Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Avviene oggi (anche qui, sul nostro Forum) quel che sempre è avvenuto e sempre avverrà....
"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo,
diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia.
Beati voi quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e v’insulteranno e respingeranno il vostro nome come scellerato, a causa del Figlio dell’uomo.
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi."
Cono, qui nessuno ti perseguita o ti odia;
tu esprimi un'opinione e ti si fa presente il disaccordo;
io non vengo a contestare il tuo comportamento privato; cosa che invece tu fai col mio con la tua dottrina morale; io sono per la libertà, inclusa la tua; tu ti senti vittima e perseguitato da chi sceglie di non conformarsi al tuo modello e te lo fa presente;
bene che ti vada, ti fanno san Cono, martire del ridicolo, che fece del suo zelo una barzelletta anticlericale :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
bene che ti vada, ti fanno san Cono, martire del ridicolo, che fece del suo zelo una barzelletta anticlericale :asd:
cattivello:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
cattivello:mad:
no, che cattivello ?
ribadiamo un fatto:
io non mi permetto di sindacare la morale personale di nessuno, né direttamente, né attraverso una dottrina che definisce peccaminosa quella morale; è chiaro ???
qui si discute, e se uno viene a citare le persecuzioni, l'odio e l'insulto per il semplice fatto di essere contraddetti nella propria pretesa di giudicare la morale altrui, è ridicolo, come uno che alla chiamata di leva in tempo di pace si atteggiasse ad internato nei campi di sterminio; ecchecazz... un po' di dignità, no ?
se uno ha argomenti, risponda, come chiunque; e se si vergogna di dire esplicitamente quello che pensa, non è colpa mia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
no, che cattivello ?
ribadiamo un fatto:
io non mi permetto di sindacare la morale personale di nessuno, né direttamente, né attraverso una dottrina che definisce peccaminosa quella morale; è chiaro ???
qui si discute, e se uno viene a citare le persecuzioni, l'odio e l'insulto per il semplice fatto di essere contraddetti nella propria pretesa di giudicare la morale altrui, è ridicolo, come uno che alla chiamata di leva in tempo di pace si atteggiasse ad internato nei campi di sterminio; ecchecazz... un po' di dignità, no ?
se uno ha argomenti, risponda, come chiunque; e se si vergogna di dire esplicitamente quello che pensa, non è colpa mia.
Standing ovation! :approved:
-
Cattivello come il bambino che tira fuori sempre nuove soluzioni. Se cono è convinto che 5+5 fa 10 e axe gli prospetta che 10 lo fa anche 9+1 o 8+2 ecc. o 1+9 che è l'inverso di 9+1, e così via, almeno dirgli, dopo avergli prospettato una nutrita serie di numeri che anche 5+5 fa 10:dentone: .
Io che ne so se exa è veramente cattivello, non lo posso neanche pensare perché non lo conosco; sarebbe un azzardo fondato solo su parole e pensieri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Io che ne so se exa è veramente cattivello, non lo posso neanche pensare perché non lo conosco; sarebbe un azzardo fondato solo su parole e pensieri.
però lo dici;
avendo l'intelligenza per capire la questione;
è cioè, che io promuovo un'ideologia in cui ognuno aderisce ad una sua morale privata, diversa dalla legge di tutti, e rispetta quelle altrui;
quando però la propria morale privata, al di là della legge di tutti, viene propugnata come valore pubblico, benché irrilevante per la legge, si tratta di un'aggressione; come se io venissi a casa tua e dicessi che è immorale tenere i calopsiti invece dei criceti, o bere l'orzo invece del caffè, perché me lo dice la mia religione;
se io ogni giorno propagandassi una dottrina che definisce immorali e peccatori quelli che scelgono i calopsiti o l'orzo, invece dei criceti o il caffè, tu non saresti cattivello nemmeno se mi mandassi affanculo; io, mi limito ad eccepire questioni logiche;
non mi sembra difficile da capire.
-
Ho capito quello che dici ma il "cattivello" ( vezzeggiativo) non è stato detto da me in senso cattivo, strano che tu non l'abbia capito.
A mio avviso il tuo sistema di tiro al bersaglio con cono non funziona in quanto cono sa benissimo dove ripararsi. Ripeto, con cono, non è il sistema migliore se lo vuoi portare un po' ai tuoi ragionamenti.
Io la vedo così ma a parte che non è detto sia così, poi tu poi dire quello che più ti aggrada.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono, non è che il discorso mio verteva sull'identificarsi solo con la propria passera, ma sul fatto che se te lo dicono le donne che non va bene, avremo voce in capitolo e consapevolezza mel dare un giudozio, ti pare?
Ma proprio 'gna fai a capire l'italiano!!:v
La concezione religiosa della Donna nella Chiesa è perfettamente sintetizzata da Papa Francesco e da San Giovanni Paolo....
Papa: la donna porta l'armonia che fa del mondo una cosa bella!
Al centro della riflessione di Francesco, la figura della donna a partire dalla Creazione narrata nel Libro della Genesi. Uomo e donna non sono uguali né uno superiore all’altro, ma è la donna e non l’uomo a portare quell’armonia che fa del mondo una cosa bella. E il Papa fa un esempio concreto. Racconta quando in un’udienza, mentre salutava la gente, ha domandato ad una coppia che celebrava il 60.mo anniversario di matrimonio: “Chi di voi ha avuto più pazienza?”:
“E loro che mi guardavano, si sono guardati negli occhi – non dimentico mai quegli occhi, eh? – poi sono tornati e mi hanno detto, tutti e due insieme: ‘Siamo innamorati’. Dopo 60 anni, questo significa una sola carne. E questo è quello che porta la donna: la capacità di innamorarsi. L’armonia al mondo. Tante volte, sentiamo: ‘No, è necessario che in questa società, in questa istituzione, che qui ci sia una donna perché faccia questo, faccia queste cose …’. No, no, no, no: la funzionalità non è lo scopo della donna. E' vero che la donna deve fare cose, e fa – come tutti noi facciamo – cose. Lo scopo della donna è fare l’armonia, e senza la donna non c’è l’armonia nel mondo. Sfruttare le persone è un crimine di lesa umanità: è vero. Ma sfruttare una donna è di più: è distruggere l’armonia che Dio ha voluto dare al mondo. E’ distruggere”.
Sfruttare una donna è quindi non solo “un crimine” ma è “distruggere l’armonia”, ribadisce Francesco.
http://it.radiovaticana.va/news/2017..._marta/1291379
La Chiesa - scrivevo nella Lettera apostolica Mulieris dignitatem - « desidera ringraziare la santissima Trinità per il "mistero della donna", e, per ogni donna, per ciò che costituisce l'eterna misura della sua dignità femminile, per le "grandi opere di Dio" che nella storia delle generazioni umane si sono compiute in lei e per mezzo di lei » (n. 31).
2. Il grazie al Signore per il suo disegno sulla vocazione e la missione delle donna nel mondo, diventa anche un concreto e diretto grazie alle donne, a ciascuna donna, per ciò che essa rappresenta nella vita dell'umanità.
Grazie a te, donna-madre, che ti fai grembo dell'essere umano nella gioia e nel travaglio di un'esperienza unica, che ti rende sorriso di Dio per il bimbo che viene alla luce, ti fa guida dei suoi primi passi, sostegno della sua crescita, punto di riferimento nel successivo cammino della vita.
Grazie a te, donna-sposa, che unisci irrevocabilmente il tuo destino a quello di un uomo, in un rapporto di reciproco dono, a servizio della comunione e della vita.
Grazie a te, donna-figlia e donna-sorella, che porti nel nucleo familiare e poi nel complesso della vita sociale le ricchezze della tua sensibilità, della tua intuizione, della tua generosità e della tua costanza.
Grazie a te, donna-lavoratrice, impegnata in tutti gli ambiti della vita sociale, economica, culturale, artistica, politica, per l'indispensabile contributo che dai all'elaborazione di una cultura capace di coniugare ragione e sentimento, ad una concezione della vita sempre aperta al senso del « mistero », alla edificazione di strutture economiche e politiche più ricche di umanità.
Grazie a te, donna-consacrata, che sull'esempio della più grande delle donne, la Madre di Cristo, Verbo incarnato, ti apri con docilità e fedeltà all'amore di Dio, aiutando la Chiesa e l'intera umanità a vivere nei confronti di Dio una risposta « sponsale », che esprime meravigliosamente la comunione che Egli vuole stabilire con la sua creatura.
Grazie a te, donna, per il fatto stesso che sei donna! Con la percezione che è propria della tua femminilità tu arricchisci la comprensione del mondo e contribuisci alla piena verità dei rapporti umani.
https://w2.vatican.va/content/john-p...995_women.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
Cono, qui nessuno ti perseguita o ti odia;
tu esprimi un'opinione e ti si fa presente il disaccordo;
io non vengo a contestare il tuo comportamento privato; cosa che invece tu fai col mio con la tua dottrina morale; io sono per la libertà, inclusa la tua; tu ti senti vittima e perseguitato da chi sceglie di non conformarsi al tuo modello e te lo fa presente;
bene che ti vada, ti fanno san Cono, martire del ridicolo, che fece del suo zelo una barzelletta anticlericale :asd:
Non volendo, sei te che dài compimento alle Scritture....alle Profezie del Cristo. Addirittura arrivi a rifiutare quel che ha detto la Storia. Che, secondo te, è solamente frutto delle armi del più forte...
Noi sappiamo, al contrario, che sopra di Essa ci stà Dio. L'Unico che la guida. L'Unico che riesce a trarre il Bene anche dalle righe storte di noi Uomini.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Ho capito quello che dici ma il "cattivello" ( vezzeggiativo) non è stato detto da me in senso cattivo, strano che tu non l'abbia capito.
A mio avviso il tuo sistema di tiro al bersaglio con cono non funziona in quanto cono sa benissimo dove ripararsi. Ripeto, con cono, non è il sistema migliore se lo vuoi portare un po' ai tuoi ragionamenti.
Io la vedo così ma a parte che non è detto sia così, poi tu poi dire quello che più ti aggrada.
Bravo! Non siamo bambini che giocano a chi ha torto e chi ragione: Ci stiamo confrontando su un problema reale. La questione femminile. La crisi dei rapporti di genere. Cercando, per quanto possibile, di individuarne i motivi e trovare soluzioni. Partendo ognuno dal proprio punto di vista.
-
Ohioi cono, sarà la millesima volta,che posti questa pappardella papale! :v
Hai la memoria corta per caso? Non ti è già stata contestata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non volendo, sei te che dài compimento alle Scritture....alle Profezie del Cristo. Addirittura arrivi a rifiutare quel che ha detto la Storia. Che, secondo te, è solamente frutto delle armi del più forte...
Noi sappiamo, al contrario, che sopra di Essa ci stà Dio. L'Unico che la guida. L'Unico che riesce a trarre il Bene anche dalle righe storte di noi Uomini.....
Sproloqui del solito obnubilamento e fanatismo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Ho capito quello che dici ma il "cattivello" ( vezzeggiativo) non è stato detto da me in senso cattivo, strano che tu non l'abbia capito.
A mio avviso il tuo sistema di tiro al bersaglio con cono non funziona in quanto cono sa benissimo dove ripararsi. Ripeto, con cono, non è il sistema migliore se lo vuoi portare un po' ai tuoi ragionamenti.
Io la vedo così ma a parte che non è detto sia così, poi tu poi dire quello che più ti aggrada.
guarda che io non voglio portare Cono da nessuna parte e non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di convincerlo;
ma se lui enuncia una cosa fondata sul falso, o sull'illogico, lo eccepisco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non volendo, sei te che dài compimento alle Scritture....alle Profezie del Cristo. Addirittura arrivi a rifiutare quel che ha detto la Storia.
Che, secondo te, è solamente frutto delle armi del più forte...
perché, i popoli cristiani extra-europei si sarebbero convertiti spontaneamente ?
visto che chiami in causa la storia - anzi, la Storia, con la maiuscola - come mai dove c'erano altre potenze militari in competizione - Nord-Africa, Vicino, Medio ed Estremo Oriente, il Cristianesimo è diffuso in percentuali da prefisso telefonico ?
perché ti sembra che amerindi, Maya, Aztechi, Filippini, ecc... parlassero spagnolo e fossero cattolici prima dell'arrivo degli spagnoli, disarmati a fare beneficienza ? :asd:
-
Ma tanto mi sa che la sua testa seleziona in automatico le informazioni. Quelle che gli confermano le sue fisime restano, le altre vengono scartate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma tanto mi sa che la sua testa seleziona in automatico le informazioni. Quelle che gli confermano le sue fisime restano, le altre vengono scartate.
almeno fosse utile; io non gli voglio mica far cambiare idea; gli sto solo facendo notare che lui cerca di pubblicizzare in Italia un'auto, con lo slogan che è la più venduta in Albania, e che i destinatari non sono particolarmente attratti dall'identificazione; infatti, non la comprano; e lui vive questo appunto come un martirio :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ohioi cono, sarà la millesima volta,che posti questa pappardella papale! :v
Hai la memoria corta per caso? Non ti è già stata contestata?
Mi hai chiesto lumi sulla concezione religiosa della Donna (18 gennaio, ore 14.28) ed io te l'ho postata. :sticazzi:
Potrai notare come la Donna sia molto più di ciò che fà. Molto più del suo.....apparato riproduttivo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
perché, i popoli cristiani extra-europei si sarebbero convertiti spontaneamente ?
visto che chiami in causa la storia - anzi, la Storia, con la maiuscola - come mai dove c'erano altre potenze militari in competizione - Nord-Africa, Vicino, Medio ed Estremo Oriente, il Cristianesimo è diffuso in percentuali da prefisso telefonico ?
perché ti sembra che amerindi, Maya, Aztechi, Filippini, ecc... parlassero spagnolo e fossero cattolici prima dell'arrivo degli spagnoli, disarmati a fare beneficienza ? :asd:
Non ci capiamo proprio: Volenti o nolenti Axe, è con la REALTA' è con la STORIA che dobbiamo fare i conti. Con quel che ci ha detto e ci dice. Coi FATTI! Il peccato dell'Uomo rimane. E' palese. Ma Dio è andato oltre. Il Messaggio di Cristo, voglio dire, sarebbe arrivato comunque. E' arrivato sia attraverso il Martirologio di milioni e milioni di persone, sia attraverso pagine invereconde di violenza. Se non leggiamo la Storia a tutto tondo (da San Francesco alle crociate. Da Caterina da Siena ai conquistadores) rischiamo sempre di essere parziali. Di rimanere prigionieri dei nostri steccati ideologici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non ci capiamo proprio: Volenti o nolenti Axe, è con la REALTA' è con la STORIA che dobbiamo fare i conti. Con quel che ci ha detto e ci dice. Coi FATTI! Il peccato dell'Uomo rimane. E' palese.
ma è palese che, il peccato ?
non vedi che quel che è peccato per te non lo è per un altro, e viceversa ?
la realtà ti dice che nel nostro mondo, proprio quello cristiano, le leggi ti smentiscono; e trovi molte affinità nella tua concezione dei ruoli e della famiglia in altre culture e talebanismi vari; pensi che chi ti legge non lo capisca ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Mi hai chiesto lumi sulla concezione religiosa della Donna (18 gennaio, ore 14.28) ed io te l'ho postata. :sticazzi:
Potrai notare come la Donna sia molto più di ciò che fà. Molto più del suo.....apparato riproduttivo.
