Non di preghiera vive l'uomo. Disse bene Gesù: - Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. - (Mt 4:4)
Visualizzazione Stampabile
Parola, Preghiera, Eucarestia, Comunità, Servizio ai fratelli.....
"La preghiera non è un ozioso passatempo per vecchie signore. Propriamente compresa e applicata, è lo strumento d’azione più potente"
(Mahatma Gandhi)
Beh, certo, praticamente si obbliga Dio ad agire personalmente e lui è sicuramente il più potente.
Però, non sempre vuole farlo e alle volte un suo intervento andrebbe contro i suoi piani, che non sono quelli di facilitarci la vita, ma aiutarci a salvare la nostra anima e quella del prossimo, se possibile.
Perfetto! Abbandonarsi alla volontà di Dio.
16
Tutti possono pregare per le anime — Non tutti sono chiamati a realizzare un’opera personale in terre lontane, ma tutti possono fare qualcosa, mediante le loro preghiere e le loro donazioni per aiutare l’opera missionaria. — Testimonies for the Church, vol. 6, 29
Fratelli e sorelle, avete forse dimenticato che le vostre preghiere devono salire come falci affilate, insieme agli operai del Signore nel grande campo di raccolta? — Testimonies for the Church, vol. 3, 162
Quelli che sono spirituali parlino a queste anime. Pregate con loro e per loro. Dedicate più tempo alla preghiera e allo studio della Parola, affinché tutti possano conoscere per fede che lo Spirito Santo sarà impartito a quelle anime, che hanno fame e sete di giustizia. — Testimonies for the Church, vol. 6, 65
Quando lanciamo la rete dell’evangelo, preghiamo ferventemente e vegliamo con lacrime. Non vi scoraggiate, non lasciate mai questa rete che avete formato, finché non vedrete i frutti del vostro lavoro. — Signs of the Times, March 16, 1982
Come possiamo onorare Dio, come possiamo rivendicare la Sua Parola, se non dedichiamo molto tempo alla preghiera, appellandoci a Lui per manifestare il suo potere, in favore di coloro che periscono? — Review and Herald, August 23, 1892
Le preghiere portano al successo gli sforzi personali — Ho deciso che gli sforzi che faccio per le anime, per le quali nutro molto interesse, non cesseranno mai, finché queste persone non accetteranno il Signore. Trascorro notti intere in fervida preghiera, in favore delle persone con le quali mi sono proposta di lavorare e pregare... Ma in tutti i nostri incontri, ho continuato a esortare e pregare per ciascuno di loro individualmente, fino a quando si fossero arresi a Gesù, riconoscendo i Suoi meriti e il Suo perdono. Alla fine tutti loro si sono convertiti a Dio. — Testimonies for the Church, vol.1 33,34
La preghiera per le anime allontana la mente dalle preoccupazioni per le cose senza importanza — Chiedete di pregare per le anime per cui lavorate; presentatele davanti alla chiesa come obiettivo per le quali supplicare. Questo è quello che la chiesa necessita, affinché i suoi membri tralascino di pensare alle piccole cose e alle loro difficoltà insignificanti, per sentire un interesse personale per un’anima che quasi perisce. — Medical Ministry, 244, 245
Pregate per una maggiore efficienza nella conquista delle anime — Oh, fratelli, possa Gesù dimorare nei vostri cuori, per sostenervi, rafforzarvi, confortarvi. È vostro privilegio ricevere ogni giorno una ricca dose di Spirito Santo e avere una prospettiva più ampia dell’importanza e della portata del messaggio, che stiamo proclamando al mondo. Il Signore è disposto a rivelarvi le meraviglie della Sua legge. Umiliatevi davanti a Lui con tutto il cuore. Pregate ardentemente per la comprensione dei tempi in cui viviamo, per avere una concezione più ampia del suo scopo e per una maggiore efficienza nel salvare le anime. — Testimonies to Ministers, 513, 514
Ci sono molte anime che hanno un desiderio indicibile di luce, di grazia e forza, oltre quello che gli è stato possibile comprendere. Esse hanno bisogno di essere ricercate e istruite con pazienza e perseveranza. Chiedete al Signore l’aiuto in fervente preghiera. Presentate loro Gesù come vostro personale Salvatore. Lasciate che il Suo amore, la Sua grazia fluiscano da labbra umane. Non c’è bisogno di presentare dei punti dottrinali, a meno che vi venga richiesto; ma parlate alle anime con tenero amore della giustizia di Cristo, a cui voi e loro dovete appellarvi per essere salvati. — Evangelism, 442
I discepoli pregarono con intenso fervore, per essere resi idonei a incontrarsi con tutti gli uomini e per testimoniare nella loro vita quotidiana, con parole che guidassero i peccatori a Cristo. Cancellando tutte le differenze, tutti i desideri di supremazia, essi si univano. Il loro rapporto con Dio si intensificava. Così facendo, comprendevano quale privilegio avessero nel potersi associare così intimamente a Cristo e si rammaricavano del fatto che spesso il loro comportamento aveva addolorato il Signore. Erano stati troppo lenti nel comprendere le lezioni che, per il loro bene, Egli aveva impartite. Quei giorni di preparazione furono giorni di profondi esami di coscienza. I discepoli riconobbero il loro bisogno spirituale e supplicarono il Signore, affinché l’olio santo dello Spirito li rendesse idonei a lavorare per la salvezza del mondo. Essi non chiesero solamente benedizioni per se stessi. Si sentivano gravati dalla responsabilità che comportava l’annuncio della salvezza. Comprendevano che l’Evangelo doveva essere predicato a tutto il mondo e chiedevano la potenza che Cristo aveva promesso. — Acts of the Apostles, 37
17
Occorrono molte preghiere per sapere come avvicinarsi a qualcuno con la Verità — Non tutti possono lavorare con saggezza in vista della salvezza degli uomini. Occorre un’attenta riflessione, perché non è possibile lavorare per il Signore con successo, lasciando tutto al caso. Il Signore ha bisogno di uomini che riflettano, ha bisogno di collaboratori efficaci e non pasticcioni; Dio vuole uomini equilibrati, intelligenti, uomini che sappiano svolgere la grande opera per la salvezza dell’umanità. Tecnici, avvocati, uomini d’affari, o con qualsiasi altra professione, cercano continuamente di migliorare il proprio rendimento e diventare dei veri maestri nel loro campo di attività. I discepoli del Cristo dovrebbero forse essere meno intelligenti e impegnarsi al suo servizio, ignorando tutte le vie da seguire e i mezzi da utilizzare? Raggiungere la vita eterna è l’obiettivo più importante per l’uomo. Per avvicinare degli uomini al Cristo è necessario conoscere la natura umana e le caratteristiche della sua mente. Per sapere interessare uomini e donne ai grandi temi della verità sono indispensabili un’attenta riflessione e preghiere ferventi. — Testimonies for the Church, vol. 4, 67
