Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
25!������
No:nono:, c'è da fare una proporzione.
Indicando con N il numero delle tartine per 6 persone, vale la proporzione N/6=150/N, da cui N=30.
Ciascuna persona riceve quindi 30/6=5
-
E la soluzione per i geni?:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Be, se non direttamente ma indirettamente, tramite il tavolo le toccheresti. Considero quindi il tuo sforzo, ma non è attinente alla risposta attesa:nono:.
Nel tuo testo parli di non toccare le bottiglie, la mia risposta non le tocca quindi anche se hai un'altra risposta ... la mia è valida ... quando si formula un problema bisogna essere precisi anche se L'ha scritta La Settimana Enigmistica!🤣🤣🤣
Comunque tento un'altra spiegazione... Se la bottiglia è piena fino all'orlo per non far capire se c'è un livello di separazione ... allora le bottiglie sono trasparenti e siccome non siamo al buio la diffrazione della luce attraverso le due bottiglie farà vedere lo sfondo in maniera diversa ... quella con l'acqua dovrebbe comportarsi come una lente ed il retro della bottiglia dovrebbe essere alterato!🤔
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
E la soluzione per i geni?:asd:
Andiamo con ordine ...Tu prova a risolvere prima la mia ... Genio Crepuscolare da Settimana Enigmistica!
Allora se rispondi risolvendola rispondo alla tua!👍🆗😈
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Per gli affamati:v
In un bar, a 6 persone è portato un vassoio con tante tartine quante sono le persone che riceverebbero 150 tartine.
Quante tartine spettano a ciascuno?
Questo non è un quiz ... ma un gioco di parole dove la logica c'entra poco ... bisognerebbe far vedere questa domanda alla Accademia della Crusca ... giochetti da Settimana Enigmistica!🤣🤣😂
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Per i sempliciotti:asd:.
Un numero di quattro cifre termina per 4, ed è tale che se si sposta questa cifra dall'ultima posizione alla prima, davanti alle altre tre, ne risulta un numero che sottratto dal primo permette di ottenere 3.123. Qual è questo numero?
791
7914 -
4791 =
3123
Sempliciottisticamente parlando!🤣🤣🤣
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Per gli astemi:D
Su di un tavolo ci sono due bottiglie identiche.
Una è piena d'acqua sino al tappo, sicché non si capisce se sia piena o vuota.
L'altra è pure tappata, ma è vuota.
Come si può fare per distinguere quale sia la piena e quale la vuota senza toccarle?
Questa la so
Suppongo che la stanza sia bene illuminata
Prendo un cartoncino o un foglio dove sono disegnate delle linee colorate
Lo pongo dietro la bottiglia vuota d guardando attraverso la bottiglia il cartoncino il disegno sarà nitido
Ora lo pongo dietro la bottiglia piena e il disegno sarà distorto per via della rifrazione dell'acqua
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
No:nono:, c'è da fare una proporzione.
Indicando con N il numero delle tartine per 6 persone, vale la proporzione N/6=150/N, da cui N=30.
Ciascuna persona riceve quindi 30/6=5
:mumble:
Ok ho capito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Questa la so
Suppongo che la stanza sia bene illuminata
Prendo un cartoncino o un foglio dove sono disegnate delle linee colorate
Lo pongo dietro la bottiglia vuota d guardando attraverso la bottiglia il cartoncino il disegno sarà nitido
Ora lo pongo dietro la bottiglia piena e il disegno sarà distorto per via della rifrazione dell'acqua
Break ... questa soluzione è una conseguenza della mia seconda!👍
Altra soluzione ... si prenda un rabdomante e si faccia puntare il suo attrezzo legnoso verso lebottiglie ... quando trema lì c'è l'acqua 🤗
Come vedi a certi problemi ci possono essere varie soluzioni e non solo quella della S.E.✋😎🚫
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Il numero 48 è speciale. Se aggiungi 1 a questo numero, ottieni un quadrato (49=7*7), e se aggiungi 1 alla metà di questo numero, ottieni 25, anch'esso un quadrato (25=5*5). Qual è il prossimo numero su cui puoi usare questa regola?
1680
(ricavato dalla seconda coppia di radici dell'equazione diofantea x²-2y²=-1
x=41
y=29)
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Per i geni:eek:.
hdytwfjkwergjwe.
qual'è la soluzione?:rotfl:
banale:
0001111000000111110101010001111
:mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Nel tuo testo parli di non toccare le bottiglie, la mia risposta non le tocca quindi anche se hai un'altra risposta ... la mia è valida ... quando si formula un problema bisogna essere precisi anche se L'ha scritta La Settimana Enigmistica!������������� ������
Comunque tento un'altra spiegazione... Se la bottiglia è piena fino all'orlo per non far capire se c'è un livello di separazione ... allora le bottiglie sono trasparenti e siccome non siamo al buio la diffrazione della luce attraverso le due bottiglie farà vedere lo sfondo in maniera diversa ... quella con l'acqua dovrebbe comportarsi come una lente ed il retro della bottiglia dovrebbe essere alterato!������
La seconda risposta diciamo che è più signorile, infatti basta osservarle, magari con le mani in tasca.:approved:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Break ... questa soluzione è una conseguenza della mia seconda!👍
Altra soluzione ... si prenda un rabdomante e si faccia puntare il suo attrezzo legnoso verso lebottiglie ... quando trema lì c'è l'acqua 🤗
Come vedi a certi problemi ci possono essere varie soluzioni e non solo quella della S.E.✋😎🚫
Scusa non avevo visto la tua risposta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Andiamo con ordine ...Tu prova a risolvere prima la mia ... Genio Crepuscolare da Settimana Enigmistica!
Allora se rispondi risolvendola rispondo alla tua!������������������
Il tuo è un ricatto:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Questa la so
Suppongo che la stanza sia bene illuminata
Prendo un cartoncino o un foglio dove sono disegnate delle linee colorate
Lo pongo dietro la bottiglia vuota d guardando attraverso la bottiglia il cartoncino il disegno sarà nitido
Ora lo pongo dietro la bottiglia piena e il disegno sarà distorto per via della rifrazione dell'acqua
Risposta esatta:approved:, infatti in controluce si vede la differenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Break ... questa soluzione è una conseguenza della mia seconda!������
Altra soluzione ... si prenda un rabdomante e si faccia puntare il suo attrezzo legnoso verso lebottiglie ... quando trema lì c'è l'acqua ������
Come vedi a certi problemi ci possono essere varie soluzioni e non solo quella della S.E.✋������������
Il genio sceglie la soluzione migliore e che non gli costi fatica:D.