Nonostante preferisco il dark puro, mi piacciono anche i sottogeneri, come quello a cui appartengono i Therion, soprattutto quelli dei primi album
Concordo anche se io tendo ad essere più un purista irriducibile.
I primi album dei Therion sono sicuramente più simili al death metal puro (diramazione dell'heavy metal) che al loro attuale gothic/symphonic metal, con influenze dall'industrial ed un po' anche dalla musica sacra.
In origine erano certamente più specialistici ed incentrati sul metal.
Comunque ogni tanto occorre anche "sporcarsi" le orecchie con un sottogenere "ibrido" come il gothic/metal per poi provare l'inebriante ed appagante piacere di sottoporle, assieme alla propria anima, alla purificazione ed espiazione ottenibile con il dark "puro".
L'importante è che tu venga purificata spesso a livello musicale. =)
Citazione:
Originariamente Scritto da Artemis
Sacrilegioooooooo :mad: Intanto, ti ho già ripetuto che i Therion fanno metal, per cui di dark elettronico hanno poco o nulla. Se dobbiamo considerarli come un sottogenere vanno sotto il metal, non sotto il dark. Hanno qualcosa di gotico, ma la loro peculiarità sta nel metallo sinfonico. Punto.
Quanto al commerciale... lasciamo perdere va, o mi scaldo troppo :sisi:
Mi pare di aver già spiegato altrove che il gothic/metal viene classificato (da tutti i siti e critici musicali seri) come un sottogenere sia metal che dark (come si deduce dal nome stesso).
Nel mio post che hai quotato è chiaro che per genere dark intendevo tutto il genere vasto nella sua complessità, quindi non solo quello elettronico (che comunque è quello più sviluppato negli ultimi anni e spesso è proprio quello "puro" come il gothic/rock ed amato dai puristi come il sottoscritto, con molte diramazioni).
Inoltre è noto che ormai molti ragazzini si dichiarano, erroneamente, amanti del dark solo perchè ascoltano il gothic/metal, che pare essere il sottogenere dark ormai più conosciuto fra le masse, con tutte le conseguenze che tale situazione comporta a livello di caratteristiche sonore, come la perdita delle connotazioni originarie sia del metal che del dark, creando un "ibrido" per piacere a "tanti" ma di sicuro non ai puristi ed ai cultori musicali.
Infatti i Nightwish (gothic/metal), in diverse loro canzoni, sembrano assomigliare ormai più agli Abba che ad un gruppo metal.
Ognuno ha i propri gusti.
Lo stesso symphonic metal non raramente si può anche trovare nei reparti di grandi catene distributrici di musica, a dimostrazione che di sicuro non è un genere underground con certi tratti sonori per appassionati (come un certo pesante e distruttivo black metal, per esempio) ma tende ad essere conosciuto da molti.
Citazione:
Originariamente Scritto da sagittario78
pelare un po' di patate no?
Preferisco il purè nell'involucro pronto per essere preparato, rigorosamente accompagnato nel menù serale e notturno da carne fresca femminile, profumata e levigata.
Citazione:
ammettilo: t'ha fatto rizzare il pirulino?
Diverse ragazze dark tedesche, con cui sono spesso giornalmente in contatto con vari mezzi virtuali e non, sono quelle che si avvicinano di più all'ideale di soggetto femminile oscuro che io intendo, da ogni punto di vista.
Non dico altro per mantenere la mia consueta impassibilità e perchè in alcuni casi sono questioni esclusivamente personali.
Comunque di solito rimango freddo. Non sono un "morto di figa".
Affermare che alcune di loro hanno una pronuncia dell'inglese (anche dell'italiano, per chi ne è appassionata) molto sexy ed eccitante, grazie alla tipica e piacevole fonetica e cadenza perentoria e "dura" della lingua tedesca, è un eufemismo.
Comunque è sempre una questione di gusti personali, ovviamente.
Tieni poi presente che il genere dark elettronico underground, in cui la Germania regna sovrana da tantissimi anni a livello mondiale (praticamente da sempre, come anche in quello elettronico in generale), è solitamente ascoltato da ragazze dark la cui gradevolezza estetica di solito è presente in percentuale maggiore rispetto al bacino complessivo di ragazze dark appassionate di musica dark, nel senso che se gradisci le classiche dark semi-anoressiche o "fighe da paura o di legno" (a seconda se siano anche rigidissime a livello sessuale, ovvero le mie predilette) è più facile trovarle tra le appassionate di musica dark elettronica underground (tedesca o meno, soprattutto industrial) che in altri sottogeneri.
