Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dove starebbe l'ardimento? Forse nel dire che è dai frutti che si riconosce se un albero è buono o cattivo?
qui non si parla di buono o cattivo, ma di vero o falso;
se tu ti travesti da babbo natale per far piacere a un bambino di 4 anni, la cosa è "buona", ma non fa di quello un personaggio vero, esistente di suo;
Citazione:
Visto che la questione "storicità dell'Esodo" è controversa e siamo in presenza di dubbiosi e convinti....guardiamo alla Realtà, guardiamo a cosa ha prodotto e continua a produrre nel mondo l'Esodo così come è raccontato e descritto nella Bibbia: e poi tiriamo le conclusioni. Tesi ardimentosa? A me non sembra. Poi...fai te. :dunno:
appunto: fraintendi la questione:
se decine di migliaia di giornali pubblicano l'oroscopo e la gente lo legge, e magari ci crede, non vuol dire che l'astrologia sia fondata;
davvero non capisci ?
quanto ai frutti, ognuno vede quel che vuole; le religioni hanno prodotto guerre, e soprattutto tra gli stessi cristiani; dovremmo dedurne che il Vangelo sia un'istigazione a massacrare eretici ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Rifletti un attimo: a più riprese Gesù parla dell'Esodo, nei Vangeli e secondo te a sproposito? Basta non aver trovato negli scavi gli escrementi degli schiavi in fuga, per affermarne la non storicità? Via.
.
Ma qui si sta parlando del mastodontico (a detta dei biblisti) tempio di Salomone, di cui non vi è traccia alcuna. Altro che le cacche degli schiavi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Ma qui si sta parlando del mastodontico (a detta dei biblisti) tempio di Salomone, di cui non vi è traccia alcuna. Altro che le cacche degli schiavi...
...il giocatore delle tre carte all'opera...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
...il giocatore delle tre carte all'opera...
Magari basterebbe ascoltare bene l'incipit dell'intervento di Barbero. Io mi fermo qui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Conino, fai poco la vittima, che vittima non sei e diciamo che ti fa comodo pensarlo o mettertici nella condizione. Ne spari tante e nonostante in tante occasioni ti siano, così come adesso, fatti notare oggettivamente errori e problemi. E tu continui imperterrito a dire sciocchezze e a fare la vittima.
Dico la mia, come tutti. Nei forum vige ancora la libertà di pensiero o mi sono perso qualcosa?:mumble:
Abbiamo letto link di archeologi dubbiosi e link di archeologi convinti: poi ognuno, discutendo, si fa un'opinione al riguardo....
Ciao, buon fine settimana!
Buon fine settimana a tutti, gente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
qui non si parla di buono o cattivo, ma di vero o falso;
se tu ti travesti da babbo natale per far piacere a un bambino di 4 anni, la cosa è "buona", ma non fa di quello un personaggio vero, esistente di suo;
appunto: fraintendi la questione:
se decine di migliaia di giornali pubblicano l'oroscopo e la gente lo legge, e magari ci crede, non vuol dire che l'astrologia sia fondata;
davvero non capisci ?
quanto ai frutti, ognuno vede quel che vuole; le religioni hanno prodotto guerre, e soprattutto tra gli stessi cristiani; dovremmo dedurne che il Vangelo sia un'istigazione a massacrare eretici ?
Se ne deduce che esiste il Peccato, Axe: che tutti gli uomini sono schiavi del Peccato, cristiani musulmani, ebrei, buddhisti, induisti. Nessuno escluso! Il frutto buono dell'Esodo è però appunto la Pasqua: la liberazione dalla schiavitù del Peccato. Come Israele era schiavo in Egitto e venne liberato da Dio per mezzo di Mosè, così e molto più profondamente, tutta l'umanità è liberata dalla schiavitù del Peccato da Dio per mezzo di Gesù Cristo! :love:
Sono passati più di 3000 anni dall'Esodo e 2000 dalla Resurrezione: ma sono sempre due eventi (due FATTI!) che hanno marchiato col fuoco la nostra Storia.
