Visualizzazione Stampabile
-
Ma tu riesci a fare dei distinguo, a discriminare il senso delle parole e delle frasi?
Nessuno discute l'esistenza del fenomeno religioso e dell'influenza delle religioni ma dell'esistenza di esseri invisibili e del contenuto spesso contraddittorio e irreale delle religioni, paradossi, tentativi di imposizione dei precetti ecc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sbagli proprio l'incipit. La base. Premetto sempre (una volta si un'altra pure) che la Libertà individuale è sacra. Ognuno si comporti come meglio crede. Ma Dio detta, suggerisce, propone all'Uomo certe cose...certi modi di vivere...servendosi appunto della Chiesa come di un tràmite...come di un intermediario, capisci? Le è stato affidato questo Carisma e questo fà.
guarda che il problema non è "Dio", dato che siete in tanti rivendicarne la rappresentanza, e in Suo nome "consigliate" comportamenti diversi, almeno ora che non potete più imporli;
il problema siete proprio voi quando, convinti di quella dottrina, non vi accontentate della libertà di seguirla, ma volete che si imponga anche agli altri; avete fatto le battaglie contro la contraccezione, il divorzio e, recentissimamente, le unioni civili, quando nessuno vi costringeva ad avvalervi di quei diritti, se non ne condividevate il principio; questo non è "proporre", ma cercare di imporre il vostro modello privato di "Dio" anche a chi non lo condivide; una violenza.
-
se uno mi dovesse dire una cosa del genere sono a posto per tutta la vita ed eviterei di replicare ulteriormente , più chiaro di così
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma tu riesci a fare dei distinguo, a discriminare il senso delle parole e delle frasi?
Nessuno discute l'esistenza del fenomeno religioso e dell'influenza delle religioni ma dell'esistenza di esseri invisibili e del contenuto spesso contraddittorio e irreale delle religioni, paradossi, tentativi di imposizione dei precetti ecc...
Su questi "esseri invisibili" miliardi di persone nei secoli hanno basato la loro esistenza quotidiana....
«Perché mi hai veduto, tu hai creduto, Tommaso; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!» (Gv 20,29)
I primi cristiani avevano ben capito da dove nasce la fede di cui Gesù parlava a Tommaso: dall’amore. Credere è scoprire di essere amati da Dio, è aprire il cuore alla grazia e lasciarsi invadere dal suo amore, è affidarsi totalmente a questo amore rispondendo all’amore con l’amore. Se tu ami, Dio entra in te e testimonia dentro di te lui stesso. Lui dà un modo tutto nuovo di guardare la realtà che ci circonda. La fede ci fa vedere gli avvenimenti con i suoi stessi occhi, fa scoprire il disegno che egli ha su di noi, sugli altri, sulla creazione intera. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
guarda che il problema non è "Dio", dato che siete in tanti rivendicarne la rappresentanza, e in Suo nome "consigliate" comportamenti diversi, almeno ora che non potete più imporli;
il problema siete proprio voi quando, convinti di quella dottrina, non vi accontentate della libertà di seguirla, ma volete che si imponga anche agli altri; avete fatto le battaglie contro la contraccezione, il divorzio e, recentissimamente, le unioni civili, quando nessuno vi costringeva ad avvalervi di quei diritti, se non ne condividevate il principio; questo non è "proporre", ma cercare di imporre il vostro modello privato di "Dio" anche a chi non lo condivide; una violenza.
