Per rispondere alla domanda centrale del topic, in maniera il pi
Visualizzazione Stampabile
Per rispondere alla domanda centrale del topic, in maniera il pi
[QUOTE=Forest;1165653]Per rispondere alla domanda centrale del topic, in maniera il pi
Vero. Ma esistono ancora, dopo 2 millenni, persone che sembrano non fidarsi della scienza. Perch
[QUOTE=marimba;1165476]Sarei curiosa di sapere se il gioco di parole Pietro, pietra, funzionava anche in aramaico. O in ebraico antico... insomma, la lingua che parlava Ges
Infatti, l'Europa ha rinnegato tutte le meraviglie che citi tu, e non vi ha voluto come suo pilastro portante, poiché come ti ho edotto mille volte, il solo ed unico pilastro dell'Europa è la cultura greca, e non il cristianesimo, solo perché aveva la presunzione e la vanità di mettere i nomi dei suoi adepti alle vie dei paesi e città, o perché rubava il marmo dal colosseo per erigere le chiese di Roma. Anche l'impero romano ha lasciato migliaia e migliaia di manufatti in tutto il suo impero, e con questo? Ripeti sempre le stesse cose sperando che qualcuno se le dimentichi? :rolleyes:
[QUOTE=crepuscolo;1165674]La forma semitica del testo fornisce un buon argomento a favore della sua autenticit
[QUOTE=Chaos;1165662]Per
[QUOTE=conogelato;1166029] La Scienza ti spiega (in modo mirabile) tutto cio' che accade al tuo corpo, dal concepimento alla putrefazione. La Religione v
[QUOTE=Chaos;1165554]Se dai la precedenza al messaggio allora sei disposto ad accantonare la questione che egli sia figlio di Dio o meno. Ti rendi conto che se quel simbolo venisse posto invece del "figlio di Dio morto per amore del prossimo", come "un uomo qualsiasi morto per amore del prossimo" potrebbe diventare un simbolo universale accettato da tutti? E per tutti intendo anche atei, affinch
[QUOTE=Bruco;1166383]cono, perch
Cono da quello che dici noto la necessit
[QUOTE=Chaos;1166768]Casomai faccio il punto della situazione su cosa non