90 anni fa è nata Sophia Loren!!!
Auguri🎊🍾🥂
Visualizzazione Stampabile
90 anni fa è nata Sophia Loren!!!
Auguri🎊🍾🥂
1452 : nascita di Gerolamo Savonarola
Allegato 36447
(la rassomiglianza con un'Eminenza dotta e giudicante del forum é puramente casuale; la reincarnazione, non so)
30 settembre 1964, Città di Castello: nasce lei!
https://www.amica.it/gallery/monica-...etto-desideri/
Oh finalmente un personaggio stimolante... :love:
...con lei anche mi sposerei, che se dovesse andare male non penso che mi chiederebbe gli alimenti :tajo:
:D
:ciaociao:
Mai vista o incontrata dal vivo: penso che svenirei.
Il 3 ottobre del 2013 in un naufragio al largo dell'isola di Lampedusa persero la vita 368 persone. Bambini, donne e uomini che cercavano di raggiungere l'Europa nel disperato tentativo di trovare sicurezza. Dal 2016 il 3 ottobre è diventato la Giornata della Memoria e dell'Accoglienza,
7 ottobre 2023, Israele meridionale, eccidio del rave-party: inizia l'ennesima, inutile strage.
Allegato 36508
9 Ottobre 1469: muore fra' Filippo Lippi
(non era chiamato amichevolmente Filippino dagli amici: Filippino é il figlio avuto da Lucrezia Buti. Monaca anch'essa. :dunno: )
16 ottobre 1978- Il cardinale polacco Karol Wojtyla sale al soglio pontificio, prendendo il nome di Giovanni Paolo II, in omaggio a quello del suo predecessore. Segnerà per sempre la storia della Chiesa.
26 Ottobre 1890: morte di Carlo Lorenzini, detto Collodi.
Brano immortale:
"Il giudice lo ascoltò con molta benignità: prese vivissima arte al racconto: s’intenerì, si commosse: e quando il burattino non ebbe più nulla da dire, allungò la mano
e suonò il campanello.
A quella scampanellata comparvero subito due can mastini vestiti da giandarmi.
Allora il giudice, accennando Pinocchio ai giandarmi, disse loro:
– Quel povero diavolo è stato derubato di quattro monete d’oro: pigliatelo dunque e mettetelo subito in
prigione.
Il burattino, sentendosi dare questa sentenza fra capo e collo, rimase di princisbecco e voleva protestare: ma i giandarmi, a scanso di perditempi inutili, gli tapparono
la bocca e lo condussero in gattabuia."
1961 – L'Unione Sovietica fa esplodere una bomba all'idrogeno da 58 megaton su Novaja Zemlja: si tratta della più grande bomba nucleare mai fatta esplodere
:(
4 novembre 1966: dopo 12 giorni di piogge ininterrotte, l'Arno rompe gli argini e devasta Firenze Empoli Pisa e la campagna toscana provocando numerose vittime e danni ingentissimi al patrimonio storico e culturale.
13 novembre 2015 – A Parigi terroristi islamici irrompono allo stadio, in un ristorante, e nel teatro Bataclan, dove compiono una strage. Le vittime saranno 130.
26 novembre 1948 – Venduta a Boston la prima macchina fotografica Polaroid.
29 novembre 1924– Muore a Bruxelles Giacomo Puccini. Il compositore lascia così incompiuta la Turandot, opera che sarà conclusa sulla base dei suoi appunti da Franco Alfano. Tra le opere più note del maestro toscano: Manon Lescaut, Bohème, Tosca e Madama Butterfly.
Omaggiato Puccini, passo ai saluti: buon fine settimana a tutti, gente :approved:
Axe domani ci affrontiamo: Milan Empoli alle 18!!!
12 dicembre 1969: la strage di Piazza Fontana mette fine all'unico vero decennio felice e pieno di speranza nel futuro, della Repubblica italiana. Da lì è stato un lento, inesorabile declino.
17 dicembre 1936: nasce Jorge Mario Bergoglio, futuro Pontefice di Santa Romana Chiesa col nome di Francesco.
Auguri e grazie di esistere, Santità :love:
18 dicembre 1994: scoperta delle pitture rupestri della grotta di Chauvet, in Francia.
La "Cappella Sistina" della preistoria.
Allegato 36760
:love:
19 dicembre 1996. Muore a Parigi, per un tumore polmonare all’età di 72 anni, l’attore Marcello Mastroianni. Interprete eclettico di tanti film di successo, spesso in coppia con Sophia Loren, è il protagonista preferito da Federico Fellini, per il quale interpreta “La Dolce Vita”, nel 1960, e “8 e mezzo”, nel 1963.