Conosci il significato del BENE COMUNE? Il credente non può guardare solo al proprio orticello, Axe: Ha una visione d'insieme del vivere civile. Una visione a tutto tondo, a 360°. Mi stà a cuore, I care, mi interessa la Vita dei miei simili. Al pari della mia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Conosci il significato del BENE COMUNE? Il credente non può guardare solo al proprio orticello, Axe: Ha una visione d'insieme del vivere civile. Una visione a tutto tondo, a 360°. Mi stà a cuore, I care, mi interessa la Vita dei miei simili. Al pari della mia!
o Cono, ma lo scrivi anche in maiuscolo, come se fossi io l'idiota ? :asd:
il bene è comune se condiviso, come il codice della strada; il credente in privato si regolerà come gli pare; può cercare di convincermi dell'opportunità di comportarsi come lui, se ha argomenti efficaci;
ma non battersi per privarmi della libertà di pensarla diversamente e privarmi del diritto di divorziare, usare contraccettivi o sposarmi con chi mi pare, dato che questo non inficia in alcun modo la sua libertà di seguire i suoi principi;
se io credessi all'ateismo e mi battessi per la proibizione della religione, pensando che sia una cosa dannosa, tu accetteresti questa posizione perché motivata con l'attenzione per quello che presumo essere anche il tuo bene o grideresti all'attentato contro la tua libertà ?
ma davvero non arrivi a capire la differenza tra una dottrina che tutela la libertà di tutti ed una che cerca di intervenire nel processo pubblico - normativo, non di mera propaganda - per assimilare tutta la società alla propria visione, limitando le libertà che non incidono su quelle dei propri fedeli ?
la differenza tra me e te è che io non perseguo la privazione della tua libertà, in alcun modo, mentre la tua chiesa cerca da sempre di limitare la mia, e di tante persone care;
e se ci riesce sempre meno non è certo per spontanea convinzione liberale, ma perché smentita dalla forza della maggioranza, che tutela anche la tua stessa libertà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Su questi "esseri invisibili" miliardi di persone nei secoli hanno basato la loro esistenza quotidiana....
«Perché mi hai veduto, tu hai creduto, Tommaso; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!» (Gv 20,29)
I primi cristiani avevano ben capito da dove nasce la fede di cui Gesù parlava a Tommaso: dall’amore. Credere è scoprire di essere amati da Dio, è aprire il cuore alla grazia e lasciarsi invadere dal suo amore, è affidarsi totalmente a questo amore rispondendo all’amore con l’amore. Se tu ami, Dio entra in te e testimonia dentro di te lui stesso. Lui dà un modo tutto nuovo di guardare la realtà che ci circonda. La fede ci fa vedere gli avvenimenti con i suoi stessi occhi, fa scoprire il disegno che egli ha su di noi, sugli altri, sulla creazione intera. :)
I pipponi sull'amore e la fede son come sempre fuori luogo. I miliardi di persone checti citi hanno creduto e credono anche in dei diversi dal tuo, senza contare oroscopi, poteri della mente, autoguarigioni, malocchi, minestroni di filosofie orientali ecc...
Come detto prima il fenomeno delle religioni e delle credenze in generale c'è e influiscono nelle società, il contenuto di queste è tutto da dimostrare. Ci siamo? Hai compreso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
o Cono, ma lo scrivi anche in maiuscolo, come se fossi io l'idiota ? :asd:
il bene è comune se condiviso, come il codice della strada; il credente in privato si regolerà come gli pare; può cercare di convincermi dell'opportunità di comportarsi come lui, se ha argomenti efficaci;
ma non battersi per privarmi della libertà di pensarla diversamente e privarmi del diritto di divorziare, usare contraccettivi o sposarmi con chi mi pare, dato che questo non inficia in alcun modo la sua libertà di seguire i suoi principi;
se io credessi all'ateismo e mi battessi per la proibizione della religione, pensando che sia una cosa dannosa, tu accetteresti questa posizione perché motivata con l'attenzione per quello che presumo essere anche il tuo bene o grideresti all'attentato contro la tua libertà ?
ma davvero non arrivi a capire la differenza tra una dottrina che tutela la libertà di tutti ed una che cerca di intervenire nel processo pubblico - normativo, non di mera propaganda - per assimilare tutta la società alla propria visione, limitando le libertà che non incidono su quelle dei propri fedeli ?
la differenza tra me e te è che io non perseguo la privazione della tua libertà, in alcun modo, mentre la tua chiesa cerca da sempre di limitare la mia, e di tante persone care;
e se ci riesce sempre meno non è certo per spontanea convinzione liberale, ma perché smentita dalla forza della maggioranza, che tutela anche la tua stessa libertà.
