doppio
Visualizzazione Stampabile
doppio
I modi di dire possono cambiare, resta la situazione conflittuale di fondo e il nemico e' immancabilmente ladro e spia.
ma tu proprio perch� conosci il dolore dell'emigrazione come puoi vedere nell'emigrante la cattiveria???? non credo siano loro che si offrono di spaccarsi la schiena per pochi euro al giorno...non credo siano loro che "subdolamente" propongono ai datori di lavoro di essere pagati a nero! semplicemente pur di lavorare accettano condizioni disumane, tutto qui. forse dovremmo anche noi italiani abbassarci a farci sfruttare per 400 euro al mese lavorando 16 ore al giorno? credi questo? beh fallo! io invece ti dico che sono i datori di lavoro che fanno schifo! che si approfittano di chi ha bisogno di lavorare e specie gli stranieri, il cui permesso di soggiorno � strettamente legato al contratto di lavoro..niente lavoro niente permesso di soggiorno! sono i datori di lavoro che sfruttano perch� vogliono sfruttare..perch� su 10 vogliono guadagnare 9 e non 7...e questo a scapito del lavoratore ovviamente! per cui non puoi essere razzista solo perch� ci sono questi piveri disgraziati che hanno bisogno di lavorare x vivere!!! e poi non osare paragonare la Germania con l'Italia, per carit�, perch� la germania garantisce il lavoro e garantisce anche i disoccupati con un sussidio che possa sostituirsi alla paga quando non si lavora, oppure alle paghe "parziali" quando si percepisce al di sotto della soglia stabilita x legge....in italia invece se non lavori il sussidio ti viene tolto dopo 12 mesi e chi se ne fotte se lavori o no...puoi crepare di fame sotto ai ponti!
eccoti la risposta....se il vostro datore di lavor fosse stato una persona onesta e perbene non avrebbe comunqure accettato questa situazione, no? e poi come potete credere che prorio i vostri colleghi stranieri abbiano contattato di nascosto il datore x proporre di lavorare anero????e se fosse il contrario??? non ci hai mai pensato?? ma ti rendi conto che questi bastardi scatenano le guerre tra poveri? denunciatelo all'ispettorato del lavoro allora! e fategli chiudere bottega.....cos� poi vediamo chi � vittima di chi! invece di diventare razzisti di sta minchia, DENUNCIATE!
In teoria 12 mesi non sarebbero pochi, il problema sorge in periodi di crisi come questo in cui � davvero difficile trovare lavoro. Purtroppo c'� anche gente che prende il sussidio e poi lavora in nero, quindi probabilmente certi limiti vengono messi per evitare le frodi. In germania per fortuna non hanno la classica mentalit� italiota, quindi sprecano meno denaro.
Quanto agli immigrati da quello che racconta Silvia lavorano in nero, quindi probabilmente hanno problemi con i permessi di soggiorno. A questo punto inizio a pensare che il datore di lavoro faccia contratti ad esempio part time per una paga misera e poi li faccia lavorare per 12 ore alla stessa paga. Sarebbe l'unico stratagemma (usato spessissimo) per perpetrare questa assurda situazione.
Da questo punto di vista continuo a concordare con te, la colpa principale � dei datori di lavoro.
In teoria 12 mesi non sarebbero pochi, il problema sorge in periodi di crisi come questo in cui � davvero difficile trovare lavoro. Purtroppo c'� anche gente che prende il sussidio e poi lavora in nero, quindi probabilmente certi limiti vengono messi per evitare le frodi. In germania per fortuna non hanno la classica mentalit� italiota, quindi sprecano meno denaro.
Quanto agli immigrati da quello che racconta Silvia lavorano in nero, quindi probabilmente hanno problemi con i permessi di soggiorno. A questo punto inizio a pensare che il datore di lavoro faccia contratti ad esempio part time per una paga misera e poi li faccia lavorare per 12 ore alla stessa paga. Sarebbe l'unico stratagemma (usato spessissimo) per perpetrare questa assurda situazione.
