Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dove e quando ha potuto � stata la Chiesa Cattolica ad ammettere i suoi errori e a chiedere perdono.....
beh, veramente lo ha fatto perch� materialmente costretta a calci nel posteriore, da Lutero ai Bersaglieri a Porta Pia; non � stato un processo spontaneo di rinuncia alla prassi millenaria di perseguitare gli altri; la "virt�" imposta � poco credibile;
a scusarsi con Galileo ci hanno messo 4 secoli, mentre ci sono troppi altri meno famosi passati in cavalleria, magari perch� chi li ha trucidati � stato fatto santo, e allora la faccenda diventa un po' complicata... :asd:
comunque prima di dire che i TdG vogliono "screditare la Chiesa cattolica", con quel pregresso che sai, forse sarebbe opportuna un po' di prudenza e riflessione.
-
Chiedere perdono � stato un atto spontaneo, dovuto al coraggio di Giovanni Paolo II. http://www.vatican.va/holy_father/jo...091999_it.html
Ma noto che anche te, pur di cavalcare l'anticlericalismo pi� spinto, arrivi ad apprezzare chiunque. Anche i tdg. Complimenti eh.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"atto spontaneo" dopo secoli, che non ha comportato alcuna rinuncia concreta, dato che il potere di inibire quei soggetti sui quali � stata fatta violenza era tramontato da molto tempo; cos� � facile...
Citazione:
Ma noto che anche te, pur di cavalcare l'anticlericalismo pi� spinto, arrivi ad apprezzare chiunque. Anche i tdg. Complimenti eh.
dove avrei scritto di apprezzare i TdG ?
ho solo scritto che, eventualmente, loro hanno oggettivamente pi� pregressi motivi fondati di avercela con la Chiesa cattolica, che questa di avercela con loro;
non � che a comandare per secoli ci sono stati i TdG, eh... :asd:
quanto all'anticlericalismo, la trovo una fatica inutile, dato che il lavoro lo fanno tutto gli stessi clericali:
quando difendono una dottrina per la "vita" che scomunica chi abortisce o procura aborto, chi chiede di essere liberato dall'accanimento terapeutico o si suicida, ma non fa altrettanto con chi commina ed esegue le pene capitali, che bisogno c'� di essere anticlericali ?
-
Ancora con la pena di morte? Ok, prendo atto che sei a corto di argomentazioni.....
Buona continuazione, che ti devo dire.
-
Sarebbe Axe a corto di argomentazioni? A me pare che sia tu, Cono, a eludere sistematicamente tutto le obiezioni che ti vengono avanzate. Contento tu...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ancora con la pena di morte? Ok, prendo atto che sei a corto di argomentazioni.....
Buona continuazione, che ti devo dire.
a me sembra una contraddizione macroscopica, sulla quale evidentemente non ci sono risposte di coerenza;
ma � solo un esempio come tanti altri;
ti dovessi dire la verit�, a volte mi viene davvero il desiderio di prendere le difese della stessa Chiesa cattolica dallo scempio che ne fanno certe tesi ed interpretazioni ultra-clericali che farebbero rabbrividire qualsiasi teologo della S.Sede;
ma poi mi dico che � inutile interrompere un perfetto e consapevole darsela ad intendere tra una bugia raffinata e la sordit� di chi teme di comprenderla; che ne venga fuori una farsa � qualcosa di accettato da tutti, a beneficio degli spettatori :asd:
-
Sei su posizioni che neanche pi� il partito comunista cinese cavalca, Axe: stai sostenendo la battaglia sbagliata, ignorando e saltando a pi� pari la Storia e i suoi insegnamenti. L'anelito spirituale dei popoli, la loro Religione....la loro Chiesa in questo caso, non sono un nemico da combattere e, possibilmente, da eliminare. Sono parte integrante della nostra umanit�! Con i loro difetti, con le loro contraddizioni, coi loro errori, certo: Ma hanno arricchito e arricchiscono tutt'oggi la nostra cultura, i nostri usi e costumi, il nostro vivere quotidiano.....
Io capisco che, ritrovandoti dalla parte sbagliata (e sconfitta) della Storia, possa sentire dentro di te uno spirito di rivalsa. Ma ci� non basta a giustificare un'acredine tanto marcata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sei su posizioni che neanche pi� il partito comunista cinese cavalca,
Axe: stai sostenendo la battaglia sbagliata, ignorando e saltando a pi� pari la Storia e i suoi insegnamenti. L'anelito spirituale dei popoli, la loro Religione....la loro Chiesa in questo caso, non sono un nemico da combattere e, possibilmente, da eliminare. Sono parte integrante della nostra umanit�! Con i loro difetti, con le loro contraddizioni, coi loro errori, certo: Ma hanno arricchito e arricchiscono tutt'oggi la nostra cultura, i nostri usi e costumi, il nostro vivere quotidiano.....
Io capisco che, ritrovandoti dalla parte sbagliata (e sconfitta) della Storia, possa sentire dentro di te uno spirito di rivalsa. Ma ci� non basta a giustificare un'acredine tanto marcata.