Ciao, a lunedì.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
.......FATTI......
ed il Peccato del signor Adamo, buonanima, confermi (come asseristi) che per te, personalmente, é un FATTO storico e non un mito/favola cappuccettorossata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Nei forum vige ancora la libertà di pensiero
Certamente, e la risposta (sinteticamente evangelica) "si-no" che ti si chiede é proprio relativa a cosa tu, liberamente, personalmente, pensi.
....brutta cosa il tarlo (demoniaco) del dubbio.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sono passati più di 3000 anni dall'Esodo e 2000 dalla Resurrezione: ma sono sempre due eventi (due FATTI!) che hanno marchiato col fuoco la nostra Storia.
la storia la fanno le persone; ai cinesi o agli indiani non importa una cippa di quegli eventi, da cui sono stati toccati solo nella misura in cui noi li abbiamo costretti, col nostro colonialismo, che però è riuscito ad imporsi altrove;
tante dottrine hanno "marchiato", ma questo non vuol dire certo che il loro fondamento non sia un mito;
i romani hanno conquistato l'Oriente nel mito di essere discendenti dei troiani, perché da parvenus buzzurri e pastori quali erano, avevano bisogno di falsificare il loro pedigree in cerca di patenti nobiliare radicate nell'età classica; nòva...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dico la mia, come tutti. Nei forum vige ancora la libertà di pensiero o mi sono perso qualcosa?:mumble:
Abbiamo letto link di archeologi dubbiosi e link di archeologi convinti: poi ognuno, discutendo, si fa un'opinione al riguardo....
Ciao, buon fine settimana!
Buon fine settimana a tutti, gente!
Certo che hai diritto di parola. Nulla cambia il fatto che fai discorsi assurdi, giri la frittata, mistifichi e prendi quello che ti pare e ti fa comodo, tralasciando altri dettagli come sempre fai.
Al che alla fine sembra tutta una presa di giro, una provocazione quando dai certe risposte.
Vittima non sei anche se ti piace ripetere la tiritera , se sempre per provocazione o convincimento vassapé, che per via di Gesù sarete odiati ecc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
ed il Peccato del signor Adamo, buonanima, confermi (come asseristi) che per te, personalmente, é un FATTO storico e non un mito/favola cappuccettorossata?
Certamente, e la risposta (sinteticamente evangelica) "si-no" che ti si chiede é proprio relativa a cosa tu, liberamente, personalmente, pensi.
....brutta cosa il tarlo (demoniaco) del dubbio.....
Ed anche la natura sovvertita, disarmonizzata che tale è diventata nell'istante, storico o antecedente che sia, del peccatuccio commesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
la storia la fanno le persone; ai cinesi o agli indiani non importa una cippa di quegli eventi, da cui sono stati toccati solo nella misura in cui noi li abbiamo costretti, col nostro colonialismo, che però è riuscito ad imporsi altrove;
tante dottrine hanno "marchiato", ma questo non vuol dire certo che il loro fondamento non sia un mito;
i romani hanno conquistato l'Oriente nel mito di essere discendenti dei troiani, perché da parvenus buzzurri e pastori quali erano, avevano bisogno di falsificare il loro pedigree in cerca di patenti nobiliare radicate nell'età classica; nòva...
Se fosse solo un mito, rifletti, come mai i giapponesi hanno accettato di denominare le loro Olimpiadi con "Tokyo 2020"? Come mai i cinesi hanno accettato di denominare le loro con "Pechino 2008"? E i Qatarioti i loro mondiali di calcio con "Qatar 2022"? Eppure stiamo parlando di scintoisti, atei e musulmani!!! Se Esodo e Pasqua fossero solo miti e leggende, diventa dura affermare che miliardi di persone fanno spallucce e accettano con nonchalance di essere prese in giro...