Assimilare tutta la società? A che cosa? Ma ti rendi conto di cosa stai parlando, Axe?!?! :mumble:
Sui temi etici e morali la Chiesa non solo ha il dovere di far udire la sua voce (penso alla Pace, alla guerra, al Lavoro, alla Vita nascente e terminale, alla Genetica, all'edonismo dilagante eccetera) ma abdicherebbe clamorosamente pure al mandato del Suo Divin Fondatore.....
Non sbagliarti su questo. Non confonderti. Nessuno ha la pretesa di giudicare la singola Vita delle Persone. Si analizzano, si studiano, si valutano e si prendono posizioni sui Tempi e sulle Epoche che viviamo. Questo si!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Assimilare tutta la società? A che cosa? Ma ti rendi conto di cosa stai parlando, Axe?!?! :mumble:
Sui temi etici e morali la Chiesa non solo ha il dovere di far udire la sua voce (penso alla Pace, alla guerra, al Lavoro, alla Vita nascente e terminale, alla Genetica....
se ti opponi a contraccezione, divorzio e unioni civili non stai perseguendo un bene comune, ma solo cercando di imporre la tua personale etica religiosa anche a chi non la condivide;
Citazione:
, all'edonismo dilagante eccetera) ma abdicherebbe clamorosamente pure al mandato del Suo Divin Fondatore.....
Non sbagliarti su questo. Non confonderti. Nessuno ha la pretesa di giudicare la singola Vita delle Persone. Si analizzano, si studiano, si valutano e si prendono posizioni sui Tempi e sulle Epoche che viviamo. Questo si!
la Chiesa può fare quel che le pare, ovviamente;
ma se si adopera per negare agli altri diritti che non inficiano la sua libertà e quella dei fedeli, è un bel guaio;
se due donne si sposano, sono solo affari loro, così come se una coppia divorzia o usa contraccettivi; non sono temi etici, e questi comportamenti in nulla inficiano la libertà di chi vuol vivere secondo i dettami del magistero; se la Chiesa interviene su queste cose in campo politico, cercando di condizionare anche l'esistenza di chi non condivide, esercita una forma di violenza.
-
Della violenza compiuta contro i Bambini nel seno della madre, però non parli. Di quella contro gli anziani "dolcemente" accompagnati alla morte neppure. Di quella che impone ad un piccolo il genitore A e il genitore B con l'aberrante gender della neutralità sessuale? Non dici niente? Quella non è violenza? La chiami addirittura libertà?!?! State portando la Società verso un abisso senza ritorno e accusi la Chiesa che promuove la Vita, la Naturalità...un Nuovo Umanesimo.....:no:
-
E com'è che non dici mai nulla di tutta la violenza scritta nella bibbia da parte del tuo dio e del fatto che ci manda morte e malattie perché altrimenti avremmo troppi grilli per la testa?
È fantastica la rimozione e la giustificazione da parte tua e di altri credenti, compresi papi e seguenti sullo schifo del libro sacro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Della violenza compiuta contro i Bambini nel seno della madre, però non parli.
sciocchino :asd: di alcune cose non parlo proprio perché sei tratta effettivamente di temi etici, pubblici, e in quel caso non mi crea alcun problema che la Chiesa si pronunci pubblicamente;
sull'aborto non mi pronuncio, per il semplice fatto che non ho una verità; andrebbe evitato assolutamente e nessuna donna vorrebbe finire sotto i ferri; peccato che la dottrina cattolica si opponga alla contraccezione e alla pillola del giorno dopo; se parliamo di strappare i bambini dal seno, ti rimando al recente scandalo spagnolo, di migliaia di figli di oppositori di franco venduti dalle suore e da altri religiosi a famiglie fidate, fino al 1978;
Citazione:
Di quella contro gli anziani "dolcemente" accompagnati alla morte neppure.
