Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Forse non l'hai capito , crepuscolo per spirituale intende la seduta spiritica il medium e altre balle e pippe del genere
Evidentemente perché c'è dietro tutta una teoria.
Quello che ho riportando ironizzando giustamente con Pazza non è che l'evidenza, o se preferisci il risultato.
Come Uri Geller è stata l'evidenza truffaldina di un pensiero a monte, cioè quello che la mente ha poteri inimmaginabili.
Il bello è che solo chi lo dice lo pensa.
Gesù non raccomanda ma invita a conoscere il mondo., a parte poi che prima di presentarmi davanti a Dio devo morire; dietrologo, scusa se faccio qualche scongiuro:rulez:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Evidentemente perché c'è dietro tutta una teoria.
Quello che ho riportando ironizzando giustamente con Pazza non è che l'evidenza, o se preferisci il risultato.
Come Uri Geller è stata l'evidenza truffaldina di un pensiero a monte, cioè quello che la mente ha poteri inimmaginabili.
Il bello è che solo chi lo dice lo pensa.
Gesù non raccomanda ma invita a conoscere il mondo., a parte poi che prima di presentarmi davanti a Dio devo morire; dietrologo, scusa se faccio qualche scongiuro:rulez:.
:mahciao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma cosa ti dice la Gianotti? Ti dice quello che Conogelato non fa, cioè che scienza e fede non vanno mescolate, sono separate, scienza e Dio separati. Non viene a dire che la religione tappa i buchi della scienza e rimanda tutto alla fede. E lei fa bene a fare la scienziata come deve essere fatto seppur credente.
Però se la signora ha detto quello ha detto, se la scienza non dimostra o non dimostrerà mai dio, è anche vero che nemmeno la fede dimostra qualcosa. Forse la Gianotti si è dimenticata questo piccolo dettaglio e la dice troppo a senso unico. Il fatto poi che lei dica benemerito chi crede, è una sua personale idea ed opinione.
Tanto avete una bella spina nelle chiappe che è quella dell'esistenza di un dio e che è lo stesso problema dell'esistenza della materia e dell'universo. Of Detto e ridetto, se fa strano che esista la materia e viene da pensare a qualcosa o qualcuno che l'abbia creata, è anche vero che è altrettanto strana l'esistenza di un essere con i superpoteri.
Leggi bene: «Scienza e religione sono discipline separate, anche se non antitetiche. Si può essere fisici e avere fede oppure no.»
Si può dunque essere diversi e separati e nel contempo dialogare e collaborare. O quantomeno coltivare un rispetto reciproco. Rubbia e la Gianotti, osservando, studiando e contemplando il Cosmo e le sue leggi, sono arrivati alla Fede. Te no. Pace. :dunno:
-
Ma collaborare a cosa e come?
Se una persona arriva ad avere una fede religiosa sono fatti suoi. Nel caso di una come la Gianotti bene che non mischi i due campi e faccia il suo lavoro come deve essere fatto. Resta il fatto che la fede, visto che esistono tante credenze, tanti dei, non apporta nulla alla conoscenza e non è non è possibile dimostrare ciò in cui uno crede. La fede non è uno strumento attendibile e poi c'è sempre il fattore geografico. La maggioranza delle persone crede nella religione più diffusa del proprio paese.
-
Si, ma sempre all'ultraterreno si rifà. Non puoi estinguerlo Laura, in nessuna maniera l'anelito Religioso nascosto nel cuore dell'Uomo. Viva esso a Roma come a Katmandu, a New York come a Calcutta....
Hai parlato di geografia. Bene: Prendi un qualsiasi dizionario e sfoglialo. Per ciascuna Nazione troverai indicata (insieme alla capitale, ai fiumi, ai monti, al sistema economico, al tipo di governo e alla moneta) anche la Religione. Come mai secondo te?
-
E quindi?
Questo discorso che fai è la classica arrampicata sugli specchi, la classica risposta giusto per dire qualcosa. Esistono le credenze ed il credere ok. Ma il fatto che esistano le credenze ed il credere dimostra che esiste qualcosa?
Il fattore religione-geografia direi che dimostra di più che si tratta di fattori culturali e psicologici. Come mai Conogelato non si è svegliato una mattina con la rivelazione che c'è un dio diverso da quello cristiano, creduto più diffusamente in Italia?
