Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Ma per troppi la morte e' una liberazione.
Se si sta male può darsi ma se si sta bene, non ha senso.
-
Gli animali non vivono nel presente.
Le strategie di caccia dimostrano un'astrazione per cui costruire un agire presente in previsione di una situazione futura, non visibile ora, ma presumibile dopo.
Difficile farli senza pensiero astratto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Se si sta male può darsi ma se si sta bene, non ha senso.
Solo che a star male sono tanti, troppi per una progettazione perfetta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Non avresti mai capito, vivresti solo nel presente come gli animali.
Ti dice niente il pensiero: la storia insegna?
Cosa ci sarebbe da capire scusa? Poteva creare direttamente l'uomo e gli altri organismi di oggi milioni di anni fa per esempio. Vorrei capire il senso per dio di aver creato esseri che poi ha fatto estinguere. Visto che si parlava di salvaguardia, si vede che ad un certo punto gli sono rimasti sulle balle i dinosauri e tanti altri.
Perché creare l'evoluzione se quello che conta è l'uomo sapiens sapiens e non l'herectus o il neanderthal e c'è da salvaguardare la flora e la fauna di oggi visto il compito che voi dite dio ci ha affidato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma ti pare normale che se fossero esistiti non vengano inseriti nelle vicende storiche? Un Lutero c'è nei libri, Gesù no.
Lutero visse tra il 1400 e il 1500 e il suo conflitto con la chiesa di Roma fu causa di molti morti. E' evidente che ciò che si riferisce a quell'epoca sia molto più ricco di fonti laiche che non i fatti di 1500 anni prima, peraltro ampiamente raccontati nei tanti Vangeli, che rappresentano una fonte religiosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Gli animali non vivono nel presente.
Le strategie di caccia dimostrano un'astrazione per cui costruire un agire presente in previsione di una situazione futura, non visibile ora, ma presumibile dopo.
Difficile farli senza pensiero astratto.
Penso che le strategie di caccia degli animali carnivori dipendano da esperienze fatte nel corso della loro vita, oltre che dall'esempio ricevuto dai genitori.
-
A storia si studiano personaggi di più di mille anni fa. Vorrei capire se tutte queste divinità, profeti, messaggeri terreni sono esistiti com'è che non hanno lo stesso trattamento di Giulio cesare o di Ramsete II?
-
Resta che debbono simulare una situazione futura su cui organizzare un pensiero presente.
E' capacita' di astrazione, anche creativita', non diversa dalla nostra.
Cosa che non esclude un pensiero irrazionale per cui un gatto es dimostra affetto anche se non sta a chiedere da mangiare.
La fonte religiosa e' appunto religiosa e racconta credi, interpretazioni e fedi, non fatti, da cui il dubbio a farne riferimento di obblighi propri comportamentali qui ed ora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Gli animali non vivono nel presente.
Le strategie di caccia dimostrano un'astrazione per cui costruire un agire presente in previsione di una situazione futura, non visibile ora, ma presumibile dopo.
Difficile farli senza pensiero astratto.
Vivono di sensazioni piacevoli e spiacevoli,quando hanno paura fuggono, e se non vogliono farsi prendere non si fanno prendere se non con l'inganno.
Non hanno bisogno di idee, hanno l'istinto sia filiale che materno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cosa ci sarebbe da capire scusa?
In effetti un batterio non credo che capisca molto; certo che chi non crede in Dio potrà portare sul suo piatto che alla fine o batterio o essere umano andremo tutti in cenere, quindi pensare bene o pensare male non fa alcuna differenza.
-
Vallo a dire quando si rendono capaci di problem solving.
-
Infatti pure l'inganno non implica idee.
Poi che il loro campo di previsione, valutazione delle variabili e invenzione di strategie, pure innovative, sia piu' limitato del nostro, entro certi limiti, visto che, non rarissimamente, che loro mangianoi e non viceversa, non direi invalidi il principio.
E cio' confermato dalle strategie sociali dei topi per combattere le quali sono impegnati fior di strateghi a suon di milioni di dollari.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
In effetti un batterio non credo che capisca molto; certo che chi non crede in Dio potrà portare sul suo piatto che alla fine o batterio o essere umano andremo tutti in cenere, quindi pensare bene o pensare male non fa alcuna differenza.
Loro ragionano in termini di specie e, nel caso, saranno topi e bacarozzi a raccogliere la nostra eredita'.
In fondo noi, con a disposizione un'anima eterna individuale, quella dobbiamo preservare.
Avoglia dire che lo fai morendo tu per gli altri :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
In effetti un batterio non credo che capisca molto; certo che chi non crede in Dio potrà portare sul suo piatto che alla fine o batterio o essere umano andremo tutti in cenere, quindi pensare bene o pensare male non fa alcuna differenza.
Ma ciò cosa c'entra con un arco temporale di milioni di anni ed organismi estinti? Non capisco il tuo discorso sul capire. Se comunque non c'eravamo diversi milioni di anni fa, cosa dovremmo capire di più rispetto ad una creazione con un arco temporale più stretto o lungo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
A storia si studiano personaggi di più di mille anni fa. Vorrei capire se tutte queste divinità, profeti, messaggeri terreni sono esistiti com'è che non hanno lo stesso trattamento di Giulio cesare o di Ramsete II?
Quelli che citi tu furono imperatori, faraoni, ebbero un grande potere materiale su popolazioni molto numerose. Nel caso di Cesare, poi, lui stesso scrisse libri sulle sue imprese militari (De bello gallico, ecc.)
