anche cristiano,
Visualizzazione Stampabile
Se vuoi percorrere le tue vie, Lui ti lascia libera. Ma mai rinuncerà ad aspettare il tuo ritorno.....
Bè, in tal caso non posso che augurargli di trovarsi un passatempo divertente, mentre aspetta.
Ne ha solo uno: Amarti!
Mmmmm...non ne sono sicuro, Crep. Per me il protagonista e' il Padre. Ed il figlio ritorna non tanto perche' e ' deluso dal mondo, ma ricordando e anelando quel tipo d'amore, che niente pretende....che niente rinfaccia!
Dovrebbe essere sempre Quaresima, secondo me...
Comunque noto una grande ignoranza religiosa nella gente. Non parlo di credere o meno, ma proprio di cultura religiosa. Vabbè pazienza :sticazzi:
Il fatto è che le tradizioni vengono trasmesse solo se vi è continuità di trasmissione tra padri e figli; ma se questa si affievolisce sempre più, ciò che resta è la parte liturgica spettacolare, il rito; non il senso profondo,il significato; che poi è quello che ci fa capire meglio i vari aspetti che si presentano durante la nostra vita.
[QUOTE=Artemis;981766]
Comunque noto una grande ignoranza religiosa nella gente. Non parlo di credere o meno, ma proprio di cultura religiosa. Vabb
[QUOTE=crepuscolo;981758]E che amore
...per esempio moltissime persone. Chiunque non stà unito a Dio, che di quel tipo d'Amore e' la fonte!
Concordo totalmente.
Per me lo è da sempre, a prescindere dall'effettivo periodo quaresimale che si sta attraversando, sia in relazione alla sofferenza/sacrificio che all'intensità delle preghiera.
E' una questione di coerenza (anche rispetto a se stessi, se ci si conosce abbastanza), enorme testardaggine/forza di volontà e dedizione, nonchè desiderio di stare bene con se stessi e potenzialmente anche con gli altri (pure quest'ultimi di conseguenza con noi), almeno per chi è un credente in certe religioni.
[QUOTE=conogelato;981937]...per esempio moltissime persone. Chiunque non st