Visualizzazione Stampabile
-
Io penso che l’isolamento dovesse servire per istruire le persone al buonsenso, per chi non lo avesse già prima
Un lavoro e un viaggio dentro se stessi, prima di tutto, per fronteggiare questo imprevisto
Possiamo sbattere i piedi per terra e volere quello che avevamo prima
Passare e sprecare il tempo, semplicemente volendo quello che per adesso non è attuabile
Non c’era un prima e adesso c’è un dopo
C’è un mentre da vivere e ognuno di noi farebbe bene a mettere a punto le strategie che ci permettono di viverci anche questo, con tutta la serenità che possiamo
La flessibilità è tutto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Io penso che l’isolamento dovesse servire per istruire le persone al buonsenso, per chi non lo avesse già prima
Se si voleva questo bisognava trattare le persone come adulti, il fatto che ci siamo voluti praticamnte due mesi per stilare la famosa autocertificazione la dice lunga, l'autocertificazione è un semplice foglio in cui dichiari il tuo stato, le tue ragioni e la tua consapevolezza del fatto che incorrerai in sanzioni se quanto dichiarato è falso, ma no, si è dovuto stilare dieci versioni per contemplare ogni possibilità e sollevare i cittadini dall'onere di pensare a perché avevano o meno diritto ad uscire di casa.
Buon senso e paternalismo sono reciprocamente escludenti.
-
Doppio, si è sbagliato tanto e dappertutto
Si è sbagliato pure altrove, in altri civilissimi contesti, che hanno avuto tempi più lunghi da spettatori
E non è stato fatto assolutamente nulla, se non proclami: noi siamo pronti, il virus non ci fa paura
Quello che ha fregato tutti è stata la superbia nel credere che qualcosa del genere non potesse succedere
Io sono assai poco polemica nei confronti di quello che si poteva fare
Sono per quello che posso fare adesso, con quello che ho
Keep calm e carry on
Forse è veramente una delle poche cose che apprezzo di quest’altra parte
-
Non farti ingannare dalla mia vena talvolta polemica, io sono proprio l'ultimo che si lamenta della situazione, sto di un bene a casa da solo, però mi turba un po' l'atteggiamento di chi da un balcone ti gridava "vai a casa" (e mi è successo, ma credo un po' a tutti nelle prime settimane), perchè quella era la regola, senza sfumarure, come "non toccare il fornello, è cacca" (e vorrei tornare bambino solo per avere la prontezza di rispondere -ok, allora da oggi, cortesemente, mangiamo da qualcuno che non ha la cucina piena di merda), senza chiedersi se avessi o meno titolo a stare fuori.
-
A mia madre da un agente era stato suggerito di ammazzare il cane per non portargli da mangiare, dato che per ovvia necessità transitava in auto da un comune a quello confinante, per dire :v
A me da sempre il genere umano rende perplessa :v
Poi c’è sempre il fattore stress, chi lo sopporta meglio, chi peggio
Magari chi ti aggrediva verbalmente, stava scaricando un po’ di stress
Andrebbe compreso, hai fatto un’opera di bene a sorbirti l’immotivato richiamo :asd:
E io sono la prima a lamentarmi invece di questa situazione, che praticamente mi ha stravolto la vita
Prima volavo ogni settimana, pernottavo in albergo, frequentavo ristoranti (ci tengo a precisare che non sono una escort :v)
Avevo una vita che per me era normale
Adesso ho alternative? No
Pazienza, adda passa’ a nottata
E io sono tra i fortunati alla lotteria: ho avuto pure il virus
Inizia oggi la nona settimana e forse adesso sto ritornando un tantinello al mondo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
E io sono tra i fortunati alla lotteria: ho avuto pure il virus
Mi era parso di leggere qualcosa in giro al riguardo... certo che sarebbe carino se stabilissero la regola del libera tutti per che ha già avuto il virus, dato che in quanto immunizzati non costituite un pericolo ne per voi stessi ne per gli altri... A lavorare!!!
Lavorare meno, lavorate voi!
-
Il buon senso non te lo dà l'isolamento.
È un fattore culturale.
Chi non lo aveva, sarà come prima, solo più smanioso di rincorrere una specie di libertà, perché non ha capito il senso di tutto questo e crede di poter fare tutto come prima, con una sottospecie di senso di rivalsa perché, fondamentalmente, non ha capito un ca'.
Forse manco ne è stato sfiorato.
Purtroppo.
Altro discorso è tentare di riprendere le attività economiche e far fronte a necessità oggettive.
-
Sarebbero carine un sacco di cose
Magari andare in aeroporto e presentare al check in, insieme alla carta per l’imbarco, un certificato di una sorta di immunità acquisita, come fanno i lavoratori del porno per l’HIV
Farli i testi seriologici, oltre che i tamponi
Mi sono messa in lista per donare il plasma
Sono stata snobbata pure per quello :v
Oltre ad essermela cavata in casa, senza nessun tipo di aiuto
Hanno preservato il sistema sanitario nazionale, facendo morire la gente a casa :v
Mi lamenterei ma moderatamente
Il buon senso è individuale, che a me la performance del lanciafiamme non avrebbe potuto suggerire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Io se vado al supermercato o in qualche luogo chiuso la metto, se faccio una passeggiata no, se dovevo respirare aria chiusa stavo a casa, mica vado a fare nuove amicizie, mi faccio la mia passeggiata per conto mio e ho solo piacere che le persone si tengano a debita distanza.
Poi ti passa accanto uno che fa il tuo stesso ragionamento , magari correndo e magari senza pensare che con la respirazione forzata della corsa le famose 'goccioline' arrivano a oltre 3 metri e ...ops, ti hanno sputacchiato addosso.
