Visualizzazione Stampabile
-
sono sfondoni per te , per Cono sono lodi al Signore , per Rachele potrebbe essere preghiera e cercare di chiudere quell'interruttore immaginario che fa scorrere una corrente spirituale che la possa appagare o sublimare
ora se metti sul piatto della bilancia la prova scientifica e l'intelligentone del forum la razionalità ovvio che rimaniamo tutti sulle nostre posizioni e discutere serve a nulla , punto e a capo
-
Ma se per parlare di sovrannaturale, di un dio, tirate fuori certi argomenti e conseguenti sfondoni, che avete sentirvi dire, che tutto fa brodo?
Lo sfondone resta sfondone.
Se per esternare che uno crede in un dio ed in un aldilà e comincia a dire che il mondo, l'universo sono così, funzionano cosà, l'uomo è così e funziona cosà e non è vero che sono così e cosà, il problema è di chi crede in certe cose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
il problema è di chi crede in certe cose.
anche il forum potrebbe creare una vita alternativa , discutere di determinati argomenti quì è permesso , non posso farlo al supermercato al lavoro o al bar con gli amici perchè sarei facilmente deriso ...perchè è una stupidità farlo quì ? staccare dalla realtà non me lo consenti ? tutto è valido finchè non invado la tua libertà
quì nascono amicizie perchè è facile fare confidenze qualche unione nel tempo pure...tu chi saresti un vigile per limitare la libertà altrui ?
Cono e Vega sono i due estremi contrapposti della stessa cosa , intolleranza del pensare altrui
-
Non ho capito, lo fai/fate per staccare dalla realtà o per cosa? Che c'entra l'amicizia con lo spacciare verità che non lo sono?
Tu, come a volte fa Cono, vorresti un senso unico, poter dire quello che ti pare, che ad es. la coscienza è quantistica, ma nessuno dovrebbe intervenire per dire il contrario o muovere una critica.
-
Te lo rispiego , coscienza si può definire quantistica perché non ha parametri tali da essere inquadrata come nella fisica di qualsiasi genere . e soggetta a libero arbitro perché mutevole nel tempo , la scienza può misurare parametri fissi e costanti e quindi la coscienza è quantistica e non può essere identificata dalla scienza fisica , quindi quando si parla di coscienza la scienza può solamente ammettere di non conoscere questo argomento
-
:v
Non ho capito cosa c'entri la quantistica, col libero arbitrio mutevole, i parametri fissi, e la non conoscenza della scienza sulla coscienza, cosa che ti stai inventando di sana pianta o l'hai letto da qualche bischero che a sua volta se l'è inventata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
:v
Non ho capito cosa c'entri la quantistica, col libero arbitrio mutevole, i parametri fissi, e la non conoscenza della scienza sulla coscienza, cosa che ti stai inventando di sana pianta o l'hai letto da qualche bischero che a sua volta se l'è inventata.
dico che il tono della discussione non mi piace , ci stiamo dando dei cretini e immagino dove vorresti arrivare la faccina lo spiega bene .
Ho lavorato nell'elettronica fin da ragazzo per passione e successivamente come imprenditore nel settore , conosco il "bischero" ing.Federico Faggin tramite le sue invenzioni di allora nella sede di Olivetti di Ivrea , il microprocessore che si trova in qualsiasi computer è sua invenzione e grazie a lui ora abbiamo computer non più grandi che occupano una stanza di 5x5 ma di dimensioni addirittura tascabili idem il touch screen dello smartphone sempre sua invenzione .
è andata a finire che un ragazzino di nome Bill Gates poco esperto di informatica ma abile negli affari si prese tutto lo staff tecnico di Olivetti e lo trasferì a Silicon Valley in California . attualmente il nostro inventore Faggin lavora per questa azienda che domina l'informatica di tutto il mondo .
per risponderti che centra con quello che ho sostenuto ?
ora si sta sviluppando l'intelligenza artificiale in tutti settori , il computer di bordo di un robot AI svolge miliardi di funzioni e calcoli matematici e sforna la soluzione in nanosecondi , quindi perchè non creare un umanoide a tutti gli effetti ?
l'incaricato n.1 nostro ingegnere nato a Vicenza ha constatato che l'attività neuronale del nostro cervello si gestisce con il classico sistema on off ovvero il bit che è una informazione base allo stato alto oppure basso , valore uno o valore zero ecc . che sono le informazioni che viaggiano nei computer per ragionare al posto nostro .
manca un parametro essenziale , si è capito che un umanoide o una macchina simile non elabora coscienza , perché lavora solo su informazioni che gli sono state immesse .