31 dicembre 1984, in prima serata stava per cominciare il capodanno più allucinante della mia vita... :azz:
...prologo, circa due mesi prima dei mie amici avevano incontrato una ragazza che da piccola giocava con noi nel rione, e poi si era trasferita nell'estrema periferia e perso i contatti :\:
...ordunque scambio di numeri di telefono [chiaramente col filo :rotfl:,] qualche visita in cui successivamente ho partecipato anch'io, fino all'invito di passare il capodanno su da lei :o
...nel frattempo qualcosa aveva maturato, lei era cotta di un mio amico che però non se la filava, però il cugino di lui era interessato a lei che però non era ricambiato, io ed un altro invece stavamo a guardare, bel casino insomma :asd:
...praticamente la furbetta ci invitò tutti perché convincessimo il suo amato non corrisposto a partecipare alla festa, cosa che effettivamente accadde :rolleyes:
...e venne la sera di s.Silvestro, io ed il mio amico andammo su per conto nostro in taxi mentre suo cugino salì con i mezzi pubblici [non ricordo il motivo di sta scelta, cmq.andò così :o]
...all'inizio tutto bene, festa con libagioni musica etc, mezzanotte con brindisi, insomma fino a quel momento una festa con tutti i crismi tranne che per il cugino, che avendo capito subito l'anda abbandonò la festa ben prima di mezzanotte e tornò a casa a piedi camminando circa due ore [i bus non c'erano più ed il posto era parecchio lontano :sad:]
...dopo i festeggiamenti anch'io ed il mio amico volevamo tornare, ma fu impossibile reperire un taxi per cui dovemmo dormire la con grande gioia della nostra amica, e qua cominciarono i casini :wall:
...praticamente i genitori si erano già ritirati, lei si chiuse in camera sua col mio amico ed io con suo fratello, che normalmente dormiva con lei, ci ritrovammo soli in corridoio, il riscaldamento centralizzato aveva chiuso per cui cominciava a fare freddo 🥶
...per fortuna il fratello trovò una soluzione accettabile, in soggiorno c'erano due divani grandi e con un pò di coperte reperite in un armadio ci sistemammo alla meno peggio :sbonk:
...passammo molto tempo a parlare anche perché tra freddo e botti fu impossibile chiudere occhio, parlammo soprattutto della maleducazione ed opportunismo della sorella, per il trattamento riservatoci :swear:
...quella notte avrò dormito forse tre ore e pure male per il freddo, le coperte poco potevano contro gli inverni rigidi degli eighties :(
...la mattina colazione e tornammo con uno dei primi bus per fortuna aspettato poco giacché era il primo dell'anno :Pazienza:
...andò a finire che il respinto da lei si incazzò col cugino e per lungo tempo non si parlarono più, io mi incazzai con lei per il trattamento ricevuto ma ancora di più per essere stato usato, ed il mio amico ne approfittò per tirarsi fuori, la bella compagnia ricostruita dopo essersi ritrovati durò poco più di due mesi, lasciando strascichi negativi per lungo tempo :tajo:
...l'unico che ne uscì indenne fu il quarto che andò a festeggiare altrove, eh si fra i litiganti c'è sempre chi gode :p
...e niente, non so perché ho voluto raccontarvi sta storia, forse più di tutto volevo raccontarmela a me stesso per ricordarmi che ci sono stati anche capodanni peggiori di questo :bolted:
:ciaociao:
Domani è sabato e non ci sarò, voglio anticipare ad oggi il ricordo di Pino Daniele, che ci lasciò il 4 gennaio 2015. Un grandissimo, secondo me.
il 3 gennaio é importante per altri due motivi, stranamente reputati meno degni di ricordo e quindi trascurati:
1521: Scomunica di Lutero
1933: Ultima delle apparizioni mariane a Beauraing (Namur) in Belgio .(Apparizioni riconosciute ufficialmente da André-Marie Charue, vescovo di Namur, il 2 luglio 1949.)
9 gennaio 1960- Iniziano in Egitto i lavori per la costruzione di una delle opere idrauliche più imponenti del mondo: la diga di Assuan, costruita sul fiume Nilo. La costruzione termina il 21 luglio del 1970. La struttura principale é formata da un nucleo di argilla e cemento rivestito di terra e roccia granitica.
Compleanno di Joan Baez, credo (non controllo ) che abbia 84 anni.
https://www.youtube.com/watch?v=g1fpDWXwfso&list=RD088DhELIqw8&index=2
Allegato 36865
15 genaio 1919: grande disastro di Boston.
8000 m³ di melassa finiscono in città, invece che in rhum (ron, rum, rumma)
:bua:
22 gennaio 1901- Muore sull’isola di Wight, la Regina Vittoria, “Regina, per Grazia di Dio, del Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda, Difensore della Fede”. Il suo regno dura dal 1837 e l’impero britannico in questo periodo è segnato da una tale espansione che Vittoria dal 1876 si può fregiare anche del titolo di “Imperatrice”.
27 gennaio 1945 viene liberato il campo di sterminio di Auschwitz. Ad esso fa riferimento l'istituzione del giorno della memoria celebrato in tutto il mondo.