Visualizzazione Stampabile
-
ieri sera ho visto le due puntate settimanali di Major Crimes: bellissime. Peccato che la storia sia fatta di 3 puntate... dovrò aspettare per vedere il finale.
Praticamente è tutto un intrigo di neonazisti fanatici della supremazia bianca che tramano contro il governo americano... non capisco come si possa essere neonazisti nel 2017... ma esistono purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yele
ieri sera ho visto le due puntate settimanali di Major Crimes: bellissime. Peccato che la storia sia fatta di 3 puntate... dovrò aspettare per vedere il finale.
Praticamente è tutto un intrigo di neonazisti fanatici della supremazia bianca che tramano contro il governo americano... non capisco come si possa essere neonazisti nel 2017... ma esistono purtroppo.
Già... e pure vanno fieri delle loro condanne
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiberio
Già... e pure vanno fieri delle loro condanne
be' nel telefilm addirittura ci sono due personaggi che sono orgogliosi di farsi esplodere, tipo martiri...
effettivamente li hanno ritratti per i folli che devono essere.
Quello che mi chiedo è come possa esistere ancora questo circuito culturale-ideologico....come possa essere attrattivo e per chi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yele
va be', tipo Criminal Mind
Mai visto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Mai visto
ho visto che lo ridanno su uno dei canali Rai, ma non ricordo quale.. forse Rai 4
-
puri imbecilli e invasati che non hanno idea cosa vuol dire sofferenza e sterminio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
puri imbecilli e invasati che non hanno idea cosa vuol dire sofferenza e sterminio.
mah... c'è gente che poi ha vite "normali"... è questo quello che impressiona.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yele
mah... c'è gente che poi ha vite "normali"... è questo quello che impressiona.
io credo che si paraventano dietro vite normali.... la loro "normalità" è quello di essere bestie. La storia dovrebbe insegnare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
io credo che si paraventano dietro vite normali.... la loro "normalità" è quello di essere bestie. La storia dovrebbe insegnare.
eh purtroppo la storia non insegna.
E' la prima cosa che ho imparato a lezione di storia ;)
-
Ho iniziato The Punisher. Mi piace assai.
-
Ho visto la prima stagione di "Mars". Nell'ordine:
1. godibili le parti "fiction"
2. troppo lunghe le parti "spiegazione" tipo documentario
3. mi piacciono personaggi e attori
4. un po' numerose le assurdità scientifiche... dovrebbero evitarle, anche se capisco che è difficile
Nel complesso mi è piaciuta.. però ogni tanto ti viene da dire "assurdo!"
-
Ho visto "La meravigliosa signora Maizel", ambientata negli anni '50, commedia molto brillante con costumi meravigliosi. Bella e divertente.
E poi "One Mississipi" (adesso non ricordo il numero delle P, abbiate pietà :D), molto commovente, ironica, e lesbo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Ho iniziato The Punisher. Mi piace assai.
Bene, dovrò guardarla.
Ho finito di vedere L'uomo nell'alto castello: molto bella.
Dopo volevo guardare Lost in space
-
Io ho iniziato 'La casa di carta'. Crime coinvolgente e pieno di ritmo!
-
Ho seguito per un pò, ed ho ripreso con Netflix, la serie SUITS per scopèrire che una delle protagoniste non bellissima, è la prossima cognata del re d'Inghilterra....Bahhhh
-
Sto guardando su Netflix la terza stagione de 'Las chicas del cable', in lingua originale, e in parallelo sto guardando, sempre in lingua, 'La casas de las flores'. La prima mi piace di più, ma anche la seconda non mi dispiace. Gli spagnoli ci sanno fare con le serie. E sto aspettando con ansia che esca anche la prossima stagione de 'La casa de papel'. Sono in trip, devo migliorare la pronuncia dello spagnolo!
-
Mai piaciuta la lingua spagnola.
-
Ho iniziato a vedere la seconda stagione di " Tredici" la trovo un filino angosciante, per i temi proposti che risultano ancor più forti, dato che riguardano degli adolescenti.
Trovo molto carina l'idea della produzione, che all'inizio di ogni puntata propone uno spot contro il bullismo e la violenza, e l'invito a chiedere aiuto, senza indugio qualora ce ne fosse la necessità
-
Ho iniziato a guardare Covert Affairs, su Prime Video. Serie tv di spionaggio, carina e piena di azione.
-
Al momento ascolto la puntata di Chicago P.D., O una cosa del genere, che stanno guardando in cucina.
-
salve a tutti sono nuovo, a me è piaciuto abbastanza true detective due, specialmente la puntata in cui rachel si sbarazza dell'omaccione citando il vangelo di tomaso, cioè la puntata faceva paura e ho dovuto sbevazzare per togliermi l'angoscia di dosso, però era fatta benissimo, al livello del buon cinema, anzi ottimo direi, e la serie merita comunque elogi come opera di denuncia, so anche di cosa parlerà la terza stagione perciò tanto di sciapò agli autori e a tutto il team, grazie ragazzi dateci dentro
-
Allegati: 1
Allora.... ammetto di esserci arrivato tardi... ad appassionarmi alle serie TV... però, come si dice, meglio tardi che mai.
Ultimamente mi sto "intrippando" con la serie "Poldark" su la F.
Allegato 29271
Sto per completare la terza e ultima serie disponibile per poi attendere a metà Giugno, la quarta, che dovrebbe uscire in programmazione.
Non sto a dirvi quanto sia appassionante questa serie tratta da un romanzo scritto addirittura nel 1945 da Winston Graham ambientato
in Inghilterra durante gli anni della rivoluzione francese.