Scusami se ribatto sul tasto ma la fede non è certo uno strumento di conoscenza e nemmeno affidabile.
-
Eppure ha diviso la Storia! In due parti. In un "avanti" e in un "dopo". Fattore trascurabile? Non affidabile? Di poca rilevanza? Ahiahiahiahiai. Se si afferma una cosa del genere si è stolti. Miopi e stolti.
Il Dizionario prende atto, certifica e rispetta il vissuto dei popoli.
-
E' fattore culturale. Che poi vale per il periodo storico e proto-storico, puoi arrivare giusto ad 8-10 mila anni fa, ma se vai a parlare di epoche anteriori, di 30000 anni fa, di 20 milioni di anni fa o di un miliardo di anni fa, non fai più riferimento a Cristo.
Ribadisco che la fede non è uno strumento di conoscenza e non è testimonianza dell'esistenza di un dio viste le differenti credenze ed è legata a geografia e cultura.
-
Si invece. Lo è eccome! Ha permeato e marchiato a fuoco tutte le epoche storiche. Hai mai visitato una necropoli etrusca? O le piramidi egiziane? I graffiti, i disegni in esse riprodotte? Parliamo di molti secoli prima di Cristo....
L'anelito e l'afflato religioso accompagnano l'Uomo da sempre.
Lo interessano da sempre.
Anche te, che sei atea, non parli d'altro.
-
Non non lo è. Il fatto che l'uomo sia portato a credere non significa che esista quanto creduto.
Puoi appellarti a tutti gli dei che vuoi ma tanto dopo alcuni millenni di credenze siamo al solito punto, cioè che non c'è prova di una o più divinità, aldilà ecc...
E resta il fatto che Pinco Pallino, se crederà, più probabilmente lo farà verso quel culto che sarà presente e più diffuso nel suo paese.
I miei afflati sono quelli verso le bischerate che tirate fuori!:D
-
Il punto è proprio quello: Perchè, è portato a credere? Perchè, non gli basta sapere com'è fatto il suo Corpo e com'è fatto l'Universo?
Guarda anche qua dentro quanto interesse suscitano i temi religiosi...etici...spirituali. Perfino te, che sei atea, appena ti svegli al mattino pensi a cosa dire contro Dio e contro chi crede. Bischerate che da 16 anni e più ti coinvolgono sistematicamente. Ogni giorno.
-
Ed io ti ripeto che se temiamo l'horror vacui, non c'è prova che esista quello ci viene messo per riempirlo, tra l'altro declinato in svariati modi e tutti pretendono o vorrebbero avere ragione, dalla propria divinità fino a fenomeni paranormali.
Ma tu, in tutto questo tempo hai convinto o convertito qualcuno qui con il tuo tentativo di evangelizzare (benché tu dica il contrario)?:D
-
E' Dio che converte! Non Conogelato da Empoli. Figurarsi.
La mia è e rimane solamente testimonianza. Candle in the wind ho scritto sotto il nick. Esile, fragile, soggetta alle intemperie delle tante idee contrarie. Ma anche una piccola e debole luce, è in grado di illuminare la Via, durante la notte. :)
"Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.
Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli."
MATTEO 5
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E' Dio che converte! Non Conogelato da Empoli. Figurarsi.
beh, questa è Predestinazione, il Vasaio...
se è Dio che converte, è scelta Sua, e non è pensabile né opporsi a quella scelta - con quella libertà che altrimenti presumi - né realizzarla in proprio, come se la Volontà divina fosse un optional;
ma allora, che senso ha giudicare i cattivi in un copione già scritto, dove è Dio che converte, come dici tu, non io ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E' Dio che converte! Non Conogelato da Empoli. Figurarsi.
La mia è e rimane solamente testimonianza. Candle in the wind ho scritto sotto il nick. Esile, fragile, soggetta alle intemperie delle tante idee contrarie. Ma anche una piccola e debole luce, è in grado di illuminare la Via, durante la notte. :)
"Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.
Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli."
MATTEO 5
E allora che ci stanno a fare i vari Conogelato, la loro ansia e lena nello spargere la parola divina e l'illuminazione alle pecorelle smarrite?
-
Vi dico solo "-10" (cit.)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
beh, questa è Predestinazione, il Vasaio...
se è Dio che converte, è scelta Sua, e non è pensabile né opporsi a quella scelta - con quella libertà che altrimenti presumi - né realizzarla in proprio, come se la Volontà divina fosse un optional;
ma allora, che senso ha giudicare i cattivi in un copione già scritto, dove è Dio che converte, come dici tu, non io ?
La risposta è sempre racchiusa nella Libertà dell'Uomo, Axe: Dio perdona, ma il perdono bisogna sempre prima chiederlo....
Dio converte le Persone, ma è necessario che queste anèlino...desiderino, cambiare Vita.
Prova a rileggere cosa avviene fra il Padre e il Figliol prodigo.
Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi la parte del patrimonio che mi spetta. E il padre divise tra loro le sostanze. Dopo non molti giorni, il figlio più giovane, raccolte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò le sue sostanze vivendo da dissoluto. Quando ebbe speso tutto, in quel paese venne una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora andò e si mise a servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei campi a pascolare i porci. Avrebbe voluto saziarsi con le carrube che mangiavano i porci; ma nessuno gliene dava. Allora rientrò in se stesso e disse: Quanti salariati in casa di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! Mi leverò e andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro il Cielo e contro di te; non sono più degno di esser chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi garzoni. Partì e si incamminò verso suo padre.
Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Il figlio gli disse: Padre, ho peccato contro il Cielo e contro di te; non sono più degno di esser chiamato tuo figlio. Ma il padre disse ai servi: Presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l'anello al dito e i calzari ai piedi. Portate il vitello grasso, mangiamo e facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato. E cominciarono a far festa.
Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; chiamò un servo e gli domandò che cosa fosse tutto ciò. Il servo gli rispose: E' tornato tuo fratello e il padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo. Egli si arrabbiò, e non voleva entrare. Il padre allora uscì a pregarlo. Ma lui rispose a suo padre: Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai trasgredito un tuo comando, e tu non mi hai dato mai un capretto per far festa con i miei amici. Ma ora che questo tuo figlio che ha divorato i tuoi averi con le prostitute è tornato, per lui hai ammazzato il vitello grasso. Gli rispose il padre: Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato».
LUCA 15
Il figlio maggiore non desidera convertirsi. Si limita a giudicare: il Padre e il fratello.
Il figlio minore "rientra in sè stesso", prende coscienza della sua condizione di peccatore e implora il Perdono del Padre. Padre che non aspettava altro. Così Dio fa con noi. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E allora che ci stanno a fare i vari Conogelato, la loro ansia e lena nello spargere la parola divina e l'illuminazione alle pecorelle smarrite?
Dio si serve di chi vuole. Non è che sceglie i migliori. I perfetti. I pii. Gli integerrimi. Anzi, spesso sceglie i peccatori. Molti Profeti e Santi sentivano profondamente d'essere solo poveri peccatori....
I Suoi, sono servi inutili, poca cosa. Proprio come un pizzico di sale. Che però dà sapore a tutto il minestrone. Come la luce di una candela al vento. Che però è in grado di illuminare i nostri passi nella notte.
-
Citazione:
Dio converte le Persone, ma è necessario che queste anèlino...desiderino, cambiare Vita.
E come convertirebbe dio?
Poi, se già la persona inizia a credere in dio se prima non credeva o se era tiepido si avvicina di più, mi sembra sia la persona stessa a cambiare, a convertirsi.
Ricordati, che se dici che c'è lo zampino di dio, poi devi fare i conti con le scelte autonome del singolo, il libero arbitrio. Fare una bella frase per far vedere come è grande, bravo e buono dio, tanto da convertire le persone, poi devi fare i conti con qualche altro problemino che vien fuori.
Citazione:
I Suoi, sono servi inutili, poca cosa. Proprio come un pizzico di sale. Che però dà sapore a tutto il minestrone.
Se è dio che converte e dipende dalla scelta del singolo, perché tanta insistenza, tanta lena, tanta invadenza da parte di chi predica? A che servono tanti esseri umani pronti a convertire il prossimo?
E chi vi dice che siate così saporiti e che piacciate a tutti di sapore?:D
Sarete poca cosa ma mi pare che qui la superbia e la vanità galoppino come il vento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E come convertirebbe dio?
Poi, se già la persona inizia a credere in dio se prima non credeva o se era tiepido si avvicina di più, mi sembra sia la persona stessa a cambiare, a convertirsi.
Ricordati, che se dici che c'è lo zampino di dio, poi devi fare i conti con le scelte autonome del singolo, il libero arbitrio. Fare una bella frase per far vedere come è grande, bravo e buono dio, tanto da convertire le persone, poi devi fare i conti con qualche altro problemino che vien fuori.
Se è dio che converte e dipende dalla scelta del singolo, perché tanta insistenza, tanta lena, tanta invadenza da parte di chi predica? A che servono tanti esseri umani pronti a convertire il prossimo?
E chi vi dice che siate così saporiti e che piacciate a tutti di sapore?:D
Sarete poca cosa ma mi pare che qui la superbia e la vanità galoppino come il vento.
-
Ricordo una vecchia fiction in tv su San Filippo Neri, l'attore era Johnny Dorelli. Dunque c'era una monaca che stava
acquisendo fama di santità perché faceva i miracoli, si diceva, allora il cardinale mandò San Filippo ad interro
garla per vedere che ne pensasse. Il Santo andò e le chiese se poteva aiutarlo a togliersi le scarpe, questa ri-
spose, io sono serva di Dio, non serva vostra. Sentito così il cardinale allontanò subito la sedicente monaca dal
convento in cui stava e non volle più vederla. E' vero, a volte, tra i cattolici, allignano tanta superbia e vanità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E come convertirebbe dio?
Poi, se già la persona inizia a credere in dio se prima non credeva o se era tiepido si avvicina di più, mi sembra sia la persona stessa a cambiare, a convertirsi.
Ricordati, che se dici che c'è lo zampino di dio, poi devi fare i conti con le scelte autonome del singolo, il libero arbitrio. Fare una bella frase per far vedere come è grande, bravo e buono dio, tanto da convertire le persone, poi devi fare i conti con qualche altro problemino che vien fuori.
Se è dio che converte e dipende dalla scelta del singolo, perché tanta insistenza, tanta lena, tanta invadenza da parte di chi predica? A che servono tanti esseri umani pronti a convertire il prossimo?
E chi vi dice che siate così saporiti e che piacciate a tutti di sapore?:D
Sarete poca cosa ma mi pare che qui la superbia e la vanità galoppino come il vento.
Che te ne pare...come sono stati trattati, nella Storia, gli annunciatori e i Profeti?
Com'è morto Gandhi? Di orticaria?
Com'è morto Padre Kolbe? Per un raffreddore?
Com'è morto Martin Luther King? Avanti. Rispondi. Son tutt'orecchie. Si compiono o no, le Parole di Gesù Cristo?
"Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma io vi ho scelti dal mondo, per questo il mondo vi odia. Ricordatevi della parola che vi ho detto: Un servo non è più grande del suo padrone. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma tutto questo vi faranno a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato. Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai loro tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti ai governatori e ai re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. E quando vi consegneranno nelle loro mani, non preoccupatevi di come o di che cosa dovrete dire, perché vi sarà suggerito in quel momento ciò che dovrete dire: non siete infatti voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi. E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l'anima; temete piuttosto colui che ha il potere di far perire e l'anima e il corpo nella Geenna. Chi accoglie un profeta come profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto come giusto, avrà la ricompensa del giusto."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Ricordo una vecchia fiction in tv su San Filippo Neri, l'attore era Johnny Dorelli. Dunque c'era una monaca che stava
acquisendo fama di santità perché faceva i miracoli, si diceva, allora il cardinale mandò San Filippo ad interro
garla per vedere che ne pensasse. Il Santo andò e le chiese se poteva aiutarlo a togliersi le scarpe, questa ri-
spose, io sono serva di Dio, non serva vostra. Sentito così il cardinale allontanò subito la sedicente monaca dal
convento in cui stava e non volle più vederla. E' vero, a volte, tra i cattolici, allignano tanta superbia e vanità.
E' quel "a volte" che dirime la questione...
Il sale è sale. Rimane sale, poca cosa, senza per questo vantare meriti particolari....
