Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
:Pat:
Quando riguarda te, di sicuro tutto va bene, tutto è lecito, lo fanno gli altri un pò meno.
Non riesci a distinguere, Veghina?
"Stà lieto, o giovane, nella tua giovinezza,
e si rallegri il tuo cuore nei giorni della tua gioventù.
Segui pure le vie del tuo cuore
e i desideri dei tuoi occhi:
Sappi però che su tutto questo
Dio ti convocherà in giudizio.
Caccia la malinconia dal tuo cuore,
allontana dal tuo corpo il dolore,
perché la giovinezza e i capelli neri sono un soffio. Trova gioia nella donna della tua giovinezza:
cerva amabile, gazzella graziosa,
essa s'intrattenga con te;
le sue tenerezze ti inebrino sempre;
sii tu sempre invaghito del suo amore!
Ma metti il Signore sempre davanti a lei"
Proverbi 5, Qoelet 11
-
Citazione:
...sii tu sempre invaghito del suo amore!
Ma metti il Signore sempre davanti a lei"
E lei si trovò concepita per opera dello spirito santo :asd:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Chiaro: se non cerchi Dio, nutri il tuo io. Se non riconduci tutto a Dio, idolàtri il tuo io, Sandor. Sei in una posizione molto molto pericolosa. Uno stolto, dice il Signore.
Allora. Se io sono uno stolto tu sei quanto meno un fanatico e un fissato, che peraltro parla dall'alto dei "benefits" che la affiliazione alla Chiesa, cioè ad una S.p.a., gli garantisce in virtù proprio di cose come fanatismo e ossessività.
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
«Guardatevi e tenetevi lontano da ogni cupidigia, perché anche se uno è nell'abbondanza la sua vita non dipende dai suoi beni». Disse poi una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un buon raccolto. Egli ragionava tra sé: Che farò, poiché non ho dove riporre i miei raccolti? E disse: Farò così: demolirò i miei magazzini e ne costruirò di più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; riposati, mangia, bevi e datti alla gioia. Ma Dio gli disse: Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato di chi sarà? Così è di chi accumula tesori per sé, e non arricchisce davanti a Dio».
LUCA 12
Spiegami cosa cavolo c'entra il progettare il proprio futuro, con la mannaia della "morte" che, è vero, può colpire chiunque in qualunque momento. Io ho semplicemente detto che nella vita si lavora non per la gloria di Dio ma per portare a casa un tot di ricchezza e magari per accrescerla. E' un'atteggiamento che hanno tutti, anche tu Cono. Se tu fossi davvero un carmelitano scalzo e non un tenutario di uliveti, accetterei forse il tuo discorso. Ma considerando da chi proviene la "reprimenda" direi che quest'ultima mi scorre addosso come "acqua piovana" e non perché me la manda Dio. Dico "l'acqua".