Visualizzazione Stampabile
-
Hai detto tutto te. Niente da aggiungere. Se non che ieri tutti i Capi di Stato e tutti i potenti della Terra hanno convenuto sul fatto che adesso, dopo tante parole, bisogna proprio agire.
Il pianeta ha lanciato l’ultimo appello: rigenerazione o estinzione!
"Ogni anno in questo giorno di primavera si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Una ricorrenza che ci ricorda di avere cura e attenzione per il pianeta che ci ospita, e che quest’anno mi piacerebbe fosse accompagnata anche da un sentimento di rigenerazione. Mi trovo infatti d’accordo con quella componente sempre più ampia del mondo scientifico, che sostiene che lo scatenarsi della pandemia, sia stata una sorta di risposta biologica con cui la nostra Terra Madre ha tentato di aprirci gli occhi sulle conseguenze del nostro sistema consumista, sulla profonda interconnessione del tutto e sulla comunione di destino a cui nessuno può sottrarsi."
https://www.lastampa.it/topnews/lett...one-1.40181297
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Hai detto tutto te. Niente da aggiungere. Se non che ieri tutti i Capi di Stato e tutti i potenti della Terra hanno convenuto sul fatto che adesso, dopo tante parole, bisogna proprio agire.
Il pianeta ha lanciato l’ultimo appello: rigenerazione o estinzione!
"Ogni anno in questo giorno di primavera si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Una ricorrenza che ci ricorda di avere cura e attenzione per il pianeta che ci ospita, e che quest’anno mi piacerebbe fosse accompagnata anche da un sentimento di rigenerazione.
Mi trovo infatti d’accordo con quella componente sempre più ampia del mondo scientifico, che sostiene che lo scatenarsi della pandemia, sia stata una sorta di risposta biologica con cui la nostra Terra Madre ha tentato di aprirci gli occhi sulle conseguenze del nostro sistema consumista, sulla profonda interconnessione del tutto e sulla comunione di destino a cui nessuno può sottrarsi."
https://www.lastampa.it/topnews/lett...one-1.40181297
Iniziativa encomiabile cono ... speriamo solo che non sia troppo tardiva, infatti esistono modelli di climatologi che sostengono che abbiamo superato il punto di non ritorno!
https://www.rinnovabili.it/ambiente/...o-non-ritorno/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Hai detto tutto te. Niente da aggiungere. Se non che ieri tutti i Capi di Stato e tutti i potenti della Terra hanno convenuto sul fatto che adesso, dopo tante parole, bisogna proprio agire.
Il pianeta ha lanciato l’ultimo appello: rigenerazione o estinzione!
"Ogni anno in questo giorno di primavera si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Una ricorrenza che ci ricorda di avere cura e attenzione per il pianeta che ci ospita, e che quest’anno mi piacerebbe fosse accompagnata anche da un sentimento di rigenerazione.
Mi trovo infatti d’accordo con quella componente sempre più ampia del mondo scientifico, che sostiene che lo scatenarsi della pandemia, sia stata una sorta di risposta biologica con cui la nostra Terra Madre ha tentato di aprirci gli occhi sulle conseguenze del nostro sistema consumista, sulla profonda interconnessione del tutto e sulla comunione di destino a cui nessuno può sottrarsi."
https://www.lastampa.it/topnews/lett...one-1.40181297
Vaiiiii, ecco la sviolinata! Io capisco che faccia più presa un ente cosciente che dà una lezione, abituati poi come siamo a questi rimandi da religione, fiaba e mitologia, ma qui si sta proprio pisciando fuori dal vaso.
Una risposta biologica è una risposta biologica, esente da lezioni e punizioni. Succede per motivi x,y,z...
Noi ci mettiamo purtroppo del nostro nel ricamarci sopra.
Quello che dobbiamo fare è capire i motivi e cercare di tamponare. Poi ovvio che ci sono aspetti etici e morali, soprattutto se le cause sono dovute all'uomo, però evitiamo di dire cazzate, che ce ne stanno già troppe.