Stessa cosa la fiammella di una candela. Nessuno le dirà "brava" perchè illumina il cammino. Lo fa per sua natura....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La risposta è sempre racchiusa nella Libertà dell'Uomo, Axe: Dio perdona, ma il perdono bisogna sempre prima chiederlo....
Dio converte le Persone, ma è necessario che queste anèlino...desiderino, cambiare Vita.
beh, ma proprio no;
cosa fa il Dio che converte se non esattamente intervenire su quel desiderio, come nel caso di Saulo/Paolo ?
altrimenti avresti un dio da barzelletta, che vorrebbe convertire ma non può, perché la persona è renitente, non ne ha desiderio; oppure, un dio non davvero necessario, perché quel desiderio basta, e allora lo stesso Gesù è solo un promotore, tipo televendita dei divani, un Gesù-Mastrota, sacrificato per rispiegare ciò che era già scritto in quelle parabole che citi, evidentemente fallaci;
è un bel guaio argomentare un Dio onnipotente e poi negare la predestinazione; capisco l'imbarazzo dei dottrinari, ma i riformati se la cavano molto meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Che te ne pare...come sono stati trattati, nella Storia, gli annunciatori e i Profeti?
Com'è morto Gandhi? Di orticaria?
Com'è morto Padre Kolbe? Per un raffreddore?
Com'è morto Martin Luther King? Avanti. Rispondi. Son tutt'orecchie. Si compiono o no, le Parole di Gesù Cristo?
"Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma io vi ho scelti dal mondo, per questo il mondo vi odia. Ricordatevi della parola che vi ho detto: Un servo non è più grande del suo padrone. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma tutto questo vi faranno a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato. Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai loro tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti ai governatori e ai re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. E quando vi consegneranno nelle loro mani, non preoccupatevi di come o di che cosa dovrete dire, perché vi sarà suggerito in quel momento ciò che dovrete dire: non siete infatti voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi. E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l'anima; temete piuttosto colui che ha il potere di far perire e l'anima e il corpo nella Geenna. Chi accoglie un profeta come profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto come giusto, avrà la ricompensa del giusto."
Via Cono, vai sempre all'estremo. Che poi caschi male perché se facciamo il conto di quanti ne avete perseguitati, discriminati, uccisi voi di esseri umani mi sa che il conto è sbilanciato.
Il fatto di non gradire il sapore non significa sistematicamente accopparvi eh!:D
Come detto altre volte, non siete gli unici che per qualche motivo non siete andati a genio a qualcuno. Non siete più speciali di altri e nel mondo ne trovi tanti perseguitati per la pelle, la religione, le idee.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
beh, ma proprio no;
cosa fa il Dio che converte se non esattamente intervenire su quel desiderio, come nel caso di Saulo/Paolo ?
altrimenti avresti un dio da barzelletta, che vorrebbe convertire ma non può, perché la persona è renitente, non ne ha desiderio; oppure, un dio non davvero necessario, perché quel desiderio basta, e allora lo stesso Gesù è solo un promotore, tipo televendita dei divani, un Gesù-Mastrota, sacrificato per rispiegare ciò che era già scritto in quelle parabole che citi, evidentemente fallaci;
è un bel guaio argomentare un Dio onnipotente e poi negare la predestinazione; capisco l'imbarazzo dei dottrinari, ma i riformati se la cavano molto meglio.
Eppure è proprio così: Dio ha voluto darsi questo limite, Axe: La Libertà dell'Uomo! Egli vuole che tutti gli Uomini siano salvi: Ma a patto che lo scelgano liberamente. Non per costrizione.
Saulo di Tarso viveva già un'inquietudine, era stato testimone del martirio e della lapidazione di Stefano. L'incontro fulminante col Cristo lo mette (finalmente) di fronte a un bivio: Continuare la sua vita di prima o convertirsi? Tante volte accade anche a noi la stessa cosa: Tentenniamo, vacilliamo, vivacchiamo. Fino a quando Dio (con un fatto, con un episodio particolare che ci mette in crisi) non fa finalmente irruzione. Chiamandoci a una decisione. Decisione che spesso tendiamo sempre a rimandare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Via Cono, vai sempre all'estremo. Che poi caschi male perché se facciamo il conto di quanti ne avete perseguitati, discriminati, uccisi voi di esseri umani mi sa che il conto è sbilanciato.
Il fatto di non gradire il sapore non significa sistematicamente accopparvi eh!:D
Come detto altre volte, non siete gli unici che per qualche motivo non siete andati a genio a qualcuno. Non siete più speciali di altri e nel mondo ne trovi tanti perseguitati per la pelle, la religione, le idee.
Non vado all'estremo: Ti ho citato FATTI e PERSONAGGI storici precisi. Le Parole profetiche del Cristo si compiono. Sempre! Non è questione di quella Religione o di quell'altra. Chi annuncia l'Amore, chi predica la Pace, chi cerca di unire le Persone e i popoli in nome di Dio, viene sempre osteggiato, perseguitato e molte volte ucciso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Eppure è proprio così: Dio ha voluto darsi questo limite, Axe: La Libertà dell'Uomo! Egli vuole che tutti gli Uomini siano salvi: Ma a patto che lo scelgano liberamente. Non per costrizione.
va bene, ma allora, delle due, una:
non puoi affermare questo, e dire contemporaneamente che Dio converte;
perché se Dio converte, chiaramente opera sulla libertà umana, condizionandola in modo irrefutabile; altrimenti diresti Dio blandisce, spiega, esorta... ecc...
non lo dico io, eh...
lo dice proprio questo signore qui di cui citi la storia:
Citazione:
Saulo di Tarso viveva già un'inquietudine, era stato testimone del martirio e della lapidazione di Stefano. L'incontro fulminante col Cristo lo mette (finalmente) di fronte a un bivio: Continuare la sua vita di prima o convertirsi? Tante volte accade anche a noi la stessa cosa: Tentenniamo, vacilliamo, vivacchiamo. Fino a quando Dio (con un fatto, con un episodio particolare che ci mette in crisi) non fa finalmente irruzione. Chiamandoci a una decisione. Decisione che spesso tendiamo sempre a rimandare....
quello è stato fulminato, non ha preso una decisione;
e scrive che il Vasaio destina i Suoi vasi, mica che quelli scelgono liberamente;
poi ci si sono dedicati Agostino, Lutero, ecc... e mezza Cristianità - teologi, ecc... - non Axe, la pensa e vive così; non una setta che citofona alla domenica mattina, disturbando ignare famigliole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non vado all'estremo: Ti ho citato FATTI e PERSONAGGI storici precisi. Le Parole profetiche del Cristo si compiono. Sempre! Non è questione di quella Religione o di quell'altra. Chi annuncia l'Amore, chi predica la Pace, chi cerca di unire le Persone e i popoli in nome di Dio, viene sempre osteggiato, perseguitato e molte volte ucciso.
Veramente vai sempre all'estremo. Non è detto che a chi non interessa la tua religione debba arrivare a togliervi dal mondo.
Sei sicuro che voi annunciate sempre e solo l'amore?
E non fare finta di nulla, che nei secoli ne avete perseguitati tanti. Hai voglia a tirare in ballo le persecuzioni di chi annuncia l'amore e le profezie!
La profezia contraria dove sta? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
va bene, ma allora, delle due, una:
non puoi affermare questo, e dire contemporaneamente che Dio converte;
perché se Dio converte, chiaramente opera sulla libertà umana, condizionandola in modo irrefutabile; altrimenti diresti Dio blandisce, spiega, esorta... ecc...
non lo dico io, eh...
lo dice proprio questo signore qui di cui citi la storia:
quello è stato fulminato, non ha preso una decisione;
e scrive che il Vasaio destina i Suoi vasi, mica che quelli scelgono liberamente;
poi ci si sono dedicati Agostino, Lutero, ecc... e mezza Cristianità - teologi, ecc... - non Axe, la pensa e vive così; non una setta che citofona alla domenica mattina, disturbando ignare famigliole.
Ok, egualmente ti posso dire che non è Conogelato che promulga il Credo della Chiesa Cattolica. Credo che ha come fondamento proprio il Libero Arbitrio dell'Uomo. E' Dio che converte perchè l'iniziativa è sempre la Sua, Axe. E' Lui che agisce. E' Lui che si muove ed apre le Porte: Ma poi sta a noi, a ciascuno di noi, entrare o fare dietro-front.