In risposta al fatto che gli uomini hanno il dominio di loro stessi
Visualizzazione Stampabile
Questo lo dici te, ma per altri il mondo è reso una cloaca_lettamaio da chi si riproduce senza ponderare confidando magari nella divina provvidenza, con conseguente sovrappopolamento della terra, impoverimento delle risorse naturali e possibili carestie epidemie e guerre a seguire...
Vogliamo parlare poi della diffamazione nel definirmi una facile, ecc, ecc? :asd:
Comunque sinceramente non so a cosa facesse riferimento Cono col suo post, e gli ho infatti chiesto lumi. Se davvero fosse successo quello che scrive, sarebbe grave, ma non basta che lo dica, vorrei capire dove e quando si è verificato ciò...
questa, tecnicamente, non sarebbe diffamazione, perché non c'è un contenuto palesemente denigratorio che possa essere argomentato come tale;
accusarti di una condotta scorretta - per quanto risibile sul piano penale - già configura un fumus proprio, perché ti attribuisce un'inadempienza al dovuto; la differenza è dire che un arbitro è eccessivamente tollerante sui falli, e dire che ha omesso un atto dovuto dal regolamento;
mi sono stupito anche io; ma l'ipotesi più probabile è che lui stesso non si sia accorto di aver fornito dati sensibili sufficienti ad identificarlo; il resto lo ha fatto la sua scarsa dimestichezza con le cautele del caso e la legge;Citazione:
Comunque sinceramente non so a cosa facesse riferimento Cono col suo post, e gli ho infatti chiesto lumi. Se davvero fosse successo quello che scrive, sarebbe grave, ma non basta che lo dica, vorrei capire dove e quando si è verificato ciò...
se uno può associare Axe al mio account FB può disporre anche dei titoli tra i miei scaffali, se i miei post sono pubblici; magari c'è la biografia di Moana Pozzi, e se io censuro la pornografia qualcuno può rinfacciarmi quella lettura; ma sono io ad averla resa pubblica, e non quello che ha posto in essere artifizi per aggirare la tutela della privacy.
Ah beh, ovvio. Anch'io qui sono solo Dark Lady ma molti di voi saprebbero tranquillamente trovarmi sui social per le informazioni che ho fornito su di me. Peraltro basta digitare il mio nome su google per ottenere una valanga di risultati. Non è che se vengono riportati qui sopra diventa diffamazione, ciò che è stato reso pubblico, pubblico resta.
E' un po' come chi si lamenta quando scriviamo nomi e cognomi negli articoli dei processi penali. Si tratta di atti pubblici, e di conseguenza di pubblico dominio, quindi siamo pienamente autorizzati a scriverne.
Ma chi qui sarebbe in grado di fare l'hacker?:mumble:
Vorrebbe dire carpire dati sensibili come conto corrente, carte di credito, dati sanitari, indirizzo personale di casa ecc...o siti propri ma con dati nascosti da blocchi di privacy.
RdC, hai combinato qualcosa dall'alto della tua "ingegneria" ?
Hai bisogno di un inserimento in un programma di sicurezza? :D
Ma di che parla Cono? Hackeraggio ecc...qui sul forum del suo account, password ecc...oppure del suo profilo su Facebook?
Di che dati sensibili parla?
Che poi se si và a guardare nel suo profilo qui è da tempo che sono pubblicate alcune sue foto e data di nascita, città....non mi pare che se ne sia mai preoccupato finora.
È un giallo col fiato sospeso fino a domani.
Chiedero' al mio avvocato se in questa domanda provocatoria e denigratoria sussistano gli estremi per una denuncia alle Autorità competenti. Forse, data la gravità, faro' ricorso, tramite uno Studio di Penalisti, ai più alti livelli della Magistratura. Al Capo dello Stato, magari.
@axe, tu che ne dici?
per inciso: sono un ingegnere elettromeccanico, con esperienza in petrolchimica e nullo in smanettamenti informatici: sono convinto che nel PC ci sia una moltitudine di piccolissimi indiani sottopagati che si dia un gran dafare.
:rotfl:
che ne dico ? e che vuoi che dica di altro ?
se io pubblico qui una mia foto e su FB la stessa foto, o una in cui mi si riconosce, accessibile a chiunque, tutte le informazioni pubbliche per tutti sul web sono riconducibili alla mia identità sul forum; a maggior ragione se con altri dati e persone incrociabili
l'hackeraggio implica artifizi diretti ad aggirare protezioni, tipo una microcamera spia nel bagno; ma se pubblico su FB il mio posteriore sul profilo accessibile a tutti, quello diventa di pubblico dominio per mia scelta.
Scrivendo "nel giro delle tue amicizie sei considerata una facile" la diffamazione ci sarebbe se anche Cono conoscesse una sola delle amicizie di Dark, ma dal momento che molto probabilmente non ne conosce allora è pensiero suo
Poi c'è chi pensa che si possa dare della facile e relativi sinonimi liberamente senza conseguenze
Definire qualcuno "promiscuo" o "promiscua" online è un'azione che costituisce un attacco personale e può rientrare in comportamenti di cyberbullismo o diffamazione, violando i termini di servizio e potenzialmente la legge.
:mumble:
Risponderà citando costanziella, Zichichi o Siracide?
vassapé.
E PACE?
:afraid:
Allegato 37875