Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Ho scritto:
"una studentessa, compaesana di Gillian."
...essendo a Napoli é piuttosto ovvio che il piatto "nascosto" sia napoletano.
O no?
:D
Sì ... va beh!
Ma è proprio tipico dei napoletani ... noi genovesi non ci sogneremmo mai di fare una napoletana alla genovese ... spero che non ci siano dei napoletani on-line!🤔😂😂😂🤣🤣🤣
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
c'era la "grotta dei cordari", dove secondo la tradizione si facevano funi, corde e affini - spaghetti allo scoglio.
:approved:
...ma... non "allo scoglio" :nono:
Per tenermi su - tiramisù
:nono:
Buona l'idea...ma... non é un dolce napoletano. l'indizio é per altro :D
(trovato da folle)
con una montanara - una sorta di pizza fritta napoletana.
:nono:
:clap :clap :clap
-
Allegati: 1
-
Soluzione finale
funi, corde e affini. Grandi, piccole, lisce, arricciate: spaghetti ai ricci
una macchina che se ne cascava a pezzi : s... cassata
che guidava rispettando il Codice della strada(=una norma): un'ottima persona (=una pasta d'uomo): Pasta alla Norma
un appartamento piccolo ma carino,: casatiello
a fare "m'ama, non m 'ama". Una noia da non dire (=che pizza!): Pizza margherita
Per tenermi su, mangiavo insalata,: Insalata di rinforzo
Hai capito ? Né, non fare il vegetacoso: capitone
Aveva delle amiche, « peperine », ma certo non delle bellezze.: Impepata di cozze
conosciuto una romana con le vigne : la vignarola romana
dopo una salita piano piano, sbagliando sentieri: Polenta pasticciata
...e ritrovarmi accà, fiacco : e camoscio
da metterli in acqua calda, caldissima: Bollito
...per tanto, tanto, tanto tempo... : stracotto
:ban:
-
:moglieisterica:
La pasta alla Norma e la s...cassata sono il massimo della tua perversione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Sì ... va beh!
Ma è proprio tipico dei napoletani ... noi genovesi non ci sogneremmo mai di fare una napoletana alla genovese ... spero che non ci siano dei napoletani on-line!������������������������������������������
Ci sono due versioni, o meglio io ne conosco due: in epoca aragonese in zona porto a Napoli molti proprietari di locali erano genovesi; l'altra versione è che il nome nasca da uno storpiamento di "genevoise", da intendere come relativo alla città di Ginevra, in francese Geneve, da cui pare provenissero i cuochi a corte .
Ad ogni modo è un ragù bianco, una delle cose più buone sulla faccia della Terra.
Consiglio ziti o candele come taglio di pasta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Ci sono due versioni, o meglio io ne conosco due: in epoca aragonese in zona porto a Napoli molti proprietari di locali erano genovesi; l'altra versione è che il nome nasca da uno storpiamento di "genevoise", da intendere come relativo alla città di Ginevra, in francese Geneve, da cui pare provenissero i cuochi a corte .
Ad ogni modo è un ragù bianco, una delle cose più buone sulla faccia della Terra.
Consiglio ziti o candele come taglio di pasta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
:moglieisterica:
La pasta alla Norma e la s...cassata sono il massimo della tua perversione!
:pentitevi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Ci sono due versioni, o meglio io ne conosco due: in epoca aragonese in zona porto a Napoli molti proprietari di locali erano genovesi; l'altra versione è che il nome nasca da uno storpiamento di "genevoise", da intendere come relativo alla città di Ginevra, in francese Geneve, da cui pare provenissero i cuochi a corte .
Ad ogni modo è un ragù bianco, una delle cose più buone sulla faccia della Terra.
Consiglio ziti o candele come taglio di pasta.
Bauxite ... lo noto adesso ... Cosmo-Agonica ... sei troppo forte!:approved:
-
Perspicace
spesso non riesco a ricordare
la memoria comincia a vacillare
me la cavo in ogni circostanza
anche se spesso parlo ad oltranza
se stessi ferma sempre al mio posto
esprimermi non potrei ad ogni costo
ero molto taciturna da bambina
ma a volte ti mostravo birichina
-
Una strofa in più?🤗
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Perspicace
spesso non riesco a ricordare
la memoria comincia a vacillare
me la cavo in ogni circostanza
anche se spesso parlo ad oltranza
se stessi ferma sempre al mio posto
esprimermi non potrei ad ogni costo
ero molto taciturna da bambina
ma a volte ti mostravo birichina
faccio l'indiana e sono acuta
allora mi presento più forcuta
Sono tutte parafrasi di modi di dire ... riguardanti una parte del corpo umano!😅
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Bauxite ... lo noto adesso ... Cosmo-Agonica ... sei troppo forte!:approved:
Ci sono molti puntini sospensivi in questa frase che, scritta diversamente, potrebbe suonare diversamente MA è evidente dall'uso dei suddetti che , prima di giungere all'affermazionen finale "SEi troppo forte!", tu abbia dovuto titubare, esitare. Tra un pezzo e l'altro. Lo capisco, ben inteso!
Ad ogni buon conto, dal momento che sto diventando grande, e non solo in fase di lievitazione, ti porgo i miei ringraziamenti con una frase di Pennac:
Se oggi l’uomo non mangia più l’uomo, è unicamente perché la cucina ha fatto dei progressi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Perspicace
spesso non riesco a ricordare
la memoria comincia a vacillare
me la cavo in ogni circostanza
anche se spesso parlo ad oltranza
se stessi ferma sempre al mio posto
esprimermi non potrei ad ogni costo
ero molto taciturna da bambina
ma a volte ti mostravo birichina
C'è chi più d'una sa usare
e chi con la propria ha di che faticare,
raramente sa aranciare
è sua attitudine il limonare;
a volte s'allappa
altre s'asciuga
ma con gli ziti alla genovese
fruga e rifruga
La lingua.
-
Bauxite, mi dai la conferma e senza titubare: sei troppo forte!:clap::clap::clap: