La galanteria a me sembra un piccolo gesto di cortesia degno di essere considerato e rispettato, se fatto con tutti e senza discriminazione. Se fatto solo in confronto con le donne
Visualizzazione Stampabile
La galanteria a me sembra un piccolo gesto di cortesia degno di essere considerato e rispettato, se fatto con tutti e senza discriminazione. Se fatto solo in confronto con le donne
[QUOTE=Churchil;1163944]Se fatto solo in confronto con le donne
[QUOTE=Churchil;1163944]La galanteria a me sembra un piccolo gesto di cortesia degno di essere considerato e rispettato, se fatto con tutti e senza discriminazione. Se fatto solo in confronto con le donne
Quoto anche io Churchil, in toto.
[QUOTE=Churchil;1163944]La galanteria a me sembra un piccolo gesto di cortesia degno di essere considerato e rispettato, se fatto con tutti e senza discriminazione. Se fatto solo in confronto con le donne
Guarda che non lo facevano per galanteria.
Bè, insomma... devi aprirmi la porta, difendermi dalle cadute, controllare che il locale vada bene per me...
Praticamente mi consideri come un essere non autosufficiente.
Ognuno da un significato soggettivo ad ogni forma comportamentale, tendendo a rifletterla su se stessa, così per te erin, magari quanto sopra equivale a considerarsi "oggetto" dell'uomo o perlomeno suo inferiore, ma ti assicuro che ci sono donne che gradiscono il comportamente "premuroso" e "servizievole" che alcuni uomini assumono nei loro confronti.
Questo comportamento premuroso è servizievole non è altro che "galanteria".
Poi esiste la galanteria maschile e quella femminile, naturalmente.
[QUOTE=bumble-bee;1164338]Ognuno da un significato soggettivo ad ogni forma comportamentale, tendendo a rifletterla su se stessa, cos
Ma a me questa storia del maschilismo velato sembra proprio una pippa mentale da femminista pelosa... :mumble:
Credo che le origini antiche della galanteria vadano ricercate nella cavalleria, dolce stil novo, dame angelicate e cose del genere, e quindi nella concezione della donna come essere superiore, quasi ultraterreno, la cui grazia e bellezza potevano far ascendere l'uomo al cielo. La maggiore protezione era dovuta in ragione della maggiore debolezza fisica e dei maggiori pericoli che si correvano in societ
Sì, ma continua a non cambiare il significato simbolico.
Sì, superiori in astratto e serve in concreto.
Non ti pare sia un po' una favoletta?
Io mi chiedo invece come facciano le donne a considerare la parola "femminista" un'offesa.
[QUOTE=MADDY;1164328]
Maschilismo, per come la vedo io non