MERAVIGLIOSO
Visualizzazione Stampabile
MERAVIGLIOSO
il testo non
Un commento su quanto postato da Cono? "Pacchiano" (e sono ancora buona! ;))
signora pazza, la aggiorno: qualche mese fa avevo stabilito, in qualit
Grazie dell'aggiornamento... Mi atterr
grazie. in questo modo il thread diventa qualcosa di pi
Il pi
Terra ti prego....scusami: Ero di fretta, stamattina. "Meraviglioso" era semplicemente una risposta a Miss Bauxite. Ciao e scusa di nuovo.
Regalo per Erin.
(L'interpretazione che ne d
IN AGOSTO
Sole e caldo, caldo e sole:
lo sapete che ci vuole?
Una doccia d�acqua fresca
che ristora, che rinfresca.
Giardiniere, giardiniere,
apri l�acqua per piacere!
Fra gli spruzzi, che delizia!
butto via caldo e pigrizia.
(J. Colombini Monti)
Poesia esistenziale :D
Al momento non ho nulla da rimproverarmi quindi la sottostante poesia mi risulta pi� piacevole, proprio perch� non � strumento verso un rimpianto, n� verso un rimorso.
L'idea che nella lingua possano essere impigliate delle parole � la parte che mi piace di pi�: l'idea che se non riesci a dire niente, forse non c'� niente da dire, pu� farti percepire il peso del vuoto ... poi scopri che pu� essere liberatorio.
Ha indossato la camicia
Ha indossato la camicia, ha preso l'ombrello
non ha detto parola
nemmeno io.
Dopo che se n'� andato
sono rimasta innanzi allo specchio
ho estratto la lingua
per vedere se erano rimaste impigliate delle parole.
Purtroppo ho visto solo muscoli e vene.
Ho ritirato la lingua
sono scoppiata a ridere
la risata non � una parola - poi ho infranto lo specchio.
Da quel momento
ho continuato a infrangere specchi
invano
cercandone uno
che non riflettesse
pi�, uno specchio
che infrangesse me.
A'isha Arna'ut
il tuo commento mi garba assai e sono d'accordo con te. bello l'avatar, � della satrapi per caso?
quante ne so, eh? :D
Bella poesia e bell'avatar!
A volte ci accorgiamo di chi abbiamo a fianco solo se notiamo qualcosa che lo ricorda.
L'amore � pure questo.
Mrs Darwin
7 April 1852.
Went to the Zoo.
I said to him �
Something about that chimpanzee over there reminds
me of you.
Siamo andati allo zoo.
Gli ho detto �
C�� qualcosa in quello scimpanz� che mi fa pensare a te.
Carol Ann Duffy
Ahahahahahaha tragicamente pittoresca :asd:
SETTEMBRE
Gi� l�olea fragrante nei giardini
d�amarezza ci punge: il lago un poco
si ritira da noi, scopre una spiaggia
d�aride cose,
di remi infranti, di reti strappate.
E il vento che illumina le vigne
gi� volge ai giorni fermi queste plaghe
da una dubbiosa brulicante estate.
Nella morte gi� certa
cammineremo con pi� coraggio,
andremo a lento guado coi cani
nell�onda che rotola minuta.
VITTORIO SERENI, da �Frontiera�, 1941
Postata osservando la pioggia minuta che vien gi�.
Pioggerella minuta che ci dice che, forse, l'estate � davvero finita....
La nebbia agli irti colli
Piovigginando sale,
E sotto il maestrale
urla e biancheggia il mare;
Ma per le vie del borgo
Dal ribollir d� tini
Va l'aspro odor de i vini
L'anime a rallegrar.
Gira s� ceppi accesi
Lo spiedo scoppiettando:
Sta il cacciator fischiando
Su l'uscio a rimirar
Tra le rossastre nubi
Stormi d'uccelli neri,
Com'esuli pensieri,
Nel vespero migrar.
-- Giosu� Carducci
Creo un precedente dannoso se non aggiungo una motivazione?
Monologo per Cassandra
Sono io, Cassandra.
E questa � la mia citt� sotto le ceneri.
E questi i miei nastri e la verga di profeta.
E questa � la mia testa piena di dubbi.
E� vero, sto trionfando.
I miei giusti presagi hanno acceso il cielo.
Solamente i profeti inascoltati
godono di simili viste.
