Davanti a Dio non c'è nulla di meglio che essere nulla, come l'aria davanti al sole, come il polline nel vento di primavera.
(Simone Weil)
Visualizzazione Stampabile
Davanti a Dio non c'è nulla di meglio che essere nulla, come l'aria davanti al sole, come il polline nel vento di primavera.
(Simone Weil)
Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo e isolato da nessuno: tu appartieni!
Francis Scott Fitzgerald
Ecco, poiché ci ama, Dio ci mostra il cammino della vita.
San Benedetto da Norcia
Non c'è cosa più Divina che lo schiaffo nel culo durante la pecorina
E ancor più sopraffina, se dsi tratta di tua cugina... :rotfl:
Del resto il nik tradisce le aspettative... :D
Sexy non è il corpo esposto allo sguardo di tutti. Ma è suggerire, velare, rivelare, lasciare intuire senza mai esibire.
Giorgio Armani
Le parole sono vive, entrano nel corpo, bucano la pancia: possono essere pietre o bolle di sapone, foglie miracolose. Possono fare innamorare o ferire. Le parole non sono solo mezzi per comunicare, ma sono corpo, carne, vita, desiderio. Noi siamo fatti di parole, viviamo e respiriamo nelle parole. (Massimo Recalcati)
"Cosa ce ne facciamo dei ragazzi che prendono 10, 9, 8 a scuola se non sono in grado di intervenire quando viene fatto del male ad un compagno, quando hanno delle prestazioni eccezionali ma non hanno strumenti per aiutare un loro amico e riconoscere un bisogno.
Si punta troppo sulle prestazioni e troppo poco sui sentimenti, troppo egoismo e impoverimento emotivo. Un figlio prima deve diventare un uomo inteso ‘persona con valori’. Non puntiamo solo sulle prestazioni.”
Piero Angela
"Ognuno vede nel mondo ciò che porta nel suo cuore"
Wolfgang Goethe
“Non è importante avere una vita lunga ma avere una vita larga, capace di moltiplicare i mondi, di allargare gli orizzonti grazie alla forza del desiderio”. E, così come Gesù moltiplica pochi pani e pesci, allo stesso modo noi “con quel poco che abbiamo”, se siamo nel desiderio – miracolo laico e umano - possiamo arricchire la nostra vita, moltiplicarne le forze. Se c’è una vocazione del desiderio, il nostro compito è non fare della nostra vita un fico secco”.
MASSIMO RECALCATI
"Per ritrovare una vera fonte di energia, bisogna riscoprire il gusto della meditazione. La contemplazione è la diga che fa risalire l’acqua nel bacino e permette agli uomini di accumulare di nuovo l’energia interiore di cui l’attivismo li ha privati"
Alberto Moravia
Piangere non significa che sei debole: fin da quando vieni al mondo, dice che sei vivo!
Charlotte Bronte
"Amare od aver amato, basta: non chiedete nulla, dopo. Non è possibile trovare altre perle nelle oscure pieghe della vita: amare è esser completi.” “L'amore è come un albero: germina da sé, getta profondamente le sue radici in tutta la nostra vita, e continua spesso a verdeggiare sopra un cuore in rovina.”
Victor Hugo
"La Morte è la nostra costante compagna. Sta sempre alla nostra sinistra, non più lontana della lunghezza di un braccio, ed è l'unico consigliere saggio di un guerriero. Ogni qualvolta sente che tutto va male, e che sta per essere annientato, il guerriero può rivolgersi alla Morte e chiederle se è davvero così. La Morte gli risponderà che si sbaglia, e che al di fuori del suo tocco nulla ha importanza. Gli dirà: "Non ti ho ancora toccato".
(Carlos Castaneda)
“Noi dovremmo piangere per gli uomini alla loro nascita, non alla loro morte.”
Montesquieu