La preghiera sincera agisce meglio nell’animo umano, più di qualsiasi parola — Satana è sulle tracce di ognuno di noi. Lui è un avversario abile; ogni spirito maligno che incontrate, incespicando nel vostro lavoro, è ispirato da lui. Coloro che sono controllati da lui esprimono le sue parole. Se si potesse sollevare il velo che copre i loro occhi, vedrebbero che Satana esercita tutte le sue arti ingannevoli per sviarli dalla verità. Il compito di salvare le anime dai suoi inganni, si realizzerà molto di più attraverso l’umile preghiera, fatta con lo spirito di Cristo, che utilizzando molte parole senza preghiera. — Colporteur Ministry, 81
Dio chiama al Suo servizio giovani modesti, silenziosi, con una mente sobria, e uomini in età matura, ben equilibrati nei loro princìpi, che sappiano pregare e parlare, e infine che portino rispetto a chi è in età avanzata. La causa di Dio soffre per mancanza di operai che abbiano comprensione e forza mentale. Fratelli e sorelle, il Signore vi ha benedetto con facoltà intellettuali, capaci di grandi sviluppi. Coltivate i vostri talenti con fervore perseverante. Educate e disciplinate la mente allo studio, all’osservazione e alla riflessione. Non potete mettervi in contatto con la mente di Dio, a meno che utilizziate ogni facoltà. Le facoltà mentali si fortificano e sviluppano solo quando si lavora nel timore di Dio, con umiltà e con preghiera sincera. La risolutezza compie miracoli. Siate dei cristiani aperti, fermi e decisi. Esaltate Gesù, parlate di Lui con amore; raccontate del Suo potere e così permetterete alla vostra luce di risplendere sul mondo. — Life Sketches, 275
Pregare è più necessario che cantare — Cominciate a pregare per le anime; avvicinatevi a Cristo e al suo costato sanguinante. Permettete che uno spirito umile e sereno adorni le vostre vite, e che le vostre richieste ferventi, sincere e umili ascendano a Dio in cerca di saggezza, per aver successo nella salvezza non solo della vostra anima, ma anche di altre anime. Pregate più che cantare. Non abbiamo forse più bisogno di pregare che cantare? Giovani, uomini e donne, Dio v’invita a lavorare per Lui. Cambiate radicalmente il vostro comportamento. Voi potete realizzare un’opera che non possono fare neppure coloro che ministrano la parola e la dottrina. Potete raggiungere una classe di persone sulla quale il ministro stesso non può esercitare un’influenza. — Testimonies for the Church, vol. 1, 513
Preghiamo anche con sincerità a favore di coloro che intendiamo visitare e, con l’aiuto della fede vivente, portiamoli uno a uno alla presenza del Signore. — Christian Service, 169
Lavorate di più tra le persone povere, gli umili, gli oppressi. Dobbiamo pregare con e per quelli che sono indifesi, che non hanno forza di volontà per controllare gli appetiti e che le passioni hanno degradato. Dobbiamo fare sforzi ferventi e perseveranti per la salvezza delle persone, nei cui cuori si è risvegliato l’interesse. — Testimonies for the Church, vol. 6, 84
Non c’è gioia più grande per una madre del vedere per la prima volta un sorriso sulle labbra del suo bambino. La stessa gioia deve provare Dio ogni volta che vede dal cielo un peccatore che gli s’inginocchia davanti e con tutto il cuore gli rivolge una preghiera.
(Fëdor Dostoevskij)
18
Dio promette di ascoltare e rispondere alla preghiera — Cristo è l’anello che ci unisce a Dio. Egli ha promesso di intercedere personalmente nel Suo nome. Egli pone l’intera virtù della Sua giustizia sul supplicante. Cristo prega per l’uomo e l’uomo bisognoso dell’aiuto divino prega per se stesso, alla presenza di Dio, usando il potere dell’influsso di Colui che diede la sua vita per il mondo. Quando riconosciamo davanti a Dio il nostro apprezzamento per i meriti di Cristo, le nostre intercessioni sono avvolte da un profumo, che sale al cielo. Oh, chi di noi è capace di valorizzare questa meravigliosa misericordia e amore infinito! Mentre ci avviciniamo a Dio, attraverso i meriti di Cristo, siamo rivestiti dai suoi paramenti sacerdotali. Egli è al nostro fianco, ci circonda con il Suo braccio umano, mentre col Suo braccio divino afferra il trono dell’Infinito. I suoi meriti, come fragrante incenso, li pone in un incensiere nelle nostre mani, per incoraggiare le nostre richieste. Promette di ascoltare e rispondere alle nostre suppliche. — SDA Bible Commentary, vol. 6, 1078
Le preghiere semplici, ispirate dallo Spirito Santo, salgono attraverso la porta aperta; Cristo disse: ‘Io l’ho aperta e nessuno può chiuderla’. Queste preghiere, mescolate all’incenso della perfezione di Cristo, ascenderanno come fragranza al Padre e le risposte arriveranno. — Testimonies for the Church, vol. 6, 467
Pregare come pregò Nehemia nel momento del bisogno è una possibilità offerta al cristiano in ogni circostanza. Voi che siete impegnati nelle intense attività della vita, che siete sommersi dalle difficoltà, rivolgete le vostre richieste al Signore, per essere guidati da Lui! Voi, che per terra e per mare siete minacciati da tante incognite, affidatevi a colui che può offrirvi la sua protezione. Nei momenti difficili o di pericolo improvviso, fate udire il vostro grido a colui che si è impegnato a venire in aiuto dei suoi fedeli in ogni circostanza della vita. Ovunque voi siate, in qualsiasi condizione, afflitti per la tristezza e le preoccupazioni, assaliti dalla tentazione, troverete la certezza, il sostegno e il conforto nel grande amore e nella potenza di un Dio, che è fedele alle sue promesse. — Prophets and Kings, 631,632
Quando chiediamo a Dio, Lui risponde — Rientra nel piano di Dio accordarci, in risposta alla preghiera della fede, quello che non otterremmo, se non lo avessimo domandato. — The Great Controversy, 525
Quando chiedete l’aiuto del Signore, onoratelo credendo di averlo già ricevuto. Tutta la forza e la saggezza sono a vostra disposizione. Dobbiamo solo chiederle. — Ministry of Healing 514
Dio ha un cielo colmo di benedizioni, che vuole elargire a tutti quelli che cercano sinceramente l’aiuto, che solo il Signore può dare. — Sons and Daughters of God, 123
Gesù presenta le nostre preghiere mal formulate al Padre — Ogni preghiera sincera viene udita in cielo; e anche se espressa in modo imperfetto, ma con il cuore, sale fino al santuario, dove Gesù officia. Egli la presenterà certamente al Padre, accompagnata dall’incenso della Sua perfezione. — The Desire of Ages, 667
Coloro che pregano riceveranno più forza — Tutti sono responsabili delle loro azioni, mentre vivono in questo mondo di prova. Tutti hanno il potere di controllare le loro azioni, se lo desiderano.