-
Piuttosto la ricerca scientifica è quasi sempre, diciamo pure sempre, fuori perché quello che fanno i sensibili a tale richiamo ambientalista sono una piccolissima percentuale del Grande Soldo, intendendo gli investitori su commissione ed ora il pulitismo, seppure fuori, è un bel trampolino di circa 10 metri di lancio; dipende però dove ci si tuffa:eek:.
-
Non è proprio vero che la ricerca scientifica sia sempre contro l'ambiente. Certo, il soldo c'è.
Pensa al mater bi. Da un po' di anni trovi sacchetti biodegradabili. Chi ha trovato il modo di fare questa "plastica" si sarà credo ricoperto d'oro oggi. Vuoi per una serie di fattori e cause, se ieri era prodotto emergente, di nicchia, oggi è in mano a tutti.
Un vantaggio ecologico sembra esserci.
Poi c'è chi studia come creare pelle e tessuti da scarti vegetali per vestiti, scarpe, borse, accessori, chi s'ingegna su modi di coltivare alternativi ed impatto zero...ci sono anche giovani laureati da poco che presentano progetti, qualcuno crea la sua start up.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non è proprio vero che la ricerca scientifica sia sempre contro l'ambiente. Certo, il soldo c'è.
Pensa al mater bi. Da un po' di anni trovi sacchetti biodegradabili. Chi ha trovato il modo di fare questa "plastica" si sarà credo ricoperto d'oro oggi. Vuoi per una serie di fattori e cause, se ieri era prodotto emergente, di nicchia, oggi è in mano a tutti.
Un vantaggio ecologico sembra esserci.
Poi c'è chi studia come creare pelle e tessuti da scarti vegetali per vestiti, scarpe, borse, accessori, chi s'ingegna su modi di coltivare alternativi ed impatto zero...ci sono anche giovani laureati da poco che presentano progetti, qualcuno crea la sua start up.
Vega ....stai farneticando!
Ogni iniziativa presa ora è lenta e soprattutto tardiva ... i dati e le manifestazioni catastrofiche degli ultimi tempi lo stanno a dimostrare.
Tanto per stare nel nostro piccolo ... guarda il piccolo ma bellissimo comune di Limone, meta sciistica ma anche estiva per escursioni e manifestazioni varie ... semidistruttta da una valanga d'acqua mai vista a memoria d'uomo ... alberi secolari spazzati come fuscelli ... la linea ferroviaria ventimiglia-limone distrutta ... era definita un capolavoro di ingegneria ... ma eviterò di citare eventi già noti ... lo sci estivo allo Stelvio rimarrà un ricordo ... e ti risparmio tutto quello che sta succedendo in artide ed in antartide ... e nel mondo intero, l'altro giorno Pechino è stata investita da una tormenta di sabbia proveniente dai deserti sempre più secchi ed avanzanti, ... e via dicendo ... Nostradamus ha predetto che i cammelli verranno ad abbeverarsi alle fontane di Roma.
Il mondo si stà deteriorando ad una velocità esponenziale ... e le nostre inziative non saranno altro che un palliativo incapace di interrompere la reazione a catena che l'avvento della civiltà industriale ha scatenato!
Per il futuro ... mai più metter su casa in zone alluvionali (tutta l'intera pianura padana), vicino ai fiumi, in prossimità dei monti ed anche vicino al mare che piano .. piano .. ma ineluttabilmente si stà innalzando ad una velocità sempre maggiore, via dalle piccole isole (le Seichelles spariranno) .. forse il rifugio migliore sarà negli altipiani, neanche le palafitte ci salveranno ... forse ritorneremo alle caverne?...sempre che non si arrivi agli estremi del film "Waterworld" ....un mondo quasi completamente sommerso dalle acque ...infin dei conti le Dolomiti non sono fatte da crostacei calcificati?
