Ok, adesso ho capito.
Visualizzazione Stampabile
@Axe.
Insomma stai a Vigna Clara, che non è migliore di v.della Polveriera, quanto a storia, ricordi e panorami.
Ricordo che via della Polveriera cominciava da v del Fagutale ( ci abita quella Lory del Santo, non so chi le
abbia regalato la casa) che è un altro dei colli scomparsi di Roma, altri erano Germons, Velia, già alla fine fin dal
tempo della Repubblica si è spianato per favorire la viabilita', e finiva in alto nella piazzetta della Polveriera con
una fontanella. Accanto alla Domus Aurea le Terme di Tito. Bello il cortile degli appartamenti che danno verso
nord, è il cortile dei Padri Maroniti, dove si
affacciano gli anziani a gironzolare, accuditi da suore, ne hanno fatto un ospizio gratis per anziani poveri. Vi
sono cedri, palme, alberi bellissimi.
Il problema dei Padri Maroniti liì è sgombrare tutti i palazzi di loro proprieta', loro donati dai principi Brancaccio
per ospitarvi i poveri ma sfrattano qualche famiglia ogni tanto, non possono chiamare un architetto per una ri-
strutturazione a tappeto. Bene hanno fatto le sorelle Fendi che hanno acquistato quel palazzo color cemento decrepito,
acquistando per ogni famiglia un altro appartamento ( non volevano andare a Tor bella Monaca), il palazzo è visino all'Arco di Giano,è
oramai quasi tutto ristruttirato. E' inutile, i poveri in centro storico non possono rimanere a lungo.
Lilia prima o poi mi dovrai spiegare perché metti sempre la faccina incazzata in ogni post :asd:
Si ma se non ti aiuti con qualche emoticons, come si fa a cogliere l'ironia? Jerda ha fatto una battuta su un'altra discussione e tu pensi che si possa capire il collegamento in automatico? Tra l'altro è anche la seconda volta che ci parliamo. Mi spiace, non ho colto e mi sono sentito in qualche modo preso di mira per qualche mio possibile atteggiamento sbagliato o che abbia potuto infastidire.
Partecipo per divertirmi e far divertire, non per infastidire e se è capitato, mi dispiace.
Sul forum può capitare di fraintendere... Impareremo a conoscerci, sicuramente.
@ bee
Ma ti pare che io, esile e sottile( 44kg), allevata da pediatri
ebrei, controllata su ciò che mangiavo , su tutto, insomma,
abbia preso di mira te? E poi perchè? Mi ha interessato la tua sto
ria, hai 10 anni quando il papa Giovanni Paolo viene eletto, vai
in viaggio di nozze e scordi i documenti ...( mah), tuo padre te li porta
sennò la gente chiacchierava- e chiacchierava sì...e poi sei sim-
patico, ma non ti ho assolutamente preso di mira.
Ne' mi hai infastidito. Spero che impareremo a conoscerci. Ciao.
@ Lilia
Se dobbiamo imparare a conoscerci meglio allora dobbiamo leggere bene : i documenti se li dimenticarono i miei genitori nel loro viaggio di nozze, non io nel mio.
Grazie per avermi trovato simpatico. :)
Notte.
@ Bee.
Fa lo stesso, sempre cosa buffa è...
A mia mamma accadde quando era piccola, 2 anni circa,
che tutti i congiunti si recarono la' vicino dal Beato Angelo,
in Molise,
dice che era uno che faceva i miracoli, e partirono all'alba
a dorso di mulo, l'appoggiarono la' come un sacco, il Beato
li benedisse tutti e solo allora si accorsero che mancava mia madre,
e corsero indietro a cercarla, e la trovaano che dormiva per terra,
come se nulla fosse.
Mamma e' tanto lineare e semplice, quanto io contorta e asfissiante
( ho pre
so da mio padre).
Beh, accadde nel lontano 1967.... più che buffo, sarebbe stata una tragedia.... far mormorare il paese, a quei tempi!!
da me è lo stesso... il contorto e asfissiante è mio padre... quella semplice e lineare mia madre... io sono come lei, mia sorella è la fotocopia di mio padre... infatti non leghiamo tanto.
In taluni casi è molto meglio non approfondire troppo.
