Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Nell'Aldila' non ti trasformerai in un gatto. O in un ragno....in un cavallo.... La reincarnazione di alcune Religioni orientali intende questo, oppure vivere più vite su questa terra fino a "purificarsi"
Nel Cristianesimo parliamo di RESURREZIONE! La Vita è una solamente. Quaggiù dura un attimo, un breve sbatter di ciglia. Quella ultraterrena è eterna! E si, potremo ritrovare, oltre ai nostri cari, anche gli animali a cui siamo stati legati....
"Io ritengo, infatti, che le sofferenze del momento presente non sono paragonabili alla gloria futura che dovrà essere rivelata in noi. La creazione stessa attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio; essa infatti è stata sottomessa alla caducità - non per suo volere, ma per volere di colui che l'ha sottomessa - e nutre la speranza di essere lei pure liberata dalla schiavitù della corruzione, per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio. Sapppiamo bene infatti che tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto; essa non è la sola, ma anche noi, che possediamo le primizie dello Spirito, gemiamo interiormente aspettando l'adozione a figli, la redenzione del nostro corpo. Poiché nella speranza noi siamo stati salvati!"
Romani 8
Mi ero espressa male sbagliando a mettere reincarnazione invece di resurrezione. Un giorno te ne esci all'improvviso col riivedere pure gli animali, cosa che non mi risulta tu abbia mai detto prima, con una nuova Terra, girando e rigirando la frittata, Paradiso, Inferno, l'uomo unico con anima, domani chissà che variante.
Fino all'altro giorno gli animali non erano contemplati, senza anima e cacati zero.
-
"Tu, Signore, ami tutte le cose esistenti
e nulla disprezzi di quanto hai creato;
se avessi odiato qualcosa, non l'avresti neppure creata.
Come potrebbe sussistere una cosa, se tu non vuoi?
O conservarsi se tu non l'avessi chiamata all'esistenza?
Tu risparmi tutte le cose,
perché tutte son tue, Signore, amante della vita!"
(Sapienza 11)
Per mezzo della fede in Gesù Cristo, potrai rivedere babbo e potrai rivedere Fufi: dipende da te.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Quindi quando al vostro centro di ascolto riuscite ad aiutare qualcuno la cosa vi lascia del tutto indifferenti, non un moto di gioia?
il fatto che il vostro signore abbia operato la guarigione vi lascia del tutto indifferenti? non un moto di gioia?
Certo che si! Moltissima gioia. Un Bambino che nasce invece di finire in discarica, un Matrimonio in crisi che rifiorisce, un Anziano che viene accudito in casa e non parcheggiato in RSA ci provocano una grandissima gioia! Che deriva dall'osservare e constatare l'opera di Dio, non certo la nostra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
No, non tagliamo la testa al povero toro, lasciamola dove sta.
Non ho visto la trasmissione e non ho voglia di crearmi l'account apposta o appoggiarmi a quello di un'altra persona per visualizzare, se verrà replicato se capita lo vedrò, altrimenti anche no.
Cono non siamo qui per fare valere e convincere l'altro ad ogni costo che la propria visione, "fede", sia quella giusta e quella dell'altro sbagliata e francamente i discorsi manipolatori, o interminabili, che non portano da nessuna parte se non fuori tema col post iniziale, dopo un po' mi stancano, lascio la parola a chi vuole avere ad ogni costo l'ultima parola.:D
Come vuoi. Ma non siamo adolescenti che giocano a chi ha torto e chi ragione. Stiamo discutendo di cose importanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Certo che si! Moltissima gioia. Un Bambino che nasce invece di finire in discarica, un Matrimonio in crisi che rifiorisce, un Anziano che viene accudito in casa e non parcheggiato in RSA ci provocano una grandissima gioia! Che deriva dall'osservare e constatare l'opera di Dio, non certo la nostra.
Quindi se è tutta opera di dio il vostro intervento è superfluo?
Seriamente non è una provocazione, in questa tua visione, dove gioisci per l'opera di dio, che ruolo ha il tuo intervento?
-
"Né chi pianta, né chi irrìga è qualche cosa, ma Dio che fa crescere...
Non c'è differenza tra chi pianta e chi irrìga, ma ciascuno riceverà la sua mercede secondo il proprio lavoro. Siamo infatti collaboratori di Dio e voi siete il campo di Dio, l'edificio di Dio."
(1.corinzi, 3)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Né chi pianta, né chi irrìga è qualche cosa, ma Dio che fa crescere...
Non c'è differenza tra chi pianta e chi irrìga, ma ciascuno riceverà la sua mercede secondo il proprio lavoro. Siamo infatti collaboratori di Dio e voi siete il campo di Dio, l'edificio di Dio."
(1.corinzi, 3)
Va bene, ho capito, voi non ricevete alcune bene dal fare del bene
-
Ma è chiaro, no? E' il compenso, il premio che conta, mica il resto. Lo sottolinea pure.
-
Ma ho capito, Cono non può certo affermare il contrario di quello che ha postulato in principio, piuttosto si arrampica sugli specchi e effettua tripli salti carpiati
-
Ma ormai è un classico, no? Il bene, l'altruismo, l'ammmmore, il sarificio, la gratuità e poi ogni volta arriviamo ai premi per i più bravi e diligenti:asd:
Lo farà apposta o non se ne sarà accorto, perfino dopo le tante volte che glielo abbiamo fatto notare? Mistero...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma ormai è un classico, no? Il bene, l'altruismo, l'ammmmore, il sarificio, la gratuità e poi ogni volta arriviamo ai premi per i più bravi e diligenti:asd:
Lo farà apposta o non se ne sarà accorto, perfino dopo le tante volte che glielo abbiamo fatto notare? Mistero...
O forse lo nega pure a se stesso, una volta che ha lanciato il sasso ci deve rimanere attaccato al punto di finire nello stagno
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Va bene, ho capito, voi non ricevete alcune bene dal fare del bene
Riceviamo la Vita! Vedere le persone rifiorire, ci dà Vita e ci sprona a continuare....
Una rosa non sboccia per ricevere in cambio un premio, una lode, un applauso: è nella sua natura sbocciare.
"Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare".
(Luca 11)
"Proprio il Vangelo di questa domenica ci dice che non dobbiamo guardare alle nostre forze, ma alla misericordia del Signore che ci ha scelti, certi che lo Spirito Santo ci guida e ci insegna ogni cosa.
Anche se sono fragile, il Signore non si vergogna della mia umanità, anzi, viene a prendere dimora dentro di me. Egli mi accompagna col suo Spirito, mi illumina e mi rende strumento del suo amore per gli altri, per la società, per il mondo."
(Papa Leone, Angelus di ieri)
-
E ora altro giro di frittata dopo"... ma ciascuno riceverà la sua mercede secondo il proprio lavoro...".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E ora altro giro di frittata dopo"... ma ciascuno riceverà la sua mercede secondo il proprio lavoro...".
Fanno il loro servizio affinché il signore possa compiere la sua opera per quale , e solo per quella, provano gioia.
Mi domando allora, se il signore non compie la sua opera e la coppia si divide o il "bambino" non nasce o il vecchietto viene ricoverato in RSA, chi non ha operato in maniera efficace?