Solo quelli partiti con il piede sbagliato,
e tutto pot� compiersi tanto in fretta
come se non fossero mai esistiti.
Ora lo rammento con chiarezza:
la gente vedendomi si interrompeva a met�.
Le risate morivano.
Le mani si scioglievano.
I bambini correvano dalle madri.
Non conoscevo neppure i loro effimeri nomi.
E quella canzoncina sulla foglia verde -
nessuno la finiva in mia presenza.
Li amavo.
Ma amavo dall�alto.
Da sopra la vita.
Dal futuro. Dove � sempre vuoto
e da dove nulla � pi� facile del vedere la morte.
Mi dispiace che la mia voce fosse dura.
Guardatevi dall�alto delle stelle � gridavo -
guardatevi dall�alto delle stelle.
Sentivano e abbassavano gli occhi.
Vivevano nella vita.
Permeati da un grande vento.
Con sorti gi� decise.
Fin dalla nascita in corpi da commiato.
Ma c�era in loro un�umida speranza,
una fiammella nutrita del proprio luccichio.
Loro sapevano cos�� davvero un istante,
oh, almeno uno, uno qualunque
prima di -
E� andata come dicevo io.
Per� non ne viene nulla.
E questa � la mia veste bruciacchiata.
E questo � il mio ciarpame di profeta.
E questo � il mio viso stravolto.
Un viso che non sapeva di poter essere bello.
Wislawa Szymborska
Melodiosa e introspettiva.
Oggi � il 4 ottobre: Come non postare questi versi....
Altissimu, onnipotente bon Signore,
Tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione.
Ad Te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo �ne dignu te mentovare.
Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature,
spetialmente messor lo frate Sole,
lo qual � iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu � bellu e radiante cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significatione.
Laudato si', mi Signore, per sora Luna e le stelle:
in celu l'�i formate clarite et pretiose et belle.
Laudato si', mi' Signore, per frate Vento
et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,
per lo quale, a le Tue creature d�i sustentamento.
Laudato si', mi Signore, per sor'Acqua.
la quale � multo utile et humile et pretiosa et casta.
Laudato si', mi Signore, per frate Focu,
per lo quale ennallumini la nocte:
ed ello � bello et iocundo et robustoso et forte.
Laudato si', mi Signore, per sora nostra matre Terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti fior et herba.
Laudato si', mi Signore, per quelli che perdonano per lo Tuo amore
et sostengono infrmitate et tribulatione.
Beati quelli ke 'l sosterranno in pace,
ka da Te, Altissimo, sirano incoronati.
Laudato s' mi Signore, per sora nostra Morte corporale,
da la quale nullu homo vivente p� skappare:
guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovar� ne le Tue sanctissime voluntati,
ka la morte secunda no 'l farr� male.
Laudate et benedicete mi Signore et rengratiate
e serviateli cum grande humilitate.
probabile. se non lo fai tu, mia (quasi) unica alleata...
ma ti perdono perch� ho letto da poco la cassanda della wolf.
con tutta la buona volont�, l'introspezione io non la trovo.
ma perdono anche te perch� se c'� un santo che mi � simpatico � questo.
adesso basta, eh. le quote perdono sono esaurite.
Gli aggettivi erano rivolti alla poesia di Bauxite. Scusami se non era evidente ;)
ah, scusa. tutti questi versi mi stordiscono :D
a me questa Cassandra della Szymborska sembra tremenda e desolata - come ogni Cassandra, del resto.
...e spesso diamo un taglio eccessivamente negativo a questa figura: "Ma zitta, non fare la Cassandra!". Salvo poi ricredersi.
Dedicata a mia moglie, che possiede la straordinaria capacit� di sorprendermi con piccoli regali inaspettati. Come stasera! :love:
La bellezza di una donna allieta il volto;
e sorpassa ogni desiderio dell'uomo;
se vi � poi sulla sua lingua bont� e dolcezza,
suo marito non � pi� uno dei comuni mortali.
(Siracide 36)
a 'sto punto bisogna sapere qual � il regalo, direi :)
Ahahahahahaha che curiosona....
Ok, giorni f� mi si � scucito parzialmente il portafogli: Torno a casa dal lavoro venerdi e, sul mobiletto accanto all'attaccapanni, trovo un grazioso pacchettino. :shy:
complimenti alla mogliettina attenta :)