Se sono deboli nella virtù e nella purezza di pensieri e atti, possono ottenere aiuto dall’Amico degli indifesi. Gesù conosce le debolezze della natura umana e, se preghiamo, Egli ci darà la forza per vincere le più potenti tentazioni. Tutti possono ottenere questa forza, se la cercano con umiltà. — Child Guidance, 466, 467
Dio risponde alle nostre preghiere nel momento più opportuno — Ogni santo, che si presenta davanti a Dio con un cuore fedele e prega sinceramente con fede, otterrà sempre la risposta. La vostra fede non deve dubitare delle promesse di Dio, anche se Lui non vi risponderà immediatamente. Non abbiate paura di affidarvi a Dio. Contate sempre sulla Sua promessa: “Chiedete e vi sarà dato”. Il Signore è troppo saggio per fare errori e troppo buono per privare di qualsiasi cosa buona i suoi santi, che camminano rettamente. L’uomo è soggetto a sbagliare e anche se le sue richieste procedono da un cuore sincero, non sempre sono utili, oppure glorificano Dio. Quando è così, il nostro Padre, che è buono e saggio, ascolta le nostre preghiere e risponde — a volte immediatamente. Tuttavia, egli ci dà tutte le cose che sono per il nostro bene e per la sua gloria. Se potessimo apprezzare il piano di Dio, quando Egli c’invia le sue benedizioni, vedremmo chiaramente che Lui sa cosa è meglio per noi e che le nostre preghiere ottengono risposta. Anziché ricevere qualcosa che chiediamo e che poi non sarebbe buona per noi, non riceveremo nulla che ci possa pregiudicare, ma solo la benedizione che necessitiamo. Vidi che se non riceviamo risposte immediate, siamo propensi a perdere la fede. Non permettetevi mai di cadere nella sfiducia, perché tale atteggiamento ci allontana da Dio. Se la nostra fede vacilla, non riceveremo più nulla da Dio. La fiducia in Dio deve essere mantenuta forte e stabile, perché quando avremo più bisogno della sua benedizione, essa scenderà su di noi come una pioggia di rugiada, — Testimonies for the Church, vol. 1, 120, 121
:mumble:
premetto, come di consueto, che ho lasciato il berretto coi sonaglini ed il "Manuale del troll" in guardaroba
Dio é onnipotente ed onnisciente-Dio vuole il nostro bene. : giusto?
Non capisco il meccanismo per il quale un bene ci debba essere accordato solo se richiesto con preghiera. Dico "bene", in quanto, presumo, non ci sarebbe concesso un "male", seppur richiesto in preghiera. :mumble:
Certo, la mente divina é inconoscibile ed insondabile. D'accordo.
Questo "ottenere un bene" solo se con preghiera, non é in contraddizione con giustizia ed equità?
Ho l'impressione che vi sia qualcosa di contradittorio in tutto questo.
Puoi chiarire?
Certo, come ho detto, nessuno é "in mente Dei". D'accordo a priori su questo.
tenchiù
La preghiera non è solo un impulso occasionale a cui rispondiamo, quando siamo in difficoltà: la preghiera è un atteggiamento di vita.
(Walter A. Mueller)
Qui si parla di richieste particolari fatte a Dio con la preghiera. Qualcuno, handicappato, ha pregato in continuazione per guarire dall'handicap e, dopo molto pregare, ha ottenuto la grazia della guarigione.
Senza quelle preghiere insistenti, probabilmente non avrebbe ottenuto la guarigione.
Questo è un esempio. Quindi non c'è alcuna contraddizione, altrimenti tutti coloro che stanno male, a prescindere dalla preghiera, dovrebbero guarire automaticamente, per il solo motivo che Dio vuole il nostro bene. Può anche darsi che l'orante faccia qualche promessa a Dio, in cambio della guarigione, affinché non sia solo un beneficio personale, ma utile anche a Dio e al prossimo.
Tutto ciò solo per i malanni fisici. Per altre richieste, può essere più facile ottenere l'aiuto divino, ma senza richiederlo, perché Dio dovrebbe concederlo? Non siamo nel paradiso terrestre, ma su un campo di battaglia, dove veniamo messi alla prova.
19
Dio dà saggezza in risposta alla preghiera — Il Signore ha promesso: “Se qualcuno di voi manca di sapienza, la chieda a Dio, che dona a tutti liberamente senza rimproverare, e gli sarà data.” È nell’ordine di Dio che coloro che hanno delle responsabilità debbano riunirsi spesso e insieme consigliarsi vicendevolmente, per pregare ardentemente per quella saggezza, che solo Lui può impartire. Uniti, potete far conoscere a Dio i vostri problemi. Parlate meno!