gli anziani ??? ma dove mai ??? che razza di falso è questo che usi per fare terrorismo ?
posto che la pratica che dici, semmai, era comunissima nel passato che a te piace tanto; in Sardegna c'era una figura istituzionale, la femmina accabadòra, che finiva gli anziani terminali con un mazzuolo di legno d'ulivo, fino a pochi decenni fa; e senza loro richiesta; basta con questo falso dell'eutanasia presentata come soppressione del debole, quando invece è una libertà di scelta, estrema;
Citazione:
Di quella che impone ad un piccolo il genitore A e il genitore B con l'aberrante gender della neutralità sessuale? Non dici niente? Quella non è violenza?
semmai, è violenza quella di imporre un ruolo e comportamenti di genere a prescindere dai desideri dei bambini; quanto ai genitori A e B, non lo trovo niente di grave, di fronte ai milioni di este d'agnello a cui andrebbe proibito tout-court di procreare, benché tradizionali; ma purtroppo, da liberale non posso nemmeno proibirglielo;
Citazione:
La chiami addirittura libertà?!?! State portando la Società verso un abisso senza ritorno e accusi la Chiesa che promuove la Vita, la Naturalità...un Nuovo Umanesimo.....:no:
senti, l'abisso senza ritorno lo provoca davvero la sovrappopolazione e la crescita demografica incontrollata; nemmeno a dar la colpa ai cattolici, perché quelli che proliferano sono altri; ma a giudicare da come ti pronunci sulla questione la cosa non ti preoccupa affatto...
e comunque, io critico la Chiesa solo sulle questioni in cui si pronuncia in modo abusivo e ostacola libertà che in nessun modo riguardano temi pubblici ma scelte private, come divorzio, contraccezione e unioni civili.
-
In modo abusivo si....
Dimmi una personalità, un leader mondiale, un politico, un sindacalista capace di parlare chiaro e di dire pane al pane e vino al vino sulla Vita, sull'Amore, sull'Etica, sul Lavoro, sulla Pace, sulla difesa del pianeta eccetera come Papa Francesco. Avanti, son tutt'orecchie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
In modo abusivo si....
Dimmi una personalità, un leader mondiale, un politico, un sindacalista capace di parlare chiaro e di dire pane al pane e vino al vino sulla Vita, sull'Amore, sull'Etica, sul Lavoro, sulla Pace, sulla difesa del pianeta eccetera come Papa Francesco. Avanti, son tutt'orecchie.
ma cosa c'entra questo ?
ti avrò ripetuto migliaia di volte che non ho nessuna critica particolare alla facoltà del papa di esprimersi su ciò che vuole;
ma la distinzione tra un argomento di rilevanza etica/pubblica non la fa certo lui, perché è scritta nelle nostre leggi, i cui fondamenti oramai hanno 2 secoli e mezzo;
sembri non capire la differenza tra temi di rilievo pubblico e privato, tra reato e peccato;
quando si parla di aborto - ma con molti distinguo - povertà, solidarietà, pace, si tratta di temi di ordine pubblico, cioè circostanze in cui l'agire delle persone produce effetti sugli altri in un modo che l'ordinamento - cioè, l'etica condivisa - ritiene di dover governare;
quando si parla di famiglia, sessualità, o della scelta in prima persona di terminare la propria vita, se io divorzio, se la mia donna sceglie di ricorrere alla pillola del giorno dopo o chi deve potersi sposare con chi - entro i limiti delle norme generali dei codici - sono fatti esclusivamente privati, dal momento che l'esercizio delle mie libertà in nessun modo condiziona quello delle tue, di vivere secondo i tuoi principi; fatti privati, ci arrivi ?
il papa e la chiesa possono benissimo fare apostolato e rivolgersi ai fedeli su questi temi per indirizzare le loro scelte private; ma quando intervengono nell'agone pubblico normativo - tipo manifestazioni contro le unioni civili - per limitare le libertà di chi non condivide quei valori, l'intervento è abusivo, esattamente come se io, convinto che vivere da cattolico ti faccia del male mi adoperassi perché lo stato ti sottragga la tua privata libertà di culto; privata nel senso che si tratta di una scelta individuale garantita a tutti i culti, non che i fedeli si debbano rinchiudere in casa, tanto per evitare equivoci.