L'uomo sta distruggendo la natura ... e questa avrà presto la sua rivincita elimininandoci come se fossimo un virus ... una metafora de "l'uomo questa malattia" alla Claude Yelnick dove la trasposizione tra gli esseri che pesano e quelli che vibrano è tra l'uomo che inquina e la natura martoriata, viene spontanea ... ed a proposito di virus chissà che questa pandemia non rappresenti già i prodromi di catastrofi predette ma non annunciate di altre ancora più violente, una specie di avvertimento, non a caso essa è nata in una macelleria dove è nata una commistione malsana tra animali ed uomo e dove non si sa bene i pasticci che i cinesi abbiano fatto con i cadaveri degli animali o forse è sfuggito da uno dei tanti centri dove si studiano armi battereologiche e si creano ibridi ed incroci di tutti i i generi ... ed allora la nostra tecnologia dovrà alzare bandiera bianca!
Concludo alla maniera di Tiresia (tanto non sarò creduto!):rotfl:
Giorno verrà
presago il cor m'el dice
che la grande madre natura
e la terra tutta cada
Con grande ottimismo!:D
Gil
-
:rotfl:
Vaiiiiii, ecco l'altra sviolinata ad cazzum! Si nota lontano 1 anno luce che scrivi apposta questi post.
Io aspetto il meteorite, così facciamo un bel reset per iniziare di nuovo!:cannabis:
Comunque sia, mai detto che potremo recuperare il tempo perduto e totalmente i danni fatti. Il che non toglie che si prendano provvedimenti così come ci siano ricerche ed imprese che propongono tecnologie e prodotti a ridotto impatto ambientale.
Poi c'è la questione del bio. Sarà tutto bio visto il fiorire di cibi e prodotti che sembrano diventati tutti ecologgggiciiii e supernaturali? Qualche magagna esce fuori ogni tanto.
Se la natura dovesse essere davvero cosciente e rivoltarsi, spero lo faccia bene bene anche con chi spara cazzate!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
:rotfl:
Vaiiiiii, ecco l'altra sviolinata ad cazzum! Si nota lontano 1 anno luce che scrivi apposta questi post.
Io aspetto il meteorite, così facciamo un bel reset per iniziare di nuovo!:cannabis:
Comunque sia, mai detto che potremo recuperare il tempo perduto e totalmente i danni fatti. Il che non toglie che si prendano provvedimenti così come ci siano ricerche ed imprese che propongono tecnologie e prodotti a ridotto impatto ambientale.
Poi c'è la questione del bio. Sarà tutto bio visto il fiorire di cibi e prodotti che sembrano diventati tutti ecologgggiciiii e supernaturali? Qualche magagna esce fuori ogni tanto.
Se la natura dovesse essere davvero cosciente e rivoltarsi, spero lo faccia bene bene anche con chi spara cazzate!:D
Meno male che ci sono ancora persone che credono alle favole e non guardano i grafici dell'andamento dell'aumento della temperatura terrestre negli ultimi anni!
Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere!
Si fa presto a bollare volgarmente di cazzate a destra e a sinistra come squalifica transazionale ... daltronde ognuno ha il suo stile espressivo personale!
-
:rotfl:
Sai com'è, quando si comincia a farneticare di punizioni della natura, messaggi, predizioni...
Tanto si è capito che fai post provocatori, per sollazzarti o giù di lì. Hai preso pure il tono "conesco" col vizio di proiettare e mettere in bocca all'interlocutore pensieri non detti.
-
Allegati: 2
Allegato 31586 grafico delle T° a partire dall'anno 1000
Allegato 31587 grafico delle T° a partire dall'anno 1880
Sono poi a disposizione grafici molto più dettagliati su cui è possibile fare analisi di tendenza e diverse considerazioni analitiche.
Se sei capace a leggere le curve, non tichiedo di saper calcolare la media, i massimi i mini e le tangenti che sarebbero ottime per vedere l'accelerazione del cambiamento del riscaldamento globale ...una analisi di queste curve mi porta a sostenere che queste continueranno ad alzarsi, l'inversione sarebbe impossibile a meno che non facciamo più niente ...neanche cagare per non far funzionare i depuratori!