-
I Greci, i Romani, gli Egizi, i Persiani, perfino Russia e America, Axe. Perfino comunismo e capitalismo: tutto finisce. Tutto finirà. Solo Cristo rimane. È scritto. Avviene ed avverrà così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Se fosse solo un mito, rifletti, come mai i giapponesi hanno accettato di denominare le loro Olimpiadi con "Tokyo 2020"? Come mai i cinesi hanno accettato di denominare le loro con "Pechino 2008"? E i Qatarioti i loro mondiali di calcio con "Qatar 2022"? Eppure stiamo parlando di scintoisti, atei e musulmani!!!
perché istituzionalmente questi eventi sono nati in un'epoca in cui l'Occidente dominava, tutto qui; nelle loro società utilizzano la loro datazione;
e, in ogni caso, credono alle cose loro e non alle tue;
guarda che un musulmano vede le cose specularmente a te; se lui pensasse che il divieto di mangiare maiale fosse osservato da tutti, sarebbe solo uno sciocco, che non sa come tu ed io ci facciamo ricche scorpacciate di rosticciana e capocollo di cinta senese e ce ne strabattiamo le palle delle sue interdizioni e credenze;
tu segui i dettami del Corano ? non credo; pertanto, perché non vuoi prendere atto che in tutta evidenza, quello in cui credi tu è solo un mito per tutti gli altri che non ci credono ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
..... tutto finisce. Tutto finirà....... Avviene ed avverrà così.
E non resterà nessuno.
'na noia....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
perché istituzionalmente questi eventi sono nati in un'epoca in cui l'Occidente dominava, tutto qui; nelle loro società utilizzano la loro datazione;
e, in ogni caso, credono alle cose loro e non alle tue;
guarda che un musulmano vede le cose specularmente a te; se lui pensasse che il divieto di mangiare maiale fosse osservato da tutti, sarebbe solo uno sciocco, che non sa come tu ed io ci facciamo ricche scorpacciate di rosticciana e capocollo di cinta senese e ce ne strabattiamo le palle delle sue interdizioni e credenze;
tu segui i dettami del Corano ? non credo; pertanto, perché non vuoi prendere atto che in tutta evidenza, quello in cui credi tu è solo un mito per tutti gli altri che non ci credono ?
La Storia parla, Axe. La Storia è una cosa seria. Se ancora oggi, dopo 3000 anni dall'Esodo e 2000 dalla Resurrezione di Cristo, celebreremo fra pochi giorni la Pasqua, qualcosa vorrà pur dire. La Storia dà torto e dà ragione! E nel suo cammino incrocia continuamente la Religione. Anche chi non crede ne prende atto. Il Dio di Abramo è il Dio della Storia. Parla, nella Storia. Si manifesta, nella Storia. Non è un Dio etereo... impalpabile... mitologico.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La Storia parla.....,
Quindi, Cono, mi confermi (con un si-no evangelico) la tua convinzione personale che il peccatuccio del signor Adamo é un fatto storico e non un mito/racconto/cappuccettorossata? Come affermasti.
(....duro, doverlo confermare a te stesso...ah...il dubbio instillato dal Maligno....)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La Storia parla, Axe. La Storia è una cosa seria. Se ancora oggi, dopo 3000 anni dall'Esodo e 2000 dalla Resurrezione di Cristo, celebreremo fra pochi giorni la Pasqua, qualcosa vorrà pur dire.
vuol dire che un quarto del mondo si identifica nella propria narrazione, così come i restanti tre quarti nelle rispettive; embè ?