Meglio lasciare il velo di mistero che avvolge le cose lì dov'è. Guai a tentare di rimuoverlo! :mmh?:
Rispondo alle mie stesse domande.... visto che prima non l'avevo fatto:
38. Un viaggio che ti è rimasto nel cuore?
Ad Anversa, nel 1979. Avevo 11 anni e siamo stati 15 gg. girando tutto il Belgio e parte dell'Olanda. A Waterloo fu bellissimo salire sulla collina dedicata ai caduti della battaglia.
C'erano negozietti e migliaia di soldatini esposti in vetrina.... da li la passione per i soldatini in miniatura.
39. Un posto dove ti piacerebbe andare?
Non ne ho uno in particolare.... l'importante è viaggiare.
40. E in compagnia di chi?
Famiglia e amici più cari, naturalmente.
41. Qualcuno che vorresti rincontrare?
Un ragazzino che mi insegnò a giocare a scacchi, in colonia, a Gambarie, nel lontano 1978. Credo fosse pugliese... ai tempi non esistevano i telefonini.
42. Qualcuno che invece non vorresti incontrare mai più?
Uno al quale ho dato un pugno in faccia, per difendermi... e che dal 3 Agosto 1993 non ho più visto, per fortuna e non ci tengo a rivederlo.
43. Hai un amico del cuore?
Si, ce l'ho... più di uno.
44. E un amica del cuore?
Si, ce l'ho.... Domenica scorsa ha compiuto 50 anni.... siamo stati alla sua festa.
45. Il giorno che vorresti rivivere un'altra volta?
L'esame di stato... il 19 Luglio 1988. Ero i primo della giornata ad essere interrogato. Mi andò così di culo, che una mia compagna di classe uscì fuori dall'aula dicendo a mia madre che
aspettava fuori : "Signora, suo figlio ha un culo, ma un culo!!!! Non ha mai studiato durante l'anno e adesso non ha smesso di parlare, non ha avuto nessuna esitazione... ad ogni domanda
ha saputo rispondere senza sbagliare... anche a quelle più difficili!!!! Non è giusto!!!!!!"
46. Quello che vorresti dimenticare?
La morte di un parente... ma da quel giorno altri parenti poi sono morti, quindi... la morte di tutti i miei parenti!!!
47. L'ultimo gesto carino fatto?
Ho regalato un elettrodomestico a mia moglie che lo aveva notato esposto, dicendomi che le avrebbe fatto comodo... la sera le ho fatto una sorpresa.
48. L'ultimo ricevuto invece?
Ogni volta che mia moglie mi sorride (e non solo lei), per me è festa.
49. Un particolare che ti ha colpito?
Tutti i dettagli, i particolari, anche quelli più sfuggenti, mi colpiscono.
50. Una persona che ti ha stupito invece?
Tutte quelle che sono di profondi sentimenti.
51. Quella che è rimasta stupita da te?
Mia moglie... ma anche i miei amici... anche qualcuno, qui nel forum....
53. Un ricordo lontano?
Una volta la Domenica era un rito quello di andare in campagna a mangiare la ricotta che mio nonno preparava per gli avventori.
55. Una persona che ti è lontana ma che vorresti più vicina a te?
Un amico che si è trasferito a Genova. Ma almeno 2 volte l'anno scende quindi ci vediamo, in qualche modo.
56. Una persona ingombrante che vorresti tener lontano?
Tutti coloro che hanno un pessimo carattere.
57. Hai mai fatto l'elemosina a qualcuno?
Elemosina vera e propria, non tanto... però quelle rare volte che compro qualcosa in una bancarella, non contratto mai sul prezzo.
58. A chi daresti una carezza?
A tutti, se servisse loro a stare meglio.
59. Un pugno invece?
Agli insensibili, ai cinici, ai burocrati, ai mafiosi, di fatto e di pensiero... ai fascisti ma anche a tutti coloro che si dichiarano essere comunisti, ma poi hanno ville con piscine, mercedes e yacht.
60. Cosa ti piacerebbe ricevere per il tuo prossimo compleanno?
A 51 anni i regali si misurano in affetti e non in oggetti..... quindi tutto ciò che si può trasmettere con i sentimenti.
61. Cosa ti piacerebbe regalare al tuo partner, per il suo compleanno?
La mia mogliera sogna di andare in una SPA.... ed io ho intenzione di accontentarla... si tratta di organizzarci e lasciare le figliole dai nonni per un w.e..... cosa non facile, però.
62. Una parola che ti vergogni di dire?
La parola che mi vergogno di dire è "opulenza".