Il fenomeno di innalzamento della temperatura superficiale del pianeta, con particolare riferimento all’atmosfera terrestre e alle acque degli oceani, è definito riscaldamento globale. In parte è dovuto a cause naturali, come l’effetto serra dell’atmosfera. Ma la percentuale più corposa del surriscaldamento è dovuta alle attività umane.
Utilizzo dei combustibili fossili, deforestazione, allevamento e agricoltura intensivi, immissione di enormi quantità di gas serra come l’anidride carbonica (CO2) dovuti a trasporti, industria, produzione di elettricità e di calore. Queste le più importanti cause del riscaldamento globale, tutte di origine antropica. Sono cioè tutte opera dell’uomo.
Il decennio 2010-2019 è stato il più caldo mai registrato. Il 2019 in particolare e gennaio del 2020 hanno toccato picchi preoccupanti. Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), il riscaldamento rispetto all’epoca preindustriale è ormai di 1,1°C, quando solo un anno fa si stimava che sarebbe stato di 0,99°C.
Secondo l’OMM continuando così sforeremo gli obiettivi fissati nell’Accordo di Parigi delle Nazioni Unite e cioè fermare l’aumento della temperatura globale di oltre 2°C al di sopra dei livelli preindustriali. Non possiamo aspettare che i governi trovino un’altra soluzione: ognuno di noi però può dare un contributo decisivo alla causa, adottando uno stile di vita più responsabile, iniziando dalle cose di ogni giorno. Piccoli grandi azioni, la maggior parte delle quali senza alcun esborso economico o con una spesa minima ammortizzabile negli anni.
Capito! Le nazioni si affidano alla buona volontà della gente comune per pulire i filtri del condizionatore, mettere i doppi vetri alle finestre, spegnere le luci in ogni stanza quando non ci sei, sostituire i vecchi elettrodomestici, il frigorifero etc. con modelli di classe energetica superiore etc.
In un periodo di mancanza di lavoro, di impoverimento medio generale … ci si chiede di spendere dei soldi per migliorie … certo ci saranno dei bonus agevolativi … ma di spendere si tratta sempre comunque! Mentre le nazioni per più di un secolo hanno fatto i loro porci comodi ed i privati si sono riempite le tasche!
Ti sembra possibile! Ti sembra che stia provocando per sollazzarmi conescamente (con tutto il rispetto per conogelato ... è l'ora di finirla con queste supidaggini!) ... o fornisco dei dati che possono essere civilmente controbattuti ... senza usare la parola ... "cazzate"!
-
Ora mi spieghi dove farneticavo. Ho risposto a Crepuscolo dicendo che c'è una fetta di ricerca così come di mercato che tende a prodotti alimentari e non alimentari sostenibili. Ho detto poi a Cono che della pippa della natura che si ribella non se ne può più e che non è vero.
Capisco che darci solo di bischeri non basta, abbiamo bisogno di rafforzare il senso di colpa e dio o le storielle della natura che punisce la specie umana servono allo scopo ed ai media.
Hai detto che farneticavo. Vorrei sapere dove. Non credo di aver gridato ai miracoli dei provvedimenti presi per l'ambiente né di aver negato i problemi ambientali. Non contento, per provocare, hai tirato fuori il riscaldamento globale accusandomi di cecità. Io non ne avevo fatto cenno. Cieca di cosa non so.
Contento tu, contenti tutti. Resta da capire il vero motivo dei tuoi post, se per gusto della provocazione o per mancanza di comprensione dell'italiano
-
Brava Vega! ... questa era la risposta corretta che mi dovevi dare subito ... impulsivo/a ma a ragion veduta ... riflessivo/a
Scusa ... ma non so neanche se sei un lui od una lei ... dal profilo ... non si capisce ... anzi mi sembra che non sia neanche richiesto ... Vega è una stella e forse anche una costellazione!