Gli inviati di Dio - a parte pochi re ebrei fedeli a Dio - non ebbero alcun potere materiale sui popoli. Comunque, la letteratura religiosa è molto abbondante e supplisce all'oblio degli storici.
-
Ma vuoi mettere un dio incarnato, un qualche individuo che compie miracoli a fronte di un essere qualunque anche se imperatore?
Se la letteratura religiosa supplisse come dici li avremmo nell'olimpo dei personaggi storici e questa fonte avrebbe la dignità di altri documenti e reperti.
-
Una fede crea priorita' indifferibili.
Dio lo vuole, morte agli infedeli ovunque, comunque e in ogni tempo.
Per entrambi la vita eterna in gloria e' il premio.
Parola di dio, lo stesso ci dicono gli esegeti di antichi scritti umani.
-
E la coscienza e la ragione salutano e se ne vanno.
-
L'adorazione ringrazia di avere campo libero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma vuoi mettere un dio incarnato, un qualche individuo che compie miracoli a fronte di un essere qualunque anche se imperatore?
Se la letteratura religiosa supplisse come dici li avremmo nell'olimpo dei personaggi storici e questa fonte avrebbe la dignità di altri documenti e reperti.
La storia la fanno i capi di stato non gli inviati di Dio. Questi ultimi possono avere grande influenza sulle coscienze, ma nulla più. Comunque, nei tribunali degli USA si giura sulla Bibbia, non sulla Costituzione americana o sulla storia di quegli stati.
Anche oggi si verificano guarigioni miracolose in presenza di credenti, ma i media si occupano marginalmente di questi fenomeni e le prime pagine sono dedicate alle politiche dei governanti, alle guerre in atto, ai problemi economici e lavorativi in atto, alla cronaca nera e a quella rosa, ecc. I miracoli sono considerati limitati alla sfera della fede non a quella della storia, anche se ci sono numerose testimonianze. Un po' come le testimonianze sull'avvistamento di UFO, anche se nel caso delle guarigioni prima c'era un malato incurabile. Nel caso degli UFO, invece, prima non c'era nulla e dopo l'avvistamento di nuovo non c'è nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Solo che a star male sono tanti, troppi per una progettazione perfetta.
:D che perla :love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma vuoi mettere un dio incarnato, un qualche individuo che compie miracoli a fronte di un essere qualunque anche se imperatore?
Se la letteratura religiosa supplisse come dici li avremmo nell'olimpo dei personaggi storici e questa fonte avrebbe la dignità di altri documenti e reperti.
Supplì:love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma la Terra è un luogo che deve essere selvatico. Dovresti chiedere a dio perché ha fatto estinguere piante ed animali nel corso di milioni di anni. Cosa ha salvaguardato e quale sarebbe il senso?
Facile blaterare di eternità ma tanto il problema di un tale essere resta, così come te lo chiedi per la materia e l'universo.
Se ragionassi crederesti meno oppure no. Più facile far finta di nulla per paura e bisogno.
Osserva il ritmo delle stagioni, Laura. Tutto è Vita e Morte nell'Universo. Lo affermano anche gli Scienziati. Ogni cosa è al suo posto: La fecondità degli animali, la nascita dei cuccioli, il fiorire e il fruttificare degli alberi, il sorgere e il tramontare del Sole, della Luna e delle Stelle....C'è proprio solo bisogno della Fede per provare stupore e meraviglia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
In storia vengono studiate le influenze religiose sulla società e le guerre di religione, non viene studiata la Bibbia e nemmeno altri testi sacri. Si è cercato di mantenere una divisione tra la storia, che laicamente dovrebbe comprendere tutti i fatti avvenuti nel corso dei tempi e le religioni, che hanno i loro testi specifici.
Comunque, figure come Comfucio, Buddha, Zarathustra, Krsna, Gesù Cristo, ecc. in storia vengono semplicemente ignorate, ma non se ne nega l'esistenza. Loro non regnarono materialmente, quindi non fecero guerre con eserciti armati, non fecero conquiste materiali.
Però la loro influenza sul comportamento delle persone fu enorme.
Impossibile, poi, negare gli inviati divini più recenti, a partire da Maometto.
...ma anche un Gandhi, un Dalai Lama, un Karol Woytila: Figure che han marchiato a fuoco la Storia recente dell'Umanità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Credo che quello che importi o conti sia adesso.
Si, ma siamo o no nel 2018? 2018 anni dopo cosa? Dopo chi? Mago Zurlì?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Osserva il ritmo delle stagioni, Laura. Tutto è Vita e Morte nell'Universo. Lo affermano anche gli Scienziati. Ogni cosa è al suo posto: La fecondità degli animali, la nascita dei cuccioli, il fiorire e il fruttificare degli alberi, il sorgere e il tramontare del Sole, della Luna e delle Stelle....C'è proprio solo bisogno della Fede per provare stupore e meraviglia?
Ora che c'entra il provare meraviglia con l'affermazione di essere noi i custodi del pianeta e i miei quesiti sulle estinzioni?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
...ma anche un Gandhi, un Dalai Lama, un Karol Woytila: Figure che han marchiato a fuoco la Storia recente dell'Umanità.
Ma non i vostri dei & c. che non sono contemplati nella storia come personaggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Si, ma siamo o no nel 2018? 2018 anni dopo cosa? Dopo chi? Mago Zurlì?
Dopo le vostre rotture di balle!!!!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Vallo a dire quando si rendono capaci di problem solving.
Mi dispiace per te ma non conosco la lingua inglese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Infatti pure l'inganno non implica idee.
ma e te piacerebbe essere ingannato?