Visualizzazione Stampabile
-
C'è una spiegazione scientifica, che parte dal presupposto che ogni cosa ha un inizio e una fine. E c'è una spiegazione religiosa, per la quale Essa è entrata nel mondo per l'invidia del Maligno. Di cosa era (di cosa è) invidioso Satana? Dell'Amore che Dio ha per ogni Uomo e ogni Donna che chiama all'esistenza. Può la Morte separarci per sempre da Dio? No!
"Chi ci separerà dunque dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità , il pericolo, la spada? Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità , né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore!"
Romani 8
-
Qualcosa "entra" quando quel qualcosa esiste o viene creato ed introdotto. Fermarsi a dire che la morte entra per invidia del diavolo non fa capire chiaramente né come si origina la morte né chi decide di introdurla per colpa di questa invidia.
Cerca di non girarci più intorno.
-
-
E' il nòcciolo della questione, Laurina: Dio aveva creato tutto per l'esistenza...per la Vita....
La Morte entra, si: Ma non ha piu' l'ultima parola. Cristo è risorto!!!
-
Ma tu devi spiegare cosa significa questa "entrata" in scena della morte ossia chi l'ha fatta entrare in scena, creata!!!!!
E basta con 'sto Gesù risorto!!!!
-
E' il centro di tutto! Non ci sono molte ipotesi in ballo: O è risorto oppure no. E se è valida la prima ipotesi, esultiamo di gioia, Laurina. E tutti quanti noi che siamo in questo Forum. E il Mondo intero!!!!! :love:
-
Cosa c'entra la resurrezione se stiamo parlando della morte che appare all'inizio in Genesi e quindi chi ha deciso di crearla e di farla diventare parte di questo mondo e degli organismi?
Cosa ne ricavi a rispondere ogni giorno così, a comportarti così?
-
Ti faccio rispondere da un Dottore della Chiesa: che ne sapeva certamente più di me....
"Fratelli, Cristo è risorto dai morti, primizia di coloro che sono morti. Perché, se per mezzo di un uomo venne la morte, per mezzo di un uomo verrà anche la risurrezione dei morti. Come infatti in Adamo tutti muoiono, così in Cristo tutti riceveranno la vita!" (prima lettera di san Paolo ai Corinzi, 15)
-
Devi rispondere tu con le tue parole. Ancora non hai detto chi ha inventato la morte ed ha deciso di farla diventare parte degli organismi.
Ti ricordo che è da quando esiste la vita, per te creata dal tuo dio, che gli organismi muoiono. Uomo o non uomo, peccato originale o meno, manca il soggetto, il motore di tutto questo.
Per quanto ancora vuoi strascicare il dare una risposta decente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Ciao a tutti,
Ciao, per sapere se la morte è buona o cattiva bisognerebbe chiederlo ai morti.
-
Comunque, per chi desidera vivere è cattiva; per chi non ne può più è buona, è una cessazione della sofferenza nel corpo.
-
Ti correggo: Per chi ha fede in Dio e' buona comunque. Diviene addirittura Sorella! :)
Te pensa (e quì rispondo per l'ennesima volta alla divertentissima Vega) dove arriverebbe la superbia dell'Uomo senza la Morte. Già così egli si sente in diritto di saperne più di Dio...superiore a Dio...Ci pensi se fosse anche immortale?!?!
-
Intanto non hai risposto per l'ennesima volta alla domanda su chi ha inventato la morte e l'ha voluta come strumento correttivo/punitivo.
Poi contraddizione grossa della tua spiegazione è che la morte(come il male) sarebbe qualcosa di non voluto dal tuo dio che però esiste, è stata messa qui e per di più, ora diventa strumento, forse addirittura necessario, per correggere nostri difetti, come la,superbia.
Ti dovresti chiedete a questo punto anche lo scopo di dio di averci dato la superbia. Rammento per l'ennesima volta che secondo te saremmo creati da dio e quindi tutto quello che siamo e tutte le caratteristiche che abbiamo le dobbiamo a lui.
Non ti sembra assurdo ed un cane che si morde la coda?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ti correggo: Per chi ha fede in Dio e' buona comunque. Diviene addirittura Sorella! :)
Come può essere buona comunque, se viene vista in negativo in tutti i testi sacri?
Diciamo che è un male reso necessario dalla disubbidienza a Dio, ma non andiamo oltre.
In alcuni casi può essere apprezzata anche dall'uomo, visto come vanno le cose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Intanto non hai risposto per l'ennesima volta alla domanda su chi ha inventato la morte e l'ha voluta come strumento correttivo/punitivo.
Poi contraddizione grossa della tua spiegazione è che la morte(come il male) sarebbe qualcosa di non voluto dal tuo dio che però esiste, è stata messa qui e per di più, ora diventa strumento, forse addirittura necessario, per correggere nostri difetti, come la,superbia.
Ti dovresti chiedete a questo punto anche lo scopo di dio di averci dato la superbia. Rammento per l'ennesima volta che secondo te saremmo creati da dio e quindi tutto quello che siamo e tutte le caratteristiche che abbiamo le dobbiamo a lui.
Non ti sembra assurdo ed un cane che si morde la coda?
La superbia è uno dei 7 peccati capitali. Dio non dà all'Uomo i peccati, Laura. Ma la Libertà ! E' molto molto diverso.....
La Morte non è un'invenzione. E' il risultato delle nostre scelte sbagliate.
" Non provocate la morte con gli errori della vostra vita,
non attiratevi la rovina con le opere delle vostre mani,
perché Dio non ha creato la morte
e non gode per la rovina dei viventi.
Egli infatti ha creato tutto per l'esistenza!"
(Sapienza 1)
C'è una Morte fisica infatti e c'è una Morte ontologica, profonda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Come può essere buona comunque, se viene vista in negativo in tutti i testi sacri?
Diciamo che è un male reso necessario dalla disubbidienza a Dio, ma non andiamo oltre.
In alcuni casi può essere apprezzata anche dall'uomo, visto come vanno le cose.
Alla luce della Resurrezione di Cristo, la Morte diventa solamente un passaggio, amico Arco. Un ponte verso la Vita Vera. Quella Eterna!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La superbia è uno dei 7 peccati capitali. Dio non dà all'Uomo i peccati, Laura. Ma la Libertà ! E' molto molto diverso.....
La Morte non è un'invenzione. E' il risultato delle nostre scelte sbagliate.
" Non provocate la morte con gli errori della vostra vita,
non attiratevi la rovina con le opere delle vostre mani,
perché Dio non ha creato la morte
e non gode per la rovina dei viventi.
Egli infatti ha creato tutto per l'esistenza!"
(Sapienza 1)
C'è una Morte fisica infatti e c'è una Morte ontologica, profonda.
No cono, non è chiaro né risolta la questione.
Hai la morte da quando esiste la vita e ben prima della comparsa sul pianeta dell'uomo, quindi non è un effetto delle nostre scelte ma un fenomeno presente e deciso da qualcuno.
La favoletta della genesi poi non spiegherebbe comunque lo stesso chi decide che la morte esista come fenomeno contrapposto a quella che era l'immortalità , decisa e data da dio. E di quest'ultima è chiara l'origine, per l'altra manca l soggetto creatore.
Ancora e per l' ennesima volta non hai risposto in maniera precisa, chiara ma solo con i giri di frittata. Hai voglia a citare versetti.
Parlare di superbia come solo.peccato e libertà non è corretto poiché così come per invidia, lussuria ecc...siamo in un campo che investe emozioni, istinti e comportamenti che possono esserci solo perché qualcuno ci ha creati capaci di ciò.
Se tu metti al vertice di tutto un dio che ci crea è ovvio che, come detto e ridetto, quello che siamo e facciamo non può altro che derivare dalla "programmazione" dataci in dotazione dal creatore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Alla luce della Resurrezione di Cristo, la Morte diventa solamente un passaggio, amico Arco. Un ponte verso la Vita Vera. Quella Eterna!
E' così solo per una minoranza, la maggior parte delle persone si incarna più volte perché non riesce a raggiungere l'obiettivo della conquista della vita eterna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
E' così solo per una minoranza, la maggior parte delle persone si incarna più volte perché non riesce a raggiungere l'obiettivo della conquista della vita eterna.
dopo questo sarai scomunicato direttamente dall'umile Conogelato che cita Francesco della Madre Chiesa guidata da Pietro direttamente da Gesù figlio del Capo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Alla luce della Resurrezione di Cristo, la Morte diventa solamente un passaggio, amico Arco. Un ponte verso la Vita Vera. Quella Eterna!