N.B. Non sono un provocatore ... di più!:D
Gil
-
Non avevo mai partecipato a questa discussione, lo faccio ora...
La natura è certo bellissima, ma bisogna rispettarla anche non calpestando un fiore e amando non solo essa ma anche i nostri simili con lo stesso rispetto con cui si ammira lei, e come si rimane estasiati dalla bellezza di una rosa o di un paesaggio mozzafiato così bisogna ammirare chi si occupa di essa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaD'Autunno
Non avevo mai partecipato a questa discussione, lo faccio ora...
La natura è certo bellissima, ma bisogna rispettarla anche non calpestando un fiore e amando non solo essa ma anche i nostri simili con lo stesso rispetto con cui si ammira lei, e come si rimane estasiati dalla bellezza di una rosa o di un paesaggio mozzafiato così bisogna ammirare chi si occupa di essa!
ReginaD'Autunno ciao! ... nick perfetto per una amante della natura ... come me ... capiti in un discorso ecologico in cui ho evocato, a torto o a ragione, estremi catastrofici per la sua sopravvivenza, trascinando scientemente e un po perfidamente chi invece ne stava facendo un discorso soft ... ma il discorso si stava snodando da una affermazione perentoria di Cono:
Citazione:
Il pianeta ha lanciato l’ultimo appello: rigenerazione o estinzione!
affermazione che è stata snobbata dai presenti di questa discussione e a cui mi sono sentito in dovere di rispondere e non divagando con affermazioni come:
Citazione:
Da un po' di anni trovi sacchetti biodegradabili
sappiamo oramai tutti (anche se, se ne parla poco!) che negli oceani si sta formando un'isola di rifiuti più grande della Sardegna... formata per lo più da oggetti di plastica, sappiamo tutti che che sotto la calotta polare hanno trovato presenza di sostanze microplastiche che stanno ditruggendo la flora e la fauna marina ... non accetto simili semplificazioni e giustificazioni ... la natura è una tale meraviglia ... che non so se ... se ne potrà trovare una simile in altri mondi anche viaggiando a velocità iperluminali ... è inutile che spendiamo miliardi per vedere i sassi di Marte o la struttura della materia ... pensiamo a spendere quei soldi per salvare questo pianeta ... che è l'unica nostra bellissima casa!
Ora forse ..qualcuno capirà che capisco l'italiano!
Gil
-
Citazione:
trascinando scientemente e un po perfidamente chi invece ne stava facendo un discorso soft
Chi stava facendo un discorso soft?
Citazione:
questa era la risposta corretta che mi dovevi dare subito
Che risposta dovevo dare di grazia? E poi mi pare che non dovessi nessuna risposta a "sua signoria". Sei partito in tromba tu con certe affermazioni ed a girare la frittata
Finché si scherza ok, altrimenti mi piacciono poco questi atteggiamenti mistificatori e tendenziosi. Il gioco è bello quando dura poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Chi stava facendo un discorso soft?
Che risposta dovevo dare di grazia? E poi mi pare che non dovessi nessuna risposta a "sua signoria". Sei partito in tromba tu con certe affermazioni ed a girare la frittata
Finché si scherza ok, altrimenti mi piacciono poco questi atteggiamenti mistificatori e tendenziosi. Il gioco è bello quando dura poco.
Allora smetti di giocare ... qui si parla di cose serie!
-
-
Il tema principale della discussione (S.e.O.) è lo stato di salute del pianeta .... ogni divagazione dal tema è inutile, incosistente e non rispondente alla questione di base.
Spero che che i tuoi sacchetti di plastica biodegradabili ... insieme agli altri provvedimenti (tardivi!) siano sufficienti!
Ma i miei calcoli ... dicono che non basteranno ... questa è la mia conclusione, naturalmente opinabile ... ma a cui tu dai come risposta::rotfl:
-
Citazione:
Ma i miei calcoli ... dicono che...