Molto tempo prezioso va perso in chiacchiere inutili, che non portano alla luce. Unitevi con altri fratelli nel digiuno e nella preghiera, per chiedere la sapienza, che il Signore ha promesso di fornirvi liberamente. — Testimonies to Ministers, 499
La grazia di Cristo è disponibile anche prima che preghiamo — Prima che la preghiera venga pronunciata, o il desiderio del cuore sia fatto conoscere, la grazia di Cristo viene incontro alla grazia che opera nell’animo umano. — Christ’s Object Lessons, 206
Possiamo rivendicare con coraggio le Sue promesse — “Se dimorate in me, le mie parole rimangono in voi. Domandate quel che volete e io vi esaudirò.” Presentate questa promessa, quando pregate. È nostro privilegio presentarci davanti a Dio con santa audacia. Se con cuore sincero gli chiediamo di far brillare su noi la Sua luce, Egli ci ascolterà e ci risponderà; tuttavia, dobbiamo vivere in armonia con le nostre preghiere. Non vi è alcuna utilità, se camminiamo in contrasto ad esse. Ho visto un padre che, dopo aver letto un passaggio della Scrittura, dopo aver pregato e dopo essersi rialzato, iniziò a rimproverare i suoi figli. Dio come poteva esaudire le sue preghiere? E dopo aver rimproverato i suoi figli, questo padre come avrebbe potuto beneficiare della preghiera, richiesta per i suoi figli? No! A meno che la sua preghiera non fosse una preghiera di confessione a Dio! — Child Guidance, 499
Gli Angeli ci assisteranno in risposta alla preghiera — Quando pregate con passione, chiudete la bocca. Non pronunciate una parola. Prima di parlare, pregate; gli angeli celesti verranno in vostro aiuto e respingeranno gli angeli del male, che vogliono indurvi a disonorare Dio, gettando rimproveri sulla Sua causa e indebolendo la stessa anima che prega. — Testimonies for the Church, vol. 2, 82
Gli operai di Dio, che obbediscono al Suo piano, sono tutelati dalle schiere celesti. In ogni momento noi possiamo chiedere aiuto all’esercito invisibile, tramite le preghiere, e allora questo invisibile e potente esercito di Luce collaborerà con noi, umili agenti del Signore. — Selected Messages, book. 1, 97
Il Vangelo progredirà rapidamente in risposta alla preghiera — Dio opererebbe potentemente in favore dei suoi figli oggi, se essi si mettessero interamente sotto la Sua guida. E’ necessario che lo Spirito Santo dimori costantemente in essi. Se si pregasse di più nelle riunioni di coloro che hanno responsabilità, se i cuori si umiliassero di più davanti a Dio, la guida divina opererebbe più abbondantemente e la nostra opera porterebbe più frutti e il progresso avanzerebbe più rapidamente. — Testimonies for the Church, vol. 8, 238
La preghiera ci darà la forza per vincere — Dobbiamo indossare la completa armatura di Dio ed essere pronti, in ogni momento, ad affrontare le potenze delle tenebre. Quando le tentazioni e le difficoltà ci assalgono, rivolgiamoci a Dio e imploriamo il suo aiuto. Egli non ci permetterà di andar via a mani vuote, ma ci darà la grazia e la forza per superare la prova e vincere il nemico. Oh, se tutti potessero vedere queste realtà nella giusta luce e resistere con forza come buoni soldati di Gesù! Allora Israele avanzerebbe con decisione, grazie a Dio e alla potenza della sua forza. — Early Writings, 46
Le benedizioni saranno proporzionate alla nostra fede — Pregate con fede. Assicuratevi di vivere le vostre vite in armonia con le vostre richieste, affinché possiate ricevere le benedizioni, che avete chiesto. Che la vostra fede non venga mai meno, al fine di ricevere le benedizioni in proporzione alla fede esercitata. Vi sia fatto secondo la vostra fede! Tutto ciò che chiederete, avendo fede, lo otterrete! Matteo 9:29; 21:20
Pregate, credete, gioite. Cantate inni di lode a Dio, perché Egli ha esaudito le vostre richieste. Egli è fedele nelle sue promesse. Riteniamo ferma la confessione della nostra speranza, perché è fedele colui che ha fatto le promesse. (Ebrei 10:23)
Il primo telefono senza fili fu creato da Dio. Si chiamava “Preghiera”. Non perdeva mai il segnale e non avevi bisogno di ricaricarlo mai!
(Anonimo)
Dio ti ha fatto un regalo di 86.400 secondi oggi. Ne hai speso uno per ringraziarlo?
(William Arthur Ward)
20
Nessuna sincera supplica si perde. Il canale per il quale esse passano è sempre aperto . . . la sorgente scorre, portando con sé proprietà curative nelle sue acque, riversando una corrente di vita, salute e salvezza. — Testimonies for the Church, vol. 7, 274
La preghiera è il mezzo ordinato dal cielo per vincere il peccato — Ci sono molti che, sebbene si sforzino di ubbidire ai comandamenti di Dio, hanno poca pace e gioia. Questa lacuna nella loro esperienza è il risultato di un mancato esercizio della fede. Essi camminano come se si trovassero in una terra desolata, in un deserto riarso dal sole. Le loro richieste sono limitate e non tengono conto del fatto che non c’è limite alle promesse di Dio. Costoro non rappresentano correttamente la santificazione prodotta dall’ubbidienza alla verità. Il Signore desidera che tutti i suoi figli e le sue figlie siano felici di ubbidire alla sua volontà. Il credente, attraverso l’esercizio della fede, ottiene queste benedizioni. Mediante la fede, ogni difetto del carattere può essere superato; il suo esercizio può contribuire alla purificazione dell’animo, allo sviluppo dei talenti e alla correzione delle cattive abitudini. La preghiera è il mezzo stabilito da Dio per il successo nel conflitto con il peccato e nello sviluppo di un carattere cristiano. L’influsso divino, che si ottiene in risposta alla preghiera della fede, compirà nell’anima supplicante tutto ciò che essa richiede. Noi possiamo chiedere il perdono dei nostri peccati, lo Spirito Santo, un temperamento cristiano, saggezza, forza per compiere la sua volontà e qualsiasi altro dono, poiché Egli ha promesso che lo otterremo. (Matteo 21:22). — The Acts of the Apostles, 563, 564
Dio desidera fare grandi cose per noi — Il nostro compito è di pregare e di credere. Vegliate e orate, e collaborate con colui che esaudisce le nostre preghiere, e tenete presente che «noi siamo collaboratori di Dio» 1 Corinti 3:9.