Citazione:
La Storia dà torto e dà ragione! E nel suo cammino incrocia continuamente la Religione. Anche chi non crede ne prende atto. Il Dio di Abramo è il Dio della Storia. Parla, nella Storia. Si manifesta, nella Storia. Non è un Dio etereo... impalpabile... mitologico.....
che la religione sia importante per molti, è ovvio; un fatto;
ma, siccome viene declinata in tanti modi diversi e opposti, il punto è che in effetti sul profilo della rilevanza storica i conti ci mostrano tutt'altro:
la tua religione, quella cattolica, è storicamente perdente e marginale, nonostante il numero - tutto teorico - di fedeli; non lo dico io, lo dicono i tuoi vescovi, la CEI;
quando va bene, nel mondo cristiano-occidentale, il modello di religiosità e vita civile che ha prevalso da secoli è quello riformato e individualista, cui persino il Concilio si è inchinato, riconoscendo il Primato della coscienza contro il vecchio Nulla Salus;
vuoi la storia ?
questa è la storia:
nel mondo cristiano, l'Occidente, si riconoscono i diritti dell'individuo, il divorzio, le coppie di fatto, la contraccezione, l'aborto, i matrimoni omosessuali, la società secolarizzata... se ne lamentano i vescovi, quelli tuoi; non è mica propaganda mia;
il papa dice: Dio perdona il non credente che obbedisce alla sua coscienza; il che significa - logicamente - che, sì, Cristo, la Trinità, i dogmi, ma se sei una brava persona, va bene lo stesso; oh, lo dice il papa, mica io...
questa è la storia, anzi, la Storia, come scrivi tu; davvero, tu ragioni come uno che abbia saltato in alto sotto l'asticella e gioisca perché quella non è caduta, come avessi fatto un record del mondo;
ora, se vuoi testimoniare qualcosa di impopolare, nessun problema; ma se chiami in causa la storia, quella che vedono i vescovi è la realtà: non solo tre quarti del mondo sono indifferenti a quella narrazione, ma in effetti è generalmente apostata o difforme anche la gran massa di quelli che vengono ascritti alla categoria dei "cristiani"; che ci vuoi fare ?
che altro ti serve per giudicare ?
-
Rifletti: se Dio è Padre, tutti noi siamo figli. Amati. Tutti! Credenti, non credenti, cristiani musulmani ebrei buddhisti induisti eccetera. Ma la Verità è Una, Axe. Non la somma di tante piccole verità....
L'Apocalisse ci dice e ci indica dove sta andando la Storia e perché. Chi è la Verità, chi è l'Unico Pastore, l'Unico Salvatore del mondo....
9]Dopo ciò, apparve una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, razza, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi davanti al trono e davanti all'Agnello, avvolti in vesti candide, e portavano palme nelle mani. [10]E gridavano a gran voce:
"La salvezza appartiene al nostro Dio seduto sul trono e all'Agnello".
[11]Allora tutti gli angeli che stavano intorno al trono e i vegliardi e i quattro esseri viventi, si inchinarono profondamente con la faccia davanti al trono e adorarono Dio dicendo:
[12]"Amen! Lode, gloria, sapienza, azione di grazie, onore, potenza e forza al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen".
[13]Uno dei vegliardi allora si rivolse a me e disse: "Quelli che sono vestiti di bianco, chi sono e donde vengono?". [14]Gli risposi: "Signore mio, tu lo sai". E lui: "Essi sono coloro che sono passati attraverso la grande tribolazione e hanno lavato le loro vesti rendendole candide col sangue dell'Agnello. [15]Per questo stanno davanti al trono di Dio e gli prestano servizio giorno e notte nel suo santuario; e Colui che siede sul trono stenderà la sua tenda sopra di loro.
[16]Non avranno più fame,
né avranno più sete,
né li colpirà il sole,
né arsura di sorta,
[17]perché l'Agnello che sta in mezzo al trono
sarà il loro pastore
e li guiderà alle fonti delle acque della vita.
E Dio tergerà ogni lacrima dai loro occhi".
(Apoc. 7)
Alla fine dei tempi, tutti riconosceranno Gesù Cristo.
Un abbraccio. Buona Pasqua :)
-
abbi pazienza, eh...