Da questo punto di vista continuo a concordare con te, la colpa principale � dei datori di lavoro.
il lavoro nero esiste ovunque...anche in germania..ma questo non significa che lo stato debba fregarsene di chi � disoccupato...se io non riesco a trovare lavoro dopo 12 mesi � quindi giusto che mi si tolga un sussidio x vivere e x mangiare??? e poi fino al 2011 tale sussidio durava x 9 mesi....per cui entro 9 mesi dovevi trovare da lavorare altrimenti puoi crepare.... mentre poi c'� chi ha mille mila privilegi, stipendi da favola e nonostante questo ruba e fotte i soldi pubblici.........x cui accanirsi contro un pensionato o un disoccupato che magari lavorano in nero per "arrotondare" o per poter mangiare o comprarsi le medicine � giusto, mentre c'� chi ruba al solo scopo di rubare e non per estrema necessit�!
Non sono d'accordo con la comprensione verso chi evade il fisco. Evadere � sbagliato sia che si parli di uno ricco sia che si parli di uno povero. Anche perch� nella quantit� se molte persone lavorano in nero o non pagano le tasse o si fanno dare sussidi senza averne bisogno, fanno pi� "danni" in termini economici dei pochi ricchi che evadono.
L'evasione deve essere condannata in tutti i sensi. Poi ovvio, fa pi� rabbia vedere il riccone che accumula perch� magari si fa i conti in svizzera, ma come ben sai i ricchissimi in Italia sono una percentuale abbastanza bassa, quindi oltre a loro � l'evasione della massa quella che ci rovina.
Quanto ai sussidi in linea teorica sarei d'accordo con te, ma purtroppo abbiamo una mentalit� che funziona male. La gente cerca di prendere il pi� possibile dallo stato, anche illecitamente, non rendendosi conto che lo stato siamo noi, che siamo noi a pagare.
Quindi poi ti ritrovi casi in cui una persona guadagna mille euro e paga tutte le tasse e non riceve aiuti e una persona che non dichiara tutto o lavora in nero e magari guadagna di pi�, si.
Non � il problema dello straniero che ruba il lavoro..anche se vieni tu e vai dal mio datore di lavoro a dire che lavori al mio posto per met� stipendio mi incavolo
Chi dovrebbe denunciare l'azienda se sono quasi tutti stranieri e ci stanno tutti a lavorare in nero?
Non credi siano loro ad offrirsi? ma di cosa stiamo parlando? ma tu pensi davvero che verrei qua a dire falsit� per farmi prender ein giro da voi? se l'ho affermato � perch� ho la certezza assoluta di quello che dico...non sar� cos� in ogni posto ma nella mia azienda � cos�
I datori di lavoro fanno schifo � vero ma chi si propone a met� prezzo per lavorare e non far lavorare gli altri perch� a parit� di stipendio il datore preferirebbe la persona pi� efficiente , fa schifo uguale
In questa guerra tra poveri chi deve mettere ordine e pace dovrebbero essere le regole vigenti dello Stato, semplicemente applicandole,non esiste che un manuale o impiegata debba essere pagato al di sotto del minimo sindacale.
I costi sono alti l�azienda boccheggia?..che vada in Cina!
Rumeni infelici, due tentati suicidi: un uomo si pianta un chiodo in testa
http://www.quotidianodigela.it/index...aca&Itemid=571
Ci vogliono i testimoni. Qualcuno tempo fa ha denunciato una ditta ma al momento di andare a testimoniare i testimoni erano spariti e i pochi che sono andati a testimoniare erano uno contro l'altro...
Penso che debba essere la gente che ci lavora a denunciare
difendere i propri diritti-interessi non significa automaticamente essere razzisti
http://www.diariodelweb.it/Lavoro/Vi...20090205_69475
e basta con ' sta guerra fra poveri mentre i Porci si ingrassano e si divertono con la speranza che ci scanniamo tra noi o che scendiamo furibondi nelle piazze per massacrarci con manganelli e varie
Le guerre fra poveri ci sono perch� i poveri non hanno la scelta di non farle dovendo sopravvivere nell'immediato e ci� non da vie di fuga se non combattere chi hai davanti ad ostacolarti o morire.