63. Un'altra che ti piacerebbe sentire?
"Solidarietà".
64. L'ultima scommessa vinta?
Con un collega, qualche anno fa. Da uno scambio di sguardi avevo notato che una nostra collega avesse una storia con il nostro boss... lui non ci credeva.... io poi lasciai quell'azienda... dopo qualche tempo, mi chiamò dicendo che avevo ragione.... quello scambio di sguardi che avevo colto, era inequivocabile.
65. Quella persa invece?
Agli europei di calcio.... avevo scommesso con l'equipaggio di una nave militare tedesca che avrebbero perso la partita contro di noi, invece, sebbene ai rigori, la vinsero.
66. Il tuo frutto preferito
L'anguria... servita fresca... ne mangerei a kg.
67. Il tuo LP preferito?
The dark side of the moon, dei Pink floyd.
68. Il poeta al quale ti senti più affine?
Leopardi... le poesie devono essere pessimiste, per essere profonde.
69. Il pittore che ti piace di più?
Antonio Licabue.
«Il rimpianto del suo spirito, che tanto seppe creare attraverso la solitudine e il dolore, è rimasto in quelli che compresero
come sino all'ultimo giorno della sua vita egli desiderasse soltanto libertà e amore»
(Epitaffio sulla tomba di Antonio Ligabue a Gualtieri).
Sì, e la fatina mi ha detto anche che sei un grande tombeur des femmes
di provincia,
nei forum e fuori, è vero? Queste cose mi interessano tantissimo, più del fatto che la Terra
corra molto più lentamente e i giorni si allunghino.
PS non credo di averti messo in imbarazzo, mica sei un bambino dell'silo.
@ bee.
E qui non andiamo d'accordo, io sono contorta come lo era mio padre,
che non è più in vita, purtoppo, è mamma che è folle, come mio fratello.
quando se ne stanno in una stanza a chiacchierare, arrivo io e alzano gli
occhi al cielo perché già sanno che si beccheranno qualche contumelia.
Infatti noi fratelli non andiamo d'accordo.
Propongo anch’io un’intervista in base a ciò che mi è venuto in mente. Mi farebbe molto piacere che rispondeste.:)
1.Cosa fai nei week-end?
2.Se ti dovessi reincarnare, in che cosa?
3.Cosa ti dà fastidio nei ristoranti?
4. Chi ti attrae dopo un breve incontro? Quali qualità dovrebbe avere qualcuno per incontrare i tuoi gusti?
5. Quali difetti ti tengono alla larga da una persona?
6. Se dovessi prepararmi una cena, cosa proporresti?
7. Vai al cinema? Quali film prediligi?
8. Vai a teatro? Quali spettacoli scegli?
9. Voli spesso in aereo? Quali destinazioni?
10. L’ultimo libro letto?
11. In una scala da 1-10, quanto sei strano/a?
12. A quale personaggio di un film assomigli di più?
13. Cosa pulisci per prima: la tua stanza, la tua scrivania, la tua macchina?
14. Quali tre aggettivi ti descrivono al meglio?
15. Se fossi un supereroe/eroina, chi saresti e quali poteri avresti?
16. Di cosa vai orgoglioso/a?
17. Se avessi a disposizione sei mesi senza obblighi né limitazioni finanziarie, come impiegheresti il tuo tempo?
18. Quali aspetti della tua personalità cambieresti, se potessi, e perché?
19. Se potessi cenare con qualche personaggio della storia, chi sceglieresti?
20. Cosa ti fa arrabbiare?
21. Quali sono la migliore e la peggiore decisione che tu hai fatto?
1.Cosa fai nei week-end? E' variabile, a volte lavoro a volte no. Quando esco vado nei locali o a feste di cui leggo a giro od al pub con amici.
2.Se ti dovessi reincarnare, in che cosa? Sono indeciso tra un cavallo, un gabbiano od un Micco. Forse il terzo.
