Voi chi? :asd:
Visualizzazione Stampabile
Voi chi? :asd:
pi� nord di me sei....
Si ma io sono sicula, la polenta fatta per bene non la so fare. Di solito me la preparano! Io vado di polenta in bustina :asd:
Cmq di solito oltre ai funghi ci si mette il formaggio sopra, o almeno cos� ho visto fare. Molto buona anche con formaggi e radicchio.
ok formaggio lo sapevo, radicchio � da provare... t.y.
Prego! Ah, se ti pu� interessare in mensa qualche volta fanno spezzatino e polenta ed � moooooolto buono! ;)
Oggi che sono single, mi sono fatto il filetto di maiale sfumato nel succo di pompelmo e con scaglie di cioccolato, cioccolato perch� mi mancano le mie bimbe. :D
(Non funziona, mi mancano comunque, per� il filetto � buono).
cioccolato e filetto di maiale? :|
Carne e cioccolato sta bene, anche con il carpaccio di manzo, salsa di frutta (pere o mele) e scaglie di cioccolato.
Qua prendi il filetto di maiale, lo infarini, rosoli nell'olio, sfumi con il succo di un pompelmo rosa, aggiungi mezzo mestolo di brodo di carne, fai restringere la salsina, servi filetto, salsina e scaglie di cioccolato.
Sono sicuro che il tuo vicino perizomato approverebbe.
:sbav: Succo di pompelmo rosa e cioccolato.....
cioccolato fondente, I suppose?
Stasera risotto con la zucca e trancio di pesce spada
molto bene.
M'� venuta voglia di mangiare un maiale intero, smettetela.
Proprio oggi ho sentito il ragazzo sardo che abbiamo conosciuto durante il viaggio di nozze che mi ha ricordato che dobbiamo andare da lui a mangiare il porceddu, perch� dice che senza maialino sardo anche con la ricetta autentica, non viene bene, bisogna mangiarlo l�, con maialino autoctono.
amico chef autodidatta e di successo, fa spezzatino di cinghiale con cioccolato;
quanto al porceddu, con tutto l'amore per la Sardegna e la sua gente, � un piatto folcloristico, ma non mi sembra una cosa davvero ispirata, dato che nasce dall'esigenza di sottrarre il neonato al padrone, altrimenti nessuno mangerebbe un maialino da latte;
in Sargegna ci sono alcune cose buone, soprattutto i dolci, perch� la rusticit� dell'attitudine regionale li rende poco stucchevoli;
ma in generale, fatte salve alcune eccezioni, la cucina non � proprio il loro forte quanto a raffinatezza e articolazione.
Ah vedi, quando gli abbiamo detto che non l'avevamo mai mangiato ci ha guardati come se lo avessimo picchiato.
Comunque � pi� che altro una scusa per fare un week-end in Sardegna dato che la moglie e di nuovo incinta (s� lo so, giuro che il televisore l'ho comprato, ma niente..) e sono pure gemelli, prima che la nostra vita finisca, abbiamo intenzione di infilare week-end ovunque.
Insomma in Sardegna cosa consigli? :D
(Lo spezzatino di cinghiale al cioccolato ispira molto, dove esercita la sacra professione dello chef il tuo amico?)
l'amico chef perso di vista da diversi anni... ai tempi esercitava nel Chianti;
se vai in Sardegna, lasciati portare allo stazzo con ristorante e allevamento di maiali, e mostrati entusiasta, tanto � per un WE;
sono spesso materie prime buone, ma in genere l'approccio di fantasia e raffinatezza � se possibile agli antipodi di quello campano, perch� la scarsa urbanizzazione non ha offerto quella spinta alla ricerca e all'emulazione che ha fatto grande la cucina di alcune citt� italiane che ospitavano corti raffinate.
Saranno poco raffinati ma io davanti a un piatto di malloreddus al rag� di cinghiale non capisco pi� niente. A lavoro ho il cuoco sardo :D
Oggi preparo zucchine ripiene di tonno e riso al salto (con il risotto avanzato).
Ieri sera ho sperimentato polpette di ceci e tahin: molto, molto buone. Per� non sono riuscita a fregare mia figlia: si � accorta che si trattava di legumi e le ha lasciate. Ha sdegnato anche il tahin, non � matura, riprover�... Invece abbiamo fatto progressi con la crema mista di anacardi, nocciole, mandorle e arachidi: le piace, evviva.
In giro dice che siamo pazzi e le facciamo mangiare cose strane :D
questa mattina colazione con il pane di triora :)
yogurt greco magro alla frutta
Io ho fatto colazione con la torta Camilla: carote, farina di mandorle e succo d'arancia :love:
Oggi tacchino al forno affettato sottile. Ottimo!
a pranzo insalata con valeriana e 150 di prosciutto cotto magro, poi yogurt artigianale con frutti di bosco e lamponi.
Una pera per merenda!
Ieri sera minestra di carote, sedano e spinaci. :sbav:
Oggi a pranzo yogurt al limone e frutta
Caro diario,
oggi a pranzo ho mangiato pasta cavolfiore e curry (nel senso che per smaltirla devi fare un'ora di footing, ahahahah, come sono simpatica) insalata, un cubetto di grana ed una susina.