Recentemente ho visto :
Victoria
Deadwood
Das Boot
House of Lies
Salem
Ho visto la prima puntata di "Scandal" e "Oz", ma per adesso credo che non li vedrò
Non parlatemi di "Gomorra" che mi fa schifo a prescindere... e nemmeno di "Gray anathomy"
che seguono le mie figliole e mia moglie, dove ho capito che, tra un'operazione e l'altra, i dottori
si trombano a rotazione altre dottoresse e infermiere.... ma mica per il "trombaggio" in se,
piuttosto perché "ravanano" nelle interiora degli sfortunati pazienti ogni due per tre.
Per il resto, si accettano proposte e suggerimenti circa prossime serie da vedere.... grazie!!! :D
-
Deve essere interessante!
Io sto guardando Lucifer su Netflix. Sono alla terza stagione. Mi piace assai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Deve essere interessante!
Io sto guardando Lucifer su Netflix. Sono alla terza stagione. Mi piace assai.
Non è solo interessante... è avvincente... ieri era già l'una di notte e non volevo andare a dormire per vedere il prossimo episodio... (li ho registrati tutti e ne vedo tre/quattro per volta)!!
E poi gli attori sono molto bravi.
-
Anche voi sonno arretrato da Serie tv ? :D Mia figlia si è disintossicata ed adesso sono "sotto" io :v
Le ultime, tutte su Amazon Prime:
- American Gods (meglio la prima stagione)
- Homecoming
- Shameless, ottava :love:
La prossima che guarderò credo sarà la terza stagione di Sneaky Pete, mi affeziono ai personaggi :v
-
Stanotte ho terminato di vedere l'ultima puntata della terza serie di "POLDARK".... e non ho preso sonno.
Ho un angoscia dentro che non potete immaginare. Nonostante sia cosciente che si tratta di una finzione, un romanzo.... questa serie mi ha talmente preso....
In altre parole la moglie del protagonista ha tradito il marito con un nobile gentiluomo che da tempo la corteggiava. Ero lì davanti al video che dicevo
"No, non cedere, non farlo... " ma alla fine... l'ha fatto.
La cosa che mi ha fatto male è il modo in cui tutto è accaduto. Questo nobile gentiluomo poi, mi faceva rabbia perché era sinceramente innamorato e non
faceva altro che riempirla di complimenti e attenzioni....
complimenti e attenzioni che il protagonista non le rivolgeva, non per strafottenza, piuttosto per carattere. Non è il tipo poetico, ma avventuroso, idealista
con un forte senso di giustizia e riguardi per chi è più indigente.... ecc. ecc. preso da mille problemi per dedicarsi alla comunità in cui viveva.
Anche lui l'ha tradita in passato, anche se ciò è avvenuto accidentalmente, in un momento di rabbia, poiché la cugina acquisita (sua precedente promessa sposa),
alla morte del marito, stava per sposare un suo acerrimo nemico, (cosa che poi ha fatto), pertanto nel corso di una discussione accesa tra loro, c'è scappato
l'amplesso (con un figlio poi partorito, di cui non sapeva nulla e fatto passare come figlio del futuro matito).
La moglie lo aveva scoperto e perdonato, con il tempo, ritornando con lui... ma questo tradimento però, mi ha fatto male, poiché maturato in piena consapevolezza.
Lei stessa aveva confessato al marito che sarebbe voluta essere due persone, una per stare con lui e l'altra per concedersi al giovane spasimante di cui si era invaghita.
E lui, caparbio, l'ha quasi spinta tra le sue braccia dicendole di non essere, per natura, dolce e poetico come lei vorrebbe, lasciandola libera di cercare presso "altri lidi"
ciò che stava cercando, salvo poi ricredersi e ingelosirsi per il modo in cui la bella moglie guardava il giovane gentiluomo. Ma con tutto ciò, la lascia libera di agire.
E lei alla fine, cede.
La puntata termina con lui in camera da letto che spera che torni, sapendo benissimo con chi si trova la moglie. Alla fine lei torna, si mette a letto, lui le dice che non
sperava più di vederla, vorrebbe chiederle qualcosa, ma lei le risponde di non fare domande...
I due alla fine si abbracciano e così termina questa serie.
Adesso io, come un ragazzino di dieci anni, sto fremendo nell'attesa, tra un mese, di vedere la quarta serie, per capire come faranno i due a superare questo delicato momento
e confesso che tale puntata mi ha fatto riprovare sentimenti che avevo seppellito anni e anni fa e che mai credevo potessero riemergere, specie per un romanzo televisivo.
La morale è questa : Non importa se sei un uomo pieno di principi morali, onesto, leale, avventuroso, attento ai bisogni dei più indigenti, se trascuri la tua donna, se non le rivolgi
le giuste e dovute attenzioni, alla fine qualcun altro farà breccia nel suo cuore.
Era meglio non "intripparsi" con queste serie televisive... ho un guasto serio alla mia auto, ma i mio animo è afflitto, come se la Nazionale avesse perso una finale mondiale, per
come è terminata questa serie, piuttosto che del costo da sostenere per la riparazione dell'auto!!!
Me la sono cercata... Amen!!!
-
Ma pensa
Hanno fatto un film su di me
E io non ne sapevo nulla!! :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Ma pensa
Hanno fatto un film su di me
E io non ne sapevo nulla!! :v
I romanzi traggono spunto dalla vita reale e molto spesso, la vita stessa è un romanzo.
-
Ho iniziato a vedere la serie tv dedicata a Chernobyl, mi sembra ben fatta e con una buona ricostruzione storica.
Qualcuno segue questa serie?
-
Si, io. Lo trovo ben fatto e... mi ha fatto ricordare che ai tempi avevo 17 anni e non immaginavo minimamente di quanto fossimo andati vicini ad una catastrofe, ne di quanti ci hanno rimesso la vita atrocemente.