All'ombra cosa succede, cono?:shy:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La superbia è uno dei 7 peccati capitali. Dio non dà all'Uomo i peccati, Laura. Ma la Libertà ! E' molto molto diverso.....
La Morte non è un'invenzione. E' il risultato delle nostre scelte sbagliate.
Secondo quello che dici è una libertà che costa cara, e non si sa neppure si vi ci arrivi. Prima di essere libero c'è da salire ben 7 gradini mortali, e se non ce la fai schiatti prima.:v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
No cono, non è chiaro né risolta la questione.
Hai la morte da quando esiste la vita e ben prima della comparsa sul pianeta dell'uomo, quindi non è un effetto delle nostre scelte ma un fenomeno presente e deciso da qualcuno.
La favoletta della genesi poi non spiegherebbe comunque lo stesso chi decide che la morte esista come fenomeno contrapposto a quella che era l'immortalità , decisa e data da dio. E di quest'ultima è chiara l'origine, per l'altra manca l soggetto creatore.
Ancora e per l' ennesima volta non hai risposto in maniera precisa, chiara ma solo con i giri di frittata. Hai voglia a citare versetti.
Parlare di superbia come solo.peccato e libertà non è corretto poiché così come per invidia, lussuria ecc...siamo in un campo che investe emozioni, istinti e comportamenti che possono esserci solo perché qualcuno ci ha creati capaci di ciò.
Se tu metti al vertice di tutto un dio che ci crea è ovvio che, come detto e ridetto, quello che siamo e facciamo non può altro che derivare dalla "programmazione" dataci in dotazione dal creatore.
E' proprio qui che sbagli alla grande! Dio non ci "programma" come robots. Ci crea A SUA IMMAGINE: Cioè LIBERI!
"Vedi, io pongo oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male; scegli dunque la vita, affinchè il Signore tuo Dio ti benedica nel paese che tu stai per entrare a prendere in possesso. Ma se il tuo cuore si volge indietro e se tu non ascolti e ti lasci trascinare a prostrarti davanti ad altri dèi e a servirli, io vi dichiaro oggi che certo perirete, che non avrete vita lunga nel paese di cui state per entrare in possesso passando il Giordano. Prendo oggi a testimoni contro di voi il cielo e la terra: io ti ho posto davanti la vita e la morte, la benedizione e la maledizione; scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza, amando il Signore tuo Dio, obbedendo alla sua voce e tenendoti unito a lui, poiché è lui la tua vita e la tua longevità , per poter così abitare sulla terra che il Signore ha giurato di dare ai tuoi padri, Abramo, Isacco e Giacobbe". (Deuteronomio 30)
Tremenda e meravigliosa Libertà ! Tremenda se scegli il Male. Meravigliosa se scegli Dio e il Bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Secondo quello che dici è una libertà che costa cara, e non si sa neppure si vi ci arrivi. Prima di essere libero c'è da salire ben 7 gradini mortali, e se non ce la fai schiatti prima.:v
Da soli non ce la facciamo, Crep. Con Cristo si! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
dopo questo sarai scomunicato direttamente dall'umile Conogelato che cita Francesco della Madre Chiesa guidata da Pietro direttamente da Gesù figlio del Capo
Nessuna scomunica, ci mancherebbe: La reincarnazione è il principio base del Buddhismo e di altre religioni orientali. tutte degne di rispetto.
Ma il Cristianesimo....c'est une autre chose, dicono i francesi. Quaggiù, sotto le stelle, si gioca in una sola volta il nostro destino eterno.....
-
Citazione:
E' proprio qui che sbagli alla grande! Dio non ci "programma" come robots. Ci crea A SUA IMMAGINE: Cioè LIBERI!
Cono, tanto alla fine è dio che decide le prerogative comportamentali ed intellettive dell'uomo, quindi se non ti piace la parola "programmati" (che non intendeva riferirsi ad essere robots) metticene un'altra che possa andare bene lo stesso, ma non cambia di molto il succo della questione.