3.Cosa ti dà fastidio nei ristoranti? I genitori che portano bambini e non gli impediscono di gridare e disturbare gli altri che mangiano
4. Chi ti attrae dopo un breve incontro? Quali qualità dovrebbe avere qualcuno per incontrare i tuoi gusti? Il sorriso
5. Quali difetti ti tengono alla larga da una persona? L'essere concentrata solo su sé stessa, lamentarsi restando nel proprio guscio invece che aprirsi ad un rapporto basato su dare e avere spontaneamente, anche parlando dei propri problemi
6. Se dovessi prepararmi una cena, cosa proporresti? Pesce: un antipasto di mare con crostacei e ostriche, penne con sugo bianco di cernia e orata al cartoccio
7. Vai al cinema? Quali film prediligi? Non ci vado da tantissimo. Mi piacciono i film storici, di animazione e d'autore, meglio se con un tocco di surreale.
8. Vai a teatro? Quali spettacoli scegli? Non ci vado da più tempo del cinema, con gran dispiacere.
9. Voli spesso in aereo? Quali destinazioni? Non spesso ma un paio di volte l'anno capita. Scelgo mete dove non sono stato, a meno di non ritenere di non aver visto bene una meta passata.
10. L’ultimo libro letto? Il magico potere del riordino, di Marie Kondo. Consigliatissimo.
11. In una scala da 1-10, quanto sei strano/a?Per me per niente, ma molti direbbero il contrario.
12. A quale personaggio di un film assomigli di più? Jack Sparrow? :asd:
13. Cosa pulisci per prima: la tua stanza, la tua scrivania, la tua macchina? Scrivania, stanza, macchina quasi mai nemmeno quando l'avevo.
14. Quali tre aggettivi ti descrivono al meglio? Coraggioso, disadattato, allegro
15. Se fossi un supereroe/eroina, chi saresti e quali poteri avresti? La conoscenza, vorrei sapere tutto, soprattutto sulle persone.
16. Di cosa vai orgoglioso/a? Di essermi sempre rialzato
17. Se avessi a disposizione sei mesi senza obblighi né limitazioni finanziarie, come impiegheresti il tuo tempo? Viaggiando continuamente: America del nord e del sud, Asia, Nuova Zelanda...
18. Quali aspetti della tua personalità cambieresti, se potessi, e perché? La pigrizia. La combatto e spesso la spunto, ma devo sempre averci a che fare.
19. Se potessi cenare con qualche personaggio della storia, chi sceglieresti? Marco Aurelio
20. Cosa ti fa arrabbiare? Chi non prova
21. Quali sono la migliore e la peggiore decisione che tu hai fatto? Partire: prima nei boschi e poi per Amsterdam. La peggiore aver aspettato tanto.
Eccomi!
1.Cosa fai nei week-end? Considerando che o sabato o domenica lavoro sempre, quando non lavoro vado a fare gite e trekking, softair, poligono.
2.Se ti dovessi reincarnare, in che cosa? In un gatto, non ho alcun dubbio.
3.Cosa ti dà fastidio nei ristoranti? Il rumore
4. Chi ti attrae dopo un breve incontro? Quali qualità dovrebbe avere qualcuno per incontrare i tuoi gusti? Sicuramente una bella mente, la capacità di parlare di tutto, di confrontarsi. Per me l'attrazione fisica non può prescindere da quella mentale.
5. Quali difetti ti tengono alla larga da una persona? l'essere troppo pieni di se, la presunzione, l'autocommiserazione.
6. Se dovessi prepararmi una cena, cosa proporresti? Per te? Un cocktail di gamberi con pompelmo e avocado, uno spaghetto allo scoglio e un branzino grigliato con contorno di verdure.
7. Vai al cinema? Quali film prediligi? Ci vado ben poco. Comunque prediligo film d'azione, fantasy, thriller e spionaggio.
8. Vai a teatro? Quali spettacoli scegli? A teatro vado soprattutto a vedere l'opera.
9. Voli spesso in aereo? Quali destinazioni? Almeno 2-3 volte l'anno. Dove dipende, cambio ogni volta.
10. L’ultimo libro letto? Manuale di procedura penale.
11. In una scala da 1-10, quanto sei strano/a? 11
12. A quale personaggio di un film assomigli di più? Oddio domanda difficile. Non saprei. A volte mi sento un po' Jessica Jones.
13. Cosa pulisci per prima: la tua stanza, la tua scrivania, la tua macchina? La scrivania.
14. Quali tre aggettivi ti descrivono al meglio? Caparbia, distratta, ipersensibile
15. Se fossi un supereroe/eroina, chi saresti e quali poteri avresti? Non so chi sarei, ma il mio superpotere sarebbe la preveggenza.
