimi dalla riva.
Anch'io ho provato un sacco di cose nella mia vita. E continuerò a provare a farne di nuove, perché credo che la vita sia fatta di esperienze, di momenti unici e irripetibili, di emozioni forti e di adrenalina. Di tutto ciò che ci fa sentire vivi. Che importa se si prova una cosa e quella non riesce? L'importante è non avere mai il rimpianto di non averci provato
Nella mia vita, da piccolo, mi arrampicavo sugli alberi.
Nella mia vita sono caduto in un pozzo e mi sono rotto tibia e perone. Sei mesi con le stampelle e sei di riabilitazione e in vacanza con i miei invece che con gli amici -_-‘
Accidenti, Jerda! Io sinora non mi sono fratturata nulla, per fortuna, solo slogata la caviglia.
Da ragazzina, per qualche anno, ho fatto parte di un coro: mi piaceva assaissimo.
Quando avevo sette anni ho dipinto un quadro-specchio che per quanto era bello mia madre non ci credeva che l'avevo fatto io e mi arrabbiai così tanto che mi misi a piangere!
Nella mia vita, da piccola ero diventata abile a catturare le lucertole che poi io e il mio compagno di giochi mettevamo in un barattolo di vetro.
Poi lui le voleva vivisezionare e io invece gliele facevo scappare, liberandole. Non la prendeva bene! :(
Nella mia vita una volta, tanti anni fa, nel colmo della disperazione chiesi a...Qualcuno "SE ESISTI TI PREGO DAMMI UN SEGNO, STO PER FARLA FINITA". Dentro e fuori di me, del tutto inaspettato, oltre l'incredibile risuonarono due lettere: NO!
Era dio che ti negava o il tuo io che si ribellava?
Nella mia vita...a un certo punto ho pensato che Dio ( una parte più profonda di me?) se ti parla ti parla secondo quello che sei. A me piace servirmi dell'ironia, quello mi rispose in modo ironico affermandosi col negarsi...
Comunque quel NO ti ha fatto desistere.
Nella mia vita ho fatto varie attività di volontariato e sostegno. Quella più impotante e che mi è anche servita a crescere è stata in una impresa sociale "Verona-soccorso", nelle ambulanze. Tre anni di vita dedicata agli altri. Nei momenti di bisogno capisci cosa vuol dire aiutare qualcuno e non si ha idea di quanto questo possa aiutare te stesso.
Nella mia vita ho scritto dei diari, specie quando mi sentivo in crisi. Però poi parecchi li ho distrutti, perché non mi riconoscevo più in quello che avevo scritto.
Nella mia vita ho suonato il sax tenore, ma per quanto fosse bello da sentire e suonare, tornando indietro sceglierei un altro strumento
Nella mia vita mi sono innamorato di una coetanea al ginnasio, avevamo 14 anni, si chiamava Patrizia. Passavo sotto casa sua spesso perché abitava vicino, e spiavo sempre la finestra della sua cameretta dove lei studiava, con la speranza di vederla affacciarsi. Era quella del primo banco, la più carina ed anche la più cretina, proprio come nella canzone di Venditti. Aveva la frangetta, e non so perché quella frangetta mi faceva impazzire, infatti quando la tolse perse per me parecchi punti. Qualche anno fa, ravanando su fb dove l'avevo ritrovata, venni a sapere che...non c'era più. L'avevo amata perdutamente per due anni, senza speranza. Mi pervase dentro una tristezza infinita...