Parlate e agite in armonia con le vostre preghiere e si vedrà allora l’enorme differenza al momento della prova: se pregate con fede genuina o per pura forma! Quando sorgono problemi e difficoltà, non cercate aiuto negli uomini, ma in Dio! L’abitudine di raccontare le nostre difficoltà agli altri indebolisce noi e non fortifica loro, anzi così facendo, addossiamo loro il fardello delle nostre miserie, che essi non possono alleviare. Perché cercare soccorso nell’uomo debole e limitato, quando possiamo ricevere forza da un Dio onnipotente ed infallibile? Non c’è bisogno che tu vada a cercare saggezza ai confini della terra, perché Dio è vicino. Non saranno le tue capacità presenti o future a procurarti il successo, bensì quello che il Signore farà per te. Dobbiamo confidare meno in ciò che possono fare gli uomini e di più in quel che può fare Dio per il credente. È suo vivo desiderio che gli tendiamo le mani in fede, aspettandoci grandi cose da lui. Egli anela elargirci intelligenza, sia nelle questioni materiali che in quelle spirituali. Dio può affinare l’intelletto e dare tatto e abilità. Consacrate i vostri talenti all’opera di Dio; chiedetegli saggezza e la riceverete! — Christ’s Object Lessons, 146
La preghiera e la fede faranno cose meravigliose — Ho l’impressione che non ci sia abbastanza fede in mezzo al popolo di Dio. Non dovremmo forse fortificarci contro le delusioni, le tentazioni e contro lo scoraggiamento? Il Signore è misericordioso. La Sua verità purifica e nobilita il nostro carattere. La preghiera e la fede possono fare in noi cambiamenti meravigliosi. La Parola deve essere la nostra arma di combattimento. Attraverso la Parola possono accadere dei miracoli, essa porta molti vantaggi in tutte le cose. — Evangelism, 489
Percorrete il sentiero stretto della fede. Abbiate fiducia nelle promesse del Signore. Questo è il tempo di manifestare fede. Spesso purtroppo vi lasciate scoraggiare. Quando non vi sentite confortati dallo Spirito di Dio, guardate a voi stessi e poi disperate, perché non potete trovarlo. Voi non vi fidate abbastanza del nostro prezioso Gesù. Non fate della vostra dignità una priorità. Il meglio che potete fare non meriterà il favore di Dio. Sono i meriti di Gesù, che vi salveranno, è il Suo sangue che vi purifica. Affinché questo accada, dovete fare la vostra parte. Siate zelanti, pentitevi e poi credete. Non bisogna confondere la fede con i sentimenti, perché sono due cose distinte. La fede deve essere continuamente esercitata. Credete, credete e permettete che la vostra fede s’impossessi della benedizione, e questa sarà vostra. I vostri sentimenti non hanno nulla a che fare con la fede. Quando la fede porta la benedizione al vostro cuore, e voi vi rallegrate nella benedizione, questa non è più fede ma sentimento. — Testimonies for the Church, vol. 1, 167
21
La preghiera e la fede si appropriano della potenza di Dio — La vera fede, unita alla preghiera, è una fonte di potere. Sono come due braccia che si aggrappano al potere dell’Amore Infinito. La fede vuol dire avere fiducia in Dio; significa credere che Egli ci ama e sa che cosa è meglio per noi. Essa (la fede) ci guida, ci induce a seguire la Sua direzione. Invece della nostra ignoranza, accetta la Sua saggezza; invece della nostra debolezza, riceviamo la forza; invece del peccato, la Sua giustizia. La nostra vita, noi stessi, siamo proprietà di Dio. La fede riconosce questa divina proprietà e accetta le Sue benedizioni. Verità, rettitudine e purezza sono i segreti del successo nella vita. È la fede che ci dà il possesso di queste virtù. Ogni buon impulso o aspirazione sono il dono di Dio. La fede riceve da Dio la vita; Egli è l’unico che può produrre la crescita e l’efficienza spirituale. — Gospel Workers, 259
Dio accetta la preghiera sincera fatta con fede — Quando una preghiera umile e intelligente è fatta con sincerità di cuore, è totalmente accettata da Dio. La preghiera che sgorga dal cuore è ascoltata nel cielo e ricompensata mediante una risposta sulla terra. “Su chi dunque volgerò lo sguardo? Su chi è umile, ha lo spirito contrito e trema alla mia parola.” (Isaia 66:2) Poiché così dice l’Alto e l’Eccelso, che abita l’eternità, e il cui nome è “Santo”: “Io dimoro nel luogo alto e santo e anche con colui che è contrito e umile di spirito, per ravvivare lo spirito degli umili, per ravvivare lo spirito dei contriti.” (Isaia 57:15) “I sacrifici di DIO sono lo spirito rotto; o DIO, tu non disprezzi il cuore rotto e contrito.” (Salmo 51:17). — Signs of the Times, December 3, 1896
