Vediamo se Gattuso riesce nel miracolo :)
Visualizzazione Stampabile
Vediamo se Gattuso riesce nel miracolo :)
Difficile conogelato, molto difficile; intanto oggi è anche il giorno della vittoria mondiale a Madrid nel 1982
Dài, hai visto ieri Sinner? Sembrava impossibile e invece....
14 luglio 1789 presa della Bastiglia, inizia la rivoluzione francese.
Sinner è un alieno, non è umano; scherzo, hai ragione. Oggi è anche san Camillo de Lellis, vedo che non hai aggiornato il tuo calendario dei santi
Voglio coinvolgerti di più, Tommaso: te la sentiresti di curarla te la rubrica dei Santi? Io la aggiorno spesso ma qualche volta sono assente, vado via, nei fine settimana non scrivo.....
Fammi sapere, ciao!:approved:
No, non sono buono, non sono all'altezza Claudio; vai benissimo così
Noi curiamo solo san Paganin, che si celebra il 27 di ogni mese... :rotfl:
:ciaociao:
Il famoso dio-denaro, ho capito.
16 luglio 1965 – Viene inaugurato il Traforo del Monte Bianco alla presenza di Giuseppe Saragat e Charles de Gaulle, presidenti rispettivamente di Italia e Francia.
Percorso varie volte, in auto e in treno; che politici che c'erano, un tempo. Oggi tutte macchiette
"Noi curiamo solo san Paganin, che si celebra il 27 di ogni mese"
È quel "solo" che ti frega. Non il denaro in sé. È come lo consideriamo, Ale. Il posto che gli diamo nella nostra Vita....
Sbaglio o oggi è l'anniversario di Simone Veil? Primo presidente del parlamento europeo?
Muahahahahaha ahahahaha bellina.
Ma noi non dobbiamo essere come loro, Ale, che mettono i soldi sopra a tutto....
Noi sappiamo che è l'Amore, che fa girare il mondo: non i soldi.
e ieri ricorreva il cinquantaseiesimo dello sbarco sulla luna!
23 luglio 1968 – Muore a Cervia all’età di 60 anni lo scrittore Giovanni Guareschi, autore di Don Camillo.
Conosco a memoria tutti gli episodi con Fernandel e Gino Cervi, impareggiabili
Ma grazie caro!:approved:
Nel 1943, oggi, il gran consiglio del fascismo mise Mussolini in minoranza decretando - di fatto - la caduta del regime
29 luglio 1890 muore suicida il grandissimo pittore Vincent Van Gogh.
Il mio preferito. (e credo di ricordare anche quello di doxa)
Oggi si ricorda la strage dell'Italicus
La strage del treno Italicus avvenne il 4 agosto 1974, quando un ordigno esplosivo esplose nella carrozza 5 del treno Roma-Monaco, causando 12 morti e 48 feriti. L'attentato si verificò a San Benedetto Val di Sambro, sull'Appennino tosco-emiliano, e fu un atto di terrorismo nero appoggiato dalla loggia massonica P2
Ferite ancora aperte e sanguinanti
La mattina del 6 agosto 1945, alle ore 8:15, l' aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica Little Boy sulla città di Hiroshima, cui fece seguito, tre giorni dopo, lo sgancio della bomba atomica Fat Man su Nagasaki; le due missioni causarono in totale un numero di vittime dirette stimato fra le 150 000 e le 220 000 persone, quasi esclusivamente civili.
Il 7 agosto del 1420 Filippo Brunelleschi inizia la costruzione della celebre cupola