:rotfl:
Visualizzazione Stampabile
:rotfl:
Non riesco a smettere!
Cono è tipo quello che se la fa e se la dice...
mah, contento lui... :asd:
E comunque, non so se Cono ha visto, siamo stati tutti impegnati a concepire acrostici (e non) poetici...
poi alla lunga, tipo i brodi, le cose vengono a noia. 'Ste discussioni infinite...
E quindi:" Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore: fecemi la divina podestate, la somma sapienza e 'l primo amore. Dinanzi a me non fuor cose create se non etterne, e io etterno duro :v
Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate.
Lasciare ogni speranza? È dunque questa la vostra soluzione dopo 77 pagine di discussione? Meglio soli che male accompagnati? Meglio frequentare i sexi shop come suggerisce Dark lady? Annamobbene, dicono a Roma! Al rogo quelli che suggeriscono ancora che l'amore è possibile, fra un uomo e una donna: che arretrati, che conservatori, che talebani, perfino. Canzoni come "La cura" di Franco Battiato, non hanno più ragion d'essere. Prendersi cura l'uno dell'altro, per sempre, finché morte non ci separi..... medioevo, vade retro!
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie
Dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo
Dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai
Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore
Dalle ossessioni delle tue manie
Supererò le correnti gravitazionali
Lo spazio e la luce per non farti invecchiare
E guarirai da tutte le malattie
Perché sei un essere speciale
Ed io, avrò cura di te
Vagavo per i campi del Tennessee
Come vi ero arrivato, chissà
Non hai fiori bianchi per me?
Più veloci di aquile i miei sogni
Attraversano il mare
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza
Percorreremo assieme le vie che portano all'essenza
I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi
La bonaccia d'agosto non calmerà i nostri sensi
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto
Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono
Supererò le correnti gravitazionali
Lo spazio e la luce per non farti invecchiare
Ti salverò da ogni malinconia
Perché sei un essere speciale
Ed io avrò cura di te
Io sì, che avrò cura di te...
Ma su questo non ci piove, Axe: ognuno fa le sue scelte. Qui però stiamo parlando di comunità. Come mai la solitudine delle persone è arrivata al punto di essere dichiarata emergenza globale da parte dell'organizzazione mondiale della sanità. Sei di sinistra, laico, progressista e tutto ciò che rispondi è il privilegio del privato?!?!
È chiaro e lampante che se le persone non si incontrano più e addirittura rinunciano a farlo, poi la denatalità e la crescita zero ne sono la logica conseguenza....
@Cono, ancora qui?
Non avevi tratto le conclusioni?
Ps "la Cura" è quello che capisci tu solo ad una lettura superficiale
Nessuno lascia alcuna speranza, anzi.
E nessuno dice che non ci si debba più innamorare. Solo, ad ognuno le proprie vocazioni. C'è chi sceglie la relazione, chi no. E ognuno ha diritto di trovare la propria felicità in ciò che meglio crede, come ha giustamente esposto Axe.
Tu ti sei realizzato nel matrimonio? Benissimo, felici per te. Tu accetta chi invece preferisce realizzarsi in altro modo. Ognuno ha la propria, di strada, che non è uguale a quella altrui.
No no, io di speranze proprio non ne ho più.
Troppe vicende negative nella vita, troppe delusioni.
Le "bubbole" le lascio a Cono e a chi ancora vuol credere nel'amore o nel rapporto "eterno" e alle cazzate del vogliamoci bene, tu sei tutto per me e facciamo ogni cosa per venirci incontro... si col camion :v
Persa la persona giusta io non vado più in cerca di nulla e nemmeno mi interesso più di nulla.
Le priorità sono altre e non perchè sto vivendo un momento particolare della mia vita legato a problemi diversi dai rapporti interpersonali con donne o altri.
Non credo più a niente. Voglio vivere da solo... quante volte l'ho detto???
Puoi avere vicino qualsiasi persona ma se il feeling non carbura se non c'è empatia che ci rimani a fare?
Che non vengano a rompere i coglioni.
Vediamo di cosa si parla. E' uno "scoop". Ma del 23/11/2023.
L'OMS annuncia la creazione di un nuovo "carrozzone": Una "Commission pour favoriser le lien social".
"La Commission, qui est coprésidée par le Dr Vivek Murthy, Chirurgien général des États-Unis d’Amérique, et Mme Chido Mpemba, Envoyée de l’Union africaine pour la jeunesse, est composée de 11 décideurs politiques, leaders d’opinion et champions de différentes causes. D’une durée de trois ans, elle étudiera le rôle central du lien social dans l’amélioration de la santé des personnes de tout âge et présentera des solutions permettant d’établir des liens sociaux à grande échelle. La Commission examinera la façon dont les liens améliorent le bien-être de nos communautés et de nos sociétés et contribuent à favoriser le progrès économique, le développement social et l’innovation." etc.etc.etc.
...."Emergenza globale"...
Qui il link con il sito OMS per i dettagli.
https://www.who.int/fr/news/item/15-...ial-connection
Documentarsi prima é tassativamente vietato.
Cos'è un sexi shop?
Un posto in cui entri ed è bandita la y finale?
Dalle pareti spuntano mani che ti palpano?