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Rifletti: se Dio
già "Dio" è una cosa a cui credi tu, per fede; non è che sta qui a dirci che c'è, come dato di fatto; altrimenti non si parlerebbe di fede, ma di un fatto, che è l'opposto della fede;
poi, pretendi pure:
Citazione:
è Padre, tutti noi siamo figli.
di attribuirGli un ruolo ritagliato su una relazione umana di filiazione e antropomorfizzarlo;
cioè, puoi ovviamente credere in quel che ti pare, ma non descrivere la realtà in base a ciò che credi tu;
anche perché, nella fattispecie, dovresti spiegare perché quella verità Una dice a te di comportarti in un modo e ad un altro in modo diverso; lo stesso dio al musulmano impone come imperativo assoluto di astenersi dal capocollo, e a noi offre l'opportunità della gita al castello di Montalcino, dove lo accompagniamo con un ricco calice di rosso, o addirittura di Brunello, se freschi di tredicesima;
non mi pare giusto; soprattutto se, in cambio, nell'Aldilà a noi toccano gli angioletti che suonano la lira sulla nuvoletta, e quello che si è astenuto dal capocollo si becca le 72 vergini :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
, e quello che si è astenuto dal capocollo si becca le 72 vergini :D
C'è un interrogativo che mi rode da sempre: ma se il buon musulmana nell'aldilà si becca 72 vergini, a una buona musulmana che cosa spetta? Che se ne fa di 72 vergini?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
quello che si è astenuto dal capocollo si becca le 72 vergini
:mumble:
quello che in buon partenopeo si dice "cornuto e mazziato"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
C'è un interrogativo che mi rode da sempre: ma se il buon musulmana nell'aldilà si becca 72 vergini, a una buona musulmana che cosa spetta? Che se ne fa di 72 vergini?
tu scherzi, ma hai messo il dito sulla piaga:
la più grande rivoluzione del Novecento non è stata il comunismo, ma la pillola e, da donna, dovresti saperlo bene :D
noi occidentali ne abbiamo fatte di cotte e di crude, ma in effetti chi ci odia oggi non lo fa per via della depredazione coloniale; con gli estremo orientali andiamo d'amore e d'accordo, pochissimi anni dopo le atomiche e il napalm, e il colonialismo vero;
chi ci odia sono i maschi delle società fondate sulle donne-ultime, e i poveretti a far da caporali in casa; e ci odiano per quello che siamo, non per quello che facciamo nei loro confronti; la ragazza pachistana a Londra, o con la cugina a Londra, quando vede che in Inghilterra si sposano persino tra uomini, pensa:
ma se lì funziona in quel modo, forse anche io potrei sposare chi mi pare, e non chi dice mio padre - che altrimenti mi sopprime;
intanto, qui abbiamo il paradosso psico-qualcosa, tutto occidentale: la ragazza dei centri sociali al venerdì si accapiglia sul politicamente corretto della schwa; il giorno dopo sfila accanto alla ragazza palestinese col velo, per la Free-Palestine, senza domandarsi se quella freedom comporta la libertà di istituire una società patriarcale;
col che, c'è una specie di razzismo inconsapevole, per cui nel complesso dell'occidentale kattivo, si rispetta quella "loro cultura" come dato a-conflittuale, semplificato ed omogeneo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:mumble:
quello che in buon partenopeo si dice "cornuto e mazziato"?
non proprio; direi un cattivo affare; ma a gusto mio, eh... anche se con le vergini ci si diverte pochino, in realtà :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
con le vergini ci si diverte pochino, in realtà :D
...quello che si chiama "il (conesco) dono avvelenato"...
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
- perché istituzionalmente questi eventi sono nati in un'epoca in cui l'Occidente dominava, tutto qui; nelle loro società utilizzano la loro datazione -
Infatti.
Guarda gli ultimi monotesti... NON seguono assolutamente la bimellenaria Pasqua di resurrezione della croce (la "fatidica" Pasqua (Pesha) del corrotto secondo monoteismo)..
Addirittura questi seguono il calendario lunare (vedi l' attuale polemica del Ramadan).