Ragionevolezza vuole che si combatte contro il nemico immediato e abbordabile soprattutto se chi combatte non ha mezzi, ne preparazione specifica alle operazioni di alto profilo capaci di risolvere con incisioni chirurgiche su obiettivi notevoli.
E comunque l'essere poveri non rende ne buoni, ne innocui, ne tantomeno incolpevoli, ti rende solo un piccolo obiettivo scarsamente pagante nelle grandi guerre.
Ammazza che cinismo Gatto! :looksi:
La vita � dura � con i sogni non si va lontano.
Tu dici denuncia, ma se non hai prove e forza finisci nei guai perch� l'onere della prova compete a chi accusa e se la prova non esce vieni denunciato, oltre al fatto che devi prepararti a sostenere le spese legali per accusare e per difenderti dalle controaccuse di serie che ti saranno sollevate e per le ragioni se ne riparler� dopo anni.
Fermo restando che chi accusi � quello da cui devi andare a chiedere lavoro.
Mo risolvi morbidamente la situazione.
Gatto, ah Gatto! Sei splendidamente "lucido" ma sei tra pochi . Ecco qualche esempio di quando si perde la lucidit�... e la memoria Storica ( Le immagini,per chi NON ha memoria,servono molto pi� di migliaia di parore..)
http://www.youtube.com/watch?v=dnuoNGgpEO4
http://www.youtube.com/watch?v=KbfIscqYKOE
E...ASSURDO!
http://www.youtube.com/watch?v=xLHNW0lw_9s
Lucidit� dice che sono uno dei tantissimi, ovvero della media mediocre, poi magari i pi� preferiscono dire ci� che vorrebbero e nell'ambiguit� dei discorsi brevi e sommari si scambia il dovrebbe essere con delle valutazioni sull'�, alterato pure dalla diffusa convinzione che il dire in tanti la stessa cosa ipotetica tanto basta a renderla reale e compiuta o almeno obiettivo ineludibile delle masse.Citazione:
Sei splendidamente "lucido" ma sei tra pochi
Mai fu cos�:D
Per il resto, i filmati, sta a ribadire che come sempre e ovunque, checch� si dica o sia politico dire, il problema � solo di chi lo ha anche perch� chi se ne carica pi� della portata per cui � collaudato ci rimane sotto.
Ovviamente nel dire si sorvola ed � polite dimostrarsi solidali e partecipi delle croci del mondo, croci che immancabilmente restano per� piantate dove stanno e ci� pi� di tutto dice quali "poderose" forze:D si muovono dietro al bel dire.
Hai ragione, per� rimanere nell'immobilismo non serve a nulla. La prove si possono procurare dato che lei e altre persone ci lavoravano e le spese legali se si dividono in pi� persone sono affrontabili.
Io per prima cosa consulterei un avvocato al di fuori della mia zona (non vorrei che il tizio informasse il datore di lavoro) poi valuterei le opzioni che mi sono state preentate. Ci proverei, poi se non fosse possibile procedere per vie legali me ne farei una ragione.
Mi sembra che lo scenario presentato sia un piccolo centro dove ci saranno un paio di fabbriche a cui fanno capo tutti.
Mo pensi che sia semplice fare la guera a coloro che fanno in qualche modo girare l'economia locale, trovare prove, sostenere controaccuse, pagare avvocati in trasferta.
Sulla carta � semplicissimo, nella pratica un po meno
E a testimoniarti a favore dovrebbero essere quelli che lavorano attualmente, perch� gli altri sanno, ma sapere � diverso dall'essere in grado di provare dalla testimonianza gli interni avrebbero la disoccupazione.