quindi si tratta di stabilire dove nasce e agisce la coscienza per completare l'Intelligenza artificiale .
la coscienza non fa parte o non esiste nel nostro cervello ma viene acquisita esternamente , da quì il termine coscienza universale ed ha il libero arbitrio simile alla informazione di base della fisica quantistica ovvero il quantum , quantum è diverso dal bit perché non ha una identificazione precisa ma varia il suo stato
per stabilire che coscienza è quantistica il ragionamento è completato
da dove parte la coscienza universale qualcuno la chiama Dio , personalmente non so cosa potrebbe essere Dio ma lo immagino una entità o struttura molto lontana dalle religioni
questo è tutto ,mi scuso per la mia incapacità di comunicare correttamente perchè come già detto sono affetto da dislessia nella lettura e anche scrittura , chiunque ha notato che spesso correggo i miei messaggi perché rileggo e trovo errori . in qualche modo qui ho sempre comunicato ma trovo difficoltà nei dibattimenti ed astuzie da forum nello scrivere
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Se ci parli è ti confronti come qui con gli atei e gli altri, stiamo freschi! :D
Boh, dura dal 17 luglio 2006: come mai secondo te?
Come ha scritto ieri Dark, forse certi temi tengono vivo il Forum. Sono importanti. Ci coinvolgono in prima persona....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Sono nato dislessico e la cima di un iceberg che se chiama Alzheimer sta per affiorare , ma è tutto normale perché la mia vita l'ho ormai conclusa .
Tutti possiamo avere qualche problema, il forum esempio mi ha aiutato a confrontarmi e ottenere qualche risultato,altri possono avere altri bisogno , quello che ancora non ho capito la tua ossessione di inseguire e smontare chi tenta di esprimere la propria spiritualità
Mi sei sempre stata simpatica per la tua esuberanza e diretta nelle espressioni ma che ti frega se qualcuno crede agli elefanti rosa che volando cagano cioccolatini ?
Dimostrazione scientifica e razionale... e che due coglioni , la materia il razionale ci ha scassato u cazz
Graaaaaaannnddeeeeeeee!!!! :clap
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
sono sfondoni per te , per Cono sono lodi al Signore , per Rachele potrebbe essere preghiera e cercare di chiudere quell'interruttore immaginario che fa scorrere una corrente spirituale che la possa appagare o sublimare
Improvviso impulso di abbracciarti :volemose:
-
Spiega questa cosa dei neuroni e dell'on-off. Che se ne sia accorto l'ingegnere, che non è neuroscienzato, è un pò strano.
La coscienza, se permetti, fa parte delle funzioni del cervello e nessuno ha la prova che la coscienza, sia al. Di fuori di noi. Il paradigma cartesiano, il dualismo mente-cervello, è da un pò che è stato smentito.
La coscienza, che non è l'accezione più comune, "conesca", del senso del giusto e sbagliato, è un prodotto che nasce dall'attività di varie aree cerebrali.
Cosa c'entra la quantistica e la mente che sta fuori chissà dove è perché è una bella sciocchezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Improvviso impulso di abbracciarti :volemose:
Gli sfondoni, sono sfondoni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Boh, dura dal 17 luglio 2006: come mai secondo te?
Come ha scritto ieri Dark, forse certi temi tengono vivo il Forum. Sono importanti. Ci coinvolgono in prima persona....
Ma tu da quanti anni ripeti le stesse cose e copi-incolli?
Ti rimbrottano tutti per questo! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Spiega questa cosa dei neuroni e dell'on-off. Che se ne sia accorto l'ingegnere, che non è neuroscienzato, è un pò strano.
La coscienza, se permetti, fa parte delle funzioni del cervello e nessuno ha la prova che la coscienza, sia al. Di fuori di noi. Il paradigma cartesiano, il dualismo mente-cervello, è da un pò che è stato smentito.
La coscienza, che non è l'accezione più comune, "conesca", del senso del giusto e sbagliato, è un prodotto che nasce dall'attività di varie aree cerebrali.
Cosa c'entra la quantistica e la mente che sta fuori chissà dove è perché è una bella sciocchezza.
Questo è il tuo sfondone , mi adeguo al tuo linguaggio , ti faccio notare che abbiamo anche un cuore che non è solamente una pompa meccanica , un esame di coscienza o un richiamo di coscienza agisce sul cuore e non sulla mente cervello , si sente chiaramente che è nel cuore che tale stimolazione agisce . Una grossa emozione non infarta il cervello ma il cuore
La figura dell' ignoranza la stai facendo a pieni voti più insisti e più cadi nella melmosita del tuo ragionamento , scrivimi le prove di quello sostieni che la coscienza è frutto del cervello
-
Che c'entra la stimolazione con le facoltà del cervello?
