cioè?
Parla su forza.
Visualizzazione Stampabile
cioè?
Parla su forza.
Vedrai vedrai...stavolta non faremo i democristiani come la volta scorsa...l'abbiamo giurato...
non ho capito niente
Capirai quando torneremo al potere.
eh no, ora spieghi.
Siamo un forum, non una zoccola a cui far venire curiosità per rimorchiarsela a letto.
Ma poi parla neanche fosse Almirante ai tempi d'oro.
Mi sembra che qui si parli tanto di potere (personale ) ...ma dove sono finitigli ideali?
Non credo nella sinistra che ci vuole massa.
Credo nell'individuo e nella sua unicità; credo nella nostra diversità e nelle diversità dei popoli. Che c'è di male?
Credo in un Dio che ci vuole fratelli. Non credo in un Dio che predica la guerra e vuole abbattere chi non lo venera.
Credo nella famiglia, anche se ciò costa fatica.
I diritti sono una bella cosa, ma senza doveri non hanno alcun senso.
La voce della saggezza....brava accakappa!!!
Nel frattempo aspettiamo i risultati dei ballottaggi...un pò di terra in più sulla bara di romano prodi...
Te l'ho detto....a rosicare si finisce scornati.
PERCENTUALI - Nel dettaglio, per la provincia di Genova è in vantaggio il candidato dell'Unione, Alessandro Giovanni Repetto (al 51,8%), contro quello del centrodestra, Renata Oliveri (48,2%) quando sono state scrutinate 744 sezioni su 972. A Parma vince il candidato del centrodestra, Pietro Vignali, con il 56,57. Battuto il candidato dell'Unione, Alfredo Peri, che si ferma al 43%. A Lucca, Mauro Favilla della Cdl ottiene il 52,5% rispetto ad Andrea Tagliasacchi che si ferma al 47,5% (50 sezioni su 80). A Latina Vincenzo Zaccheo (Cdl) è dato al 62% contro il 37,5% di Maurizio Mansutti (65 sezioni su 115). A Matera, invece, i primi dati danno il candidato della Cdl, Emilio Nicola Buccico, al 56,1% contro il 43,9% del suo avversario, Franco Dell'Acqua (65/115). A Piacenza il sindaco uscente Roberto Reggi vince con il 55,72% dei voti mentre lo sfidante di centrodestra, Dario Squeri, si ferma al 44%. A Taranto Ippazio Stefano è al momento al 76,8% rispetto al 23,6 % di Giovanni Florido (101 su 192): entrambi i candidati sono sostenuti da partiti del centrosinistra. A Pistoia vince il candidato dell'Unione, Renzo Berti: per lui il 53,3% dei voti contro il 46,7% del suo avversario, Alessandro Capecchi. In questo caso, il dato è definitivo.
11 giugno 2007
Nessuna batosta tanto aspettata dalla destra.
Cade...cade....cade....per me si portano jella da soli.
pò si scrive po'
A Matera il CD ha preso meno voti del CS, ma Francesco Saverio Giovanni Acito
ha detto di votare il candidato del CD con il blocco delle sue civiche, che rappresentano il 26,7% degli elettori, con le seguenti liste:
Lista Civica Città Domani
Lista Civica Uniti per Matera
Lista Civica Mo.Ma
Lista Civica Matera Viva
Lista Civica Matera che Cambia
Lista Civica Laboratorio per la Città
Partito Repubblicano Italiano
A Oristano (26000 elettori) ha sempre vinto la destra, non è vero che la candidata era sostenuta solo da Forza Italia, ma da sei liste
Forza Italia
Uds Progetto Nazionalitario
Riformatori Sardi
Alleanza Nazionale
Lista Civica Oristano Citta' Nuova
Democrazia Cristiana.
Molti hanno fatto il voto disgiunto pur di nn votare il candidato del CD.
CMq se si cita Matera per i cambiamenti politici, con la bellezza dei suoi 40.000 elettori, bisogna proprio essere a corto di argomenti.
A taranto il CD nelle precedenti comunali aveva vinto con il 57.8 , non ha 40.000 elettori, ma 230.000, questa volta ha vinto Ippazio Stefàno con il 76,3% dei voti, il CD non è neanche arrivato al ballottaggio.
Quindi non cazzeggiamo, non diciamo cose a cazzo, il CD avanza un po', solo chi è innamorato del TGcom può vedere questa rivoluzione. La CDL prima delle elezioni aveva detto "prenderemo Genova e sarà spallata"; Genova, comune e provincia, rimane dov'è, non ha 40.000 elettori, ma più di mezzo milione, è una vittoria più importante.
[QUOTE=NewblAckclowN;658461]p
[QUOTE=medeaborghese;658813]evidentemente hai pensato che io volessi fare polemica...e credo che tu ti sia sbagliato alla grande...
quanto poi alla solerzia con cui mi hai fatto notare l' "aberrante" errore in cui sono "ignorantemente" incappata, ritengo che buon gusto ed un minimo di educazione avrebbero dovuto indurti a desistere.tua madre non ti ha insegnato che