Visualizzazione Stampabile
-
Efua parafrasando la locuzione di Gesù (“Ama il tuo prossimo come te stesso. Non c’è altro comandamento più grande di questo”), con riferimento a Cono ha scritto
Citazione:
...non ammorbare il prossimo tuo
Efua per non infierire ha lasciato la frase a metà. Per completarla avrebbe dovuto scrivere: "non ammorbare il prossimo tuo come te stesso. Non c'è altro comandamento più grande di questo" :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doxa
Efua parafrasando la locuzione di Gesù (“Ama il tuo prossimo come te stesso. Non c’è altro comandamento più grande di questo”), con riferimento a Cono ha scritto
Efua per non infierire ha lasciato la frase a metà. Per completarla avrebbe dovuto scrivere: "non ammorbare il prossimo tuo come te stesso. Non c'è altro comandamento più grande di questo" :asd:
La frase completa: "Non ammorbare il prossimo tuo come te stesso.
Doxa, mi sei piaciuto assai! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Veramente Baux stiamo parlando di temi profondissimi. Le competizioni lasciamole ai ragazzini su Tic Toc....
Uno dei giochi preferiti dei ragazzini di oggi è fingersi orologi? Non sapevo! :v
Dev'essere perché non sono madre!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
No :D
Non mi rivelo mai completamente, sono riservata, raramente arrivo a fidarmi al punto tale da confidarmi. Non ho fiducia sul fatto di essere capita e di non essere giudicata. Non voglio ammorbare gli altri con le mie cupezze, soprattutto le persone a me care. Per questo distraggo gli interlocutori con domande, e finisco con l'essere confessore piuttosto che penitente.
La sincerità totale l'ho avuta solo con due uomini nella mia vita, ed uno di loro lo pagavo, era il mio psichiatra : asd:
L'incapacità di mentire a qualcuno diventa una forma perversa di sadismo, credo, ma è la condizione dell'intimità: solo da chi mi accetta brutta come sono posso considerarmi accolta, solo a chi mi accetta posso abbandonarmi. Ecco, abbandonarmi, lasciarmi andare, togliere le maschere, questo mi manca. Se non c'è questo, siamo soli.
Stupenda testimonianza.
Mi verrebbe da aggiungere (posto che, come tiro a indovinare, tu ti senta "brutta" dentro), perché dobbiamo essere belli/e per essere accettati o sentirci accettati e quindi aprirci? Non siamo tutti un po' belli e brutti?
Ci sono certi brutti tipi che si credono sempre accettati. Questione di autostima?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
...e poi dici che siamo matite nella sua mano...che é solo lui che agisce...
Onnipotenza e libero arbitrio sono contraddittori: convinciti.
Oppure, usa la frase classica: "E' la mia fede". E va tutto bene.
Non siamo più nel terreno del logos, ma del "Catechismo" che hai citato dopo.
Morta là.
Eppure è così semplice....
Dio scrive la Storia con le matite che vuole, RDC: ha bisogno di noi, non usa mai la bacchetta magica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Stupenda testimonianza.
Mi verrebbe da aggiungere (posto che, come tiro a indovinare, tu ti senta "brutta" dentro), perché dobbiamo essere belli/e per essere accettati o sentirci accettati e quindi aprirci? Non siamo tutti un po' belli e brutti?
Ci sono certi brutti tipi che si credono sempre accettati. Questione di autostima?
Questione di avere una giusta idea di noi stessi....
In genere le persone che definiamo affrettatamente brutte fisicamente, si rivelano sensibili e dolci. Viceversa le bellone sono poi in realtà delle oche o dei paperi senza spessore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Eppure è così semplice....
Dio scrive la Storia con le matite che vuole, RDC: ha bisogno di noi, non usa mai la bacchetta magica.
Semplicissimo, cono, semplicissimo:
1) Dio scrive con le matite: la matita é un utensile amorfo. Da sola, sta li e basta. E' Lui che fa.
2) ha bisogno: l'onnipotenza é limitata.
Paradosso.
..."hanno gli occhi e non vedono"....
Per migliorare "la vista", usi la fede.
Mi sta bene. Significa=mi é indifferente.
Ripeto: "Non siamo più nel terreno del logos" (uso il termine greco classico perché più eloquente e per te,ormai per te é lingua madre, come l'nglisc :D)
E morta là. Bis.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Questione di avere una giusta idea di noi stessi....
In genere le persone che definiamo affrettatamente brutte fisicamente, si rivelano sensibili e dolci. Viceversa le bellone sono poi in realtà delle oche o dei paperi senza spessore.
Che stupidi luoghi comuni!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Stupenda testimonianza.
Mi verrebbe da aggiungere (posto che, come tiro a indovinare, tu ti senta "brutta" dentro), perché dobbiamo essere belli/e per essere accettati o sentirci accettati e quindi aprirci? Non siamo tutti un po' belli e brutti?