Che fai, come Cono ora, che tira sempre fuori il cuore ad cazzum ? :D
-
Ti ho fatto la domanda, rispondi oppure togliti dalle balle se sei qui a fare altro
-
E vai con la solita frasina! :D
Sei tu che vai controcorrente, metti due concetti rabberciati sul cuore, le sensazioni, le stimolazioni e chiedi agli altri di dimostrare?
Ciccio, ma icché tu credi che studino nelle università, nelle ricerche e facciano negli ospedali?
Pensa te se uno che va dallo psichiatra o dal neurologosi dovesse sentir dire che la mente è quantistica e sta altrove?
Icché gli curerebbero i due dottori? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Che c'entra la stimolazione con le facoltà del cervello?
Che fai, come Cono ora, che tira sempre fuori il cuore ad cazzum ? :D
Si, vabbè, Cono....
Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e intendete bene: non c'è nulla fuori dell'uomo che, entrando in lui, possa contaminarlo; sono invece le cose che escono dall'uomo a contaminarlo. Ciò che esce dall'uomo, questo sì contamina l'uomo. Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono le intenzioni cattive: fornicazioni, furti, omicidi, adultèri, cupidigie, malvagità, inganno, impudicizia, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive vengono fuori dal di dentro e contaminano l'uomo».
Marco 7
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E vai con la solita frasina! :D
Sei tu che vai controcorrente, metti due concetti rabberciati sul cuore, le sensazioni, le stimolazioni e chiedi agli altri di dimostrare?
Ciccio, ma icché tu credi che studino nelle università, nelle ricerche e facciano negli ospedali?
Pensa te se uno che va dallo psichiatra o dal neurologosi dovesse sentir dire che la mente è quantistica e sta altrove?
Icché gli curerebbero i due dottori? :D
Laura, la Scienza è meravigliosa! Ma te le stai facendo un pessimo servizio. La stai tirentando verso sponde che Essa non può indagare "perché non le compete" dice la Fabiola Gianotti. Perché sta su un altro piano. Negare che l'Uomo non sia solo Materia, ma anche Spirito, ti fa scivolare fatalmente, non ti rende più credibile, capisci? Poi....fai te.
-
Si, vabbè...dai Cono che stai a menarla sempre nel solito modo, a ripetere le tiritere, senza nemmeno essere attinente all'argomento del contenere, per rompere i coglioni! :D
-
Vabbè, amen
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....
:dunno:
-
Ma anche uno che ci vede e non legge e non recepisce non sta messo bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
: - ho appreso la "consecutio temporum" dai salesiani. -
E' senza dubbio OT /
Anche tu sei stato dai salesiani ? Pensa sono stato proprio nell' istituto fondato da don Bosco (Valdocco _ Torino).
I salesiani di Napoli erano almeno più "umani" ? Oppure hai ricordi amari per le botte ricevute e/o dei pasti "saltati"... ?
ciaoooo "ex" -
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
esterno
E' senza dubbio OT /
Anche tu sei stato dai salesiani ? Pensa sono stato proprio nell' istituto fondato da don Bosco (Valdocco _ Torino).
I salesiani di Napoli erano almeno più "umani" ? Oppure hai ricordi amari per le botte ricevute e/o dei pasti "saltati"... ?
ciaoooo "ex" -
Ho un eccellente ricordo: ho fatto le fine delle elementari e le medie inferiori. E la citata "consecutio", é stata una formazione al ragionamento, piuttosto che un'arida ammucchiata di regole complicate. Una "Scuola", insomma.
Non ho subito alcun evento spiacevole, né avuto sentore (anche col senno di poi) di comportamenti fuoriluogo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Laura, la Scienza è meravigliosa! Ma te le stai facendo un pessimo servizio. La stai tirentando verso sponde che Essa non può indagare "perché non le compete" dice la Fabiola Gianotti. Perché sta su un altro piano. Negare che l'Uomo non sia solo Materia, ma anche Spirito, ti fa scivolare fatalmente, non ti rende più credibile, capisci? Poi....fai te.
Fabiola Gianotti: una grandissima Persona. E vediamo un po' se é un "testimonial" valido.
Fisico insigne, Manager di altissimo livello. Arrivata in vetta per merito, scevra da ogni pastrocchio politico. E' la Migliore. La Persona giusta al posto giusto.
Una vita per la fisica e la ricerca fondamentale: non ha né marito, né figli.
Ho cercato , anche su siti francesi e svizzeri, quali siano le sue convinzioni religiose: pur educata dalle orsoline, non ne parla.
