Dal 31 Marzo al 1 Giugno 2011, ogni gioved
Visualizzazione Stampabile
Dal 31 Marzo al 1 Giugno 2011, ogni gioved
[COLOR="indigo"]Segnalo uno anche io un avento va':
TIZIANO TERZANI CLICK! 30 ANNI D'ASIA.
Tiziano Terzani. Clic! 30 anni d
Non
[FONT="Arial"][SIZE="4"][SIZE="5"][SIZE="3"][SIZE="2"][SIZE="3"]Venezia
L
questo non me lo perdo
http://www.klimtmilano.com/
Bello, piacerebbe anche a Marta. Chiss
sarebbe grandioso.
Bella notizia.
Qualcuno � andato alla mostra di Costantino a Milano?
Purtroppo no... tu ci sei andato? Com'era?
Vorrei segnalare un evento alla triennale di Milano si chiama "la sindrome dell'influenza" � uno spettacolare allestimento dove espongono giovani ispirati dai mostri sacri del design italiani che a loro volta negli anni del dopoguerra furono ispirati dal mondo che li circondava.
Sono andata alla Biennale d’arte di Venezia: all’Arsenale opere straordinarie, ma ai Giardini a tratti mi chiedevo: sono scemi gli “artisti” o scemi noi che li veniamo a guardare? Per dire, ce n’era una che ha ricopiato in una calligrafia illeggibile, rispettando tutti gli spazi bianchi tra le parole, opere famose in libri d’arte. Ed un altro, arabo, che ha trascritto le sue memorie e citazioni che gli sono sembrate importanti su piccoli cartigli conservati in scrigni molto graziosi. Ma questa è arte? Qualcosa che tutti saremmo capaci di fare?
Per carità, la storia recente dell’arte annovera parecchie “opere” simili se non peggiori, ma io non le ho mai apprezzate.
Fino al 26 novembre
La Biennale dura da maggio al 26 novembre, ecco qui:
http://www.labiennale.org/it/arte/2017
Ti ho pensata, Dark, quando ho visto le meravigliose gigantesche foto in bianco e nero di Dirk Braeckman nel padiglione belga.
Io non riesco a svincolarmi dal godimento estetico: un’opera “brutta” (per molti motivi che non sto qui ora a spiegare) per me non è arte (o meglio, non riesco ad apprezzarla), come non lo è una fondata solo sulla novità dell’idea a cui non corrisponde un’elaborazione artistica ed estetica adeguata. In questo modo elimino dalla mia sfera molte espressioni dell'arte contemporanea.
Vi segnalo delle mostre che potrebbero interessare tutti (e che non vorrei perdermi):
Van Gogh a Vicenza, dal 7 ottobre all’8 aprile 2018 (anche se ho già visto il ricchissimo museo Van Gogh ad Amsterdam)
Arcimboldo a Roma, dal 20 ottobre 2017 all’11 febbraio 2018
Monet a Roma, dal 19 ottobre 2017 all'11 febbraio 2018
Hokusai a Roma, dal 12 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018
Picasso a Roma, dal 21 settembre 2017 al 27 gennaio 2018
Temo che bisogna prenotare.
Stupende le mostre di Arcimboldo e Hokusai: del primo ci sono una decina di opere e per il resto si tratta di suoi contemporanei.
Anche Picasso merita una visita, mi hanno affascinato i suoi ritratti.
Di Monet non ci sono molti quadri ed alcuni sono solo abbozzati, però si riesce a cogliere il passaggio dall’impressionismo all’astrattismo.
Dimenticavo: a Roma, al Vittoriano, accanto a Monet, c’è anche una suggestiva mostra fotografica:
http://www.ilvittoriano.com/mostra-leica-roma.html
Al Chiostro del Bramante invece, una mostra di arte contemporanea interattiva, Enjoy, L’arte incontra il divertimento, che però non ho gradito, perché troppo imperniata su un forte impatto sensoriale e psicologico.
L’opera più famosa di Hokusai, L’onda, per chi non la conoscesse
http://2.bp.blogspot.com/-XddrOL9Mvh...00/hokusai.jpg
Ed una di Arcimboldo, L’ortolano, che si può guardare capovolta.
http://www.picturalissime.com/t/arci...ardinier_l.jpg
Mostra imperdibile di Tintoretto al Palazzo Ducale - Venezia, a partire dal 7 settembre:
https://www.ilturista.info/blog/1397...alazzo_Ducale/
Un’altra mostra interessante, sul Romanticismo, il prossimo autunno-inverno a Milano.
https://www.finestresullarte.info/fl...smo-milano.php
Un’altra mostra a Milano che potrebbe interessare, Paul Klee al Mudec.
http://www.artribune.com/arti-visive...o-le-immagini/
Dal 21 novembre, sempre a Milano, Bansky:
http://www.mudec.it/ita/banksy-mudec-milano/
E, per chi vuole, anche Carlo Carrà:
https://www.viaggisportvacanze.com/2...palazzo-reale/
Insomma, Milano è a portata di tutti...
Folla alla mostra: 17 mila visitatori in 12 giorni.
https://milano.repubblica.it/cronaca...ider=209969628
Ho prenotato l'ingresso per la mostra di Steve Mc Curry, Animals, al Mudec di Milano
http://www.mudec.it/ita/steve-mccurry/
Vi saprò dire se merita! Ma sono praticamente sicura di sì. Steve è una garanzia :love:
Ho visto una mostra di Mc Curry qualche anno fa, non credo rimarrai delusa.
Mi era piaciuta molto questa, fra le altre
https://stevemccurry.files.wordpress...0491.jpg?w=720