16. Di cosa vai orgoglioso/a? Della mia carriera lavorativa.
17. Se avessi a disposizione sei mesi senza obblighi né limitazioni finanziarie, come impiegheresti il tuo tempo?
18. Quali aspetti della tua personalità cambieresti, se potessi, e perché? Vorrei essere meno testarda e meno sociopatica :asd:
19. Se potessi cenare con qualche personaggio della storia, chi sceglieresti? Churchil
20. Cosa ti fa arrabbiare? Il tradimento
21. Quali sono la migliore e la peggiore decisione che tu hai fatto? Non saprei cosa rispondere.
beh, pure il mio...
sarcastico e spiritoso, grazie alla madre americana scettico sul suo mondo aristocratico e i suoi riti, necessitato ad affrontare i mostri della sua epoca restando se stesso; pure europeista, favorevole agli Stati Uniti d'Europa; per un inglese nato nell'impero vittoriano vuol dire una capacità di apertura mentale straordinaria.
E Bravi.... un terzo ciascuno quindi!!!
Io avevo un vecchio libro, sfilacciato, rotto, una sua biografia.... un libro che amavo e che purtroppo ho perso!!
La parte che mi piacque di più fu quando andò a trovare Stalin, a Mosca. Una mattina si presentò all'ufficiale d'ordinanza russo con il suo sigaro acceso, pronto per andare nell'ufficio di Stalin.
Quando l'ufficiale russo gli disse che avrebbe dovuto spegnere il sigaro, lui non battè ciglio, gli diede il sigaro e... mentre attraversava un lungo corridoio, ne prese un altro dal taschino, se lo
mise in bocca, accese un fiammifero sul muro e tirò di fiato fin quando si ricopri di una nuvola di fumo riprendendo a camminare per il corridoio e lasciando a bocca aperta il russo.
Per questo e per altri piccoli particolari letti su di lui, mi piace tanto Churchil!!!! :love:
beh, varrebbe la pena conoscere anche FD Roosevelt e, soprattutto, sua moglie Eleonore, una personalità incredibile, cui dovrebbe essere tributata metà del merito dei successi del marito.
1.Cosa fai nei week-end? Qualche gitarella fuori porta.
2.Se ti dovessi reincarnare, in che cosa? In una persona tranquilla
3.Cosa ti dà fastidio nei ristoranti? La confusione
4. Chi ti attrae dopo un breve incontro? Quali qualità dovrebbe avere qualcuno per incontrare i tuoi gusti? La persona che parla poco come me. Sensibilità, ironia
5. Quali difetti ti tengono alla larga da una persona? Arroganza, aggressività
6. Se dovessi prepararmi una cena, cosa proporresti? Fettuccine funghi e tartufo, saltimbocca alla romana, carciofi alla giudia
7. Vai al cinema? Quali film prediligi? Poco. Commedie divertenti, film drammatico-psicologici
8. Vai a teatro? Quali spettacoli scegli? Non più da tempo. I classici dell'otto-novecento
9. Voli spesso in aereo? Quali destinazioni? Mai stato e non ci voglio salire.
10. L’ultimo libro letto? L'Italia non è più italiana di Giordano
11. In una scala da 1-10, quanto sei strano/a? Nove, devo applicarmi di più.
12. A quale personaggio di un film assomigli di più? Il primo Woody Allen.
13. Cosa pulisci per prima: la tua stanza, la tua scrivania, la tua macchina? Io non pulisco.
14. Quali tre aggettivi ti descrivono al meglio? Pigro, sensibile, timido
15. Se fossi un supereroe/eroina, chi saresti e quali poteri avresti? Nembo Kid. Poter sparire quando voglio
16. Di cosa vai orgoglioso/a? Della mia capacità di cambiare opinione
17. Se avessi a disposizione sei mesi senza obblighi né limitazioni finanziarie, come impiegheresti il tuo tempo? Facendo passeggiate a contatto con la natura
18. Quali aspetti della tua personalità cambieresti, se potessi, e perché? Cambierei la mia pigrizia e l'incapacità di dire di NO. Perché? Non mi fanno vivere bene.
19. Se potessi cenare con qualche personaggio della storia, chi sceglieresti? Giovanni XXIII
20. Cosa ti fa arrabbiare? superficialità, insensibilità, arroganza, rigidità di giudizio
21. Quali sono la migliore e la peggiore decisione che tu hai fatto? Aver deciso di fare l'insegnante. La peggiore e la migliore insieme