Quelli che chiami vizi e peccati derivano da tutto il pacchetto datoci da dio, che sia a sua somiglianza o no.
Il fatto poi che ci crei liberi ed a sua immagine e somiglianza lascia intendere che, come detto, ridetto e stradetto, dio sia bene e male, ed abbia anche tanti altri difettucci umani, non solo lati positivi e d'ammmmore!!
Citazione:
Vedi, io pongo oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male
Lo vedi che ora dici il contrario di quanto affermavi prima, che dio non crea la morte ed il male?
Se ce li mette davanti li conosce, esistono già prima dell'uomo o li crea apposta per uno scopo.
Prima strombazzi una cosa poi ne dici un'altra subito dopo, non accorgendoti di quanto ti contraddici e siano contraddittori tutti i versetti che scrivi.
Quindi a questo punto non puoi venire sempre con la tua reticenza, quando affermi esattamente quello che dico io, anche se lo fai non rendendotene conto o cercando di non dirlo esplicitamente in maniera consapevole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Da soli non ce la facciamo, Crep. Con Cristo si! :)
Come modello ed ispiratore lo capisco ma non certo come uno che fa le cose al tuo posto.
-
Non al posto nostro: Ma insieme a noi! Gesù Cristo è uno dei 3 soggetti del Matrimonio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono, tanto alla fine è dio che decide le prerogative comportamentali ed intellettive dell'uomo, quindi se non ti piace la parola "programmati" (che non intendeva riferirsi ad essere robots) metticene un'altra che possa andare bene lo stesso, ma non cambia di molto il succo della questione.
Quelli che chiami vizi e peccati derivano da tutto il pacchetto datoci da dio, che sia a sua somiglianza o no.
Il fatto poi che ci crei liberi ed a sua immagine e somiglianza lascia intendere che, come detto, ridetto e stradetto, dio sia bene e male, ed abbia anche tanti altri difettucci umani, non solo lati positivi e d'ammmmore!!
Lo vedi che ora dici il contrario di quanto affermavi prima, che dio non crea la morte ed il male?
Se ce li mette davanti li conosce, esistono già prima dell'uomo o li crea apposta per uno scopo.
Prima strombazzi una cosa poi ne dici un'altra subito dopo, non accorgendoti di quanto ti contraddici e siano contraddittori tutti i versetti che scrivi.
Quindi a questo punto non puoi venire sempre con la tua reticenza, quando affermi esattamente quello che dico io, anche se lo fai non rendendotene conto o cercando di non dirlo esplicitamente in maniera consapevole.
Cosa significa essere liberi? Cosa significa la parola stessa LIBERTA'? Libertà di fare cosa? Di scegliere cosa?
Bene e Male, Vita e Morte sono conseguenze di Essa. Prodotti e risultati delle nostre scelte. Una cosa che può essere terribile, per chi non crede. Meravigliosa per chi crede.
-
No cono, non puoi girare così intorno ad un problema che non puoi risolvere in maniera semplicistica, dicendo che la libertà riguarda le scelte ( ma va!!) e che morte, bene e male ne sono il risultato.
Se esiste un dio creatore ed ha creato tutto, ciò che esiste e ciò che decide debba esistere deriva appunto da lui.
Il fatto che un ladro possa decidere o meno di rubare, non significa che abbia creato lui le leggi per cui può essere punito se arrestato, nè la morte se viene ucciso mentre ruba.
Anche se giri intorno al problema ripetendo a pappagallo la tiritera sulla libertà , il male ecc...non spieghi nulla e fai il solito tentativo di sgamo sull'origine della morte, del bene e del male.
Hai pure citato un versetto dove dio dice esplicitamente che ci mette davanti la vita e la morte. Più chiaro di così!
Vuoi ancora far finta di nulla quando ti viene chiesto chi ha creato la morte o da dove originano il bene ed il male?
-
Dalla Libertà ! Dall'essere stati creati "A Sua Immagine". E cioè liberi. Il Male non esiste finchè non lo si compie. Idem il Bene. Sono 2 strade che Dio ci pone ogni giorno davanti, Laurina.