:rotfl:
viviamo in una societ� liberale, laica, secolarizzata, in cui vige il principio dell'irrilevanza delle preferenze religiose, � stato estromesso il clero dalla politica e sono state abolite le religioni di stato; l'antico potere temporale del clero � stato annichilito;
qual � la parte sconfitta ?
ma poi, come ti viene in mente di associarmi all'ateismo di stato ? evidentemente, non mi leggi o hai gravi amnesie, dato che sono sempre stato paladino estremo della libert� di religione, ovunque; quella libert� che la tua chiesa non ha mai concesso, finch� ha esercitato un potere, esattamente annullando quell'anelito religioso che evochi, di chi credeva in modo diverso, sterminato o ghettizzato;
il punto � che nella tua idolatria dell'istituzione politica "Chiesa cattolica", sei incapace di distinguere una critica storica e politica che pu� e deve essere severa, ma a ragione veduta, da una valutazione serena e rispettosa di tutte le confessioni e fedi in termini di genuina religiosit�.
-
Quello che mi ha entusiasmato, dell'incontro ecumenico di domenica scorsa, � stato proprio questo, Axe: Tutti fratelli, davanti a Dio. Tutti figli! La Chiesa � stata in grado di organizzare un evento epocale. E te mi vieni a parlare del medio-evo...della pena di morte....dell'oscurantismo cattolico.....
Vabb�, amen.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Quello che mi ha entusiasmato, dell'incontro ecumenico di domenica scorsa, � stato proprio questo, Axe: Tutti fratelli, davanti a Dio. Tutti figli! La Chiesa � stata in grado di organizzare un evento epocale. E te mi vieni a parlare del medio-evo...della pena di morte....dell'oscurantismo cattolico.....
Vabb�, amen.
Cono, sei stato tu a parlare di parti sbagliate e sconfitte dalla storia; io ti ho solo fatto presente quella storia che hai voluto evocare;
possibile che rivolti la frittata in modo tale che ad ogni post dimentichi quello che hai scritto nel precedente ?
mah...
-
Ma la Storia v� analizzata globalmente, amico mio. A 360 gradi....
Non puoi prenderne un pezzettino e strumentalizzarlo come a te piace.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma la Storia v� analizzata globalmente, amico mio. A 360 gradi....
Non puoi prenderne un pezzettino e strumentalizzarlo come a te piace.
che � esattamente quello che hai fatto tu quando hai addotto il crollo di regimi atei a segno di qualcosa di significativo;
io, leggendo esattamente il tutto in modo globale - come ora sostieni si debba fare - ti ho semplicemente rammentato che molti secoli prima sono crollati i regimi clericali e la societ� cristiana si � laicizzata e secolarizzata;
certo, il clero � ancora molto importante e potente nel mondo; nei paesi islamici.
-
Ahhhh nei paesi islamici.....
Alla Chiesa non interessa la gloria del mondo, Axeugene. Sai bene che spesso essa v� controcorrente, su tanti temi: La Pace, la guerra, il lavoro, l'immigrazione, l'accoglienza.....
Qua si tratta solo di stabilire se la sua azione nel mondo venga solo da se stessa o risponda a un mandato divino. Se, come dici giustamente te, tutto ci� che � solamente umano prima o poi crolla, succeder� anche per la Chiesa, no? Ma se le sue radici sono divine, niente e nessuno (nemmeno i suoi peccati) potr� distruggerla!
Ciao, ci leggiamo lunedi :approved:
-
Ahhhh nei paesi islamici.....
Alla Chiesa non interessa la gloria del mondo, Axeugene. Sai bene che spesso essa v� controcorrente, su tanti temi: La Pace, la guerra, il lavoro, l'immigrazione, l'accoglienza.....
Qua si tratta solo di stabilire se la sua azione nel mondo venga solo da se stessa o risponda a un mandato divino. Se, come dici giustamente te, tutto ci� che � solamente umano prima o poi crolla, succeder� anche per la Chiesa, no? Ma se le sue radici sono divine, niente e nessuno (nemmeno i suoi peccati) potr� distruggerla!
Ciao, ci leggiamo lunedi :approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Qua si tratta solo di stabilire se la sua azione nel mondo venga solo da se stessa o risponda a un mandato divino.
ma questa pu� solo essere un'opinione, quella che hanno tutti i religiosi di tutte le fedi, e per affermare la quale si sono scannati per secoli; non mi sembra un gran segnale di ispirazione divina :D
Citazione:
Se, come dici giustamente te, tutto ci� che � solamente umano prima o poi crolla, succeder� anche per la Chiesa, no? Ma se le sue radici sono divine, niente e nessuno (nemmeno i suoi peccati) potr� distruggerla!
no Cono, questa � una cosa che dici tu, non io;
a parte questo, il crollo c'� gi� abbondantemente stato, secondo i tuoi stessi criteri mondani ai quali ricorri quando parli dei regimi e delle ideologie, dato che il mondo occidentale non � mai stato tanto laico e secolarizzato come oggi;
beninteso, questo per me non comporta nessuna automatica dismissione di una teologia; sei tu che misuri col "crollo" mondano la validit� di una dottrina, religiosa o politica che sia;
io penso che sarebbe cosa buona e giusta per la tua stessa serenit� di pensiero adottare un criterio armonico ed uniforme, invece di argomentare in modo cos� contraddittorio; anche perch� non fai fare una bella figura alla dottrina che credi di esaltare;
ma poi, fai come credi...