[QUOTE=conte stonfo dal cartizze;727141]Senza voler giudicare alcuna delle scelte e delle idee qua sopra espresse, dico la mia.
Per esperienza e per lavoro, conosco l'handicap.
Sono consapevole del fatto che ci sono vari stadi di gravit
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=conte stonfo dal cartizze;727141]Senza voler giudicare alcuna delle scelte e delle idee qua sopra espresse, dico la mia.
Per esperienza e per lavoro, conosco l'handicap.
Sono consapevole del fatto che ci sono vari stadi di gravit
[QUOTE=Birbetta;727123]Quando una persona non riesce a lavorare perch
[QUOTE=dark lady;727143]Vedere in giro non vuol dire conoscere la loro realt
Allora da quanto ne so la pensione dipende dal grado di invalididità (ci sono delle percentuali) e se la persona ha bisogno di assistenza continua.
I soldi vengono dall'INPS
ok per essere + chiara ho trovato questo:
INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale
[QUOTE=2008;727157]il tizio sopra ha risposto bene , chi fa questa scelta
[QUOTE=conte stonfo dal cartizze;727141]Senza voler giudicare alcuna delle scelte e delle idee qua sopra espresse, dico la mia.
Per esperienza e per lavoro, conosco l'handicap.
Sono consapevole del fatto che ci sono vari stadi di gravit
[QUOTE=2008;727157]il tizio sopra ha risposto bene , chi fa questa scelta
[QUOTE=conte stonfo dal cartizze;727170]Certo, chiaro e limpido. Poich
..gli esami che puoi fare per scoprire se tuo figlio è sano oppure è diversamente abile sono
-villocentesi
-amniocentesi
-funicolocentesi
tutti questi esami comportano dei rischi per il feto, specialmente la villocentesi..
personalmente non so cosa farei..
ho studiato la sindrome di down, tutti i ritardi mentali che esistono e atri svariati fattori che possono far nascere un bambino diversamente abile; inoltre ho fatto un tirocinio in un ceod (struttura diurna per persone disabili) e vi posso garantire che non è per niente facile occuparsi di persone handicappate..
è 1000 volte più impegnativo di crescere un figlio normodotato..
[QUOTE=Nuvolosa;727223]Stai diventando ripetitivo. Ti hanno detto pi
Hitler sopprimeva tutti gli handicappati. Le sue teorie sulla razza ariana senza difetti erano categoriche....
[QUOTE=Eliza;727244]..gli esami che puoi fare per scoprire se tuo figlio
ma usare google?
-la villocentesi: si può fare dall'8^ all'11^ sett e ti permette di scoprire il sesso e se sono presenti delle anomalie cromosomiche.
-l'amniocentesi: si può fare dalla 9^ alla 14^ sett e dalla 15^ alla 18^ permette di scoprire emofilia A/B, distrofia muscolare, fibrosi cistica, sindrome adreno-genitale, malattie congenite e del metabolismo.
-funicolocentesi: si può fare dalla 18^ alla 20^ sett e permette di scoprire sindrome di down e difetti al tubo neurale
inoltre c'è anche il Tritest, cioè il prelievo di sangue alla madre x individuare la sindrome di down
[QUOTE=Eliza;727285]-la villocentesi: si pu
..nessun esame ti darà mai la certezza assoluta, in quanto ci sono dei fattori perinatali da considerere, cioè cose che possono capitare durante il parto..
devi considerare che anche un bambino sano con un grave trauma cranico può perdere molte capacita cognitive e diventare disabile..oppure con un incidente può perdere delle funzioni motorie e diventare comunque disabile..
[QUOTE=2008;727321]non c'
Mah..... che dire? Qui non c'entra la religione, almeno per me. C'entra il proprio essere, la propria coscienza, la propria testa.
Io sinceramente non lo so come reagirei se davanti ad un esame certo mi venisse detto che il figlio che porto in grembo, nascerà handicappato.
Credo che se avesse la sindrome di Dawn non esiterei a tenerlo, poiché anche se non "normale" (cos'è la normalità?) sarebbe comunque un essere vivente capace di intendere e volere, amare e odiare e vivere seppur non come noi... ho avuto modo di stare con ragazzini e ragazzine con la sindrome di dawn e seppur rappresentano un grandissimo impegno per i genitori, sono una gioia infinita e non ho sentito una sola persona dire: se tornassi indietro cambierei la mia scelta.
Se avesse invece qualche grave malformazione che potrebbe impedirne le funzioni vitali (e quindi parlo del caso estremo di una possibile nascita di un bimbo non autonomo o che possa essere un "vegetale") ci penserei molto perché sarebbe straziante (egoisticamente certo) metterlo al mondo per poi vederlo vivere senza mai neanche capire di essere vivo.
Non lo so.... bisogna trovarsi nelle situazione per poi poter dire qualcosa...
So solo che un tempo dicevo: un figlio non sano? Mai.
Ora crescendo la penso diversamente e so che se uccidessi un feto che potrebbe nascere come essere umano non perfetto ma capace di vivere la sua differenza dandomi tanta gioia quanto impegno, non vivrei serena per il resto della mia vita, combattendo con la mia coscienza.
E tu?
Tu ragioni o credi che il tuo modo di pensare sia universale?
Ce ne sono tante di persone che si terrebbero in casa un bimbo handicappato in caso di morte dei genitori... se mio nipote avesse qualche problema e i suoi genitori venissero a mancare, me lo prenderei sedutastante.
E non sono una santa. Sono una persona che ama e sa amare anche chi ha un difetto, specialmente se è sangue del mio sangue.
Non è sempre vero e dipende molto anche dall'età della madre.
Se si riduce ad una questione economica e basta la scelta, non parlo più.
Se si pensa in termini economici il giorno d'oggi non si possono neanche metter al mondo figli sani.... ma da che mondo e mondo, quando si mette al mondo un figlio, a meno che non si navighi nell'oro, si devono fare delle rinunce sullo stile di vita proprio... e come dici tu... rinunciare per un tipo di figlio o per un altro cambia poco... se l'amore c'è.
Un abbraccione virtuale! Bei concetti, chiari, largamente condivisibili.
Alora pensa ...male!Citazione:
c'è chi non la pensa come me ed è giusto così.
Ok. Ho capito ora cosa volevi dire.... :)
Si... rispetto e comprendo il tuo punto di vista però io non ho detto proprio così, anche se dici sen'zaltro cose giuste... ma nelle situazioni, nella vita delle persone, nel momento... bisogna trovarcisi. Ciò che vale per te, non può valere per qualcun'altro.