-
La Chiesa riveste un Ruolo e un Carisma Universale, Axe! Non può parlare solo e semplicemente ai cattolici. Parla al Mondo! Ha a cuore le sorti del Mondo e dei suoi figli. Sui temi etici pubblico e privato si incrociano inevitabilmente....
Poi, è chiaro, il Mondo (ciascuno di noi) può accogliere o rifiutare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La Chiesa riveste un Ruolo e un Carisma Universale, Axe! Non può parlare solo e semplicemente ai cattolici. Parla al Mondo! Ha a cuore le sorti del Mondo e dei suoi figli.
fin qui, se si tratta di "parlare", non ho obiezioni;
Citazione:
Sui temi etici pubblico e privato si incrociano inevitabilmente....
ecco, no !
qui siamo proprio di fuori; quando fai politica pubblico e privato sono distinti nettamente, poiché ci sono comportamenti che hanno rilevanza pubblica, e altri no;
se ci fosse un forte movimento musulmano che si batte per togliere il vov dal commercio, reputando peccato il consumo di alcolici, tu avresti da ridire perché il tuo bicchierino di vov non impedisce a chi voglia seguire l'Islam di non berne, che è una scelta privata, quanto la tua;
se non guidi ubriaco o combini altri guai, per la comunità te ne puoi pure bere una bottiglia al dì, se credi; sono solo fatti tuoi, così come sono fatti privati quelli che includi impropriamente tra i temi etici, come la sessualità, contraccezione, divorzio e altre libertà private che in nulla inficiano le tue;
Citazione:
Poi, è chiaro, il Mondo (ciascuno di noi) può accogliere o rifiutare.
la predicazione va bene; la politica per limitare le libertà di chi non condivide quell'idea di peccato, no !
una cosa come il Family day contro le unioni civili, cioè per negare un diritto di cui si dispone agli altri, senza che quelle comportino alcuna menomazione ai diritti dei cattolici, in termini civici è una vergogna, giustamente sconfessata da tutta la società occidentale, proprio quella di cultura cristiana.
-
Non ci intendiamo :no: Esiste un BENE COMUNE che supera di gran lunga e và oltre il singolo bene privato. Una Società che permette leggi contro la Persona, contro la Dignità della Vita e contro, ad esempio, il Diritto di un Bambino a venire al mondo rapportandosi con una Mamma e con un Papà, deve essere contestata e contrastata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non ci intendiamo :no: Esiste un BENE COMUNE che supera di gran lunga e và oltre il singolo bene privato. Una Società che permette leggi contro la Persona, contro la Dignità della Vita e contro, ad esempio, il Diritto di un Bambino a venire al mondo rapportandosi con una Mamma e con un Papà, deve essere contestata e contrastata.
Cono, tu non sei un idiota; sei intelligente almeno quanto me; ma qui fai finta di non capire il punto e ti imponi un blackout:
è come se un musulmano, libero di rinunciare all'alcol, si battesse per vietarti il bicchierino di vov in nome delle sue credenze e precetti; non cito il prosciutto perché sei vegetariano; non la prenderesti bene...
viviamo nelle società in cui le garanzie di tutela della persona sono massime; quel "diritto" che affermi, anche volendo, non esiste; i primi ad infrangerlo sono gli istituti e gli orfanotrofi, dove il bambino si relaziona con delle suore;
alla famiglia non si può comunque imporre una forma; se si affermasse il principio che dici, lo stato dovrebbe provvedere a trovare un coniuge ai genitori vedovi, perché non sarebbe pensabile negare all'orfano il diritto di cui beneficia un adottando o un nascituro;
una donna single o omosessuale può comunque avere naturalmente figli con un partner occasionale; se si accogliesse il tuo principio, glieli dovresti togliere; ti rendi conto della mostruosità inammissibile di questa posizione ?
