Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'Uomo ha un'Anima...una Coscienza....le macchine no. Non possono riprodurre ciò che ci rende un unicum irripetibile in Natura, Magiostrina.
Tranquilla dunque. L'Uomo ha la capacità di rendersi schiavo, delle macchine. Non al punto però, da esserne annientato.
Ora no, un domani chi lo sa. Riuscissimo a riprodurre una rete neurale artificiale che riproduce ciò che avviene nel cervello, potremmo forse ricreare emozioni, coscienza ecc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
scusa, prima mi citi i "preoccupati" tra gli esperti, e poi dici che la preoccupazione è quella della "gente comune" ?
forse, tra quelli che leggono le cose fantasy;
gli articoli e i video che hai postato descrivono esattamente applicazioni che sono istruite in base ad un fine; cioè proiettano esattamente le applicazioni in un loro uso di massa, che è quello che io non do per scontato, come fanno invece loro;
io parto da un ragionamento piuttosto terra terra: quali sono i moventi delle persone, tutte ? desiderio, speranza, paura;
di cosa ha paura la gente, tutta ? delle malattie, della miseria e delle catastrofi naturali; quelli un po' più colti si preoccupano delle questioni ambientali;
cosa desidera la gente ? essere bella, sana, amata, sentirsi unica e speciale, avere tempo libero da dedicare alle proprie passioni e alla famiglia;
pertanto, la domanda di tecnologia destinata ad incontrare l'investimento dell'industria sarà trainata da queste cose, per cui la gente è disposta a pagare o ad esercitare una forte pressione politica;
questo come linea generale; perché poi le applicazioni possono suggerire utilizzi non pensati prima; ma il grande sviluppo commerciale delle CT non ha interferito negativamente sulla ricerca medica.
Eh mi sono espressa male. Stavo ragionando sul tuo post, per cui gli esperti sono fra i preoccupati che avvisano prima, la gente si preoccupa dopo, a cose fatte, quando ha gli effetti sotto gli occhi (tutti in palestra a consumare calorie).