Dalle vetrine voci ti sussurrano vulevùcuscéavecmuà?
Dev'essere una cosa tipo la mia C E S A R salad :D
Per amore alla vita! Perché è bello incontrarsi, innamorarsi, sposarsi e aprirsi alla vita, Axe. È la ricetta.... la formula più semplice e naturale che Dio propone all'Uomo e alla Donna.
Ci chiama alla vita, Dio. E noi rispondiamo "no". No alla vita. La vita non va bene. Ne abbiamo paura, non la vogliamo. Non l'amiamo. Non la difendiamo. E, di conseguenza , non la doniamo. Non la doniamo più. Elettroencefalogramma piatto. Non esiste più un orizzonte sul futuro. Vivacchiamo, invece di vivere. Rassegnàti allo status quo.
Si, ma è sempre un realizzarsi da solo/a.
Quando hai fatto il tuo teatro, la tua danza, il tuo consiglio d: amministrazione....poi la sera ti ritrovi da solo/a, a casa.
La gente spesso si riempie le giornate di mille cose, di mille impegni proprio per non sentire il vuoto della solitudine.....
La solitudine è una piaga dilagante nei Paesi più ricchi, e non solo.
Un trend che ha serie ricadute sanitarie e culturali
https://www.avvenire.it/opinioni/pag...ia-che-allarma
va bene; tu insisti in questa cosa di una missione "pubblica", un valore in sé; però non rispondi su quello che fanno i tuoi figli; quelli si sono sposate per perseguire un valore pubblico, o per un loro spontaneo sentimento privato ?
tu osservi una religione perché il tuo sentimento privato di fede è genuino, o per conformarti ad un atteggiamento pubblico, di comunità ?
quando dici: non si può sopprimere l'anelito religioso, io sono d'accordo;
ma, per lo stesso motivo, non puoi condizionare i sentimenti privati e autentici delle persone in nome di una finalità sociale; semplicemente non funziona, non ha mai funzionato e non funzionerà mai;
credo sia un antico detto ebraico, citato da Woody Allen: vuoi far ridere Dio ? raccontagli i tuoi progetti !
chi sacrifica il proprio sentimento autentico in vista di non si sa quale vantaggio programmato semplicemente vola basso, e spesso inciampa nei tralicci dell'alta tensione;
se le persone vivono diversamente da come faresti tu, in genere hanno le loro ottime ragioni; e vedrai che chi si innamora davvero non rinuncia, come vedi tu; se rinuncia è perché si accorge che si stava forzando per altri motivi, e questo rende infelici, magari invidiosi, rattrappiti;
chi ha provato entrambe le situazioni - come me - te lo può dire senza alcun indugio, perché la paura di impegnarsi, dei figli, ecc... non c'è proprio; c'è quando il pre-conscio si rende conto della forzatura e allora se si va avanti davvero poi si rischia grosso.
questa è una sciocchezza sesquipedale;
la maggior parte di queste nobili attività arricchisce e consente proprio di entrare in contatto con gli altri che le condividono, e questa non è affatto solitudine, ma arricchimento spirituale;
magari la sera condividi uno spazio casalingo con un'altra persona e sei solo lo stesso, perché con quella hai poco da dirti e magari quel poco è pure scoglionato o conflittuale ed è proprio quella persona il tuo strumento/riempitivo per non sentirti solo, se non hai quelle passioni creative;
se io avessi una compagna/moglie, quello che è, sarei super felice che quella faccia teatro, dipinga o scriva; anzi, ti dirò che per me la mancanza di una passione creativa è molto spesso indice di una dispersione nevrotica di energie che segnala una condizione psichica di malessere;
quindi, evviva il teatro di Dark, la fotografia e quant'altro la fa star bene e la arricchisce spiritualmente, se ti piace l'espressione;
non eri tu quello che cita fatti non foste...? a meno che tu non pensi che Shakespeare o David Mamet siano più futili di una partita al Castellani in curva con migliaia di trogloditi che insultano l'arbitro e intonano cori osceni e anti-sportivi :asd:
E quindi? Il problema sarebbe trovarsi da soli la sera? Ma vivaddio che sono da sola la sera, vedo già fin troppa gente durante le mie giornate.
E poi perdonami, Cono, ma se uno deve cercarsi un partner a tutti i costi perché non è in grado di stare da solo, c'è un problema alla radice. Ed è il principale motivo per cui le relazioni non funzionano: perché la gente non è capace di stare sola con se stessa. E quindi poi difficilmente riesce ad avere una relazione sana o pienamente soddisfacente. Perché si accontenta pur di non stare sola. Vade retro.
La gente dovrebbe imparare a risolversi, prima di buttarsi nella vita di qualcun altro. Si farebbero molti meno danni.
Se hai una vita piena e soddisfacente e stai bene da solo puoi essere un arricchimento nella vita di qualcun altro. Se invece ci entri perché ti serve un appoggio, beh... spesso il rischio è che diventi un tornado che distrugge tutto.
Non mi toccate i sexy ship che a Francoforte mi hanno aperto la via di Damasco...
Quanto erano avanti i tedeschi!!!
Ma poi quei bordelli... e tutte quelle belle ragazze in babydoll.....
Indossi mutande sexy damascate?