Rivolgete le vostre suppliche con fede — Dio sarà per noi tutto ciò che gli permettiamo di essere. Le nostre preghiere tiepide non possono salire al cielo. Oh, quanto abbiamo bisogno di insistere nelle nostre richieste. Chiedete e attendete con fede, lieti nella speranza; perché chi cerca, trova, chi domanda, riceve. Siamo ferventi. Cerchiamo Dio con tutto il cuore. Molti mettono anima e cuore in cose temporali, fino a quando i loro sforzi sono coronati dal successo. Con intenso fervore, cerchino le ricche benedizioni che Dio ha promesso, e con sforzi perseveranti e decisi otterranno la Sua luce, la Sua verità e le Sua grazia. Gridate a Dio con sincerità e con un’anima anelante. Lottate con gli agenti celesti fino a quando non otterrete la vittoria. Mettete tutto il vostro essere, anima, corpo e spirito, nelle mani di Dio e deliberate di essere suoi strumenti vivi e consacrati, mossi dalla Sua volontà, controllati dalla Sua mente e ripieni del Suo Spirito. Raccontate a Gesù i vostri desideri, nella sincerità della vostra anima. Non occorre fare lunghi discorsi con Dio, o che gli facciate un sermone, ma con un cuore afflitto a causa dei vostri peccati, dite: - Salvami, o Dio -; oppure: - Sono perduto! - Per queste anime c’è una speranza, perché chiedono, si battono e ricevono. Quando Gesù ci toglie il peso del peccato, che schiaccia la nostra anima, possiamo sperimentare la beatitudine della pace di Cristo. — Our High Calling 131
Dio risponde alla preghiera di fede con il potere — Quando gli uomini sono consacrati come Elia, se possiedono la sua stessa fede, Dio si rivelerà come allora. Quando gli uomini invocano il Signore come fece Giacobbe, i risultati saranno visibili come allora. La potenza di Dio scenderà in risposta alla preghiera della fede. — Gospel Workers, 255
Comprendere la scienza della preghiera — La preghiera e la fede sono strettamente collegate e hanno bisogno di essere studiate insieme. Nella preghiera di fede si cela la scienza divina; è una scienza che dovrebbero includere tutti coloro che desiderano ottenere il successo nell’opera della loro vita. Cristo dice: - Tutte le cose che domandate pregando, credete di riceverle e le otterrete. - (Marco 11:24) Questo ci conferma che la nostra richiesta deve essere fatta in concordanza alla volontà di Dio. Dobbiamo domandare le cose che Egli ci ha promesso, e tutto ciò che riceviamo deve essere utilizzato nel fare la Sua volontà. Quando si soddisfino le condizioni, la promessa è inconfutabile. Possiamo chiedere perdono per il peccato, chiedere il dono dello Spirito Santo, un carattere come quello di Cristo, saggezza e forza per fare la sua opera, qualunque dono che Lui ha promesso; ma poi dobbiamo credere per ricevere, e infine ringraziare Dio per quello che abbiamo ricevuto. — Education, 257,258
Le preghiere private sostengono la vita spirituale — Non abbiamo bisogno di cercare una prova esteriore della benedizione. Il dono è nella promessa e possiamo intraprendere la nostra opera certi che Dio compirà quello che ha promesso e che il dono, che già possediamo, si manifesterà quando più ne avremo bisogno. Vivere secondo la Parola di Dio significa arrendersi a Lui totalmente. Si sperimenterà una sensazione permanente di necessità e dipendenza, una ricerca di Dio che parte dal cuore. La preghiera è una necessità, poiché è la vita dell’anima. La preghiera in famiglia o pubblica ha sempre il suo posto, ma è la comunione segreta con Dio quella che sostiene la vita dell’anima. Sul Monte Sinai, insieme a Dio, Mosè contemplò il modello del meraviglioso edificio, che doveva diventare la dimora della Sua gloria. Su questo monte Mosè ebbe una stretta comunione con il Signore; nel luogo segreto della comunione, possiamo contemplare il suo glorioso ideale per l’umanità. In questo modo possiamo elevare l’edificio del nostro carattere, in modo tale che si compia per noi la Sua promessa: “Io abiterò in mezzo a loro e camminerò fra loro; e sarò il loro Dio ed essi saranno il mio popolo.” (2 Corinzi 6:16)
"Dobbiamo ringraziare Dio per quello che abbiamo ricevuto" (Education 258)
Scrivi sempre bellissime cose su Dio, sulla Preghiera e sulla Vita....e non ami la Vita? Quando è accaduto il corto circuito, Arco?
Cosa ti impedisce di dire che la Vita è bella?
Ho sempre avuto una vita piuttosto difficile. Quando ho dovuto interrompere gli studi di medicina e non ho trovato una via di scampo, mi è crollato il mondo addosso. Si sono aggiunte forti delusioni sentimentali. Nonostante pregassi per un aiuto divino, non c'è stato nulla da fare.
Nel frattempo ho capito che tutto quel dolore era necessario per adempiere il piano divino. Se uno deve soffrire, è inutile che chieda a Dio di non soffrire. Vivere nella sofferenza non è vita, è morte giornaliera.
Lo stesso Gesù pregò che gli fosse risparmiato bere il calice della crocifissione, se possibile, ma non fu possibile.
La Preghiera non è mai inutile, Arcobaleno. Dio le ascolta tutte e le ordina verso il Bene: nostro e dell' Umanità intera.
Se avesse risparmiato la Croce a Suo Figlio, noi saremmo stati persi in eterno.....