Ci sono certi brutti tipi che si credono sempre accettati. Questione di autostima?
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Questione di avere una giusta idea di noi stessi....
In genere le persone che definiamo affrettatamente brutte fisicamente, si rivelano sensibili e dolci. Viceversa le bellone sono poi in realtà delle oche o dei paperi senza spessore.
O mi spiego male io o tu davvero capisci fischi per fiaschi di tutto quello che ho scritto ieri (Elon Musk, negli Aforismi, e pure qui).
Ho chiarito che qui si parla della bellezza interiore, di pensieri, desideri, pulsioni, azioni e così via, di tutto quello che noi siamo nel nostro “animo” e nel nostro vissuto. Del resto il topic verte proprio su questo.
Ci sono persone che possono sentirsi, appunto, “brutte” dentro: ritengono che loro abbiano segreti e pensieri inconfessabili, malvisti dagli altri, e per questo non ne parlano (non ne parliamo) , anche per non essere mal giudicati o incompresi. In realtà esistono persone che possono accettarci per quello che siamo, ma, come ho scritto anche all’inizio del topic, spesso non ci capiscono ed allora si ricorre allo psicologo, allo psichiatra o al confessionale.
Tutto qui.
Che poi ci siano altri uomini o donne che nonostante il loro egoismo, la loro invidia, i sentimenti negativi, non si creano nessun problema a pesare sugli altri, è anche vero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Di tutto ciò che sono io, i miei pensieri, i miei sentimenti, la mia emotività, le mie aspettative per il futuro più o meno prossimo, il mio passato e come l’ho vissuto,
forse le persone più vicine conoscono il 50 %, ma anche meno.
Che poi, il problema non è solo conoscere, ma anche capire, in base alle proprie esperienze, che non tutti hanno.
Voi avete delle esperienze migliori di comprensione?
Più o meno la stessa cosa, condivido eventi della mia infanzia, emozioni, sentimenti, pensieri solo con poche persone di cui ho fiducia, la mia famiglia e amicizie poche ma buone, poi ci sono pensieri che condivido solo con me stessa.
Nel web pubblicamente sarebbe meglio condividere il meno possibile di se stessi, la tentazione però di sfogarsi è molta, ma di solito solo ciò che voglio far sapere senza creare problemi a qualcuno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Più o meno la stessa cosa, condivido eventi della mia infanzia, emozioni, sentimenti, pensieri solo con poche persone di cui ho fiducia, la mia famiglia e amicizie poche ma buone, poi ci sono pensieri che condivido solo con me stessa.
Nel web pubblicamente sarebbe meglio condividere il meno possibile di se stessi, la tentazione però di sfogarsi è molta, ma di solito solo ciò che voglio far sapere senza creare problemi a qualcuno.
Ti senti compresa all' 80% dalle persone di cui ti fidi? O sono solo discrete?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Ti senti compresa all' 80% dalle persone di cui ti fidi? O sono solo discrete?
Si, almeno mi auguro di sì.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Più o meno la stessa cosa, condivido eventi della mia infanzia, emozioni, sentimenti, pensieri solo con poche persone di cui ho fiducia, la mia famiglia e amicizie poche ma buone, poi ci sono pensieri che condivido solo con me stessa.
Nel web pubblicamente sarebbe meglio condividere il meno possibile di se stessi, la tentazione però di sfogarsi è molta, ma di solito solo ciò che voglio far sapere senza creare problemi a qualcuno.
Quando si è felici viene naturale condividere la nostra gioia con gli Altri: anche sul web. Idem quando siamo tristi. È un modo per scaricare il peso. Poi, che c'entra, è chiaro che esiste una linea di confine chiamata privacy. Quella rimane solamente nostra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Quando si è felici viene naturale condividere la nostra gioia con gli Altri: anche sul web. Idem quando siamo tristi. È un modo per scaricare il peso. Poi, che c'entra, è chiaro che esiste una linea di confine chiamata privacy. Quella rimane solamente nostra.
Infatti tu sei l'esempio di grande condivisione nel web :D
-
Condivisione di inacidimento:D
-
Ma dai, io pensavo alla condivisione di citazioni bibliche e catechesi :rotfl:
-
Pensate alle 4 opzioni su facebook: mi piace, invia, commenta, condividi: sicuramente è la numero 4 quella più cliccata quando siamo felici. Per una bella notizia o per qualcosa che ci sta particolarmente a cuore. A volte ci esce di fuori, la gioia. Se la teniamo solo per noi... è una gioia a metà.
-
Questa è una domanda che per un siciliano non ha senso... se ci sediamo ad un tavolo, con un buon bicchiere di vino, io sono capace di raccontarti tutta la mia vita. :D
-
Beh ma è anche una questione di carattere, credo. E di fiducia. Una persona riservata in generale farà più fatica ad aprirsi. Poi bisogna trovarsi di fronte qualcuno di cui ti fidi.