è proprio la tutela del bene comune che in tutte le società occidentali - proprio quelle di cultura cristiana, vedi un po'... - i precetti religiosi sono stati retrocessi a fatto esclusivamente privato; la legge non considera reati quelli che tu ritieni peccati, fattene una ragione;
il papa stesso ha capito bene questa cosa e ha rifiutato la tradizionale linea di scontro politico su quei temi privati che riguardano sessualità e famiglia; chi, come te, coltiva nostalgie di magistero autoritativo e politicizzato sulle libertà civili impiega il suo zelo per emarginare la Chiesa ancora di più, se possibile;
il rifiuto di papa Francesco di accogliere in udienza le delegazioni del Family day dovrebbe essere stato un segnale chiaro e non equivocabile.
-
Il Papa non fà politica, Axe: Annuncia il Vangelo!
Ci sono Verità fondamentali e universali sull'Amore, sulla Vita e sulla Famiglia che vengono annunciate al mondo. Al netto del loro essere accolte o rifiutate, capisci?
I genitori "sono chiamati a trasmettere con le parole e soprattutto con le loro opere, le verità fondamentali sulla vita e l'amore umano, che ricevono una nuova luce dalla Rivelazione di Dio". "In particolare, di fronte alla cultura dello scarto, che relativizza il valore della vita umana - sottolinea Papa Francesco - i genitori sono chiamati a trasmettere ai loro figli la consapevolezza che essa deve essere sempre difesa, sin dal grembo materno, riconoscendovi un dono di Dio e garanzia del futuro dell'umanità, ma anche nella cura degli anziani, specialmente dei nonni, che sono la memoria viva di un popolo e trasmettono la saggezza della vita".
Gli stessi concetti Francesco li aveva espressi nel saluto ai partecipanti alla “Marcia per la vita” che ha avuto luogo il 12 maggio a Roma. «Invito a mantenere viva l’attenzione di tutti sul tema così importante del rispetto per la vita umana sin dal momento del suo concepimento- affermò il Pontefice-.A questo proposito, voglio ricordare anche la raccolta di firme che si tiene in molte parrocchie italiane, al fine di sostenere l’iniziativa europea “Uno di noi”, per garantire protezione giuridica all’embrione, tutelando ogni essere umano sin dal primo istante della sua esistenza".
Secondo il Papa, "un momento speciale per coloro che hanno a cuore la difesa della sacralità della vita umana" è stata la “Giornata dell’Evangelium Vitae”, che ha avuto luogo in Vaticano, nel contesto dell’Anno della Fede, il 15 e 16 giugno.
http://www.lastampa.it/2013/08/12/va...hI/pagina.html
-
Peccato che sembri proprio il tuo dio disattendere tutta,questa importanza e sacralità della vita data la,quantità di precarietà, malattie e morti che ci propina. E detto da te, eh! Padrone di vita e morte e morte propedeutica e necessaria per non sentirci chissà chi.
Io mi preoccuperei di sentire tuo signore prima.
-
Ma se non esiste, per te? :mumble:
Dio stà sopra la Vita e sopra la Morte. E' Padrone e Signore dell'una e dell'altra, Laura. Il grosso peccato dell'Uomo è quello di arrogare a sè stesso le prerogative di Dio....è quello di "toccare" l'Albero della Vita. Dalla Genesi ad oggi.
-
Appunto, ci dà pure la morte. Ora tu credi in questo dio che ci fa soffrire e non dici nulla e ti scagli solo su aborti & c.
Un po' contraddittorio no? I soliti due pesi e due misure!
-
Credo nel Dio che trae la Vita anche dalla Morte. Che la rende, in qualche modo, Sorella....