22
Gesù ricevette saggezza e forza durante la sua vita terrena, nelle ore di preghiera solitaria. Possa ogni giovane seguire il Suo esempio e ricercare al mattino e alla sera un momento tranquillo, per unirsi in comunione con il Padre celeste. E durante il giorno elevare il proprio cuore a Dio. Ad ogni passo del nostro cammino, Egli dice: - Io, l’Eterno, il tuo DIO, ti prendo per la mano destra e ti dico: “Non temere, io ti aiuto”. - (Isaia 41:13) Se i nostri figli potessero imparare queste lezioni all’inizio della loro vita, che freschezza e forza, che gioia e dolcezza si manifesterebbero nella loro esistenza! — Education 258, 259
Chiedere con fede porta ricche benedizioni — Nelle parole che pronunciamo davanti alla gente e nelle preghiere che offriamo, Dio desidera che diamo la prova inequivocabile che possediamo la vita spirituale. Se non chiediamo con fede, non possiamo godere la pienezza delle benedizioni, che il Signore ha preparato per noi. Se esercitiamo la fede nella parola del Dio vivente, abbiamo le più ricche benedizioni. Se manchiamo di fede, disonoriamo Dio e di conseguenza non possiamo impartire vita agli altri, dando una testimonianza vivente ed elevata. Non possiamo dare quello che non possediamo. — Testimonies for the Church, vol. 6, 63
Chiedete con fede e riceverete — Possiamo ottenere forza da Dio, perché solo Lui può aiutarci. Solo Lui ci può elargire grazia e sapienza celeste. Se chiedete con fede, riceverete, ma dovete vegliare in preghiera. Vegliare, pregare, lavorare, dovrebbe essere la vostra parola d’ordine. — Testimonies for the Church, vol. 2, 427
La fede reclama la benedizione prima di riceverla — Spesso ho visto che i figli di Dio trascurano la preghiera, soprattutto quella personale; molti non esercitano la fede come sarebbe loro privilegio e dovere, aspettando solo di provare quelle sensazioni, che la fede può dare. Ma la sensazione non è fede, le due realtà sono distinte. È nostro dovere esercitare la fede e sarà Dio a farci percepire quelle sensazioni, che scaturiscono dalla gioia e dalle Sue benedizioni. La grazia di Dio viene comunicata attraverso una fede vivente, quella fede che sta a noi esercitare. La vera fede trae vantaggio dalle benedizioni promesse, prima ancora che siano comprese e sentite. Dobbiamo far passare le nostre richieste, tramite la fede, oltre la seconda cortina e reclamare le promesse divine. Dobbiamo credere che riceveremo queste benedizioni, perché attraverso la fede ce ne appropriamo e, secondo la Parola, ci appartengono. Le cose che desideri pregando, credi di averle già ricevute, e le riceverai. (Marco 11:24) Ecco la fede, la fede pura: credere di ricevere le benedizioni, prima ancora di sperimentarle. Quando la benedizione promessa si realizza, quando ne godiamo, la fede ha svolto il suo ruolo. Tanti pensano di avere molta fede, quando beneficiano abbondantemente dell’influsso dello Spirito Santo, e ritengono addirittura di non poter avere fede, se non percepiscono la potenza dello Spirito. Si tratta di confondere la fede con le benedizioni, che ne conseguono. Il momento migliore per esercitare la fede è quando ci sentiamo privi dello Spirito. Quando fitte nubi sembrano circondarci, è proprio il momento di rischiarare l’oscurità e dissipare le nuvole, grazie a una fede vivente. La vera fede si collega alle promesse, contenute nella Parola di Dio, e solo chi ubbidisce a quella Parola può richiederne le gloriose promesse. “Se dimorate in me e le mie parole dimorano in voi, domandate quello che volete e vi sarà fatto.” (Giovanni 15:7) “E qualunque cosa chiediamo, la riceviamo da Lui, perché osserviamo i Suoi comandamenti e facciamo le cose che gli sono gradite.” (1 Giovanni 3:22) — Early Writings, 72, 73
Il primo telefono senza fili fu creato da Dio. Si chiamava “Preghiera”. Non perdeva mai il segnale e non avevi bisogno di ricaricarlo mai!
(Anonimo)
23
Preghiamo fiduciosamente e lasciamo i risultati a Dio — Operate con fede e lasciate i risultati a Dio. Pregate con fede e il mistero della Sua provvidenza darà la Sua risposta. A volte può sembrare che non si possa avere successo; tuttavia continuate a lavorare e credete, con tutte le vostre forze, con fede, speranza e coraggio. Dopo aver fatto quello che potete, sperate nel Signore, testimoniando la Sua fedeltà, e Lui compirà la Sua Parola. Attendete, ma non con ansietà inquieta, ma con fede irremovibile e con fiducia incrollabile. — Testimonies for the Church, vol. 7, 245
Pregate con fiducia — È la preghiera sincera, fatta con fede, che è udita in cielo, mentre la risposta è udita in terra. Dio conosce i bisogni dell’umanità. Egli conosce i nostri desideri, prima ancora che li esponiamo. Egli vede il conflitto dell’anima, tra dubbi e tentazioni. Egli nota la sincerità del supplicante. Accetta l’umiliazione e l’afflizione dell’anima. “Ecco su chi Io poserò lo sguardo: su colui che è umile, che ha lo spirito contrito, e trema alla mia parola.” (Isaia 66:2) È nostro privilegio pregare con fiducia, poiché lo Spirito trasmette le nostre suppliche a Dio. Dobbiamo dichiarare le nostre necessità davanti al Signore con semplicità e appropriarci delle Sue promesse. — God’s Amazing Grace, 92
Gesù desidera ascoltare le preghiere oggi come quando era sulla terra — La saggezza terrena pretende che la preghiera non sia essenziale. Uomini di scienza insegnano che non esiste l’esaudimento delle nostre preghiere, perché questo rappresenterebbe una violazione delle leggi della natura, un miracolo quindi, e i miracoli non esistono. L’universo - essi affermano - è governato da principi immutabili e Dio non può fare nulla che sia contrario a queste leggi. Essi presentano Dio limitato dalla Sua stessa legge, come se l’applicazione di queste norme divine escludesse la libertà di Dio. Gesù e gli apostoli non hanno forse fatto dei miracoli? Lo stesso misericordioso Salvatore non è forse vivo e pronto ad ascoltare la preghiera della fede, come lo era quando camminava fra gli uomini? — The Great Controversy, 525
La preghiera esprime i desideri del cuore — La preghiera non serve a espiare il peccato. Essa non possiede nessuna virtù o merito. Le espressioni più forbite del nostro vocabolario non sostituiscono il desiderio del sacro. La preghiera più eloquente non è altro che una serie di parole vuote, se non esprime i profondi sentimenti del cuore. La vera preghiera è quella che scaturisce da un cuore sincero, in cui sono espressi anche i desideri più semplici dell’animo, come se parlassimo a un amico per chiedergli un favore, convinti di riceverlo. Questa è la preghiera della fede. Dio non ci chiede formule cerimoniose, ma un’invocazione che nasce da un cuore affranto e sottomesso, consapevole del proprio peccato e della propria impotenza. Questa preghiera arriva direttamente al trono del Padre misericordioso. — Thoughts From the Mount of Blessing, 86,87
La preghiera mette Dio in azione — Le preghiere ferventi fatte con fede possono smuovere il braccio che muove il mondo. È possibile insegnare ai vostri figli a pregare efficacemente, quando s’inginocchiano al vostro fianco. Elevate le vostre preghiere al trono di Dio! “Risparmia, o Eterno, il tuo popolo e non dare la tua eredità al vituperio o ad essere dominata dalle nazioni. Perché si direbbe fra i popoli: - Dov’è il loro Dio? -” (Gioele 2:17) Dio è all’opera. Egli fa cose meravigliose, e anche se Lui dimora in luoghi altissimi, la preghiera può raggiungere il Suo trono. Colui che pone e dispone, Colui che fa meraviglie, accoglierà le preghiere contrite di fede del più umile dei suoi figli. — Review and Herald, April 23, 1889
Dio non può rispondere a preghiere che non sono espresse — La preghiera e la fede faranno quello che nessun potere sulla terra potrà realizzare. Raramente ci troviamo nella stessa posizione due volte. Siamo confrontati continuamente con nuove situazioni e prove, dove l’esperienza passata non può essere una guida sufficiente. Dobbiamo avere la luce continua, che proviene da Dio. Cristo invia sempre messaggi a coloro che ascoltano la Sua voce. Secondo il piano di Dio, in risposta alle nostre preghiere riceviamo ciò per cui preghiamo. — My life Today, 15
I ministri devono pregare instancabilmente - Prima di iniziare l’opera di servizio, i ministri devono cercare di preparare i loro cuori per aiutare gli altri, perché le persone sono molto più avanti di molti ministri. Dovrebbero lottare in preghiera instancabilmente, finché il Signore li benedice. Quando l’amore di Dio arde sull’altare del suo cuore, non predicherà per esibire il proprio ingegno, ma per presentare Cristo, Colui che toglie i peccati. — Testimonies for the Church, vol. 5, 166
Arcobaleno se uno non sa, non può o non vuole pregare, viene in qualche modo sanato... emendato dalla preghiera degli altri per lui?