Non ringrazierò mai a sufficienza alcune di loro in particolare perchè è grazie a loro se riesco sempre a rimanere aggiornato sulle nuove uscite musicali (come la formazione dei Blutengel parecchi anni fa) anche veramente molto limitate (territorialmente e come numero di copie, tanto che alcuni gruppi quasi non hanno nemmeno un piccolo spazio su MySpace) nella Germania, senza le quali sarebbe molto difficile rimanere aggiornati, se non impossibile salvo emigrare.
14-07-2009, 23:43
Misterikx
BlutEngel-cocktail::p
-prendete un spicchio di Brian Ferry
-aggiungete un cucchiaio di Devo
-piu una dose di Ultravox
-agitate al ritmo di Madonna
..servite:dentone:
14-07-2009, 23:48
Sousuke
I Blutengel sono un gruppo originale ed eclettico creato dalla mente talentuosa e molto creativa di Chris Pohl, senza essere stato influenzato dai quei gruppi. Infatti il genere è futurepop ed elettro-dark.
Come già detto ci sono anche brani molto lenti, cupi, angoscianti, deprimenti e pesantissimi (dark "puro"), sia nelle sonorità che nei testi, come alcuni che ho postato in precedenza (ad esempio "Leave The World").
Un altro brano dei Blutengel tratto dal loro ultimo album.
-prendete un spicchio di Brian Ferry
-aggiungete un cucchiaio di Devo
-piu una dose di Ultravox
-agitate al ritmo di Madonna
..servite:dentone:
Susucchia conosci almeno i Devo e gli Ultravox (senza fare una sterile ricerca su google naturalmente ) ?
15-07-2009, 00:04
Sousuke
Ovviamente li conosco senza effettuare alcuna ricerca su Google, altrimenti non avrei già risposto in un certo modo.
Figurarsi se non conosco i post-punk e New Wave Devo (che non mi piacciono come gran parte del rock) ed i britannici Ultravox, proprio io che sono amante anche del genere britannico post-punk di fine anni settanta (però solo quello fondatore del gothic/rock, cioè del dark a livello mondiale).
Non hanno alcuna attinenza con i Blutengel.
Essendo un cultore musicale e non un semplice appassionato, molti dei gruppi che io conosco tu non li avrai neppure sentiti nominare, visto che faticano pure ad esistere su MySpace, anche se appartengono ad un altro genere, cioè quello dark "puro" elettronico ed underground.
Essendo un cultore musicale e non un semplice appassionato, molti dei gruppi che io conosco tu non li avrai neppure sentiti nominare, visto che faticano pure ad esistere su MySpace, anche se appartengono ad un altro genere, cio
15-07-2009, 09:36
Sousuke
Questo topic è dedicato ai Blutengel e non c'è nulla da rispondere in quel post visto che constato un fatto personale, cioè conosco diversi gruppi (soprattutto tedeschi) che talvolta non hanno nemmeno uno spazio su MySpace, per vari motivi legati soprattutto a relazioni interpersonali.
Mi pare di essere stato chiaro.
Gradirei continuare a parlare dell'argomento del topic, cioè dei Blutengel.
L'ho ascoltato, conoscevo già un minimo il gruppo e non hanno alcuna attinenza con i Blutengel, a livello di sonorità e genere musicale, che è futurepop ed elettro-dark per i Blutengel.
15-07-2009, 09:38
The Evil Twin
[QUOTE=Sousuke;1018763]Questo topic
15-07-2009, 09:53
Sousuke
Love Killer (versione dell'album) - Blutengel - Demon Kiss (2004, 6a traccia).
La voce del cantante è un po' satanica.
Love Killer - Blutengel - Demon Kiss (2004, 6a traccia, versione live 2008 DVD "Moments Of Our Lives", 1° DVD, 15a traccia).
Solita estetica di Chris Pohl già descritta in precedenza.
Altra particolarità i fuochi d'artificio che si attivano in certi tratti del brano.
Anche questo brano è decisamente ballabile.