Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
1680
(ricavato dalla seconda coppia di radici dell'equazione diofantea x²-2y²=-1)
banale:
0001111000000111110101010001111
:mmh?:
bravo, come ci sei arrivato?:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
bravo, come ci sei arrivato?:asd:
come sempre: ho chiesto al figlioletto del portiere
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
il ghiaccio
Brava, risposta esatta:approved:
-
Indovinello ....del giovedì.
Collega sfortunata
Me la ricordo a Nervi con affetto:
era davvero in gamba quanto mai;
ma per lei la carriera va a fatica
ed è una cosa che addolora assai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
come sempre: ho chiesto al figlioletto del portiere
:D
:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Il genio sceglie la soluzione migliore e che non gli costi fatica:D.
Nessuna fatica!
Il mio vicino di casa è un rabdomante!🤣🤣🤣
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
1680
(ricavato dalla seconda coppia di radici dell'equazione diofantea x²-2y²=-1
x=41
y=29)
Perfetto RDC ... quando il gioco si fa duro ... i duri giocano!!!👍👍👍🆗🆗🆗💯💯💯
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Indovinello ....del giovedì.
Collega sfortunata
Me la ricordo a Nervi con affetto:
era davvero in gamba quanto mai;
ma per lei la carriera va a fatica
ed è una cosa che addolora assai.
La sciatica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Perfetto RDC ... quando il gioco si fa duro ... i duri giocano!!!
Troppo gentile, gillian !:lode:
......ma.....
un attacco insopprimibile ed inarrestabile di pignoleria rompimarronesca, mi spinge a rilevare che:
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Ah! E' per questo che quando è mattina che le alzo non vedo alcun cespuglio, ed alla sera quando le abbasso vedo (a+1)²= x+50 cespugli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Formula sbagliata:
Crep mi sembra abbia messo in forma algebrica la seconda parte dell'indovinello (aggiungere una riga e una colonna, ma poi ho visto che mi mancavano 50 cespugli ), quindi non vedo dove sia l'errore. Certo, non é un'equazione risolvente, ma solo una delle due trascrizioni algebriche dei dati, che messe insieme (come tu hai fatto correttamente, da par tuo :D :lode:) danno la soluzione. Per quanto riguarda la soluzione, in effetti, si tratta di un'applicazione del lemma della teoria dei numeri interi: "La differenza tra i quadrati di due numeri successivi é la somma dei due numeri".
firmato
Pignolino Scassamarronis
:joker:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
La sciatica
Mi sa che ci hai preso, giovedì la soluzione; intanto si può continuare a pensare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
La sciatica
Risposta quanto mai opportuna .... io abito nella parte orientale di Genova e a Nervi ci vado anche a piedi ... ha un clima incredibile soprattutto riparato dalla tramontana ... tra il centro città e Nervi possono passe +6° di percepito ... una volta in molti venivano gli anziani dal nord per svernare e curare i dolori come appunto la sciatica!🤔
In questo caso Nervi si intende con la n minuscola!👍😇🤗
-
RDC cita un lemma:
Citazione:
"La differenza tra i quadrati di due numeri successivi é la somma dei due numeri".
questo lemma non è un dilemma:rotfl: infatti:
(x+1)² - x² = x² +2x + 1 - x² = 2x + 1
(x+1) + x = 2x + 1
:D
-
Quiz giallognolo
Un poveretto è stato ucciso con un colpo di pistola mentre era nella sua auto.
La perizia balistica accerta che il colpo è giunto dall'esterno del veicolo, ma i finestrini e la portiera sono completamente chiusi ed intatti.
Com'è possibile?
-
Diamo i numeri.
Trovate il numero di due cifre in cui la cifra delle unità è i 3/2 di quella delle decine e tale che, leggendolo da destra, aumenta di 27.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Quiz giallognolo
Un poveretto è stato ucciso con un colpo di pistola mentre era nella sua auto.
La perizia balistica accerta che il colpo è giunto dall'esterno del veicolo, ma i finestrini e la portiera sono completamente chiusi ed intatti.
Com'è possibile?
Era una decappottabile