....e se ancora nutri qualche dubbio in materia....
Visualizzazione Stampabile
....e se ancora nutri qualche dubbio in materia....
Io davvero vorrei credere ad un giudizio divino ed essere lì presente in quel giorno solo per vedere la tua espressione quando tutti quelli che vuoi indottrinare e che giudichi ti passeranno davanti
Ti ringrazio, RDC: se mi fanno una domanda precisa, cerco di rispondere in merito. Non sono mai io a cominciare. Prova ne è che ho aperto in "sesso e sentimenti" anche la discussione sulla frase di Troisi. Poi, è inevitabile che sulle questioni etiche, morali, sentimentali eccetera, di riffa o di raffa Dio venga evocato (da tutti, indistintamente) e sia chiamato in causa.
Abbiamo capito più che bene che l'amore per il prossimo (amore per estensione del termine) ti serve per guadagnarti il paradiso.
Il prossimo mi auguro che sia anche la natura ed i suoi organismi, dato che quando vuoi, martelli pure tu sulla cura del creato e ti sei pure sbilanciato a dire tempo fa che avrei rivisto anche gli animali di casa dopo morta.
Cono2 a che ora arriva a darti il cambio? :D
Omicidio?!? Guarda che finora non ho mai ammazzato nessuno e mai [credo :D] lo farò... :sisi:
...e cmq.sono in disaccordo con parecchio di quello che citi soprattutto di opporsi al malvagio, se affermassi diversamente sarebbe ipocrisia, preferiresti questo?
:mahciao:
Il paradiso di Cono mi sembra una sala di tribunale vecchio stile con tanto di giudice imparuccato, martelletto di legno, pubblico e imputati, ma manca la giuria. Non è democratico, tipo i giudizi di conti, baroni, principi e re con diritto di vita e morte su chicchessia.
Mah... e chi lo decide cosa sia veramente il "fare del bene o amare"? :v
Ragazzi, però il richiamo lo faccio a tutti ora: non siamo in religione. Abbiate pietà, che è già complicato moderare Cono e il suo alter ego! Grazie :D
Ripeto:
Citazione:
Originariamente Scritto da LadyHawke
Ma tu sei consapevole del significato di amare il prossimo?
""Amare il prossimo" significa prendersi cura del prossimo, agire per il suo bene e aiutarlo nei suoi bisogni, trattandolo come si vorrebbe essere trattati. Non si tratta solo di provare un sentimento affettivo, ma di un'azione concreta di supporto e rispetto che implica il non fare del male e il volere il bene dell'altro."
Conosci così bene Dark e Vega per pensare che non abbiano amato o amino anche il prossimo oltre al gatto?
Amare il prossimo non significa amare esclusivamente (solo) un o il compagno di vita.
Non hai risposto alla mia domanda, come al solito svicoli oppure ti limiti a postare citazioni bibliche.
Al lato pratico senza scomodare la Bibbia, ti sembra che nella mia citazione ci sia qualcosa di sbagliato?
Sì, no?
Troppo difficile?
Tu conosci così bene Dark e Vega per pensare che amino solo i gatti e non le persone? Che non si prestino ad aiutare, non fare del male, aver rispetto e volere il bene degli altri?
Come "prossimo" si può intendere l'altro, gli altri, perdonami Dark ma non mi sembra per quanto mi riguarda che parlare dell'aiuto a chi ha bisogno, la condivisione, la solidarietà verso gli altri, amare e volere il bene degli altri non è prerogativa biblica, ma dell'essere umano come essere sociale che appartiene a una comunità, un gruppo sociale.
In ogni caso mi arrendo, difficile discutere con chi non riesce a rispondere senza citare ogni volta passi biblici o del vangelo.
È solo tempo perso.
è come un labirinto; ma dall'alto si vede la soluzione:
tutte queste pippe sono solo il frutto della fissazione di Bino per il controllo della sessualità femminile; tanto vale saltare i passaggi fuorvianti e andare direttamente al nocciolo:
pòle la donna esse' libera di fa' i'cche gni garba, o la de'e resta' n'i'ssuo ? :D
in realtà la questione del controllo apre un ventaglio di questioni esistenziali e modi di porsi, senza risposte "giuste" o "sbagliate"; puoi cercare soddisfazione e benessere in un quadro conosciuto e pianificato, oppure giocartela sulla scoperta e l'apertura a ciò che sfugge, che in parte sta nell'angolo cieco;
paura e speranza sono due moventi parimenti legittimi, che di volta in volta producono saldi diversi a seconda del contesto.