Sei in lizza per il nobel?:D
-
Come al solito ... divaghi ora con assurde ironie ... ma forse sei rimasta a corto di argomentazioni pertinenti!?
-
Ho una vaga impressione che qualcuno in questa discussione abbia abbracciato la teoria trampiana
-
Scusa la mia ignoranza Durante ... quale sarebbe questa teoria?
-
che il problema del cambiamento climatico non sia accentuato dall'inquinamento delle intense e immense emissioni create dalla artificiosità dell'essere umano, non per niente Trump foraggiava il consumo per creare energia con il carbone e altri vari idrocarburi.
-
Teorema sbagliato ... forse sarebbe stato meno inquinante .. bruciare tutti Trump di questo mondo.
L'utilizzo di combustibili fossili determina un incremento della quantità di CO2 in atmosfera, un gas non direttamente inquinante, ma oggi considerato come il maggiore imputato del surriscaldamento globale. La quantità di CO2 emessa dipende dal tipo di combustibile utilizzato, a parità di energia prodotta il carbone produce una quantità quasi doppia di anidride carbonica rispetto al gas naturale.
http://<br />
https://it.wikipedia.o...tibili_fossili
-
Gillian ha detto:
Citazione:
Ma i miei calcoli ... dicono che non basteranno ... questa è la mia conclusione, naturalmente opinabile ...
al che vega ha replicato:
Citazione:
Sei in lizza per il nobel?:D
ma io in precedenza avevo scritto:
Citazione:
Il decennio 2010-2019 è stato il più caldo mai registrato. Il 2019 in particolare e gennaio del 2020 hanno toccato picchi preoccupanti. Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), il riscaldamento rispetto all’epoca preindustriale è ormai di 1,1°C, quando solo un anno fa si stimava che sarebbe stato di 0,99°C.
Secondo l’OMM continuando così sforeremo gli obiettivi fissati nell’Accordo di Parigi delle Nazioni Unite e cioè fermare l’aumento della temperatura globale di oltre 2°C al di sopra dei livelli preindustriali.
Allora non sono io ad avere problemi con l'italiano!
Leggi ed impara!:
A due giorni dall’importante vertice globale sul clima convocato dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, due dei massimi enti mondiali in materia di cambiamenti climatici hanno pubblicato dei report che non lasciano ben sperare.
Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), che fa capo alle Nazioni Unite, dopo i segnali confortanti del primo lockdown, il riscaldamento globale ha ripreso il suo cammino “in maniera implacabile”: una tendenza che nei prossimi dieci anni non è destinata a invertirsi nonostante gli sforzi dei Governi per limitare i danni. L’Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), invece, sostiene che il 2021 (seguendo i ritmi attuali) verrà ricordato per via del secondo peggior incremento storico in termini di emissioni di anidride carbonica (CO2).
Temperature record e livello delle acque sempre più alto
L’OMM ha messo a punto il consueto rapporto sullo stato globale del clima, definendo “implacabili” i peggioramenti emersi nel 2020 (l’anno più caldo di sempre assieme il 2016) e mostrando che i piccoli miglioramenti avvenuti con i lockdown della scorsa primavera sono andati in fumo rapidamente.
Sul report si legge che, sempre nel 2020, l’80% degli oceani ha subito almeno un’ondata di calore con conseguenze gravissime sulla flora e la fauna marina; il ghiaccio nell’Artico ha raggiunto il secondo livello più basso nella storia; centinaia di migliaia di tonnellate di ghiaccio in Groenlandia e in Antartide si sono sciolte, contribuendo a innalzare il livello dei mari. L’OMM ha messo in guardia anche sugli effetti della siccità, che solo in Brasile ha causato danni pari a 3 miliardi di dollari. C’è grande preoccupazione anche attorno alla situazione degli incendi negli Stati Uniti e in Australia, dove in una zona a Ovest di Sydney è stata registrata una temperatura record di 48,9 gradi.