Mettici che lavorare cos� non � nemmeno una gran cosa, poco tempo fa striscia ha fatto vedere un intero centro commerciale cinese vicino padova che lavora in nero e in evasione, con tanto di filamti, che � cambiato qualcosa?
Considera che la situazione pu� anche essere valutata con favore visto che tenendo i soggetti impegnati evita spiacevoli situazioni di ordine pubblico e se protesti ecco che sorge il problema razziale al che ogni azione diventa complicatissima.
non dico assolutamente che tu sia venuta qui a scrivere falsit�, se hai la certezza che le cose stiano cos� pace e amen....ma ti ripeto che lo schifo vero � quello dei datori di lavoro e non degli sfruttati. Io posso pure farmi avanti e proporre al mio datore di lavoro di farmi lavorare 10 ore al giorno x met� stipendio...ma se lui fosse una persona ONESTA E CON UNA COSCIENZA non dovrebbe accettare minimanete una roba del genere! perch�, sia che lo proponga il lavoratore sia che lo proponga il datore di lavoro, qui si parla di SFRUTTAMENTO! e per quanto mi riguarda il datore di lavoro � e rimane l'unico vero pezzo di merda della situazione....che specula e guadagna sulla pelle dei lavoratori sfruttati. Ti ribadisco: lo straniero ha bisogno di lavorare e di avere un contratto di lavoro, altrimenti (grazie alla legge Bossi-Fini del 2008) gli viene ritirato il permesso di soggiorno e da immigrato "regolare" diventa clandestino.
Non ci siamo capiti, nessuno di loro ha un contratto di lavoro, sono clandestini, nessuno sa chi sono e che esistono. Il datore di lavoro � uno sfruttatore ma loro che si propongono per met� stipendio alle nostre spalle non sono meno subdoli. Non pagano tasse, e non hanno contratto, gli interessa solo lavorare anche a costo di far cacciare gli altri.
Poi perch� loro hanno pi� bisogno di lavorare di me? anch'io devo mangiare e pago anche le tasse, cosa che loro non fanno
il punto � che in Italia mancano semplicemente generazioni di lavoratori specializzati oppure disposti ad accontentarsi di profili di mercato svantaggiati;
prendi il caso dei famigerati cinesi di Prato:
i pratesi producono i tessuti - sempre meno perch� la crisi � grave e ultradecennale - ma senza i cinesi che poi li confezionano a quei regimi di costo l'economia della citt� sarebbe definitivamente morta;
se il livello medio di tecnologia e innovazione di un sistema industriale nazionale � medio-basso purtroppo non puoi che aspettarti che i livelli di retribuzione e il match tra domanda e offerta di lavoro si attesti su livelli equiparabili, e pertanto che la domanda incontri inevitabilmente l'offerta di manodopera immigrata.
Vero pure che domanda e offerta si incontrano su livelli definiti pure dalle quantita' sul campo di domanda e di offerta.
Non potendo alzare l'offerta di lavoro il livello si alza, entro certi limiti, ma comunque si alza riducendo la domandaa di lavoro.
Il livello di incoontrro non si puo' alzare oltre i livelli di redditivita' del prodotto, ma a concorrenza ridotta i margini di commerciabilita' del lavoro migliorano.
Per questo gli intrusi non sono graditi da nessuna parte e specialmente se per vari aspetti sono pure a carico di chi soffre della loro presenza.
una societ� economicamente e socialmente sana non si pu� fondare su una chiusura al ribasso, anche perch� non avrebbe nessuna possibilit� di sopravvivere, tantomeno in un pase privo di risorse strategiche;
l'unica strada percorribile per un paese come l'Italia � quella di ricreare un tessuto produttivo di qualit� fondato su una filiera efficiente che parte dall'istruzione e passa per la ricerca;
altrimenti l'offerta di lavoro assumer� un profilo talmente basso da alimentare comunque una guerra tra poveri, immigrati o nazionali, in cui i secondi restano comunque meno provvisti e pi� esposti dallo status pregresso, vedi mutui, abitudini, aspettative, tenore di vita, ecc...