Forse non ti sei accorto che questa è la sezione Arte e letteratura...
Visualizzazione Stampabile
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...5f&oe=5B31C546
IL GALATA MORENTE
Uno dei marmi più belli dei Capitolini. Copia romana di un bronzo greco ellenistico attribuito allo scultore Epigono (III secolo a.C.) facente probabilmente parte del Donario che il re Attalo eresse a Pergamo per celebrare la grande vittoria sui Galati.
Anticamente ritenuto un gladiatore, tale interpretazione venne sconfessata dal Winckelmann il quale lo identificò con un araldo ferito per via del corno spezzato sulla base e dalla corda al collo, lettura comunque molto lontana dall'attuale valutazione dell'opera.
I Galati (o Galli come erano chiamati dai Romani) erano un popolo di origine celtica che si stanziò in Asia Minore intorno al II - III secolo a.C. nella regione dell'Anatolia appunto denominata Galazia, oggi identificata nella regione della capitale turca Ankara.
I Galati avevano fama di valorosi guerrieri e ben presto finirono per insidiare il vicino regno di Pergamo. La guerra che ne scaturì ebbe il suo culmine nella battaglia alle fonti del Caico (240 a.C.) che vide il successo dei pergameni. La vittoria fu talmente grande che permise a Pergamo di fortificare il proprio ruolo di potenza nell'ambito del Mediterraneo orientale.
Pietro Annigoni (1910-1988)
La Bella Italiana 1951
Collezione privata
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...89&oe=5B4EB0CD
https://1drv.ms/u/s!Aiklz9dS4yuLwU551t820WZMEkrQ
Immagine di San Nicola che salva un navigante nella tempesta.
Scultura di Bernd Gisevius inaugurata nel 2006 nella chiesa di San Nicola a Spandau (Berlino).
King, io non vedo nulla.
Niente, sto provando ma non me la carica... :-(
Metto direttamente un link, vediamo...
https://1drv.ms/u/s!Aiklz9dS4yuLwU551t820WZMEkrQ
edit
Bella!
The Bathers
Sir James Jebusa Shannon - Date unknown
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...33&oe=5BC34C77
"Il rapimento di Proserpina" (Particolare)
Opera di Gian Lorenzo Bernini all'età di 23 anni!!!
https://upload.wikimedia.org/wikiped...1-22%2C_06.JPG
Bernini genio.
E anche Michelangelo.
Bernini divino.
Infatti quando vado a Roma visito sempre la Galleria Borghese, finché non mi stancherò.
Antonio Frilli (-1902) - Sweet Dreams (Carrara Marble) . Recife, Instituto Ricardo Brennand.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...ce&oe=5B7FC527
https://upload.wikimedia.org/wikiped..._Belvedere.jpg
L'Apollo del Belvedere, anche noto come Apollo Pitico, è una celebre statua marmorea risalente al periodo post-ellenistico quando i Romani avevano conquistato tutta la Grecia.
Forse qualcuno ricorda le bellissime frasi che Winckelmann gli dedicò.
tutti rinviati a Settembre Sig. Maestra!
:asd:
:asd:
Io so’ pigra!
Speravo sinceramente che qualcuno se le ricordasse: non le trovo in rete e mi toccherebbe copiare a mano il testo… ma ditemi che non v’interessa!:D
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...c0&oe=5BB48CE6
Henri Matisse - Odalisque, 1923. Oil on canvas, 92.5 x 60 cm. National Gallery of Denmark, Copenaghen
https://upload.wikimedia.org/wikiped...uvre_Ma231.jpg
Bernini, L’ermafrodito dormiente
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...c5&oe=5BA1396A
Tom Wesselmann - Pat Nude (Blue), 2003. Oil on canvas
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...00&oe=5BA1D9B4
Edward John Poynter ~ The Cave of the Storm Nymphs, 1903
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...99&oe=5BA30E44
John Collier
Lady Godiva, 1897
https://i.pinimg.com/originals/9d/3d...f1910e6361.jpg
Ettore Tito: Il Bagno
Museo d'Orsay Parigi.
che riflessi d´acqua! sembrano vere le onde...
beh pure lei non é rifatta di certo..:asd:
http://piantatastorta.altervista.org...eon-Gerome.jpg
Jean-Léon Gerôme
"La verità che esce dal pozzo"
riflesso di luce in alto a destra..
un grande artista :love: