Neanche gli Atti degli Apostoli o l'Apocalisse?
Io credo che per un cristiano cattolico e non faccia fede tutto il Nuovo Testamento.
Visualizzazione Stampabile
Neanche gli Atti degli Apostoli o l'Apocalisse?
Io credo che per un cristiano cattolico e non faccia fede tutto il Nuovo Testamento.
Parlavamo di San Giuseppe....
Per la Chiesa Cattolica, Antico e Nuovo Testamento formano la materia di fede. E sono strettamente legati fra loro. Dalla Genesi all'Apocalisse.
L'avevo immaginato: il problema è che, nonostante Dio stesso abbia accusato chi ha scelto i testi di aver malevolmente omesso dei testi importanti, tu e i capintesta di tutte le religioni vi rifiutate di prenderne atto.
Insistete pervicacemente a difendere posizioni e dottrine sbagliate, come fosse un aumento di credibilità per la vostra chiesa. Tutto ciò denota solo un blocco asfittico, che chiude a progressi voluti e proposti da Dio stesso. Dio apprezza chi si lascia guidare da lui, non chi si trasforma in un monolite immodificabile.
Per noi fanno fede solo i 4 Vangeli canonici: Niente di più, niente di meno.
OOOO Coooonoooo non fare il furbo con me, quello in grassetto lo hai scritto tu:D; a me sembra che i Vangeli non bastino, quindi c'è qualcosa in più che tu probabilmente non conosci così bene da nominarli:asd:.
C'è la nascita della Chiesa, e con l'Apocalisse (= rivelazione, svelamento) anche la fine..
Amico, ha dato le chiavi a Pietro. Non ad altri. Alla Chiesa, nonostante la sua intrinseca debolezza....
Se la Chiesa (assistita dallo Spirito Santo come da parole di Gesù) afferma che materia di fede sono esclusivamente i Vangeli Canonici e che quelli apocrifi rimangono solo testi interessanti da leggere e niente più, io credo alla Chiesa.
Perdonami.
E' grazie all'assistenza dello Spirito Santo che i Papi sono diventati eretici e stragisti?
La Chiesa cattolica - nel suo insieme - è stata abbandonata da Gesù nel momento stesso in cui è diventata eretica e stragista. E' inutile che continui a insistere con le chiavi e la presenza di Gesù.
Anche agli ebrei Dio promise assistenza, ma si ritirò ogniqualvolta gli disubbidirono palesemente.
Dio lascia sia ebrei che cattolici che chiunque altro vadano per la loro strada, ma se vanno fuori dalla strada da lui indicata, li abbandona, altro che chiavi e assistenza di Gesù e dello Spirito Santo.
Se tutto ciò non si merita, non si ottiene.
La tua è proprio una fissazione, non ti vien neanche il dubbio che l'allusione sia stata inserita proprio dalla chiesa nascente?
Considerando che Gesù caso mai lo avrebbe confidato solo a Pietro; anche il tono del discorso diventa solenne quando inseriamo le chiavi, solenni come un'investitura regale, quando invece Gesù ha insegnato a diffidare dei regni di questo mondo i cui re devono regnare, ed abbiamo imparato dalla storia come regnavano i Papi; il regno di Gesù invece è assai misterioso, e se non fosse così, Gesù non si sarebbe espresso in parabole, difficili, più che da comprendere da interiorizzare, ma una volta interiorizzate in futuro sarebbero state disseppellite con la stessa gioia con cui il mercante della parabola ha disseppellito il suo tesoro.
No Arcobaleno! Dio non abbandona il peccatore: Mai!
Gesù Cristo avrebbe potuto rinfacciare a Pietro il suo codardo rinnegamento davanti a una servetta. A Tommaso la sua mancanza di fede. Agli Apostoli di averlo abbandonato sotto la Croce. E invece....
Dio non abbandona nè il suo popolo Israele, nè la Santa Chiesa Cattolica. E' scritto. Non l'invento io.
Quando mai Dio è vicino a peccatori impenitenti, come fu il clero cattolico stragista e idolatra? Ancora oggi vi prostrate davanti a statue e dipinti senza vergognarvi. E insistete con la menzogna che ciò vi avvicinerebbe a Dio, che ha in odio tutto ciò e l'ha detto e ripetuto chiaramente.
Ah, già, ma voi siete assistiti spiritualmente quando rinnegate il primo comandamento, il Corano e tutto il resto, perché… il Papa ha le chiavi… per rendere la Chiesa cattolica la più abominevole di tutte le Chiese. Questo è scritto: la Chiesa cattolica è la più abominevole di tutte le Chiese.
E' scritto che Dio nasconde la sua faccia ai peccatori; non li ascolta, se lo pregano.
Le promesse sono state fatte per chi cerca di obbedirgli, non a prescindere. Da nessuna parte è scritto che Dio, Gesù, lo Spirito Santo sono incollati a qualcuno a prescindere.