"Ai credenti la Vita non è tolta, ma trasformata! Dio, che ha risuscitato Cristo Gesù dai morti,
darà la vita anche ai nostri corpi mortali
per mezzo del suo Spirito, che abita in noi."
Romani 8
-
Ma ti pare normale far soffrire milioni di persone, anche se poi ci sarà una vita dopo?
Ti preoccupi di quello che fanno gli uomini ma i comportamenti aberranti del tuo dio li vuoi far passare per zuccherini.
-
Il tuo è un ragionamento assurdo, cosa c'entra Dio con quello che fanno gli uomini malvagi, ladri e assassini? E non mi uscire con la storiella che Dio sa tutto e quindi permette tutto, infatti è proprio perché permette tutto che poi bisognerà rendere conto a lui dell'uso della nostra libertà.
-
Ohhhh, guarda! C'è un asino che vola!
Oh crepuscolo, ma che lo capisci anche te l'italiano o è un optional?
Se cono si scaglia contro quello che facciamo noi ma sorvola su quanto ci fa dio, che cosa vuoi che glu dica?
Quando si afferma che la vita e la morte sono appannaggio di dio va da sé che quello che ci capita è in parte responsabilità sua. Ha detto pure che la morte ci è propedeutica e se arrivi a morire non stai certo bene ben prima di tirare le cuoia.
-
Se prendiamo la genesi alla lettera, un tempo eravamo immortali e non pativamo fame, sete, caldo, freddo, malattie, dolore. Poi ad un certo punto dio se l'è legato al dito quel morso alla mela e ci ha dato un corpo mortale con tutto il carrozzone di malattie. Se non è da prendere alla lettera, converrai con me che la morte c'è sempre stata fin dall'origine degli organismi e che dio ha creato anche quelli che fanno venire le malattie. Fai un po' tu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ohhhh, guarda! C'è un asino che vola!
Oh crepuscolo, ma che lo capisci anche te l'italiano o è un optional?
Se cono si scaglia contro quello che facciamo noi ma sorvola su quanto ci fa dio, che cosa vuoi che glu dica?
Quando si afferma che la vita e la morte sono appannaggio di dio va da sé che quello che ci capita è in parte responsabilità sua. Ha detto pure che la morte ci è propedeutica e se arrivi a morire non stai certo bene ben prima di tirare le cuoia.
Ho sbagliato: vedi sotto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ohhhh, guarda! C'è un asino che vola!
Oh crepuscolo, ma che lo capisci anche te l'italiano o è un optional?
Se cono si scaglia contro quello che facciamo noi ma sorvola su quanto ci fa dio, che cosa vuoi che glu dica?
Quando si afferma che la vita e la morte sono appannaggio di dio va da sé che quello che ci capita è in parte responsabilità sua. Ha detto pure che la morte ci è propedeutica e se arrivi a morire non stai certo bene ben prima di tirare le cuoia.
Visto che il termine Dio è generico, l'asino atterra per dirti che dovresti specificare il Dio di cono o meglio il Dio della chiesa visto che cono si rifà alla chiesa e se dalla chiesa non è smentito; altrimenti renderesti vani gli impegni e le riflessioni di qualsiasi persona che ha deciso di dedicare la sua vita alla ricerca di Dio. Questo per dirti che mi sono sentito tirato in causa, tu puoi semplicemente dire: il Dio in cui tu credi, e questo vale anche per il Dio di Arcobaleno dalla cui idea del divino mi discosto.
Scusa se ho voluto precisare, poi tu fai come meglio credi, ma devi anche accettare le critiche.
-
Anche il tuo si chiama Gesù o sbaglio? E ci infili anche un Padre. Vabbè, ora tiri fuori i cavilli per non sapere nemmeno tu che rispondere.
Se credi in una divinità creatrice, chiamandola come piffero ti piace, non hai una gran scappatoia. Se il tuo dio, come quello di cono, ha creato tutto...il male,la morte, le malattie, sono voluti da lui.