Visualizzazione Stampabile
-
"Quando incontri la persona giusta, hai la sensazione di volare. Il tempo si annulla, lo spazio si dilata, perché la felicità non è mai un «dove» o un «cosa» ma un con «chi». Perché non sono i luoghi o le cose a rendere speciale la vita ma le persone!"
Guendalina Middei
-
In un pianeta dove imperversano gli arroganti, i personaggi del momento sono due timidi: il Papa e Sinner.
Leone XIV è talmente riservato, che al confronto Jannik sembra un gigione. Forse perché ha ormai fatto pace con l'idea di essere il numero uno del mondo, mentre l'altro ci si deve ancora abituare....
Massimo Gramellini
-
È meglio morire incompresi, che passare la vita a spiegarsi
William Shakespeare
-
"Ciascuno di noi, nel corso della vita, si può ritrovare sano o malato, occupato o disoccupato, in patria o in terra straniera: la sua dignità però rimane sempre la stessa, quella di creatura voluta e amata da Dio”. E l’invito è a tutelarla questa dignità, soprattutto quando siamo in presenza di persone “fragili e indifese”, dal “nascituro, all’anziano, dal malato al disoccupato”.
PAPA LEONE
-
Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore.
(Pier Paolo Pasolini, Supplica a mia madre)
-
Che cosa è il Regno dei cieli? È il modo in cui Dio esercita la sua sovranità: l'amore realizzato nella giustizia da chiunque sia pronto a viverlo nella propria vita di quaggiù.
Ernesto Borghi
-
L’amore non muore mai di morte naturale. Muore perché noi non sappiamo come rifornire la sua sorgente. Muore di cecità e di errori e tradimenti. Muore di malattia e di ferite, muore di stanchezza, per logorio o per opacità.
(Anaïs Nin)
-
Penso di essere soprattutto un primitivo. Mi sento come un uomo della preistoria che cammina sulla terra e contempla il cielo domandandosi che cosa c’è dietro e pensando a tutti i grandi misteri che vi sono nascosti...
PETER WEIR
-
Il mese di giugno si distese all'improvviso nel tempo, come un campo di papaveri.
Pablo Neruda
-
Il mese di giugno si distese all'improvviso nel tempo, come un campo di papaveri.
Pablo Neruda
-
La verginità è sorella degli angeli, è il possesso di ogni bene, è la sconfitta del diavolo, è la forza della fede. Essa dà la grazia, essa è la perfezione, che vince col solo presentarsi.
(Émile Zola)
-
"I giovani di oggi non sono diversi da quelli di prima, sono i genitori ad essere cambiati.
Immaginate un ragazzo che ha un problema a scuola e i genitori gli dicono che la colpa è degli insegnanti. Come fa quel ragazzo a mettersi in discussione? Crescerà con la convinzione di avere sempre ragione, ma quando uscirà da casa si troverà di fronte a un mondo ben diverso, dove non potrà sempre cavarsela dando la colpa agli altri.
Troviamo molti ragazzi abituati a essere sempre elogiati, anche quando sbagliano. Ma nella vita, come nello sport, non si può essere sempre i migliori.
Bisogna imparare ad accettare le sconfitte, a mettersi in discussione e a lavorare sui propri errori.”
Julio Velasco
-
"Non si lotta solo nelle piazze, nelle strade, nelle officine, o con i discorsi, con gli scritti, con i versi: la lotta più dura è quella che si svolge nell'intimo delle coscienze, nelle suture più delicate dei sentimenti."
Pier Paolo Pasolini
-
La pace non è qualcosa che desideri, è qualcosa che fai, qualcosa che sei, qualcosa che fai e qualcosa che doni.
[Peace is not something you wish for, it is something you make, something you are, something you do and something you give away. ]
(Robert Fulghum)
-
Maturità 2025, le parole di uno studente diventano virali sui social: “A 18 anni è l’unica volta che gli adulti mi ascoltano davvero.”