Intervistata sull'argomento esprime (almeno dal 2009, secondo quanto trovato) sempre e soltanto la stessa stringata opinione, quasi con le stesse parole.
Cito la più recente (1/3/2022):
«I think that science and religion are two domains separated, do not contradict each other. Science will never be able to prove the existence or not of God. It is a situation of parallelism, of different approaches».
«What I see in nature, its order, its simplicity, its elegance brings me closer to the idea of an intelligent and ordering Mind. Because nature is beautiful and even the fundamental laws of physics are extremely and aesthetically beautiful, simple, essential and almost self-motivating. Yes, I believe in God».
In un'altra occasione (in Italia):
"Quello che io vedo nella natura, la sua semplicità, la sua eleganza, mi avvicina all'idea di una mente intelligente ordinatrice. Sì, io credo. La scienza è compatibile con la fede e non ci sono contraddizioni. L'importante è lasciare i due piani separati: essere credenti o non credenti, non è la fisica che ci darà risposta"
Ancora una volta (per ignoranza o altro, non so), citi a pene-di-segugio. La frase "non le compete" non l'ho trovata. Se esiste, cita il dove e quando.
Io, misero ed ignorante giullare, penso (ed ho scritto) le stesse cose: "Nulla prova (finora) se ci sia o meno un creatore" ed ho una grande fiducia nel progresso della Scienza. Come la Gianotti. Ma Lei fa un atto di Fede, io no. Non siamo uguali :bua:
Ma, attenzione, le parole pronunciate da Fabiola Gianotti hanno un senso, non sono chiacchiere: ha Fede in questo creatore basandosi su sensazioni antropiche (bellezza etc), non fatti o rivelazioni. Per "sentimento".
Non dice nulla di anima, riti, rivelazioni, papi etc. Dice....quello che ha detto, da sempre. Che ho scritto.
Due frasi, estorte a forza, sempre le stesse... parlando di quella che per lei é la ragione di vita: la fisica.
E non penso sia il caso di proporla come esempio di officiante ai tre altari domestici di un' altra discussione :mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Ho un eccellente ricordo: ho fatto le fine delle elementari e le medie inferiori. E la citata "consecutio", é stata una formazione al ragionamento, piuttosto che un'arida ammucchiata di regole complicate. Una "Scuola", insomma.
Non ho subito alcun evento spiacevole, né avuto sentore (anche col senno di poi) di comportamenti fuoriluogo.
Fa piacere che non tutte le testimonianze sui salesiani siano negative. Del resto l'insegnamento divino è sempre stato di comportarsi nel modo migliore possibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Te lo rispiego , coscienza si può definire quantistica perché non ha parametri tali da essere inquadrata come nella fisica di qualsiasi genere . e soggetta a libero arbitro perché mutevole nel tempo , la scienza può misurare parametri fissi e costanti e quindi la coscienza è quantistica e non può essere identificata dalla scienza fisica , quindi quando si parla di coscienza la scienza può solamente ammettere di non conoscere questo argomento
Sull'argomento esiste il modello della mente "Orch-Or", basato sulla teoria della "Coscienza quantistica" di Penrose-Hameroff. (Definita "Teoria", ma in realtà ancora "Ipotesi"). Faticosamente ne lessi a suo tempo, e non sono competente per discuterne. Cito per informazione; per chi volesse approfondire, allego un link
https://www.alice.id.tue.nl/referenc...eroff-1998.pdf
Il riferimento a Faggin mi ha incuriosito. Ho investito denaro e tempo per informarmi: ho acquistato l'ultimo libro di Faggin (Oltre l'invisbile) e l'ho letto.
Anche qui, la lettura del testo, sotto forma di dialogo, é stata faticosa (più che altro, noiosa). L'ipotesi (anche se definita "Teoria") di Faggin, si basa su un postulato "fondante" (che presumo significhi "fondamentale" ed "attivo" nello stesso tempo), che cito testualmente: "Uno é la totalità di cio' che esiste ed é dinamico, olistico e vuole conoscere se stesso". E' il "Postulato dell'Essere", da cui parte la "Nousym", la sua teoria. Questo postulato é definito "autoevidente".
Non sono competente per discuterne, e non sono stato invogliato ad approfondire su altri testi più "scientifici".
Il postulato, a mio umilissimo parere, é metafisico e non fisico e tutt'altro che "autoevidente". Per me, ripeto.
Attendo di vedere se e quando "ipotesi" diventerà "teoria"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
- Ho un eccellente ricordo: ho fatto le fine delle elementari e le medie inferiori. -
Sono contento per te... almeno sei stato più fortunato di me _ .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
esterno
Sono contento per te... almeno sei stato più fortunato di me _ .
:dunno: