Auguri a chi si chiama Nicola e a tutti i baresi del sito!
San Nicola di Mira (di Bari) Vescovo
6 dicembre - Memoria Facoltativa
P
Visualizzazione Stampabile
Auguri a chi si chiama Nicola e a tutti i baresi del sito!
San Nicola di Mira (di Bari) Vescovo
6 dicembre - Memoria Facoltativa
P
Oggi facciamo gli auguri a tutti i milanesi e a chi si chiama Ambrogio!
Sant' Ambrogio Vescovo e dottore della Chiesa
7 dicembre (e 4 aprile)
Treviri, Germania, c. 340 - Milano, 4 aprile 397
Di famiglia romana cristiana, governatore delle province del nord Italia, fu acclamato vescovo di Milano il 7 dicembre 374. Rappresenta la figura ideale del vescovo, pastore, liturgo e mistagogo. Le sue opere liturgiche, i commentari sulle Scritture, i trattati ascetico-morali restano memorabili documenti del magistero e dell'arte di governo. Guida riconosciuta nella Chiesa occidentale, in cui trasfonde anche la ricchezza della tradizione orientale, estese il suo influsso in tutto il mondo latino. In epoca di grandi traformazioni culturali e sociali, la sua figura si impose come simbolo di libert
Buon onomastico a chi si chiama Lucia!
Santa Lucia Vergine e martire
13 dicembre
Siracusa, III secolo - Siracusa, 13 dicembre 304
La vergine e martire Lucia
Auguri a tutti gli emigranti!
Santa Francesca Saverio Cabrini Vergine
22 dicembre
S. Angelo Lodigiano, 1850 - Chicago, 1917
Una fragile quanto straordinaria maestrina di Sant'Angelo Lodigiano. In questo ritratto si colloca la figura di Francesca Saverio Cabrini. Nata nella cittadina lombarda nel 1850 e morta negli Stati Uniti in terra di missione, a Chicago. Orfana di padre e di madre, Francesca avrebbe voluto chiudersi in convento, ma non fu accettata a causa della sua malferma salute. Prese allora l'incarico di accudire a un orfanotrofio, affidatole dal parroco di Codogno. La giovane, da poco diplomata maestra, fece molto di pi
Domani e' il giorno di San Silvestro, conosciamolo meglio....
San Silvestro I Papa
31 dicembre - Memoria Facoltativa
m. 335
(Papa dal 31/01/314 al 31/12/335)
Silvestro
Buon onomastico a chi si chiama ALDO!
Sant' Aldo Eremita
10 gennaio
Non si sa esattamente in quale epoca S. Aldo sia vissuto, probabilmente nei secoli intorno al Mille. Secondo una tradizione fu eremita e carbonaio a Carbonia presso Pavia, e a Pavia fu sepolto nella cappella di S. Colombano, dalla quale fu traslato nella basilica di S. Michele. Non a caso la memoria di S. Aldo si
Buon onomastico a chi si chiama Antonio!
Sant' Antonio Abate
17 gennaio
Coma, Egitto, 250 ca.
Buon onomastico alle Agnese del forum!
Sant' Agnese Vergine e martire
21 gennaio
Roma, fine sec. III, o inizio IV
Agnese nacque a Roma da genitori cristiani, di una illustre famiglia patrizia, nel III secolo. Quando era ancora dodicenne, scoppi
Buon onomastico a chi si chiama Angela!
Sant' Angela Merici Vergine, fondatrice
27 gennaio - Memoria Facoltativa
Desenzano sul Garda (Brescia), 21 marzo 1474
San Giovanni Bosco Sacerdote
31 gennaio
Castelnuovo d
ma chi cazz'
Eccoti accontentato:
San Geminiano di Modena Vescovo
31 gennaio
m. 348
Emblema: Bastone pastorale
Martirologio Romano: A Modena, san Gimignano, vescovo, che riport
[QUOTE]Oltre al viaggio in Oriente per curare la figlia dell'imperatore, san Geminiano
Yes. Sai dirmi per favore come mai viene sempre associato a San Prospero?
boh, forse perch