Proprio perchè la (sedicente) resurrezione del futuro trinitario-consustanziale (!)è, per loro, la bestemmia delle bestemmie !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
abbi pazienza, eh...
già "Dio" è una cosa a cui credi tu, per fede; non è che sta qui a dirci che c'è, come dato di fatto; altrimenti non si parlerebbe di fede, ma di un fatto, che è l'opposto della fede;
poi, pretendi pure:
di attribuirGli un ruolo ritagliato su una relazione umana di filiazione e antropomorfizzarlo;
cioè, puoi ovviamente credere in quel che ti pare, ma non descrivere la realtà in base a ciò che credi tu;
anche perché, nella fattispecie, dovresti spiegare perché quella verità Una dice a te di comportarti in un modo e ad un altro in modo diverso; lo stesso dio al musulmano impone come imperativo assoluto di astenersi dal capocollo, e a noi offre l'opportunità della gita al castello di Montalcino, dove lo accompagniamo con un ricco calice di rosso, o addirittura di Brunello, se freschi di tredicesima;
non mi pare giusto; soprattutto se, in cambio, nell'Aldilà a noi toccano gli angioletti che suonano la lira sulla nuvoletta, e quello che si è astenuto dal capocollo si becca le 72 vergini :D
Te l'ho detto prima di Pasqua: Dio si incarna nella Storia! Nelle diverse culture, negli usi e nei costumi particolari e variegati disseminati nel mondo.....
Il passo dell'Apocalisse lo esplicita in maniera sublime. Siamo tutti in cammino, come fiumi che scorrono placidi nella foresta prima di sfociare nel mare azzurro, grande e spazioso della Conoscenza dell'Unico Dio :love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Te l'ho detto prima di Pasqua: Dio si incarna nella Storia! Nelle diverse culture, negli usi e nei costumi particolari e variegati disseminati nel mondo.....
Il passo dell'Apocalisse lo esplicita in maniera sublime. Siamo tutti in cammino, come fiumi che scorrono placidi nella foresta prima di sfociare nel mare azzurro, grande e spazioso della Conoscenza dell'Unico Dio :love:
vabbè, però in concreto ognuno faccia come gli pare, visto che le dottrine precettano diversamente, tu non convinci all'apostasia chi crede diversamente, né ti fai convincere da lui;
la storia ti dice che ci sono squadre più vincenti - forse, predilette dal "vero Dio" ? - della tua; e, secondo il tuo ragionamento, la cosa dovrebbe indurti a tifare quelle anziché l'Empoli; è efficace il ragionamento ? direi di no;
guarda che la mia non è una critica ai valori; sto solo cercando di spiegarti che se vuoi allinearti - come parrebbe - alla dottrina conciliare della Chiesa, questo argomento mondano della storia, delle datazioni, dei "risultati", ecc... non solo è poco conveniente, ma è proprio dottrinariamente rifiutato e condannato; mica da me, ma da Ratzinger, tra gli altri; piaccia o meno, un grande e raffinatissimo pensatore.
-
Ratzinger non parla di superiorità, ma di Verità: esiste un'Unica Verità, Gesù Cristo. Ma tante sono le vie che conducono a Lui....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ratzinger non parla di superiorità, ma di Verità: esiste un'Unica Verità, Gesù Cristo. Ma tante sono le vie che conducono a Lui....
esatto; ma la testimonianza della verità non la cerca nel mondo, nel senso di successo; sei tu che adduci un argomento di "superiorità" quando evochi la storia divisa in due, le convenzioni di datazione, ecc...
mi rendo conto che se non frequenti la materia è un po' difficile capire subito la questione; la teologia tedesca - molto sincreticamente cattolica e riformata - è intrisa di questo tema della frattura tra Dio e il mondo, dove solo in modo quasi ineffabile si troverebbero tracce della presenza del Primo;
figurati se quella dottrina può in qualche modo rivendicare come positivo il successo secolare dei vari marchi della Cristianità;
nessun teologo, ma nessun cristiano, cattolico o altro, appena istruito e presente a se stesso oserebbe argomentare con quelle cose che dici, perché, grosso modo, il mondo è avvertito come l'antitesi stessa del Regno; non so se cogli il punto...