Visualizzazione Stampabile
-
Il Vaticano ha gonfiato i dati sull'affluenza di fedeli alla messa conclusiva della Giornata mondiale della giovent�, celebrata domenica scorsa da papa Francesco a Rio de Janeiro. A sostenerlo � Alessandro Janoni, direttore dell'istituto di ricerche brasiliano Datafolha. � materialmente impossibile, ha spiegato, che 3,7 milioni di persone abbiano assistito alla funzione religiosa a Copacabana, perch� l'area non li pu� contenere. Il dato era stato comunicato dal Vaticano. Secondo Datafolha, i fedeli non potevano essere pi� di 1,5 milioni, numero che Janoni ha definito una "generosa stima" (ap)
http://www.repubblica.it/esteri/2013...1/?ref=HRESS-5
-
-
False comunicazioni sociali per manipolare il valore delle azioni da collocare sul mercato.
-
Si dicono: a scopo propagandistico".
Ormai nella situazione in cui siamo � proprio il caso di dire: se non vedo non credo.
-
Ma le tecniche esistenti fanno anche stravedere per cui anche il vedere non e' sufficiente per comprare.
Servono i collaudi di laboratorio certificati da enti terzi e fidati.
-
2.000.000.....3.000.000......10.000.000....non capite che non � questo il punto? I numeri sono un dettaglio, amici: La Chiesa � viva, genera e ricrea sempre un nuovo entusiasmo. Alla faccia di chi ne prevedeva (e ne auspicava) il de profundis. :)
-
Se il punto non fosse questo il comunicatore vaticano non si preoccuperebbe di diffondere urbis et orbisi certi dati, ne questi sarebbero ripresi insieme ai siliti monumenti dagli accoliti per dimostrare quanto sono vicenti e pascersi di tale successo nei regni della terra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
2.000.000.....3.000.000......10.000.000....non capite che non � questo il punto? I numeri sono un dettaglio, amici: La Chiesa � viva, genera e ricrea sempre un nuovo entusiasmo. Alla faccia di chi ne prevedeva (e ne auspicava) il de profundis. :)
Non ti preoccupare Il gatto, � conogelato che st� dando i numeri:dentone:...dei miliardi ecclesiastici
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
2.000.000.....3.000.000......10.000.000....non capite che non � questo il punto? I numeri sono un dettaglio, amici: La Chiesa � viva, genera e ricrea sempre un nuovo entusiasmo. Alla faccia di chi ne prevedeva (e ne auspicava) il de profundis. :)
Il "de profundis" arriva sempre per ultimo a dare la mazzata finale.
Se l'auspicare si riferisce a me devo constatare che sei ........:mmh?: ; dovresti conoscere la differenza tra auspicio e previsione. Tra l'altro l'auspicio se negativo indica un vile "sentimento" d'invidia che nel mio caso certamente non c'� in quanto sono pienamente soddisfatto di quel che sono, sensazione che la previsione ( o profezia attraverso l'osservazione dei segni dei tempi, e la chiesa di segni oggi ne ha molti negativi per ben sperare) non possiede essendo effettuata valutando l'effetto di certe cause per poi compararlo che eventuali dati storici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
2.000.000.....3.000.000......10.000.000....non capite che non � questo il punto? I numeri sono un dettaglio, amici: La Chiesa � viva, genera e ricrea sempre un nuovo entusiasmo. Alla faccia di chi ne prevedeva (e ne auspicava) il de profundis. :)
ma via...
dove li vedi questi "nemici" ?
potevo capire 100, magari 50 anni fa, con una societ� ancora clericalizzata; ma oggi ? sarebbe assurdo; non si incontra un prete, una predica o un precetto nemmeno per sbaglio in questa societ�, a parte nei servizi tv sul papa, o in qualche trasmissione leggera della tv del pomeriggio;
non credo che la Chiesa cattolica dia davvero fastidio a qualcuno, a parte residuali episodi di cronaca - diciamo - grigia, e di natura eminentemente politica;
qualche fanatico anticlericale ci sar� sempre, � ovvio; anche dovessero scomparire del tutto i preti; chi odia, lo fa a prescindere;
ma la quasi totalit� delle persone credo non si ponga proprio il problema e vive la sua vita tranquillamente, perch� non ha proprio pi� nemmeno occasione di confrontarcisi.
-
Se mancano i nemici si diventa irrilevanti, quindi tanti nemici, tanto onore e il proprio ego viene appagato.
Se poi ci si convince che banali schermaglie dialettiche in un contesto di pura discussione ricreativa siano una persecuzione perche' si predica la dottrina di cristo il trionfo e' completo.
Su un forum spensierato ci si ritrova salvati nell'eternita' in un battesimo di sangue dei martiri, un onore e una gloria riservata a pochi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ma via...
dove li vedi questi "nemici" ?
potevo capire 100, magari 50 anni fa, con una societ� ancora clericalizzata; ma oggi ? sarebbe assurdo; non si incontra un prete, una predica o un precetto nemmeno per sbaglio in questa societ�, a parte nei servizi tv sul papa, o in qualche trasmissione leggera della tv del pomeriggio;
non credo che la Chiesa cattolica dia davvero fastidio a qualcuno, a parte residuali episodi di cronaca - diciamo - grigia, e di natura eminentemente politica;
qualche fanatico anticlericale ci sar� sempre, � ovvio; anche dovessero scomparire del tutto i preti; chi odia, lo fa a prescindere;
ma la quasi totalit� delle persone credo non si ponga proprio il problema e vive la sua vita tranquillamente, perch� non ha proprio pi� nemmeno occasione di confrontarcisi.
con chi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
con chi?
beh, visto che si parla degli anticlericali, coi clericali.
-
Ah, clericali, grazie. E tu ti confronti con i clericali?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Ah, clericali, grazie. E tu ti confronti con i clericali?
beh, come ho detto, poco, perch� inconsistenti; ma si tratta sempre di questioni politiche, non religiose, nelle quali la religione � un mero pretesto;
c'� un pensiero conservatore che adotta blande parole d'ordine clericali, per abitudine, senza eccessiva convinzione;
queste persone magari sono contro i matrimoni omo-affettivi, ma conducono vite che un devoto autentico definirebbe "dissolute", o magari sono a favore dei respingimenti; oppure libertini ultra laici che all'improvviso si scoprono anti-abortisti, tipo Giulianone Ferrara; laici bigotti che equivocano la tradizione religiosa come tratto identitario, contraddicendo la natura universalista della chiesa a cui si richiamano; insomma tutto il campionario noto...
certo che oggi � sempre un po' pi� difficile nascondersi dietro certi pretesti, e anche i pronunciamenti di cattolicit� di politici di destra e sinistra sono sempre pi� timidi e discreti.