[QUOTE=Misterikx;1068032]il BURKA
quoteXilinx23 Visualizza Messaggio #534
E' un indumento di oppressione
------------------------------------------
quote Erin;[B]Questo non
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Misterikx;1068032]il BURKA
quoteXilinx23 Visualizza Messaggio #534
E' un indumento di oppressione
------------------------------------------
quote Erin;[B]Questo non
Secondo me è ora di finirla, se l'Italia è uno stato laico il crocifisso non ci deve stare negli edifici pubblici, hanno ragione. Spero che presto qualcuno si faccia avanti per riportare il cristianesimo come religione ufficiale dello stato italiano, così la piantiamo con queste pagliacciate.
Eh già poi rischi di esprimere un giudizio non positivo su una popolazione straniera...aspetta un momento
RAZZISMO!:rolleyes: omg!
Le donne sono schiave pure nella nostra società:
http://antoniocracas.blog.lastampa.i..._musulmane.jpg
[QUOTE=borgo_pio;1068374]Eh gi
Serena, era facile prevedere la strumentalizzazione del Crocifisso: Da una parte e dall'altra si sono ascoltate e lette cose inaudite! Ripeto, io le battaglie per la laicità le farei su altri temi e lascerei quelle due braccia aperte all'amore universale, nelle scuole, negli ospedali e nella aule di giustizia.
[QUOTE=conogelato;1068683]Serena, era facile prevedere la strumentalizzazione del Crocifisso: Da una parte e dall'altra si sono ascoltate e lette cose inaudite! Ripeto, io le battaglie per la laicit
[QUOTE=conogelato;1068683]Serena, era facile prevedere la strumentalizzazione del Crocifisso: Da una parte e dall'altra si sono ascoltate e lette cose inaudite! Ripeto, io le battaglie per la laicit
Non ci arrivi proprio cono, io mi riprometto sempre di non scrivere più qui dentro perchè vedo voi cattolici non spostare di un millimetro i paraocchi ottusi ed egoisti, però veramente a leggervi, vorrei rispondervi, ma poi quando mi rendo contro che dovrei ripetere dieci cento mille volte i post che ho già scritto io e gli altri senza che voi ne vogliate capire una singola lettera, mi viene una demoralizzazione che metà basta e lascio perdere...
Lo Stato non e' un'entità fredda e asettica, e' formato da persone. E le persone hanno diverse sensibilità. Comunque ok, accettiamo di essere agli antìpodi e stop.
Non è questione di essere agli antipodi ma va bè, lasciamo perdere...
[QUOTE=Userro;1068761]Non ci arrivi proprio cono, io mi riprometto sempre di non scrivere pi
E' incapibile la totale difficoltà a capire di Cono ed altri dopo che per svariate pagine abbiamo esposto le motivazioni, è quasi surreale.
A Cono dico che non ha la tua religione il monopolio dei valori e se una persona è credente e rispetta gli altri, dovrebbe capire almeno un pò le ragioni altrui.
Nessuno qui parla di non avere o volere dei valori e non credo sia un oggetto attaccato ad un muro che faccia la differenza, come non credo che senza quell'oggetto al muro ci sia un calo di coscienza. Se a questo si deve ridurre la mente e la fede anche delle persone, allora siamo proprio stupidi.
Per quanto mi riguarda non sono i simboli che mi rendono migliore o peggiore, non è il guardarli e l'averli davanti agli occhi tutti i giorni che mi fa pensare e riflettere, ma quello che ho nella testa, come sono e come penso, bene o male che sia e la cultura, che non è meno importante.
Quindi la religione non c'entra niente.
O, almeno, è uno dei tanti modi che può contribuire a formare una persona.
Perchè deve essere privilegiata?
A volte.Citazione:
I malati negli ospedali si curano fisicamente ma anche spiritualmente, a volte.
Appunto.
Di solito non negli ospedali, comunque...
Vaglielo a spiegare a uno con un arto frantumato o con un tumore al fegato che deve aspettare la "guarigione spirituale".
Appunto.Citazione:
La giustizia và amministrata equamente, osservando il codice civile e la coscienza individuale.
I nostri codici non sono quelli di diritto canoninco.
La coscienza individuale è anche quella dei non credenti, degli ebrei, dei musulmani e degli agnostici, ad ogni modo dovrebbe influenzare il meno possibile le decisioni del magistrato che deve decidere secundum legem.
Non ho mai detto che sia un intruso, ho detto che la sua presenza non è necessaria.Citazione:
In tutti e 3 i casi vedi che Gesu' Cristo non e' affatto un intruso?