Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Summerina
Gene Wolfe
Ciclo : "il libro del nuovo sole"
L'ombra del torturatore (libro primo di quattro)
:(
Allora non sono l'unico...
[QUOTE=Hitchcock;673600]La Quarta Verita' - di Iain PEARS
Un thriller filosofico ambientato nella Oxford del 1663: un luogo e un periodo di grandi fermenti politici, scientifici e religiosi.
Un docente di un college viene trovato morto in circostanze misteriose. Quattro testimoni raccontano "la loro" verit
-
Inizio ora Così parlò Zarathustra
-
2 libri molto diversi l'uno dall'altro
uno un po' commerciale ma che mi è piaciuto molto
il cacciatore di aquiloni
di
Hosseiniha nutrito la parte sensibile del mio animo e
ha reso più accessibile la comprensione di un mondo che a noi sembra tanto lontano: quello della cultura afgana.
l'altro su consiglio di un mio caro amico
del
bukowski storie di ordinaria follia
anche se non è il mio genere è cmq un classico della letteratura americana
-
Mao Zedong Di Jonathan D. Spence
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. D.
:(
Allora non sono l'unico...
.
Il tuo giudizio?
Prima di attaccare il secondo sto leggendo "Come diventare buoni" di Nick Hornby
-
Beast in the shadows di Hirai Taro
-
La Morte a Venezia di Thomas Mann
-
L'unico e la sua proprietà di Max Stirner
-
[QUOTE=beat;677803][I]L'unico e la sua propriet
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. D.
-_-'
.
.
.
.
.
:asd:
Quello con la moglie allegrotta?
-
-
zzo ti ridi cheyenne? :no:
Toh :mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
beat
zzo ti ridi cheyenne? :no:
Toh :mmh?:
Oooooh... Maledetti Cheyenne...
Carino,
-
-
Ecco una nuova
-
NOME DI BATTAGLIA MARA-VITA E MORTE DI MARGHERITA CAGOL IL PRIMO CAPO DELLE BR...di Stefania Podda......
-
ciao mi sono appena iscritta...
io adesso sto leggendo chi ama torna sempre indietro di musso ma non
-
leggetevi teen spirit di despentes
-
-
"Language in texts and contexts" Luisa Camaiora - Andrea A. Conti
noioso e orrendo... (lo sto leggendo per l'uni ovviamente... O R R I B I L E, senza senso... -.-'.)
-
-
Primo de Lazzari "Le SS italiane".
-
Ciao,
in questi giorni, ho iniziato a leggere, "Io e Marley" di John Grogan.
Adoro in modo particolare, i gatti e i cani, ne ho sempre avuti e questo libro e cos
-
La ballata delle prugne secche-Pulsatilla
-
Ciao a tutti.Il libro che sto leggendo,per la terza volta,e' il maestro e margherita
bello il libro
bello il contesto in cui e' stato scritto(censurato per decenni racconta del diavolo ad una russia comunista che aborra le tematiche religiose)
e soprattutto piace a laureati,casalinghe,luminari,ignoranti,bambini
INSOMMA A TUTTI
-
-
Gene Wolfe
Ciclo : "il libro del nuovo sole"
L'artiglio del conciliatore (libro secondo)
-
Ri-ri-rileggendo "Questa è la beat generation" di James Campbell.
Ci sono tutti: Ginsberg, Burroughs, Kerouac, Lucien Carr, Cassady, Celine Young, Herbert Huncke e tutta una serie di personaggi strani che orbitano attorno al gruppo. I luoghi di ritrovo e le letture dei beat, i loro viaggi, le droghe che preferivano, la composizione passo passo dei loro capolavori, il periodo alla Columbia University.
-
Murrayfield - Irvine Welsh
-
"BELLA DEL SIGNORE" - di Albet COHEN
Rilettura di un grande romanzo d'amore, assolutamente non banale, che lo stesso autore ha definito: "Un affresco dell' eterna avventura dell'uomo e della donna", pubblicato in Italia nel 1968. (Edizione Rizzoli 1991 quella in mio possesso)
Per chi non lo avesse ancora letto, riporto l'incipit che ritengo molto coinvolgente:
"Smontato da cavallo, camminava lungo noccioli e siepi di rose selvatiche, seguito dal garzone di stalla con i due cavalli alle briglie, camminava nei crepitii del silenzio, a torso nudo sotto il sole di mezzogiorno, camminava e sorrideva, enigmatico e principesco, della vittoria certo. Per due volte, ieri e avant'ieri, era stato vile, non aveva osato. Oggi, in quel primo giorno di maggio, avrebbe osato e lei lo avrebbe amato."