https://www.quotidiano.net/magazine/...2020-1.6268828
Come vedi ci sono altri che sono in corsa per il nobel!:D
Gil
-
Ma sono dati e calcoli tuoi o sono estrapolati e/o copia-incollati? Deciditi!:D
-
Gillian partiamo da un presupposto riguardo a come il genere umano tiene al benessere del pianeta terra, oltre a ciò che hai citato dell'OMM trascurando gli inquinamenti derivanti dalle plastiche, dai prodotti chimici e altro genere situazione non di poco conto, che viene interrato sia legalmente che illegalmente e che va a impattare con le falde freatiche. Siccome "l'homo sapiens non è per niente prevaricatore" alcune nazioni detengono un arsenale militare nucleare capace di distruggere non una sola volta la terra, questo fa capire cosa siamo disposti a fare per la supremazia e ciò che ne deriva. Non sarà che a nostra insaputa siamo delle cellule cancerogene?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma sono dati e calcoli tuoi o sono estrapolati e/o copia-incollati? Deciditi!:D
Saranno cavoli miei!
Comunque se ti vuoi fare i fatti miei ... sappi che possono essere sia l'uno che l'altro!
e comunque in via eccezionale te lo dico: posso decidere di non decidere:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
ReginaD'Autunno ciao! ... nick perfetto per una amante della natura ... come me ... capiti in un discorso ecologico in cui ho evocato, a torto o a ragione, estremi catastrofici per la sua sopravvivenza, trascinando scientemente e un po perfidamente chi invece ne stava facendo un discorso soft ... ma il discorso si stava snodando da una affermazione perentoria di Cono:
affermazione che è stata snobbata dai presenti di questa discussione e a cui mi sono sentito in dovere di rispondere e non divagando con affermazioni come:
sappiamo oramai tutti (anche se, se ne parla poco!) che negli oceani si sta formando un'isola di rifiuti più grande della Sardegna... formata per lo più da oggetti di plastica, sappiamo tutti che che sotto la calotta polare hanno trovato presenza di sostanze microplastiche che stanno ditruggendo la flora e la fauna marina ... non accetto simili semplificazioni e giustificazioni ... la natura è una tale meraviglia ... che non so se ... se ne potrà trovare una simile in altri mondi anche viaggiando a velocità iperluminali ... è inutile che spendiamo miliardi per vedere i sassi di Marte o la struttura della materia ... pensiamo a spendere quei soldi per salvare questo pianeta ... che è l'unica nostra bellissima casa!
Ora forse ..qualcuno capirà che capisco l'italiano!
Gil
Gillian tu hai ragione dicendo che la terra è la nostra casa, ma ci vuole l'impegno di tutti affinchè sia tale rispettando il mondo che ci circonda cominciando nel nostro piccolo, per esempio: fare le differenziata, non buttare i rifiuti per strada, e togliere gli escrementi dei cani quando li portiamo a passeggio...
Nel mio paese già si fa, e naturalmente ci sono anche degli incivili che non lo fanno e sono questi che bisogna rieducare al rispetto del nostro pianeta che è anche la nostra dimora comune.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaD'Autunno
Gillian tu hai ragione dicendo che la terra è la nostra casa, ma ci vuole l'impegno di tutti affinchè sia tale rispettando il mondo che ci circonda cominciando nel nostro piccolo, per esempio: fare le differenziata, non buttare i rifiuti per strada, e togliere gli escrementi dei cani quando li portiamo a passeggio...
Nel mio paese già si fa, e naturalmente ci sono anche degli incivili che non lo fanno e sono questi che bisogna rieducare al rispetto del nostro pianeta che è anche la nostra dimora comune.
Concordo perfettamente Regina ... per quanto possa essere piccolo il nostro contributo ... ciò non ci esime dal mettere tutta la nostra attenzione nel rispetto delle regole ecologiche ... ma anche nel rispetto degli altri ... con un comportamento civile!🙄🤗😇