-
E pace, nell'improbabile eventualità che io non veda qualcuno venirmi incontro di corsa (io non corro, sono contrario alle fatiche fisiche) e che lui non veda me o se ne freghi e che questo sia uno dei ventimila infetti su tre milioni di abitanti della zona metropolitana di Milano e provincia e che delle goccioline attraversino tre metri mantenendo una carica virale sufficente a provocarmi un infezione, mi ammalerò.
Sono nell'ordine delle idee che questo primo o poi debba accadere, perché non c'è altro modo per il momento di debellare l'efficacia del virus, come ho scritto qualche post fa non si tratta di non ammalarci, solo di non ammalarci tutti insieme.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
E pace, nell'improbabile eventualità che io non veda qualcuno venirmi incontro di corsa (io non corro, sono contrario alle fatiche fisiche) e che lui non veda me o se ne freghi e che questo sia uno dei ventimila infetti su tre milioni di abitanti della zona metropolitana di Milano e provincia e che delle goccioline attraversino tre metri mantenendo una carica virale sufficente a provocarmi un infezione, mi ammalerò.
Sono nell'ordine delle idee che questo primo o poi debba accadere, perché non c'è altro modo per il momento di debellare l'efficacia del virus, come ho scritto qualche post fa non si tratta di non ammalarci, solo di non ammalarci tutti insieme.
Certo. Può pure accadere che esco di casa, ho dormito male, ho bevuto un po' di vino, mi sento obnubilato, attraverso la strada mentre passa un deficiente a 200 all'ora, non lo vedo in tempo e amen. E' più facile questo che io possa morire di corona per una gocciolina che mi arriva da chissà dove. In questi giorni almeno a Roma non è morto nessuno di corona, e siamo 4 milioni di abitanti. Certo, siamo stati fortunati... ma quanta gente è ammalata prima di tutto di PAURA.
-
Mi sono sentita con un’amica inglese, una delle poche autoctone
Una persona gradevole, che ama l’Italia
Sempre presente in modo discreto
Parlavamo dell’estate e lei mi ha chiesto se tornassi in Italia per l’estate
Io le ho detto che lo spero vivamente
Allora lei mi ha sganciato la bomba: “se non consideri di partire, che ne dici di trascorrere le vacanze insieme nel Galles o in Cornovaglia?”
Io dall’altra parte: “si, davvero una splendida idea!”
A fine telefonata la mia reazione ———-> :salta:
-
Ebbene poco fa una coppia di amici con il cane mi ha citofonato....
Sono sceso con la bottiglia di lemoncello e tre bicchieri... mi moglie ha declinato... è rimasta sdraiata sul divano stanca...
Abbiamo chiacchierato e bevuto a distanxa di sicurexxa....
Loro sono siracusani ma vivono a Genova... sono scesi a fine Febbraio e non sono più risaliti...
Questa quarantena sta cominciando a pesarmi.... qui da noi, nella nostra provincia...
ebbene sono 50 gli attuali positivi, 10 i ricoverati, 163 i guariti, 28 deceduti.... su circa 403.985 abitanti.
Comincia a fare caldo e vien voglia di andare al mare.... :v
-
Ciascuno di noi esprime le proprie considerazioni sulla base di come ha vissuto questi mesi.
So di essere stata fortunata, anzi fortunatissima a non essermi ammalata (magari sono asintomatica e non lo so, a breve farò il test), e non mi considero nemmeno malata di paura, ma ho ben presente di quale sia la situazione attuale.
Questa sera tornando a casa, ho tagliato per il parco, era affollatissimo: persone senza mascherina, distanze non rispettate, bambini che scorrazzavano di qua e di là senza alcuna supervisione; è evidente che la gente sta abbassando la guardia, ed ha un senso della sicurezza distorto. Il buon senso è un concetto dl tutto personale.
La cosa che più mi fa arrabbiare è l'inciviltà di chi getta a terra mascherine e guanti, perché evidentemente l'atto di cercare un cestino per i rifiuti richiede un dispendio di energie notevole.
Capisco il fastidio nel sentirsi urlare dalle finestre insulti da gente sconosciuta, che ti vedeva in strada senza sapere che stavi andando a lavorare, oppure si accaniva su ti te e sul cane, che doveva fare i suoi bisogni.
@Efua non ho parole per il suggerimento che è stato dato a tua madre riguardo il cane.
Vogliamo aprire regioni e frontiere, va bene, però ricordiamoci che in questi mesi non abbiamo viaggiato tutti con la stessa velocità ed accorgimenti.
Detto ciò non vi tedio più con le mie esternazioni, che valgono zero come la farina.
Pace e bene a tutti.
P.S: Vi lascio con una perla di un mio collega: "Mettere la mascherina lasciando fuori il naso, è come mettere le mutande e lasciare fuori il piripicchio"(un poeta!).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Escolzia
Ciascuno di noi esprime le proprie considerazioni sulla base di come ha vissuto questi mesi.
So di essere stata fortunata, anzi fortunatissima a non essermi ammalata (magari sono asintomatica e non lo so, a breve farò il test), e non mi considero nemmeno malata di paura, ma ho ben presente di quale sia la situazione attuale.
.
ma se dal test una/o risulta positivo/a asintomatico/a che fa?
stai a casa ok ma quanto?e quelli che convivi?
3 settimane ok.. rifai il tampone ancora positivo/asintomatico..mo che fai aspetti il vaccino?
secondo me tanti/e hanno timore di farsi il tampone :v