Appunto ogni donna dovrebbe essere libera di fare ciò che gli garba, madre e sposa oppure anche no, quelli come Bino non riescono ad accettare che il ruolo delle donne è cambiato, ma pure per l'uomo eh, che esistono modi diversi di amare e che quello di coppia uomo-donna non è l'unico per compensare la solitudine e che ognuno sceglie quello che vuole e che può, a volte "certi" tentativi di "accoppiare" per forza qualcuno( che oltretutto non si conosce di persona) come ho letto nel forum li trovo patetici.
Inoltre la realizzazione di una donna non passa per forza come nella mentalità arretrata dal diventare mogli e madri come scopo dell'esistenza.
Ci sono donne ad esempio che i figli non li vogliono e non si sentono di diventare madri per fare felice personaggi fissati con la religione che piangono perchè il mondo è cambiato non esistono più le donne di una volta, gli uomini sono cartaveline ecc...
ok, ma qui gli aspetti culturali sono il 10%, mentre quello psicologico è il 90;
Bino straparla perché è traumatizzato dall'insicurezza, per chissà quale motivo; non è che gli si può rimproverare più di tanto;
però, a cogliere la palla al balzo, ci sarebbe da riflettere su quanto siamo propensi al controllo e a vedere o meno quello che ci passa sotto il naso se era o meno nel radar delle aspettative; quanto si fatica a vedere il mondo e gli altri come oggetti da controllare; ecco, cose di questo tipo.
...
Le scuole si sono riaperte, ma te durante l'estate non hai aperto libro Laurina: ti trovo fortemente impreparata, regredita a prima delle vacanze....
Chi è il nostro Prossimo? Colui che è soccorso dal Samaritano o il nostro gatto? Chi è il carcerato, il malato, l'affamato, l'assetato, il povero della Parabola evangelica?
Sù, durante il weekend studia e ripassa: lunedì voglio trovarti sul pezzo.
No! Sei stato sincero. E anch'io con te: se ami la legge del taglione più di quella del Signore, finirai all'Inferno. L'ha detto Lui eh, non il piccolo, insignificante Cono da Empoli....
Ciao, non buttarti giù e abbi fede in Gesù Cristo, Ale. Lasciamola ai vari Netanyahu Putin e Trump la legge del taglione....la legge del più forte....
Guardiamo dove stanno conducendo il mondo e non imitiamoli. Loro ci sono già con tutti e due i piedi, all'Inferno.
Carissima, l'hanno detto loro: "meglio i pelosi che gli uomini" infatti vivono tutte e due da sole con una gatta.....
Ieri pomeriggio sono uscito da una farmacia ed ho incontrato una signora sui quarant'anni, con al guinzaglio due cagnoni piuttosto irrequieti. Un po' spazientita, a un certo punto ha dato uno strattone al guinzaglio esclamando: "Ora però basta bambini eh!"
Tutto ciò, per farti capire in che mondo assurdo stiamo vivendo.
Si, ma cosa ci ha condotto a questo, ladyhawk? Perché l'illusione narcisistica di bastare a noi stessi ha condotto uomini e donne a non attrarsi più? Più che sugli effetti, è necessario - secondo me - indagare le cause
"L’illusione narcisistica della società post-moderna vorrebbe cancellare il tabù della dipendenza dell’uomo dall’Altro. Il suo disegno è quello dell’auto-costituzione, dell’auto-fondazione, dell’auto-realizzazione. Mai nessun tempo come il nostro ha esaltato a dismisura la figura di Narciso come emblema di un soggetto che basta a sé stesso, indipendente, autonomo.
L’ideale seduttivo dell’auto-generazione vorrebbe negare ogni debito, ogni provenienza dall’Altro, nutrendo la credenza folle dell’Io che basta a se stesso. Il culto esasperato dell’autonomia individuale vorrebbe recidere ogni forma di dipendenza lasciando solo ai “servi” della post-modernità, ogni concezione solidaristica dell’esistenza."
https://www.robertokarra.it/psicolog...-post-moderna/
Abbiamo cioè rimosso - direi quasi occultato, seppellito, addirittura negato - il bisogno che l'uomo ha della donna, che la donna ha dell'uomo. Se ancora una donna osa scegliere di essere sposa, moglie e madre, viene definita appunto "serva" come ha scritto darklady o "prostituta" come ha scritto vega