Che la vita ci perdoni per tutti i baci che non abbiamo dato
Lazaro Huerta
Visualizzazione Stampabile
Che la vita ci perdoni per tutti i baci che non abbiamo dato
Lazaro Huerta
L'uomo è una creatura fatta alla fine del lavoro di una settimana in cui Dio era stanco.
Mark Twain
Ahahahah male non gli è venuto, dài. :)
Come stai Durante? Era tanto che mancavi, tutto bene?
Ciao conogelato ti ringrazio per il saluto, e come mio dire se deve andare male che vada così. Tu tutto ok?
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo, mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
Mark Twain
Assolutamente vero!!!
Sto bene, grazie. Gli acciacchi dell' età. :)
"È finita l'epoca delle grandi aspirazioni, degli slanci, delle epopee.
Abbiamo il mondo a portata di mano, o meglio di click, ma spesso non sappiamo cosa farcene.
Il cuore cerca risposte, ma non si fa le domande giuste.
Nessuna rivoluzione esterna è possibile, se non parte da una ricerca interiore, dall'accettazione dei limiti, da una consapevolezza capace di illuminare.
Credo che le prossime generazioni torneranno ad abitare le grandi domande di senso.
A ripopolare i paesi, dopo averli abbandonati per cercare la felicità altrove.
Torneranno a riscoprire le proprie radici umane.
Torneranno a parlarsi non attraverso un social network, ma guardandosi in faccia. Torneremo a vedere la realtà con occhi nuovi."
Simone Cristicchi
Ridere, non deridere
Parlare, non sparlare
Condividere, non dividere
A volte basta una sillaba per fare la differenza tra eleganza e volgarità
Gabriele ogni tanto, all’improvviso si rattrista davanti alla complessità dei suoi pensieri. Ogni tanto mi chiede con le lacrime agli occhi: "Papà, perché la vita è così difficile?”. Io mica ce l’ho una risposta a questa domanda. Ancora la sto cercando. Ma Gabriele incalza con il suo sguardo triste. E allora provo ad abbozzare una reazione: “Amore mio – e lo abbraccio - le sfide che affrontiamo sono una rottura di scatole, ma sono necessarie perché ci fortificano. Le domande toste sono come i sentieri meno battuti: ti offrono l'occasione di scoprire qualcosa di nuovo. Non siamo burattini, ma persone chiamate a scelte difficili. Figlio mio lo so che è un casino. Lo so che l’adolescenza è tosta. Lo so che dentro hai il fuoco e il mare al tempo stesso, ma fidati: è tutto necessario. Anche questo è un tempo bello. Adesso non lo vedi, ma un giorno lo rimpiangerai…” e mentre finisco di pronunciare questa serie di banalità e di luoghi comuni, mi accorgo che l’unica cosa veramente in grado di tranquillizzarlo è il mio abbraccio.
Gigi De Palo
Eppure resta che qualcosa è accaduto, forse un niente che è tutto. (Eugenio Montale)
Le religioni sono figlie dell'ignoranza, e non sopravvivono a lungo alla madre
Schopenhauer: "Parerga e paralipomena"
doppione
Dentro di noi c'è una cosa che non ha nome, e quella cosa è ciò che siamo.
Josè Samarago "Cecità"
Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, Ciechi che vedono, Ciechi che, pur vedendo, non vedono.
(José Saramago)
“Anche l’ipocrita ha tre segni di riconoscimento: quando parla, mente; quando promette, manca alla promessa data; quando ci si fida di lui, tradisce.”
Maometto