[quote=Bruco;1151656]Scusami marimba, ma per ribadire il disprezzo nei confronti della donna, nei millenni, fino al 2010 della chiesa cattolica (cos
Visualizzazione Stampabile
[quote=Bruco;1151656]Scusami marimba, ma per ribadire il disprezzo nei confronti della donna, nei millenni, fino al 2010 della chiesa cattolica (cos
Facciamo che i mod moderano e voi duscutete. Civilmente.
[QUOTE=marimba;1152002]Intanto per
[QUOTE=bumble-bee;1151625]
Oggi cosa rimane di tutto ci
[QUOTE=erin;1152032]Per te
[quote=marimba;1152190]S
[QUOTE=bumble-bee;1152235]Dal tono della tua risposta, che considero pi
La Beata Vergine Maria. Chiamata, addirittura, corredentrice!
Maria non ha scelto di essere madre, qualcun altro ha deciso per lei senza nemmeno chiederle un parere.
Un esempio di come le donne non abbiamo mai un ruolo attivo, ma siano semplici strumenti.
[quote=erin;1152032]Per te
[QUOTE=bumble-bee;1152361]Il concetto di "dominio" e di "servit
[quote=erin;1152298]In realt
Erin, questo qualcun altro è stato DIO.
Ora se una persona non crede in Dio, allora può anche incazzarsi per il fatto che non abbia avuto la bontà di chiedere prima di decidere, ma se si crede in Dio, non ci passa minimamente per il cervello, l'idea di chiedere conto e soddisfazione di una scelta a chi ci ha creato, anche perchè essere scelti sarebbe considerato un "onore" divino. Così infatti è stato.
Pertanto non si può essere d'accordo con la tua analisi finale. Almeno non chi crede. La Madonna non è stata uno strumento di Dio, bensì il fulcro di tutto ciò che poi è stato, cioè la meravigliosa storia di nostro Signore Gesù.
[QUOTE=bumble-bee;1152372]Erin, permettemi di sorridere... Il Dalai Lama ha detto :
[I]" Se la forma femminile sar
[QUOTE=conogelato;1152379]Stai scherzando, vero? Maria ha scelto liberamente, poteva dire di no. Infatti all'inizio non le e' chiaro il disegno divino....
"Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una citt
[QUOTE=erin;1152388]Tutte sante che guarda caso ricoprivano perfettamente il ruolo di donne che la chiesa prevedeva per loro.
Madre Teresa si
In realtà stando al testo del vangelo di Luca non mi risulta che le sia chiesto nulla.
Molto semplicemente, l'arcangelo le ha detto "tu farai questo, tu farai quello" e lei ha detto "sono la serva del Signore".
Un po' poco per dire che le è stato chiesto il suo parere.
Comunque a mio modesto parere bisogna basarsi sugli esempi materiali, perchè nei testi sacri si dice tutto (uguaglianza donna-uomo) e il contrario di tutto (Eva creata da Adamo, le donne tacciano nelle assemblee, ecc)
Perche'? Non sono forse loro (i Vescovi, i Cardinali, i Papi) che le fanno sante? Che ne postulano le cause?
Certo, da morte diventano sante per essere state, da vive, umilmente servili e obbedienti.
Quando non anoressiche e/o vittime di violenze e/o autolesioniste.
Ma in vita ti risulta che siano trattate allo stesso modo?
Che le suore vadano in giro a farsi baciare l'anello di oro massiccio?
[QUOTE=bumble-bee;1152414]Erin cos
Dio vuole che la Donna sia felice. E lo diviene nella misura in cui scopre e aderisce alla volontà di Dio con le scelte della sua vita. Tutti quanti noi, Serena, non solo le donne, se non siamo felici e' perche' abbiamo fatto e facciamo LA NOSTRA VOLONTA', non quella di Dio.....
Cos'è dunque Cono questo carisma femminile?
Mi stona che tu parli di essere marionette sul discorso del libero arbitrio ad esempio quando poi fai questo discorso: "E lo diviene nella misura in cui scopre e aderisce alla volontà di Dio".
Alla fine devi fare la volontà di un altro ed in base alle sue regole devi fare certe scelte e non altre.
Non credo che la felicità massima e la realizzazione personale consista nel realizzare le aspettive ed i voleri altrui a meno di non entrare in una certa ottica.
[QUOTE=conogelato;1152837]Dio vuole che la Donna sia felice. E lo diviene nella misura in cui scopre e aderisce alla volont
Cosa dice Maria? "Eccomi, sono la serva del Signore: Sia fatto di me secondo la Tua Parola..."
Una frase che racchiude l'universo intero! Dio ci ama e conosce il segreto della nostra, personale, felicità. Ci propone una via.....poi rimaniamo liberi di accettare o rifiutare (e qua rispondo a Vega)