Io in questo momento ho appena mangiato un gelato alla spagnola e panna! Il modo più dolce per chiudere una giornata...
Visualizzazione Stampabile
Io in questo momento ho appena mangiato un gelato alla spagnola e panna! Il modo più dolce per chiudere una giornata...
Fondamentale: domani faccio la pizza di gallette.
Strati di biscotti del tipo petit - con una bagna di zucchero e Vermouth oppure di caffè - e crema pasticcera.
Esistono varianti, c'è chi usa la ricotta dolce invece della crema, con scaglie di fondente.
Poi ci si mette lo zucchero a velo, metti in frigo.
L'importante è non esagerare quando si bagnano i biscotti.
Se li bagno col vermuth, esagererò certamente... :D
A parte gli scherzi, mi pare di averla già mangiata da qualche parte 'sta pizza.
me la faceva sempre nonna Michela, con le "crostatine" Colussi e la crema
Questo dolce lo faceva la mia nonna (sempre lei questa sera), ma la chiamava zuppa inglese, in cui di solito si usano i savoiardi.
Lei usava come biscotti gli ora saiwa, crema pasticcera e vermut a volontà.
La mia nonna la chiamava pizza di gallette e da noi si chiama così.
La zuppa inglese che intendo io è diversa.
Escolzia, i biscotti sono quelli.
Sia come sia, un dolce che contenga vermuth è degno della massima considerazione...
A parte il nome che varia da regione a regione, credo fosse un dolce molto di moda negli anni 60-70.
Ricordo che dopo la preparazione lo lasciava riposare in frigorifero qualche ora, magari sbaglio.
Cettamente!
A pizza pe biscotti!
Cellho pure io
Biscotti oro saiwa bagnati con Vermouth, crema, un po’ di marmellata di ciliegie nel mezzo
A finire sulla crema dello strato finale i diavolini che si scoglievano tra la crema e creavano sfumature tipo tramonto!