E' possibile, ma credo che ogni caso faccia storia a sé. Gesù stesso pregò per coloro che lo condannarono, ma poi venne scritto che chi lo condannò commise peccato contro lo Spirito Santo. Gesù pregò anche per i discepoli e questa preghiera sicuramente venne accolta dal Padre.
Alcuni pregano per i propri cari defunti e questa preghiera potrebbe essere in qualche modo efficace.
In qualche discussione il tema è stato trattato.
24
La preghiera, la fede e l’azione sono un rimedio contro lo scoraggiamento — Per tutti coloro che sono scoraggiati, non c’è che un rimedio: fede, preghiera e opera. — Testimonies for the Church, vol. 6, 438
La preghiera è l’arma con cui resistiamo al nemico — Cristo è la nostra unica speranza. Venite a Dio, nel nome di Colui che ha dato la Sua vita per il mondo. Confidate nell’efficacia del Suo sacrificio. Mostrate che il Suo amore, la Sua gioia sono nella vostra anima e che per questo la vostra gioia è completa. Smettete di parlare d’incredulità. Dio è la nostra forza. Pregate molto, perché la preghiera è la vita dell’anima. La preghiera di fede è l’arma con la quale possiamo resistere con successo contro ogni assalto del nemico. — Signs of the Times, August 24, 1904
La preghiera di fede non è mai perduta, ma affermare che essa sarà sempre esaudita, in special modo in casi particolari, è una presunzione. — Testimonies for the Church, vol. 1, 231
Il consolatore arriva in risposta alla preghiera di fede — In tutti i tempi, in tutti i luoghi, in tutti i nostri dolori, in tutte le nostre sofferenze, quando le prospettive sembrano oscure e il futuro inquietante, quando ci sentiamo soli e abbandonati, il Consolatore viene inviato in risposta alle preghiere della fede. Circostanze diverse possono separarci da tutti gli amici, ma nessun evento e nessuna distanza possono separarci dal Consolatore divino. Ovunque siamo e ovunque andiamo, Egli è sempre accanto a noi per sostenerci e incoraggiarci. — The Desire of Ages 669, 670
Gli Angeli portano le nostre preghiere nel santuario celeste — Gli Angeli ascoltano le nostre invocazioni e le nostre lodi, e le portano a Colui che ministra nel santuario celeste per il suo popolo e intercede in nostro favore. La vera preghiera viene, si afferra all’Onnipotente e concede agli uomini la vittoria. E’ la preghiera fatta in ginocchio, che fa ottenere al cristiano la forza per respingere le tentazioni. — Review and Herald, February 1, 1912
La preghiera sincera indebolirà gli sforzi più ardui di Satana — L’uomo è prigioniero di Satana e naturalmente è incline a seguire i suoi suggerimenti e a compiere i suoi ordini. In se stesso non ha la forza di opporsi al male. Unicamente nella misura in cui Cristo dimora in lui, mediante una fede viva, influendo sui suoi desideri e impartendogli forza dall’alto, l’uomo può affrontare questo terribile nemico. Ogni altro mezzo di difesa è vano. Il potere di Satana può essere limitato solo da Cristo. Questa è una verità così importante che tutti dovrebbero capire. Satana è in azione senza sosta su questa terra, cercando di divorare le anime, ma ogni fervente preghiera, fatta con fede, affronterà i suoi sforzi più ardui. Prendete quindi fratelli: “lo scudo della fede, col quale potete fermare tutti i dardi infuocati del maligno”. Efesini 6:16 — Testimonies for the Church, vol. 5, 294
La preghiera della fede prevale contro Satana — La preghiera fatta con fede è la grande forza del cristiano; essa prevarrà contro ogni tentativo di Satana. Per questo lui insinua che non abbiamo bisogno di pregare. Lui detesta il nome di Cristo, nostro Avvocato; e quando andiamo a Gesù in cerca di aiuto, Satana è in allarme. Quando trascuriamo la preghiera, agiamo in accordo ai suoi propositi, perché le sue meravigliose menzogne si riceveranno con più facilità. — Testimonies for the Church, vol. 1, 296
Preghiera e azione — Non dobbiamo sederci ad aspettare tranquillamente l’oppressione e la tribolazione, incrociando le braccia senza fare nulla per impedire il male. Che le nostre suppliche ascendano al cielo. Pregate e lavorate, lavorate e pregate. Che nessuno agisca avventatamente. Imparate quanto mai prima a essere umili e mansueti di cuore — Selected Messages, book. 2, 370, 371
Dobbiamo pregare, lavorare e credere. Il Signore è la nostra efficienza. — Evangelism, 438
Se volete lottare contrò le difficoltà, portate pesi, date consigli, pianificate ed eseguite, e cercate costantemente aiuto da Dio. Pregate e lavorate, lavorate e pregate come alunni nella scuola di Cristo e imparate da Lui! — Testimonies to Ministers, 498, 499