Ma stai scherzando Arco? Ti stai rendendo conto di quello che dici? Cristo è venuto per i peccatori. Non per i "perfetti".
Mentre Gesù sedeva a mensa in casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e si misero a tavola con lui e con i discepoli. 11 Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Perché il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». 12 Gesù li udì e disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. 13 Andate dunque e imparate che cosa significhi: Misericordia io voglio e non sacrificio. Infatti non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori». (Matteo 9)
4 minuti e ventisei secondi: In queste Parole del video, Laura, è racchiuso TUTTO il Cristianesimo!
https://www.youtube.com/watch?v=ggAKUQ0xtB0
Risparmiati i film o le fiction su Gesù.
Sai già qual'è il problema della tua mentalità, la cieca fiducia. Anche mentendo a sé stessi pur di non pensare che ci sia qualcosa di sbagliato, mettendo a silenzio la vocina che fa affiorare anche un mezzo dubbio.
Prima ci deve essere il pentimento. Ti scordi sempre questo. Voi avete la presunzione che Dio sia vicino ai peccatori e che renda valide le scelte errate dei peccatori. No, le scelte errate allontanano da Dio, come dimostra chiaramente la storia d'Israele.
Se Dio avesse trovato terreno fertile nella Chiesa cattolica, perché mai avrebbe fatto rivelazioni importanti a protestanti come J. Smith e sorella White, che fondarono altre sette cristiane? Dio ha in odio le sette e pure la chiusura e gli errori dei protestanti, perché tutte le sette sono piene di presunzione e orgoglio. Perciò tutte sono lontane da Dio. Quando mai Gesù predicò l'orgoglio e la presunzione di affermare: Dio è con noi, a prescindere da ciò che facciamo?
Dio è il Padre del Figliol Prodigo: Qual è il Suo atteggiamento di fronte al Figlio degenere? Lo condanna o aspetta il suo ritorno?
Così fà con l'Uomo. Così fà con tutti noi. :love:
In quei 4 minuti e 26 secondi del video, è racchiuso il mistero della Chiesa. Peccatrice per costituzione. Santa per Grazia di Dio!
Credere a tutto indistintamente senza azionare i neuroni per te cosa è?
E' sempre stata questa l'anticamera anche per tanti orrori di stampo religioso e non.
Poi è tanto tempo che io ed altri vi diciamo che ci sono ingiustizie nel contenuto dei testi sacri e non solo. Però 2+2=5 e fate i salti mortali per girare la frittata o fare gli gnorri.
Secondo me la parabola del "Figliol prodigo", Gesù, l'ha raccontata per sottolineare la pusillanimità provocata dall'invidia del fratello maggiore, che con il suo losco parlare creò tristezza anche nel padre, che gli rispose a puntino.
E' meglio un fratello pensato morto o un fratello che ritorna da una vita sfortunata e di miseria?
Questa è una domanda che ognuno può farsi da solo.
Io non c'entro, per me tu poi fare ciò che vuoi, la vita è tua, mica mia.
Se poi molti si rifanno ad errate interpretazioni del Vangelo io non posso farci niente, dato che ognuno è libero di agire come meglio crede, almeno fino ad oggi.
Non mi venir a dire però che la religione od i credenti condizionano le tue scelte.
Se c'è un reciproco vero amore fraterno, col ritorno si guadagna un fratello. Se c'è invidia e ostilità (= fratelli coltelli), si preferisce un fratello morto, come nella storia di Giuseppe buttato nel pozzo dai fratelli o in quella di Nefi, che fu perseguitato e rischiò la morte a causa dei fratelli maggiori durante il viaggio per l'America, come raccontato nel Libro di Mormon.
E chi lo dice, questo? :mumble:
Ricordati che in tutte le Sacre Scritture Dio odia il peccato. Non il peccatore.
La Sua porta rimane sempre aperta. Per tutti, amico Arcobaleno.
Te ed io che siamo credenti, non siamo assolutamente superiori in niente a chi non crede.
Dio ama tutti quanti allo stesso modo.
Poichè tutti siamo figli Suoi. Tutti.
Questa è LA, domanda.
La sublime Parabola di Gesù sottolinea la sovrabbondanza dell'Amore Paterno e l'esiguità di quello fraterno.
Sottolinea come siamo fatti noi, in definitiva. Prontissimi nel giudicare Dio (il Padre, appunto) e i nostri fratelli.
https://www.youtube.com/watch?v=T1HSu6hZxeU
Rimane il fatto che è stato il figlio a tornare, non il padre ad andarlo a cercare.
Se prendiamo le obiezioni che Lutero fece alla Chiesa cattolica, vediamo che ancora oggi non sono state recepite. Non c'è mai stato un ritorno di questa Chiesa, né di nessun'altra, sui propri passi, tranne ravvedimenti temporanei degli ebrei prima di Gesù.