Ma sarà la millesima volta che posti la stessa roba, già criticata!!!:v
Non lo fare il finto tonto, grazie!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non ci capiamo proprio: Volenti o nolenti Axe, è con la REALTA' è con la STORIA che dobbiamo fare i conti. Con quel che ci ha detto e ci dice. Coi FATTI! Il peccato dell'Uomo rimane. E' palese. Ma Dio è andato oltre. Il Messaggio di Cristo, voglio dire, sarebbe arrivato comunque. E' arrivato sia attraverso il Martirologio di milioni e milioni di persone, sia attraverso pagine invereconde di violenza. Se non leggiamo la Storia a tutto tondo (da San Francesco alle crociate. Da Caterina da Siena ai conquistadores) rischiamo sempre di essere parziali. Di rimanere prigionieri dei nostri steccati ideologici.
Il peccato dell'uomo, se ti riferisci in particolare a quello originale, non è un fatto storico.
Con i discorsi che fai, di uno che pare davvero aver perso contatto con la realtà, saresti papabile credo per un TSO.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
guarda che io non voglio portare Cono da nessuna parte e non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di convincerlo;
ma se lui enuncia una cosa fondata sul falso, o sull'illogico, lo eccepisco.
Il vero ed il falso, a mio avviso, sono difficilissimi se non impossibili da definire per le innumerevoli variabili del reale.
Mai gloriarsi, quindi, di possedere il vero quando la storia dell'uomo è piena di smentite, ciò che era vero ieri è falso oggi e così via.
La perseveranza, non imballando il nostro io, ma riadattandolo continuamente ai cambiamenti è un metodo per avvicinarsi al reale, poiché il reale è mutamento della forma nella medesima sostanza e la sostanza migliore qual'è se non noi che misuriamo.
Dio quindi non può che assumere la forma del nostro Io per colloquiare con noi, e qui subentra la figura di Gesù come ideale di mediazione per "essere".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Il vero ed il falso, a mio avviso, sono difficilissimi se non impossibili da definire per le innumerevoli variabili del reale.
Mai gloriarsi, quindi, di possedere il vero quando la storia dell'uomo è piena di smentite, ciò che era vero ieri è falso oggi e così via.
va bene; allora tu salirai su un aereo con carburante insufficiente per la rotta, tanto per te è discutibile la nozione che senza, quello non vola :rotfl:
Citazione:
La perseveranza, non imballando il nostro io, ma riadattandolo continuamente ai cambiamenti è un metodo per avvicinarsi al reale, poiché il reale è mutamento della forma nella medesima sostanza e la sostanza migliore qual'è se non noi che misuriamo.
Dio quindi non può che assumere la forma del nostro Io per colloquiare con noi, e qui subentra la figura di Gesù come ideale di mediazione per "essere".
quando parlo del "falso" non mi riferisco a convinzioni religiose, di Cono o di altri; quelle le lascio alla fede;
mi riferisco alle argomentazioni logiche che vorrebbero atteggiarsi a prova convincente, e che tali non sono, o alle elaborazioni morali di causa;
queste riguardano circostanze osservabili e falsificabili, anche se spesso in termini approssimativi, per probabilità;
se io ti pongo un'ipotesi bislacca sulla base del "non si può escludere che" e pretendo di porla sullo stesso piano di una molto verosimile, oppure costruisco un'ipotesi su un'opinione presentandola come un fatto, sto costruendo un falso metodico, a prescindere dalla realtà oggettiva;
se io descrivo ad una persona poco informata l'eutanasia come eliminazione di soggetti passivi contro la loro volontà, e argomento che questo sarebbe un segno di decadenza morale, costruisco un falso ideologico; perché non è vera nessuna delle due cose, dato che nel passato si eliminavano anziani malati, davvero contro la loro volontà;
se io dico ad una persona poco informata che il matrimonio indissolubile corrisponde ad una realtà naturale ed ancestrale dell'essere umano, sto costruendo n altro falso, contraddetto dall'esperienza scientifica, dal dato di realtà;
questi falsi servono a convincere le persone ignoranti della giustizia e dell'opportunità di certe scelte e certi assetti: è sempre stato così, ci sarà un buon motivo...;
è falso tutto ciò che non può essere confutabile, come le affermazioni sui "carismi" maschili e femminili, o come l'affermazione di uno che dicesse che tuo figlio è uno jettatore; come lo smentisci ? intanto, chi diffonde l'idea gli ha rovinato la vita, sulla base della prevedibile superstizione e dei pregiudizi di una quota di persone che c'è sempre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
va bene; allora tu salirai su un aereo con carburante insufficiente per la rotta, tanto per te è discutibile la nozione che senza, quello non vola :rotfl:
Quando la realtà è così complessa col cacchio che vado in aereo, preferisco stare a letto, proprio come faceva anche Paperino quando era venerdì 17:dentone:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
va bene; allora tu salirai su un aereo con carburante insufficiente per la rotta, tanto per te è discutibile la nozione che senza, quello non vola :rotfl:
quando parlo del "falso" non mi riferisco a convinzioni religiose, di Cono o di altri; quelle le lascio alla fede;
Neanch'io, intendevo il falso in genere.
La logica non è assoluta. Sta a te credere se una cosa sia bislacca o no. In fondo essendo noi nel relativo anche la logica che è il frutto del nostro cervello è relativa.
I primitivi anno lasciato l'Africa scendendo dagli alberi e per motivi climatici e si sono adattati alla savana camminando eretti per vedere meglio e per fare più in fretta, è anche vero che l'uomo sapiens è arrivato a popolare l'intero mondo per la sua organizzazione sociale e, come tu ben sai, qualsiasi organizzazione si fonda, per prosperare, su regole ben precise e tutto ciò che ne consegue, che puoi benissimo immaginare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Neanch'io, intendevo il falso in genere.
La logica non è assoluta. Sta a te credere se una cosa sia bislacca o no. In fondo essendo noi nel relativo anche la logica che è il frutto del nostro cervello è relativa.
ma nemmeno per idea; voglio vedere che dici se ti arriva solo un terzo di pensione perché te l'anno calcolata con una logica diversa e asseriscono che i due terzi sono di spettanza dell'impiegato sulla base di una legge inventata :asd:
no; se dici una cosa che riguarda o coinvolge anche gli altri, sei responsabile del falso; infatti, la morale comune tradotta in legge prevede il reato di diffamazione;
Citazione:
I primitivi anno lasciato l'Africa scendendo dagli alberi e per motivi climatici e si sono adattati alla savana camminando eretti per vedere meglio e per fare più in fretta, è anche vero che l'uomo sapiens è arrivato a popolare l'intero mondo per la sua organizzazione sociale e, come tu ben sai, qualsiasi organizzazione si fonda, per prosperare, su regole ben precise e tutto ciò che ne consegue, che puoi benissimo immaginare.
quindi ?
le regole sono cambiate tante volte, proprio a seconda delle necessità; è falso affermare che le cose siano sempre state nel modo in cui fa comodo descriverle, come eterne o naturali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ma nemmeno per idea; voglio vedere che dici se ti arriva solo un terzo di pensione perché te l'anno calcolata con una logica diversa e asseriscono che i due terzi sono di spettanza dell'impiegato sulla base di una legge inventata :asd:
Morirò prima:dentone:, alla mia età qualche anno in più od in meno non cambia molto. Comunque fino adesso la pensione me la son goduta; ho praticato l'"otium" latino, che non è l'ozio ma è il tempo libero dal lavoro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
no; se dici una cosa che riguarda o coinvolge anche gli altri, sei responsabile del falso;
Ma non capisco come gli altri si possano sentire vincolati dal mio dire; di solito io mi coinvolgo da solo, imparo meglio ed in più sono convinto che a credere non si insegni ma si impari.
-
io penso che la facoltà di giudizio prima la si perde e meglio è...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
quindi ?
le regole sono cambiate tante volte, proprio a seconda delle necessità; è falso affermare che le cose siano sempre state nel modo in cui fa comodo descriverle, come eterne o naturali.
Esatto, ma il mio senso riguardava l'auto-esclusivismo teorico o fors'anche mentale, da qualsiasi tipo di organizzazione, anche se è congeniale all'uomo, proprio per non sottostare alle regole; una specie di aurea solitudine, mi basta il necessario per continuare a vivere.