E queste gomme extra zuccherose e fragolose le avete mai masticate?
Io minimo due pacchetti al giorno :asd:
Allegato 31263
Visualizzazione Stampabile
E queste gomme extra zuccherose e fragolose le avete mai masticate?
Io minimo due pacchetti al giorno :asd:
Allegato 31263
Ehhhhh aivoglia!
Due gomme contemporaneamente pure, con la convinzione che riuscissi a fare i palloni più grandi :D
E poi quelle panna e fragola
Le adoravo al punto che le ingoiavo alle volte :asd:
Neanche più di tanto, giace dimenticato in un cassetto,resta comunque un oggetto vintage, regalo che appartiene alla mia infanzia.
Quand'ero piccolo chiamavo mammà con questo, altro che smartphone... :D
...ora già che ci sono vi racconterò in merito un aneddoto divertente :p
...ordunque 41 anni fa giorno più giorno meno ero andato per la prima volta in settimana bianca con la scuola :approved:
...qualche tempo prima avevamo cominciato a fare abbondante scorta di gettoni telefonici giacché le chiamate interurbane ne richiedevano parecchi, ed io dovevo averne a sufficienza per garantire comunicazioni quotidiane con casa :\:
...e proprio in quei giorni il valore dei suddetti è raddoppiato, ora non ricordo se da 50 a 100 Lire oppure da 100 a 200, cmq.sia me ne erano avanzati parecchi e senza volere mi sono ritrovato con un bel gruzzoletto [Ale, il piccolo speculatore :rotfl:]
...e buona notte e buona domenica cari :ciaociao:
Allegato 31275
A Taranto, nel Maggio del 1986, durante la visita militare, ero in fila per telefonare da un telefono a gettoni come quello.
Sentivo un ragazzo palermitano che chiamava la madre e si sfogava :
"Maa, t'hai a diri 'na cosa.... mi pigghiaru!!! Si maa, mi pigghiaru. Si ci u dissi ca travagghiava... ma non ci vastau... non maaa pi cottesia... chi fai? Iu munnu cipudda e tu chianci?
In pratica era un ragazzo della mia età che era stato preso al militare e invece sperava di esser riformato o esonerato. La frase in neretto mi è rimasta impressa per sempre.
Tradotta letteralmente vuol dire : io sbuccio le cipolle e tu piangi? Per intendere che lui era disperato per la brutta notizia e che ci mancava anche che la madre piangesse.
Grazie per la traduzione, senza sarebbe stata dura da capire... :D
...la visita di leva io l'avevo fatta il mese prima però a Udine, praticamente a casa, e quelle tre notti avevo potuto dormire nel mio letto :approved:
...la speranza di venire esonerati era una costante per tutti, ma purtroppo quella non era l'annata giusta [tre anni prima gli articoli 100 venivano elargiti con estrema facilità :cry:]
:wall:
:mahciao:
D'estate era un must. Però funzionava!:D
Da me c'era. Fumetti da leggere e figure da colorare e ritagliare.
Da me c'era questa :
Allegato 31284
:love:
A me invece mi presero quasi subito ed alla fine dell'anno successivo partii... :(
...40 giorni di car a Casale Monferrato e poi fui avvicinato qua in zona, con qualche "vacanza" in Sardegna ed a Treviso giusto per non perdere il vizio dei disagi :D
...vabbè dai nel male...... via il dente via il dolore, a vent'anni e mezzo mi liberai definitivamente del pensiero ;)
:ciaociao:
Mi feci un anno di militare a Francoforte sul Meno, da un amico d'infanzia di mio padre che ancora oggi gira in paese fiero di avere il braccio tatuato con l'immagine di mussolini... voleva che mi sbarbassi due voltel giorno e più volte mi incitó ad andare a prostitute. Lo considerava un dovere nei confronti di mio padre, quello di iniziarmi alle gioie del sesso. Oggi gira solo come un cane in cerca di un buco da tappare, purché respiri.
Tanto per dirti la mia esperienza.... militarizzata.
Ah, non ci riuscì... a farmi andare con una prostituta... ci andai vicino una volta insieme a degli altri giovani colleghi camerieri come me... ma alla fine decisi che non era il caso e mai lo è, a mio modesto avviso.
E adesso ditemi se c'è qualcuno che non ci ha giocato...
Allegato 31285
Anch'io ci ho giocato, usavo quello di amici e parenti
Raga, ho appena ritrovato nonché rianimato questa, e non potevo fare a meno di condividere con voi questo momento emozionante... :shy::clap:
Allegato 31339Allegato 31340Allegato 31341
...il ricordo più vecchio che ho di questa lampadina risale alle nostre prime scorribande notturne nelle camere delle ragazze, eravamo in gita scolastica sul lago di Como nell'anno dei mondiali, quelli dell'82 :D
...i lumen che eroga sono paragonabili a quelli di un lumino da morto, cmq.per correre di notte nei corridoi senza andare a sbattere potevano bastare :rotfl:
:ciaociao:
...
In attesa di appiopparvi qualche altra mia reliquia, ecco a voi un'immagine tratta dal web e che non ha bisogno di presentazioni... :clap:
...qua torniamo negli seventies, e mammà me li comprava acciocché non scassassi i marroni quando si andava fuori a cena con amici o parenti :D
...e voi ci giocavate? :)
:ciaociao:
Allegato 31358
Madoooó I trasferelli!!
Mi compravo tutti quelli che rappresentavano battaglie famose. :love:
Se esistessero ancora li comprerei in blocco. :love:
Si anch'io cow boy e indiani... insomma... mi hai riportato alla mente un pezzo di fanciullezza di tanto, troppo tempo fa. Grazie.
Chi non ha visto i tre film di Superman con il grande (e compianto) Christopher Reeve?
Allegato 31365
formidabile!